Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Hura
on 13/12/2017, 15:59:38 UTC
Direi quindi che, almeno in Italia, il quadro è chiaro, il BITCOIN ( per estensione le alte criptovalute con medesima tecnologia ) si comporta fiscalmente come un'altra qualsiasi valuta estera tradizionale.

E quando si crea "magicamente" una valuta estera ad oggi cosa si deve fare?  Smiley


1. Intendi minare valuta ?

Se "trovo" un BITCOIN, trovato o comprato, ho un valore di ~ € 15.000;
ovvero il valore di quando l'ho trovato.
Se domani lo rivendo mentre la quotazione è di ~ € 20.000;
per differenza...
ad ogni modo sotto la soglia ~ € 51.000 detenuti per 7 giorni; è no tax area.


...omississ...

Commercialista Capaccioli su questo punto non concorda.
E' più incline a interpretare il mining quasi come un avvenimento legato alla "abilità o sorte" in quanto minare un blocco dipende da potenza di calcolo e fortuna di trovarlo. Quindi, potrebbe benissimo confluire nel 67 TUIR e quindi 69 TUIR e la tassazione in questo caso c'è eccome e su tutto l'ammontare "vinto" senza deduzione delle spese.

Inoltre, mi risulta che l'ADE si sia espressa solo riguardo operazioni di cambio e quindi in questo caso li paragona a "valuta estera".
Quindi dire semplicisticamente che i bitcoin sono "valuta estera" ce ne vuole secondo me.
Anche perchè i bitcoin (o altre cripto) tecnicamente parlando NON sono "denaro" (in quanto nella sua accezione del termine non possono essere usati per pagare tasse o debiti e chiunque può rifiutare il pagamento in bitcoin se vuole senza violare alcuna legge).

Mah?!