Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Non parliamo di prezzo. Bitcoin nel 2025: quali sono le vostre previsioni?
by
giorgione
on 25/03/2025, 08:35:08 UTC
Le stable coin nell'ecosistema cripto sono estremamente importanti perché semplificano tutto, dai trasferimenti ai movimenti. Se non ci fossero saremmo costretti a convertire perennemente in euro/dollari, passare per le banche per ogni trasferimento e, ovviamente, dover tener traccia di tutto per le dichiarazioni delle tasse.

In un fantastico mondo futuro sarebbe bello non averle proprio, futuro e utopico direi, forse lui sta parlando di iperbitcoinizzazione o come si scrive.
Onestamente penso sia bello ma non lo so se sia fattibile o meno durante la nostra vita terrena, forse lo vedranno i figli dei figli. Mi pare complicato raggiungerlo come obiettivo.

Ogni anno, mese, giorno che passa bitcoin diventa (in media) meno volatile.
E' un trend in atto da anni, ormai inarrestabile.
La volatilità che si riduce è un piccolo chiodo piantato sulla bara delle stablecoin anche se, prima di sotterrare la bara servirà purtroppo ancora diverso tempo.
Bitcoin meno volatile significa meno uso come bene speculativo, maggiore uso come investimento e moneta.

Immaginate tra 10-20 anni di avere la stessa volatilità dell'oro attuale.
Secondo voi le persone preferiranno detenere ed usare una moneta reale che mantiene il potere d'acquisto o una forma di credito che lo perde per definizione?

Considerando quanto è veloce, comodo ed economico trasferire bitcoin sia con che senza intermediari.

Le stablecoin sono una amara medicina che ci serve per traghettare le persone sull'altra sponda del fiume.
Una volta che saranno tutti di là, la barca potrà essere affondata.




Io sono più scettico, l?oro esiste da millenni, era già una soluzione rispetto alle monete Fiat. Non perfetta, non brillante, con vari minus come sappiamo, ma era già meglio di detenere carta straccia.
Eppure in quanti hanno accatastato oro negli ultimi 50/60 anni? Praticamente nessuno.

Io vedrei più un sistema dove le valute Fiat digitali sono ancora più m preponderanti per gli omini, e magari appunto verranno usate proprio sempre di più tramite un infrastruttura Bitcoin come lightning network.

Per me si arriverà a breve alla perdita totale delle banche come le conosciamo perché regnerà solo la banca super centrale con tutti i wallet super centralizzati con le CBDC.
Ma l?America (che farà scuola) sta nei fatti decidendo di lasciare il compito delle CBDC ai privati, come ad esempio un tether, per la dollarizzazione del mondo e dei pagamenti.

Quindi io appunto a breve vedrei una perdita dello swift e minchiate per un nuovo standard di oagamenti internazionali sempre basati sul dollaro ma che nei fatti sarà una sorta di tether su lightning network usando Bitcoin.

Tutti gli operatori comuni neanche sapranno che nei fatti stai usando Bitcoin.

Chi Sara sveglio ovviamente accatasterà tutti i risparmi nel re, gli altri giocheranno con le monetine del monopoli che, senza saperlo, saranno spesso scambiate attraverso il nuovo standard di sicurezza tecnologico. Però i wallet in se rimarranno centralizzati in qualche modo per i ciucci, solo lo scambio infrastrutturale passerà per la tecnologia Bitcoin, il ?wallet? conto in banca rimarrà centralizzato per fare le loro porcherie chiaro.

un ottimo pensiero non c'è che dire, io aggiungerei anche che la maggior parte delle persone giocheranno con le monetine del monopoli perche non si stanno informando ora, io sento la gente in giro dire "è cresciuto il valore del bitcoin" ma compano ancora ETF e il principio è proprio quello i ciucci continueranno ad utilizzare wallet centralizzati e chi invece si è informato usa il proprio wallet, la differenza la possiamo già percepire ora