Search content
Sort by

Showing 20 of 95 results by CryptoGiveFaucet
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Consigli per nuovo RIG
by
CryptoGiveFaucet
on 15/01/2018, 22:47:26 UTC
Il consumo è riferito in unità ORARIE...poi ovviamente puoi calcolarlo in KW, per mesi, anni, decenni.... una volta che hai la base di partenza puoi farti tutti i calcoli immaginabili.

I rig sono sistemi che consumano al 100% 24/24 365/365.

Le due schede citate non presentano differenze, sono stabili tutte e due. Le GTX 1070 di altri produttori penso lo siano lo stesso.

Si miniamo con schede alle quali applichiamo l'overclock.




Grazie mille ora ho già un idea molto più precisa rispetto a prima, grazie!
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Consigli per nuovo RIG
by
CryptoGiveFaucet
on 15/01/2018, 19:21:42 UTC
Ti posto una foto update della nostra sala 4.







Il primo banco GPU è terminato.

Settimana prossima banco 2 e 3.

Buon mining a tutti  Smiley

Buonasera chiedo scusa per l'intromissione, vorrei puntare sul mining, leggendo i post di v3swiss mi sembra una persona competente e ho bisogno di alcune risposte se possibile.

Mi piacerebbe sapere visto che io voglio fare un rig con delle 1070:
- Davvero in Italia non conviene minare?
- Il suo consumo di una singola 1070 overclockata e se devo per caso cambiare gestore della luce, attualmente ho Hera e credo sia troppo caro basandomi con le altre offerte (Se si dovrei richiedere quello da 15kw?)
- Fa differenza quale 1070 compro?
- Il consumo mensile se possibile di un vostro rig con 1070 indicandomi anche da quante GPU è composto se possibile.
- Io voglio minare basandomi sulla moneta + profittevole ho un ampia idea di quello che voglio fare perchè poi oltre al mining è compreso il trading e punto anche sul PoS.

Le chiedo scusa per tutte le domande ma credo sia l'unica persona che può rispondermi.
Grazie infinitamente.

Ciao e benvenuto. Posso garantirti che questo forum, per nostra fortuna, è molto ben fornito di molte altre persone in gamba oltre a me  Wink

- Noi miniamo in Svizzera, purtroppo non sono al corrente della situazione italiana in fatto di prezzo di corrente elettrica
- Calcola 145 watt di media
- La maggior parte delle nostre GPU sono: Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 Gaming (8GB) e ASUS GeForce GTX 1070 STRIX O8G-GAMING (8GB)
- Ogni nostro rig è composto da 13 GPU e consuma la seguente energia: 13*145 watt = 1885watt ...aggiungiamo anche un po' di margine.... 13*155watt = 2015watt ... insomma per far andare correttamente un rig da 13 GPU devi avere almeno 2300 watt disponibili perchè oltre alle GPU devi alimentare anche scheda madre, processore, disco/ssd, eventuali ventole. Noi usiamo 2 PSU da server da 1200watt l'uno.

Spero di aver risposto ai tuoi dubbi, se hai altre domande chiedi pure  Smiley

Ciao, grazie le risposte sono state soddisfacente però non ho capito ancora alcune cose, a parte il fatto che avrei deciso di comprare proprio una tra le due schede video citate anche se purtroppo non sono disponibile per il prezzo a cui le volevo...Forse per adesso inizierò a minare con 1 o 3 schede video

- Fa differenza quale 1070 compro (Raffreddamento o hash)? (Vorrei cercare di risparmiare il più possibile senza però risentire in hash e raffreddamento)
- Ma il consumo citato è mensile o annuo?
- Minate quindi con le schede Overclockate?

Grazie mille per la gentilezza e disponibilità.
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Consigli per nuovo RIG
by
CryptoGiveFaucet
on 14/01/2018, 19:47:39 UTC
Ti posto una foto update della nostra sala 4.







Il primo banco GPU è terminato.

Settimana prossima banco 2 e 3.

