Non avendo informazioni specifiche di cosa sia successo quando hai cambiato i tuoi TOS e della modalita' utilizzata, non penso sia possibile per me fare un commento e tanto piu' una analogia.
Quindi, presumo che, non sia stata sostanzialmente la stessa cosa.
Anche io non ho informazio0ni specifiche su di voi, ripeto: mai avuto alcuna comunicazione in merito al cambio dei tos da parte vostra.
Resta come sola informazione la non facoltà di recedere dal nuovo contratto espressa dal tizio in questo topic.
Invece, ad Aprile 2018, quando la piattaforma e' diventata di fatto Italiana, c'era l'opzione di accettare o meno le nuove TOS, AML, Risk and privacy policies per poter continuare ad operare.
Questa possibilità com'è stata data? Io non ho utilizzato trt da febbraio a maggio 2018, quando l'ho riutilizzato a maggio 2018 non c'era alcuna opzione da accettare.
Puoi essere più specifico?
Chi non lo ha fatto, ha avuto la possibilita' di prelevare i suoi fondi fermo restando che il KYC era gia' obblgatorio dal 2014 (Malta essendo nazione Europea, deve seguire le stesse direttive AML).
L'unica eccezzione era per chi aveva movimentato solo cripto in quanto che, allora, non era ancora prevista la verifica rafforzata.
Al tizio quindi è stato scelto arbitrariamente di non dargli la possibilità prevista di ritirare di cui parli per vostra scelta personale?
2a. E il passaggio di proprietà della piattaforma da una società all'altra?
2b. E il passaggio dei clienti da una società all'altra?
Se possiblie, puoi rispondere alle altre mie domande, grazie.