Search content
Sort by

Showing 20 of 67 results by vincenzo
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
vincenzo
on 06/02/2022, 20:05:15 UTC
E con questo mi hai fatto ritornare in mente il mitico GetRight 😁

oh Vincenzo, ma che grande ritorno!
Avrei giusto da romperti le palle per una questione sul sito dell'Inps Grin

E’ un tema appassionante come Bitcoin, lo so 😁
Scherzi a parte, se hai commenti/suggerimenti, segnalali su bugs.inps.it, oppure con email PGP a confidential-bugs@inps.it 🙂
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
vincenzo
on 03/02/2022, 19:06:59 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
E quanti schiaffi presi perchè tenevo la linea di casa sempre occupata e non potevano telefonarci...  Grin

Più che altro quanto schiaffi davo io perché qualcuno interrompeva un download secolare a 1.2 kb/s perché doveva chiamare l’amica!

E con questo mi hai fatto ritornare in mente il mitico GetRight 😁
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 10 from 4 users
Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale
by
vincenzo
on 20/11/2021, 21:22:39 UTC
⭐ Merited by fillippone (5) ,Halab (2) ,Ratimov (2) ,JayJuanGee (1)

Direi zero, almeno degni di nota.


Non è che ci fossero moti altri scenari alternativi rispetto al fallimento totale.
Diciamo che chi "aveva un lavoro" non ci si è immischiato.
Forse qualcuno che un lavoro ce l'aveva, penso a Vincenzo di Nicola, era li dentro per altri motivi, e non credo l'obiettivo fosse rendere quell'impresa un successo.

Del resto non credo che nella storia nessuno di questi "focus group" abbia mai prodotto qualcosa.



Direi zero, almeno degni di nota.


Non è che ci fossero moti altri scenari alternativi rispetto al fallimento totale.
Diciamo che chi "aveva un lavoro" non ci si è immischiato.
Forse qualcuno che un lavoro ce l'aveva, penso a Vincenzo di Nicola, era li dentro per altri motivi, e non credo l'obiettivo fosse rendere quell'impresa un successo.

Del resto non credo che nella storia nessuno di questi "focus group" abbia mai prodotto qualcosa.


Visto che sono stato citato, ci tengo a dare il mio punto di vista. Si, e’ un’occasione che poteva essere sfruttata meglio.
La commissione aveva due pecche gravi all’origine:

1. Era a titolo puramente gratuito. Zero costo per lo Stato, neanche alcun rimborso spese viaggio. Ma anche zero interesse da molti esperti nel candidarsi quindi.
2. Era  composta da 30 persone. Una folla. Difficilissimo arrivare ad una sintesi.

Con la caduta del Governo Conte 1 sono cambiati i referenti, e da facto la commissione e’ morta. La cosa assurda e’ che formalmente non e’ mai stata sciolta, e quindi in teoria e’ ancora attiva.

Filippone, non so perche’ dici che avevo altri motivi. Io volevo, e voglio, che l’Italia crescesse culturalmente ed economicamente, e mi sono speso in tutti i modi perche’ l’argomento crypto fosse compreso al Ministero. In molti li’ dentro abbiamo spinto per dare visibilita’ al fenomeno Bitcoin (ancora ostracizzato oggi, figuriamoci 3 anni fa), e farne capire l’assoluta importanza.
Come proposta, a me sarebbe piaciuto che dalla commissione fosse uscita una esortazione a NON tassare affatto i guadagni delle crypto, o una tassazione piatta al 5%, azzerabile in caso di investimenti in Italia. La ricaduta economica positiva per l’Italia sarebbe stata enorme, se non altro per l’arrivo di capitali nuovi che si sarebbero poi tradotti in spese in Italia (e di conseguenza nuovi incassi da IVA per lo Stato). Insomma, una manovra economica a costo zero per tutti.

Io confido molto che si parlera’ di questo e in generale di crypto alle elezioni del 2023: sono temi strategici per il Paese, e gli va data la giusta dignita’.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale
by
vincenzo
on 20/11/2021, 21:12:44 UTC

Direi zero, almeno degni di nota.


Non è che ci fossero moti altri scenari alternativi rispetto al fallimento totale.
Diciamo che chi "aveva un lavoro" non ci si è immischiato.
Forse qualcuno che un lavoro ce l'aveva, penso a Vincenzo di Nicola, era li dentro per altri motivi, e non credo l'obiettivo fosse rendere quell'impresa un successo.

Del resto non credo che nella storia nessuno di questi "focus group" abbia mai prodotto qualcosa.