Buon mining a tutti  Smiley

Buonasera chiedo scusa per l'intromissione, vorrei puntare sul mining, leggendo i post di v3swiss mi sembra una persona competente e ho bisogno di alcune risposte se possibile.

Mi piacerebbe sapere visto che io voglio fare un rig con delle 1070:
- Davvero in Italia non conviene minare?
- Il suo consumo di una singola 1070 overclockata e se devo per caso cambiare gestore della luce, attualmente ho Hera e credo sia troppo caro basandomi con le altre offerte (Se si dovrei richiedere quello da 15kw?)
- Fa differenza quale 1070 compro?
- Il consumo mensile se possibile di un vostro rig con 1070 indicandomi anche da quante GPU è composto se possibile.
- Io voglio minare basandomi sulla moneta + profittevole ho un ampia idea di quello che voglio fare perchè poi oltre al mining è compreso il trading e punto anche sul PoS.

Le chiedo scusa per tutte le domande ma credo sia l'unica persona che può rispondermi.
Grazie infinitamente.
Post
Topic
Board Micro Earnings
Re: Faucet Crypto Give 500 Dogecoin And 1000 Satoshi Every 10 Minutes!
by
CryptoGiveFaucet
on 28/04/2016, 09:20:40 UTC
The faucet is close.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 25/04/2016, 22:50:37 UTC
No i parlo delle tasse che devo allo stato.

Ha solo confermato una cosa che sapevo già, che i BTC sono esenti da IVa e che per il resto devo chiedere ai commercialisti che stono qui da me cioè uno più scemo dell'altro...non mi ha pià risposto alla mail...boh



Che io sappia, se compri o vendi BTC essendo assimilati ad un metodo di pagamento (o forse ad una valuta, non sono pratico), non ci devi aggiungere l'IVA. Ugualmente per l'acquisto di dollari statunitensi, per esempio. Se ne compri o vendi 100 non devi aggiungerci il 22% di IVA. Se li accetti ($ o BTC che siano) come forma di pagamento, devi dichiarare l'utile netto e pagarci le tasse tramite dichiarazione dei redditi. Diversamente risulteresti tecnicamente evasore.

Essendo assimilato ad un metodo di pagamento, che sia BTC, carta di credito, ricarica PostePay, baratto... se tu ne ottieni un reddito, devi dichiararlo ugualmente a qualsiasi altra forma di guadagno/reddito (che io sappia). Che tu ti faccia pagare in euro, franchi svizzeri, oro, carbone, litri d'olio d'oliva, BTC poco conta che io sappia: credo tu ti debba ricalcolare l'equivalente in euro e conseguentemente compilare la dichiarazione dei redditi (o se hai società, P.IVA o affini credo ci sia da tenere la contabilità trimestrale... ma non essendo un tecnico non so entrare nel dettaglio). Questo è ciò che ho capito io.
Se non ho capito male, i BTC sono assimilabili a qualsiasi altro bene (ma essendo molto simili ad una moneta o meglio ad un metodo di pagamento sono esenti da IVA quando li commerci). Ai vari commercialisti potresti chiedere come fare a farti pagare in conto merce o tramite baratto, magari ti sanno spiegare meglio. Da lì ad usare BTC o chilogrammi di carbone al posto di €, come forma di pagamento, il passo dovrebbe essere concettualmente breve (o almeno questo è quanto ho capito io).


Grazie mille per la risposta sei stato molto eloquente.

Quindi se io ho capito bene da quello che mi hai scritto, se vendo BTC per altre valute, devo comunque dichiararne il guadagno giusto?
E se voglio aprire questa attività dove vendo accessori di abbigliamento per capirne di più mi serve sempre un commercialista che ne capisca...

Spero di aver capito bene.

Però a parte questo che io sappia si può guadagnare fino a 5000 annui senza dichiarare niente (Occasionalmente)
Invece come libero professionista fino a 8000.

Io così ho letto e così mi hanno detto correggetemi se sbaglio.


