Next scheduled rescrape ... never
Version 2
Last scraped
Edited on 20/05/2025, 19:54:47 UTC


Dal grafico a occhio deduco che per la power law hai utilizzato ancora la formula del primo post, con i parametri 'vecchi':
....


Ti ho seguito nel tuo discorso, ecco una sintesi delle varie ottimizzazioni:

1) per tutti i modelli (power law, logistica asimmetrica, curva di Bass) ho usato lo stesso algoritmo
    di ottimizzazione, il Levenberg-Marquardt, per uniformita' dei risultati.

2) Per tutte le ottimizzazioni il set di dati e' lo stesso, unica piccola differenza e' che Power law e modello di Bass hanno 2 gradi di liberta',
    la logistica asimmetrica ne ha 3. Mi ha stupito invece constatare che la power law ha il suo chi quadro migliore con valori ben diversi
    e molto piu' bassi da quelli utilizzati di solito da Santostasi, e non c'entra che qui si parli di prezzo in oro, sono davvero notevolmente piu' bassi.

3) nell'intestazione del grafico ho messo parametri risultanti e il chi quadro migliore raggiunto da ogni modello.

4) Da notare che le curve piu' "somiglianti" per un buon periodo di estrapolazione sono la power law e la curva, ossia di Bass."previsione" dopo la fine dei dati,
sono la power law e la curva di Bass.

hostare foto
Version 1
Scraped on 20/05/2025, 19:29:58 UTC


Dal grafico a occhio deduco che per la power law hai utilizzato ancora la formula del primo post, con i parametri 'vecchi':
....


EccoTi ho seguito nel tuo discorso, ecco una sintesi delle varie ottimizzazioni:

1) per tutti i modelli (power law, logistica asimmetrica, curva di Bass) ho usato lo stesso algoritmo
    di ottimizzazione, il Levenberg-Marquardt, per uniformita' dei risultati.

2) Per tutte le ottimizzazioni il set di dati e' lo stesso, unica piccola differenza e' che Power law e modello di bassBass hanno 2 gradi di liberta',
    la logistica asimmetrica ne ha 3. Mi ha stupito invece constatare che la power law ha il suo chi quadro migliore con valori ben diversi
    e molto piu' bassi da quelli utilizzati di solito da Santostasi, e non c'entra che qui si parli di prezzo in oro, sono davvero notevolmente piu' bassi.

3) nell'intestazione del grafico ho messo parametri risultanti e il chi quadro migliore raggiunto da ogni modello.

4) Da notare che le curve piu' "somiglianti" per un buon periodo di estrapolazione sono la power law e la curva di Bass.

hostare foto
Original archived Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
Scraped on 20/05/2025, 19:24:54 UTC


Dal grafico a occhio deduco che per la power law hai utilizzato ancora la formula del primo post, con i parametri 'vecchi':
....


Ecco una sintesi delle varie ottimizzazioni

1) per tutti i modelli (power law, logistica asimmetrica, curva di Bass) ho usato lo stesso algoritmo
    di ottimizzazione, il Levenberg-Marquardt, per uniformita' dei risultati.

2) Per tutte le ottimizzazioni il set di dati e' lo stesso, unica piccola differenza e' che Power law e modello di bass hanno 2 gradi di liberta',
    la logistica asimmetrica ne ha 3. Mi ha stupito invece constatare che la power law ha il suo chi quadro migliore con valori ben diversi
    e molto piu' bassi da quelli utilizzati di solito da Santostasi, e non c'entra che qui si parli di prezzo in oro, sono davvero notevolmente piu' bassi.

3) nell'intestazione del grafico ho messo parametri risultanti e il chi quadro migliore raggiunto da ogni modello.

4) Da notare che le curve piu' "somiglianti" per un buon periodo di estrapolazione sono la power law e la curva di Bass.

hostare foto