Visto che sono stato citato, ci tengo a dare il mio punto di vista. Si, e’ un’occasione che poteva essere sfruttata meglio.
La commissione aveva due pecche gravi all’origine:

1. Era a titolo puramente gratuito. Zero costo per lo Stato, neanche alcun rimborso spese viaggio. Ma anche zero interesse da molti esperti nel candidarsi quindi.
2. Era  composta da 30 persone. Una folla. Difficilissimo arrivare ad una sintesi.

Con la caduta del Governo Conte 1 sono cambiati i referenti, e da facto la commissione e’ morta. La cosa assurda e’ che formalmente non e’ mai stata sciolta, e quindi in teoria e’ ancora attiva.

Personalmente a me sarebbe piaciuto che dalla commissione fosse uscita una esortazione a NON tassare affatto i guadagni delle crypto, o una tassazione piatta al 5%, azzerabile in caso di investimenti in Italia. La ricaduta economica positiva per l’Italia sarebbe stata enorme, se non altro per l’arrivo di capitali nuovi che si sarebbero poi tradotti in spese in Italia (e di conseguenza nuovi incassi da IVA per lo Stato). Insomma, una manovra economica a costo zero per tutti.

Io confido molto che si parlera’ di questo e in generale di crypto alle elezioni del 2023: sono temi strategici per il Paese, e gli va data la giusta dignita’.
Post
Topic
Board Progetti
Merits 5 from 3 users
Re: Lista partecipazione italiana al mondo cryptocurrency
by
vincenzo
on 26/01/2021, 16:01:53 UTC
⭐ Merited by jack0m (2) ,fillippone (2) ,baro77 (1)
So che la notizia è OT, ma non ho resistito a riportarla, in quanto coinvolge un eminente membro della comunità italiana Smiley

https://www.repubblica.it/dossier/stazione-futuro-riccardo-luna/2021/01/26/news/un_hacker_a_capo_dell_inps_era_ora_-284214489/

Vincenzo, che dire: complimenti, ti sei assunto una bella responsabilità... Io ho diverse pratiche in corso con Inps e quando accedo al sito una volta su due c'è qualcosa che non funziona... occhio che adesso rischi di essere tu il bersaglio delle invettive più blasfeme Grin
In bocca al lupo!

Grazie Jack!
Si, lo so che al primo passo falso (e ce ne saranno), verro’ attaccato. Ma non potevo rimanere impassibile di fronte al disastro che stiamo vivendo: per me non agire e non reagire equivale ad accettare la situazione. E non ci sto. Preferisco essere bersagliato in trincea, ma portare avanti un cambiamento concreto.
Vi chiedo in anticipo pazienza. Pero’ puoi stare certo che ci mettero’ l’anima per trasformare l’INPS e cambiare finalmente passo in Italia.
Post
Topic
Board Progetti
Re: Lista partecipazione italiana al mondo cryptocurrency
by
vincenzo
on 01/12/2020, 12:56:59 UTC
Scusatemi, non sapevo che cryptonomist avesse una brutta reputazione...

Io non voglio dire che Cryptonomist ha una brutta reputazione. Pero', e mi dispiace dirlo, e' una rivista molto parziale nei contenuti.
Post
Topic
Board Progetti
Merits 2 from 1 user
Re: Lista partecipazione italiana al mondo cryptocurrency
by
vincenzo
on 01/12/2020, 10:25:13 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
Riciao a tutti

nel frattempo e' uscito anche questo articolo con un po' di nomi:

https://en.cryptonomist.ch/2020/11/08/bitcoin-community-in-italy/

Certo che hanno listato tutti, evitando accuratamente di parlare di Conio. Noi a Conio serviamo 150mila persone in Italia, e onestamente una piccola citazione sarebbe stata opportuna se non doverosa.
Per non parlare di come, quando Cryptonomist cita Banca Sella, fa i salti mortali per far apparire The Rock Trading come il suo partner.

Ora, io capisco che Cryptonomist voglia essere pagata per i suoi articoli (cosa che non e' nella filosofia di Conio). Ma sarebbe anche giusto se facesse un po' di vero giornalismo.