Specifica altre valute; $, €,£? se così la stai prendendo alla leggera per gli adempimenti AML etc che ne conseguono.
per vendere invece la cosa è diversa; se a te basta ricevere sempre EUR una volta che passi da un processor (es bitpay) tu riceverai EUR e quindi come se ricevessi un pagamento tramite CC.


Si sto vendendo in diverse valute anche parecchie, con paypal.

Potresti spiegare cosa sono gli AML e che significa CC?

Per vendere invece cosa intendi,l'attività che voglio aprire o la vendita di Bitcoin con EUR,GBP,USD ecc...?

Grazie Mille!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 25/04/2016, 17:28:11 UTC
No i parlo delle tasse che devo allo stato.

Ha solo confermato una cosa che sapevo già, che i BTC sono esenti da IVa e che per il resto devo chiedere ai commercialisti che stono qui da me cioè uno più scemo dell'altro...non mi ha pià risposto alla mail...boh



Che io sappia, se compri o vendi BTC essendo assimilati ad un metodo di pagamento (o forse ad una valuta, non sono pratico), non ci devi aggiungere l'IVA. Ugualmente per l'acquisto di dollari statunitensi, per esempio. Se ne compri o vendi 100 non devi aggiungerci il 22% di IVA. Se li accetti ($ o BTC che siano) come forma di pagamento, devi dichiarare l'utile netto e pagarci le tasse tramite dichiarazione dei redditi. Diversamente risulteresti tecnicamente evasore.

Essendo assimilato ad un metodo di pagamento, che sia BTC, carta di credito, ricarica PostePay, baratto... se tu ne ottieni un reddito, devi dichiararlo ugualmente a qualsiasi altra forma di guadagno/reddito (che io sappia). Che tu ti faccia pagare in euro, franchi svizzeri, oro, carbone, litri d'olio d'oliva, BTC poco conta che io sappia: credo tu ti debba ricalcolare l'equivalente in euro e conseguentemente compilare la dichiarazione dei redditi (o se hai società, P.IVA o affini credo ci sia da tenere la contabilità trimestrale... ma non essendo un tecnico non so entrare nel dettaglio). Questo è ciò che ho capito io.
Se non ho capito male, i BTC sono assimilabili a qualsiasi altro bene (ma essendo molto simili ad una moneta o meglio ad un metodo di pagamento sono esenti da IVA quando li commerci). Ai vari commercialisti potresti chiedere come fare a farti pagare in conto merce o tramite baratto, magari ti sanno spiegare meglio. Da lì ad usare BTC o chilogrammi di carbone al posto di €, come forma di pagamento, il passo dovrebbe essere concettualmente breve (o almeno questo è quanto ho capito io).


Grazie mille per la risposta sei stato molto eloquente.

Quindi se io ho capito bene da quello che mi hai scritto, se vendo BTC per altre valute, devo comunque dichiararne il guadagno giusto?
E se voglio aprire questa attività dove vendo accessori di abbigliamento per capirne di più mi serve sempre un commercialista che ne capisca...

Spero di aver capito bene.

Però a parte questo che io sappia si può guadagnare fino a 5000 annui senza dichiarare niente (Occasionalmente)
Invece come libero professionista fino a 8000.

Io così ho letto e così mi hanno detto correggetemi se sbaglio.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 24/04/2016, 20:16:57 UTC
Io attualmente vendo BTC online ma senza guadagno cioè vendo e ricompro senza tenermi niente proprio per accumulare il denaro che mi serve per l'attività che voglio aprire...

ma... se li compri e li rivendi "senza guadagno" come fai ad "accumulare il denaro"? Quello che credo ti abbiano detto in altre risposte poco sopra è che se compri e poi rivendi ad un prezzo leggermente maggiore di quanto comprato, un guadagno netto c'è. E se non ho capito male, essendo assimilabile ad una qualsiasi altra entrata, su quel netto (guadagno) credo ci si debba pagare le tasse.

