Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: GDF, individuato trader con oltre 270 milioni
by
Ale88
on 31/07/2025, 15:44:18 UTC
⭐ Merited by verdinio (1)
Perché siamo una società. Tu puoi essere intelligente quanto vuoi ma se il 90% delle persone che vivono nella tua zona sono dei morti di fame allora a cosa ti serve avere i soldi quando un disperato qualsiasi non si farebbe problemi ad ammazzarti per rubarti 50 euro? Hai presente cosa succede in posti con fortissime disuguaglianze sociali tipo Brasile o Sudafrica? Forse bisognerebbe aprire un po' gli occhi e vedere cosa c'è anche al di là del proprio giardinetto perché che ci piaccia o no la nostra qualità di vita dipende anche dall'ambiente che abbiamo intorno, mica viviamo in delle bolle. Fare discorsi come "perché dovrei prendermi cura degli altri" è semplicemente superficiale e completamente disconnesso dal mondo perché a quel punto allora il passo seguente sarebbe arrivare alla legge del più forte.
Non colgo il punto e onestamente non lo voglio neppure cogliere. Se qualcuno mi aggredisce per 50 euro, sono dispiaciuto per lui. Non ho sudato per niente e ho studiato autodifesa con krav maga, gli darò una lezione, la prima e la più dolorosa gratuitamente. Non è legge del più forte, è autodifesa.
E quando invece aggrediranno tua nonna, tua madre, tua sorella o tua figlia per 50 euro? Cosa farai?

Quello che trovo preoccupante di questi discorsi è la miopia generale, letteralmente state dicendo "a me non può succedere questa cosa" e quindi è come se non esistesse o non potesse accadere a nessun altro. Uno guarda al proprio giardinetto come se tutto quello che accadesse attorno non lo riguardasse minimamente, ammetto che un livello simile di egoismo e anche incapacità di comprensione di come dovrebbe funzionare la società è alquanto preoccupante.

Poi magari voi stando in Europa vivete ancora nella bambagia, io stando negli USA, che sono molto più violenti, sono abituato a sentire notizie che non hanno alcun senso dato che oramai si arriva ad ammazzare la gente anche per rubare cibo da una stazione di servizio dato che c'è veramente tante gente che non ha nulla da perdere e non gli importano le conseguenze. Voglio vedere cosa fai col tuo krav maga quando ti sparano direttamente.

Secondo me se fosse tutto gestito in vero capitalismo avremmo abbassamento dei prezzi, secondo me ora non siamo in capitalismo.
Non sono un esperto ovviamente, ma seguite il mio discorso. Quando c'è capitalismo ci sta concorrenza, e le compagnie telefoniche non vedo che si ammazzano a farsi concorrenza, poco diciamo, giusto per non destare sospetto.
Quello crea problemi, situazioni di monopolio, come le tasse dello stato.
Se gli stati fossero in regime di capitalismo, farebbero a gara per essere efficienti. Capita cosa voglio dire?
Si parlava delle compagnie telefoniche e di internet: io vivo negli USA, principalmente ci sono 3 fornitori di questi servizi: AT&T, Verizon e T-Mobile, penso che tu non abbia la minima idea dei costi mensili dato che praticamente fanno cartello. Se spendi $50/mese per i dati dello smartphone sei fortunato, internet a casa ti arriva tranquillamente oltre i $100 al mese, in Italia non ho mai visto prezzi del genere. Io non sto qui a dire che lo stato debba gestire tutto, ci mancherebbe altro, ma come dicevo fate molta attenzione a quello che desiderate perché quando poi arrivano quelle 2-3 compagnie che dominano il mercato allora hanno la libertà totale di fare tutto quello che vogliono.
Quello che dici tu non è vero capitalismo, si chiama oligarchia. Se 2 o 3 compagnie si mettono d'accordo e decidono i prezzi, si chiama cartello e per la legge antitrust è illegale.
Ovviamente questo è in teoria, che poi in pratica paghino il controllore affinchè si giri dall'altra parte siamo d'accordo.
Spero sarai d'accordo con me nel definire, non capitalistico il sistema che ci sta in USA, o sbaglio?
Il punto del mio discorso non è per parlare dei tecnicismi dei nomi ma quello che si verifica all'atto pratico. Pensare che se tutto fosse privatizzato allora tutto sarebbe più economico perché le compagnie si scannerebbero tra loro per abbassare i prezzi è semplicemente assurdo. A livello di legge ci sono tante cose che non sarebbero permesse eppure continuano a verificarsi. Il carrozzone pubblico va smaltito, le tasse vanno abbassate, ma rendere tutto privato non è la soluzione. Ci sono già compagnie che iniziano a controllare pure l'acqua, non so se ci rendiamo conto.