Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: GDF, individuato trader con oltre 270 milioni
by
Lillominato89
on 06/09/2025, 08:50:21 UTC

La faccenda va vista un po' più nel dettaglio: da un lato posso capire il punto di vista dello stato perché se Pippo deve pagare le tasse alla fine allo stato importa che Pippo paghi quello che deve pagare, se poi le tasse se le compila da solo o no è un problema suo.

Discorso diverso invece quello tra Pippo e il commercialista perché in quel caso Pippo lo ha pagato per una prestazione professionale che non ha ricevuto. Un commercialista un minimo serio dovrebbe avere un'assicurazione che copra questo genere di eventi perché dubito esista un solo commercialista al mondo che sia sicuro di non commettere mai un errore. E magari l'errore ti capita una sola volta ma è uno di quelli che ti ricordi per tutta la vita. Se non ha l'assicurazione allora dovrà risponderne di tasca propria altrimenti penso proprio che lo si possa portare in tribunale (ovviamente se vale la pena in base all'importo).

Penso che sia minimamente giusto, ok "Pippo" deve pagare e allo Stato non interessa se si fa il modulo da solo o si fa aiutare da un commercialista. Ma se Pippo si affida ad un commercialista dà per scontato che sia un professionista e pagando ottiene il servizio richiesto.
Se dopo aver pagato si becca una mega multa dal fisco, vuol dire che. Lui il professionista ha operato nel modo sbagliato e dovrebbe pagarne le conseguenze.
Io la penso come te, un chiaro errore di lavoro può essere citato al tribunale

Chi sbaglia paga, questa è una regola che dovrebbe essere impressa nelle menti di tutti.
Non esiste che un professionista sbagli e non venga minimamente punito! Come ha detto Ale88 dovrebbero avere una sorta di assicurazione che li copre in caso di errori.
Non è più come 30 anni fa che tutto si faceva all'acqua di rose, adesso ogni minimo errore lo paghi caro.
è lo stesso esempio che si può fare in ambito sanitario, adesso i dottori sono quelli più soggetti a denunce per ogni minimo errore, pensa se ci scappasse anche il morto cosa potrebbe succedere, e trent'anni fa molte cose passavano sottobanco perché c'era troppa ignoranza

Adesso non paghi ed evadi il fisco? Sono problemi grossi, ma se il problema te lo crea un professionista allora lo scenario cambia del tutto e sarà un tribunale a decidere