Ma nonostante i BTC siano esenti da IVA in tutta europa che tasse dovrei pagare?
Ditemi voi dato che non lo so...

compri a 100 vendi a 120 paghi le tasse sui 20

Io attualmente vendo BTC online ma senza guadagno cioè vendo e ricompro senza tenermi niente proprio per accumulare il denaro che mi serve per l'attività che voglio aprire...

ma... se li compri e li rivendi "senza guadagno" come fai ad "accumulare il denaro"? Quello che credo ti abbiano detto in altre risposte poco sopra è che se compri e poi rivendi ad un prezzo leggermente maggiore di quanto comprato, un guadagno netto c'è. E se non ho capito male, essendo assimilabile ad una qualsiasi altra entrata, su quel netto (guadagno) credo ci si debba pagare le tasse.

si.

però non mi è chiaro come conciliare la vendita di BTC e di zaini su di un portale....

ma Bitpay l'hai guardato?
https://bitpay.com/


Infatti non sono collegate... ho detto che voglio aprire un'attività online dove vendo queste cose e mi faccio pagare in BTC non che ci vendo i BTC, la vendita di Bitcoin è una cosa a parte.

Il punto non è che gateaway usare per i pagamenti ma che tasse pagare mi piacerebbe proprio saperlo...

paghi le stesse tasse che pagheresti normalmente. se usi un "bitpay" il cliente paga in BTC e a te arrivano €.

ma lo capaccioli non ti riesce a seguire?


No i parlo delle tasse che devo allo stato.

Ha solo confermato una cosa che sapevo già, che i BTC sono esenti da IVa e che per il resto devo chiedere ai commercialisti che stono qui da me cioè uno più scemo dell'altro...non mi ha pià risposto alla mail...boh

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 24/04/2016, 19:16:53 UTC
Io attualmente vendo BTC online ma senza guadagno cioè vendo e ricompro senza tenermi niente proprio per accumulare il denaro che mi serve per l'attività che voglio aprire...

ma... se li compri e li rivendi "senza guadagno" come fai ad "accumulare il denaro"? Quello che credo ti abbiano detto in altre risposte poco sopra è che se compri e poi rivendi ad un prezzo leggermente maggiore di quanto comprato, un guadagno netto c'è. E se non ho capito male, essendo assimilabile ad una qualsiasi altra entrata, su quel netto (guadagno) credo ci si debba pagare le tasse.

Ma nonostante i BTC siano esenti da IVA in tutta europa che tasse dovrei pagare?
Ditemi voi dato che non lo so...

Io attualmente vendo BTC online ma senza guadagno cioè vendo e ricompro senza tenermi niente proprio per accumulare il denaro che mi serve per l'attività che voglio aprire...

ma... se li compri e li rivendi "senza guadagno" come fai ad "accumulare il denaro"? Quello che credo ti abbiano detto in altre risposte poco sopra è che se compri e poi rivendi ad un prezzo leggermente maggiore di quanto comprato, un guadagno netto c'è. E se non ho capito male, essendo assimilabile ad una qualsiasi altra entrata, su quel netto (guadagno) credo ci si debba pagare le tasse.

si.

però non mi è chiaro come conciliare la vendita di BTC e di zaini su di un portale....

ma Bitpay l'hai guardato?
https://bitpay.com/


Infatti non sono collegate... ho detto che voglio aprire un'attività online dove vendo queste cose e mi faccio pagare in BTC non che ci vendo i BTC, la vendita di Bitcoin è una cosa a parte.

Il punto non è che gateaway usare per i pagamenti ma che tasse pagare mi piacerebbe proprio saperlo...
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 23/04/2016, 20:08:31 UTC
non è illegale, ma io intendevo, che se volevi tenerti i bitcoin, bastava fare scontrino/fattura normale, poi in cassa li mettevi tu in euro e  ti tenevi i bitcoin

È ma non lo posso fare io devo guadagnare.
Quindi dato che io vendo anche BTC posso continuare a farlo senza problemi?
Grazie

questa tua attività è di diritto Italiano?
i BTC che vendi come li hai ottenuti? perché se tu li compri per rivenderli credo che dovresti solo fatturare la commissione che applichi sopra la transazione.