Comunque, davvero triste che non venga citato un vero guru del settore come Guido Dassori @gdassori. Fu lui a fare le due prime transazioni SegWit in produzione:
https://blockstream.info/tx/8f907925d2ebe48765103e6845c06f1f2bb77c6adc1cc002865865eb5cfd5c1c?expand
https://blockstream.info/tx/b6e7c5365351ec7f8d29725afcdace8d76cf63a83bc9b58b9ff7cba61670b2be?expand
Riconosciuto anche da Pieter Wuille: https://twitter.com/pwuille/status/900538235956244480

Tra le tante altre cose, Guido ha creato anche Spruned, con endorsement da Christan Decker: https://bitcoin.stackexchange.com/questions/76849/c-lightning-lightweight-nodes-no-local-bitcoind

Non so proprio cosa di piu' debba fare una persona per essere considerata in Italia.
Post
Topic
Board Development & Technical Discussion
Merits 2 from 1 user
Re: Resilient Custody of Crypto-Assets, and Threshold Multisignatures
by
vincenzo
on 21/10/2020, 09:09:01 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
So basically this company, Conio, has a multisig (3keys wallet) and they provide such service to a bank, Hype by Bank Sella? This is unbelievable! You are telling me that a bank in Italy allows people to buy bitcoin so easily! That's crazy

It may sound crazy, but it's reality Wink
You can do it directly with the Hype app, which is the leading challenger bank in Italy (1.3 Million users). It's been live in production since March through the integration with Conio, and it makes extremely easy to buy and sell (real) Bitcoin in Italy.

You may read it a bit more here, when we announced the launch:
https://decrypt.co/23034/italian-bank-releases-bitcoin-wallet-despite-coronavirus
Post
Topic
Board Development & Technical Discussion
Merits 8 from 4 users
Re: Resilient Custody of Crypto-Assets, and Threshold Multisignatures
by
vincenzo
on 21/10/2020, 09:04:08 UTC
⭐ Merited by ETFbitcoin (3) ,o_e_l_e_o (2) ,fillippone (2) ,HeRetiK (1)
First of all, thanks everyone for the interest in the paper. I am one of the authors, and we're also working on its real implementation with a Bitcoin wallet (hopefully by end of the year).

Mathematically, it is an interesting piece of work. However, not only will be made more or less obsolete by Schnorr signatures as HeRetiK says,

You're probably right on this. Though, before the Schnorr upgrade is effectively available, the solution we propose can be of help. And (even though irrelevant to Bitcoin) this is applicable to any ECDSA and EdDSA signature for other coins.

First of all, it still requires trust. It is essentially a 2-of-3 system, meaning the "Service Provider" and "Recovery Server" can collaborate to steal the user's funds.

You're technically right. But in real life I believe it's quite difficult that a "Service Provider" (e.g., a company operating in the field) and a "Recovery Server" (e.g., a traditional bank) would collude to steal users funds.

One thing to be aware of though is technology vs operating procedures. In our paper, we identify the "Recovery Server" as a trustworthy third-party entity.
However, from a technological standpoint, nothing precludes to have the "Recovery Server" handled by the user him/herself. In this case, the user is sure that s/he is in full control (having 2 pieces of information out of 3), and it still allows for emergency recovery (e.g., in case of inheritance) with the "Service Provider" if the "Recovery Server" is given to the heirs.
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Merits 2 from 1 user
Re: Conio paper: "Resilient Custody of Crypto-Assets, and Threshold Multisignatures"
by
vincenzo
on 15/10/2020, 21:01:57 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
Ho trovato questo vecchio articolo divulgativo. Da un’idea grossolana di quello che poi è spiegato dettagliatamente nel paper:
 Conio presenta la tecnologia Multi-Signature Virtualization

Ciao Filippone, si, quello rappresenta la fase iniziale dei nostri lavori di ricerca. In questi mesi ci abbiamo lavorato ulteriormente sopra e abbiamo formalizzato il tutto in questo paper di matematica.
A breve dovremmo uscire con un wallet sperimentale Bitcoin che implementa proprio quanto scritto sopra.
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Merits 2 from 1 user
Topic OP
Conio paper: "Resilient Custody of Crypto-Assets, and Threshold Multisignatures"
by
vincenzo
on 14/10/2020, 15:46:22 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
Ciao,

oggi ci e' stato pubblicato un paper sul journal di Matematica di MDPI:
https://www.mdpi.com/2227-7390/8/10/1773

Lo abbiamo scritto in collaborazione con il dipartimento di Matematica dell'Universita' di Trento: descrive gli approcci nel mondo alla custodia di crypto, e poi va in dettaglio nella nuova soluzione di Threshold Multisignatures usata da Conio.

Se avete tempo, mi piacerebbe molto avere vostri pareri. Purtroppo non ce la faccio a tradurre il paper in italiano, ma fatemi sapere se c'e' qualcuno interessato in questo.

Grazie!
Vincenzo
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Progetto Libra - Globalcoin
by
vincenzo
on 02/08/2020, 20:55:11 UTC
Complimenti per la citazione, fa sempre piacere, anche se l’idea delle monete mi lascia un po’ perplesso.. in che cosa mi aiuta vedere 4 monete grandi, due medie ed 8 piccole anziché la cifra  4.28?

