Beh dai, dopo due anni che non posti, magari ti sei un po’ distratto, ci sta!
Di tempo ce n'è sempre meno purtroppo

Mi capita di imbattermi in interviste di ragazzi che sono già in pensione con il FIRE, francamente la maggior parte delle volte mi sembra che abbiano fatto le cose un po' troppo di fretta perché le cifre che leggo mi sembrano sempre relativamente basse per pensare di mantenere una famiglia per i prossimi 40-50 anni. Magari sono solamente io che sono troppo prudente o mi sono capitate solamente le peggiori interviste, boh. Comunque mi fa sempre piacere leggerle, tanta stima per chi riesce a godersi la vita per davvero senza dover aspettare di avere 60 anni per non avere preoccupazioni.
Concordo che prima dei 25-30 anni ha davvero poco senso, anzi direi che quella è l'età in cui si devono fare più gavetta e più esperienze possibili. Da qualche tempo seguo il tema e l'orientamento principale è quello di continuare ad avere una o più fonti di reddito anche dopo essere andati in pensione, con la differenza, rispetto al posto di lavoro tradizionale, che si sceglie di svolgere un'attività che piace.
Come dicevo, in italiano c'è ancora poco sull'argomento, ma qualcosa si muove. Se vi interessa, cercate "Mr. RIP" su YouTube: è un ex dipendente Google italiano che pubblica video sul tema del FIRE dettagliando il suo percorso con cifre e dati. Ha anche un blog molto curato in inglese (non investe in crypto però).