L'attività ancora non esiste, vorrei aprire un negozio online dove vendo scarpe, borse, zaini e altro, facendomi pagare in BTC ma non trovo nessuno competente ne un utente qui sul forum che ha un'attività, tanto gentile da rispondermi...

Io attualmente vendo BTC online ma senza guadagno cioè vendo e ricompro senza tenermi niente proprio per accumulare il denaro che mi serve per l'attività che voglio aprire...
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 22/04/2016, 22:37:35 UTC
non è illegale, ma io intendevo, che se volevi tenerti i bitcoin, bastava fare scontrino/fattura normale, poi in cassa li mettevi tu in euro e  ti tenevi i bitcoin

È ma non lo posso fare io devo guadagnare.
Quindi dato che io vendo anche BTC posso continuare a farlo senza problemi?
Grazie
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 22/04/2016, 18:05:43 UTC
Si vorrei vendere solo con bitcoin per gli utenti che usano bitcoin e per aiutare chi non li conosce a conoscerli
se vuoi aprire una attività legale devi comunque aprire p.iva e pagarci le tasse, anche se accetti solo btc, altrimenti è nero...

C'è un modo per vendere in BTC senza aprire la P.IVA?

no io intendevo altro, vendi in bitcoin, ma dopo con i bitcoin che hai ricevuto cosa ne fai ? Li conservi o li passi direttamente in euro tramite exchange? PErchè se li conservi io non vedo problemi

Eh no li scambiavo in euro...



Dato che siamo sull'argomento anche scambiare Bitcoin per Fiat è illegale?
Cioè serve la P.IVA anche per questo?

Grazie ragazzi
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 21/04/2016, 20:43:02 UTC
...
Si infatti ho inviato un'email e il supporto mi ha spiegato un pò la situazione ma per quanto riguarda il resto della parte fiscale serve per forza un commercialista, io credo che c'è ne siano tanti qui che hanno un'attività online in bitcoin però sicuramente non rispondono per non avere competizione...
Non credo sia una questione di competizione in quanto più siamo meglio è. Il problema che avrei io ad espormi e di non alzare troppa polvere, l'idea che mi sono fatto è che se usi un gateway tipo quello che ti hanno consigliato a te non cambia nulla rispetto ai contanti tranne per il fatto che i soldi ti arrivano da un conto estero e di una cifra complessiva e non di tutte le singole transazioni, direi a naso che se stai sotto i 3000 euro/acquisto non vedo problemi. Sono al massimo come i contanti.
Poi nessuno credo sia in grado di garantirti che non avrai problemi con agenzia entrate, fisco e/o equitalia, le leggi italiane sono state studiate apposta per creare questo clima di incertezza nel quale puoi fare tutto e il contrario di tutto a seconda della forza che hai nel far valere una o l'alta interpretazione.

Se ti informi su quale banca emetterà il BB (stato estero) e chiedi al tuo commercialista quali potrebbero essere i problemi facci sapere.

Io infatti vorrei fare tutto per bene a norma, altrimenti non avrei nemmeno aperto il post ed il negozio sarebbe già in piedi.
Ma non ho nessuno con cui posso informarmi...


Salve, volevo aprire un sito di drop shipping dove vorrei vendere più o meno accessori e abbigliamento facendo pagare in BTC.
Mi interessava sapere da qualcuno che già vende con BTC qualcosa riguardo le tasse, io so che i BTC sono esenti da IVA in europa ma volevo approfondire sul resto della parte fiscale, visto che qui da me non ci sono commercialisti buoni...

Spero sia la sezione adatta, grazie

domanda forse stupida: ma vuoi accettare bitcoin in pagamento e poi convertire in euro, oppure conservare i bitcoin ?