Quello non riguarda Libra, quanto piuttosto come Conio rappresenta le monete digitali. Oltre alla grandezza (in base al decimale), le puoi muovere e sentire il suono. Puo’ sembrare una cosa irrilevante, ma da’ un senso di tangibilita’ che piace molto alle persone poco avvezze a questo nuovo mondo.

Comunque mi sono iscritto alla mailing list ora..così da non sorprendermi più in futuro!

Fai bene, ma hai anche intuito che non sara’ come ce la si poteva aspettare un anno fa.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: Progetto Libra - Globalcoin
by
vincenzo
on 02/08/2020, 20:30:29 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
Beh, notizia davvero inaspettata.

Perche’ dici che e’ inaspettata? Non si sono mai fermati e hanno fatto varie analisi.
BTW, e scusatemi l’autopromozione, lato mio sono anche orgoglioso che a Libra siano stati sbigottiti da Conio, e hanno parlato di noi nella loro newsletter di Febbraio:
https://mailchi.mp/263f908c91f2/libra-dev-update-first-libra-core-summit-3759697

!
Scherzi a parte comunque il progetto Libra ha perso moltissimo di quanto innovativo aveva nel paper iniziale, diventando qualcosa di molto diverso e probabilmente molto più noioso.

Molto probabile che tu abbia ragione.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 5 from 2 users
Re: Conio: partnership con NEXI Open
by
vincenzo
on 08/07/2020, 18:15:14 UTC
⭐ Merited by fillippone (4) ,Lillominato89 (1)
Certo che a pensarci bene abbiamo qui sul forum @vincenzo, co founder di Conio, chissà che ci legga ed abbia voglia di raccontarci qualcosa in proposito?
Speriamo che legga queste righe...

Io leggo sempre il forum Wink
Posso solo dire che stiamo lavorando a progetti ancora piu’ grandi entro fine anno. L’interesse mondiale e’ molto forte, e sono contento che molte compagnie vedono Conio come la soluzione per guardare al futuro.

BTW, lo dico sempre, ma ci tengo poi davvero a ringraziare i nostri utenti, e il feedback che ci danno di continuo per migliorare il servizio.
Post
Topic
Board Progetti
Merits 2 from 1 user
Re: Lista partecipazione italiana al mondo cryptocurrency
by
vincenzo
on 04/06/2020, 11:50:53 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
E quindi aggiungiamo alla lista :
- Vincenzo di Nicola TW: @vincenzo
Quote
Co-CEO @Conio, digital assets custody pioneer. Advisor to Italy government and Republic of San Marino on Blockchain national strategies. Deep love for History.

Grazie, ma non era per farmi pubblicita’ Undecided
E’ che ci tengo che gente che da’ lavoro e crea tessuto sano nel settore abbia la giusta notorieta’.
Mi sono poi venuti in mente altri nomi:

- Alessandro Polverini (Alex Dusty)
Co-fondatore e CTO di Melis, wallet multisig per Bitcoin

- Andrea Suisani (sickpig)
Fino a qualche tempo fa collaborava a Bitcoin Cash come analista tecnico

- Franco Cimatti (Hostfat)
Ovviamente. Non mi pare sia piu’ molto attivo (Franco, se leggi questo correggimi) ma e’ stato l’unico italiano ad aver avuto interazione con Satoshi Nakamoto, nonche’ il primo a tradurre dall’inglese in una lingua straniera (l’italiano) Bitcoin Core
Post
Topic
Board Progetti
Re: Lista partecipazione italiana al mondo cryptocurrency
by
vincenzo
on 04/06/2020, 00:58:50 UTC
Poi tra i vari profili della tua richiesta, potrebbe rientrare anche Riccardo Spagni aka fluffy pony, che in Monero è stato fino a pochi mesi fa il “capo” degli sviluppatori. Adesso è sempre in Monero ma ufficialmente con altro incarico.

Riccardo Spagni merita assolutamente. Ma non e’ italiano, anche se dal nome lo sembrerebbe. E’ del Sud Africa.
Post
Topic
Board Progetti
Merits 2 from 1 user
Re: Lista partecipazione italiana al mondo cryptocurrency
by
vincenzo
on 04/06/2020, 00:50:10 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
che voi sappiate esiste da qualche parte una lista di realta'/individui qualificati ITALIANI che contribuiscono a vario titolo al mondo delle criptovalute?

