Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
arulbero
on 16/04/2025, 13:11:43 UTC

Domanda: come hai determinato i valori dei parametri I_x, S e c?

L_L è sempre 0, L_U li abbiamo scelti ciascuno in base alle proprie aspettative, e gli altri 3? Che metodo hai utilizzato, minimi quadrati o altro?

Ho utilizzato un metodo minimi quadrati empirico: avevo scritto un programmino in perl che ciclava sui valori e determinava i quadrati delle distanze
dal tracciato del prezzo segnando i risultati migliori.

Tieni anche conto che essendo l'obiettivo una previsione di lungo periodo, non mi interessava avere il migior fitting teorico possibile
sui valori del passato, tanto la differenza avrebbe inciso sulle pendenze delle curve di qualche epsilon trascurabile, quindi niente di particolarmente sofisticato.


Te lo chiedo perchè ho notato, nel confronto tra la logistica versione Plutosky e i prezzi effettivi degli ultimi anni,
un buon allineamento a livello di variazioni percentuali medie sugli ultimi 5-6-7-8-9 anni, ma una divergenza netta invece in relazione agli ultimi 4 anni:


Ecco il confronto sui rendimenti passati:

Code:
rivalutazioni medie effettive    rivalutazioni medie previste dal modello

1 anno -> -11%        34%
2 anni -> +38,5%      36%
3 anni -> +6,9%       38,1%
4 anni -> -6%         40,4%
5 anni -> +44,6%      43%
6 anni -> +34,5%      45,7%
7 anni -> +27%        48,6%
8 anni -> +51%        51,9%
9 anni -> +63%        55,4%