Si infatti ho inviato un'email e il supporto mi ha spiegato un pò la situazione ma per quanto riguarda il resto della parte fiscale serve per forza un commercialista, io credo che c'è ne siano tanti qui che hanno un'attività online in bitcoin però sicuramente non rispondono per non avere competizione...
ma tu vorresti avere un'attività esclusivamente in bitcoin?

Si vorrei vendere solo con bitcoin per gli utenti che usano bitcoin e per aiutare chi non li conosce a conoscerli
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 21/04/2016, 08:07:35 UTC
Purtroppo non ho ricevuto le informazioni che speravo se non ciò che sapevo gia, che i Bitcoin sono esenti da IVA in tutta Europa...
C'è qualcuno che ha già un negozio online in BTC e sa dirmi qualcosa sulla parte fiscale gentilmente?
Grazie
per accettare legalmente bitcoin in italia devi usare un payment processor: tinkl.it

Quindi basta registrarsi a tinkl non c'è da pagare la tassa INPS?
O qualche altro tipo di tassa?

Grazie
con tinkl.it puoi accettare bitcoin con la tua attività come se stessi accettando euro, quindi dal punto di vista di tassazione potrai comportarti allo stesso modo

Si infatti ho inviato un'email e il supporto mi ha spiegato un pò la situazione ma per quanto riguarda il resto della parte fiscale serve per forza un commercialista, io credo che c'è ne siano tanti qui che hanno un'attività online in bitcoin però sicuramente non rispondono per non avere competizione...
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 20/04/2016, 22:19:21 UTC
Purtroppo non ho ricevuto le informazioni che speravo se non ciò che sapevo gia, che i Bitcoin sono esenti da IVA in tutta Europa...
C'è qualcuno che ha già un negozio online in BTC e sa dirmi qualcosa sulla parte fiscale gentilmente?
Grazie
per accettare legalmente bitcoin in italia devi usare un payment processor: tinkl.it

Quindi basta registrarsi a tinkl non c'è da pagare la tassa INPS?
O qualche altro tipo di tassa?

Grazie
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 20/04/2016, 21:39:08 UTC
Purtroppo non ho ricevuto le informazioni che speravo se non ciò che sapevo gia, che i Bitcoin sono esenti da IVA in tutta Europa...
C'è qualcuno che ha già un negozio online in BTC e sa dirmi qualcosa sulla parte fiscale gentilmente?
Grazie
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 07/04/2016, 17:33:13 UTC
Fallo e basta, che devi chiedere il permesso?

Non comprendo l'ignoranza del tuo commento... Io da persona con un minimo di cervello prima di buttarmi in una cosa del genere come un'attività, logicamente mi voglio informare sui costi e le parti legali... non so se riesci a comprendere...
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 07/04/2016, 08:50:47 UTC
Grazie mille proverò a chiamare
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Info Negozio Online
by
CryptoGiveFaucet
on 06/04/2016, 11:17:51 UTC
Salve, volevo aprire un sito di drop shipping dove vorrei vendere più o meno accessori e abbigliamento facendo pagare in BTC.
Mi interessava sapere da qualcuno che già vende con BTC qualcosa riguardo le tasse, io so che i BTC sono esenti da IVA in europa ma volevo approfondire sul resto della parte fiscale, visto che qui da me non ci sono commercialisti buoni...

Spero sia la sezione adatta, grazie
Post
Topic
Board Micro Earnings
Re: Faucet Crypto Give 500 Dogecoin And 1000 Satoshi Every 10 Minutes!
by
CryptoGiveFaucet
on 31/03/2016, 20:18:57 UTC
Refilled in few minutes!

Enjoy!
Post
Topic
Board Micro Earnings
Re: Faucet Crypto Give 500 Dogecoin And 1000 Satoshi Every 10 Minutes!
by
CryptoGiveFaucet
on 08/03/2016, 09:10:13 UTC
BTC Faucet Refilled!