Mi riferisco a realta' imprenditoriali, docenti universitari, battitori liberi notabili (per risultati o partecipazione a progetti di portata internazionale) che si occupino di aspetti tecnologici, scientifici (crittografia e sistemi di consenso distribuiti per esempio), business

Insomma mi piacerebbe capire quanta "Italia di qualita'" c'e' in questo mondo

Se ci riferiamo a chi *fa*, e non ai divulgatori (con tutto il rispetto per il ruolo, ma hanno impatto diverso), questi sono i primi che mi vengono in mente, e che spesso passano inosservati.

- Alberto Ornaghi
Co-fondatore e CTO di Neutrino. Exit milionaria con Coinbase, di impatto mediatico mondiale per svariati motivi, ma passata incredibilmente in sordina in Italia.

- Lawrence Nahum
Fondatore di GreenAdress, assorbita poi in Blockstream, di cui e’ ora il Chief Architect.

- Guido Dassori
Bitcoin lead a Conio, e il primo a creare le prime due transazioni SegWit appena attivato in mainnet (anche prima di Peter Wuille: si, un po’ una trollata, ma stette al gioco Smiley ). Guardate gli OP_RETURN
https://blockstream.info/tx/8f907925d2ebe48765103e6845c06f1f2bb77c6adc1cc002865865eb5cfd5c1c?expand
https://blockstream.info/tx/b6e7c5365351ec7f8d29725afcdace8d76cf63a83bc9b58b9ff7cba61670b2be?expand

- Davide Barbieri
Co-fondatore e CTO di The Rock Trading, a tutti gli effetti l’exchange Bitcoin piu’ vecchio del mondo ancora in funzione. Tanto di cappello.

- Paolo Ardoino
CTO di Bitfinex, che non credo abbia bisogno di spiegazioni.


Poi, io faccio come sempre disclaimer: sono il co-fondatore e co-CEO di Conio, ma mi sembra giusto dover portare luce su realta’ e nomi italiani che sono assurdamente poco noti al pubblico.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Hype plus e conio
by
vincenzo
on 28/05/2020, 11:13:23 UTC
Girato mess a qualche conoscenza

Buon lavoro

Grazie!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 2 users
Re: Hype plus e conio
by
vincenzo
on 28/05/2020, 11:11:57 UTC
⭐ Merited by fillippone (2) ,babo (1)
Bella li, queste sono notizie fantastiche (mi riferisco all'espansione).
Sono veramente molto contento che un progetto che ho visto (se non erro) al codemotion presentare il proprio elevator pitch (se ricordo bene) sia cresciuto tanto.

Ad maiora!

Grazie! Il pitch al Codemotion credo fosse nel 2016, ormai 4 anni fa. Sono contento che le cose stiano andando molto bene a Conio, ma ti garantisco che se fossimo stati in USA saremmo decollati gia' 3 anni fa.

Sfondare il muro di gomma che c'e' in Italia nell'imprenditorialita' e nelle nuove tecnologie e' il mio grande sogno. E' molto faticoso, e ci stiamo pian piano riuscendo. La cosa a cui tengo e' lasciare la strada spianata per i ragazzi che costruiranno dopo di noi, senza doversi imbattere negli ostacoli, ostilita' e ignoranza tecnologica che purtroppo ho riscontrato in Italia. Solo cosi' si puo' pensare di creare un tessuto sano su cui costruire.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Hype plus e conio
by
vincenzo
on 28/05/2020, 11:06:41 UTC
Grazie per le risposte.
Ritengo già un'impresa epica aver trovato una banca disposta a voler "rischiare" lo stigma del regolatore per essersi "avvicinata" a Bitcoin, complicandosi la vita con le direttive AML5 e tutte le implicazioni del caso.

Gia'. Ma oggi come oggi e' un rischio non prendere rischi, specialmente poi se vedi un settore (le crypto) in forte ascesa e una compagnia (Conio) che puo' supportarti. E opportunita' giganti come questa non capitano spesso.
Alla fine Sella e' gente che e' sempre stata pioniera: da Quintino Sella, ai miniassegni del '76 (fenomeno che hanno creato loro), all'e-commerce (che hanno introdotto in Italia), e ora le crypto. Da parte mia, tanta stima. Forse ci vado d'accordo perche' loro sono di Biella, un po' testardi e montanari come me (Gran Sasso, Abruzzo) Smiley

Riguardo alla domanda specifica sul tracking delle transazioni ho capito che non puoi sbilanciarti, e che la risposta è nella AML5 medesima. Proverò ad informarmi!

Ti dico che con gli anni la mia stima di un'altra crypto (Monero) ha superato, e di gran lunga, quella per Bitcoin. Ma non voglio aprire un OT.