Search content
Sort by

Showing 20 of 654 results by Horifatto
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: WARNING the rock trading.
by
Horifatto
on 17/02/2023, 23:26:08 UTC
Ma i gestori di TRT non bazzicavano qui sul forum fino ad un po’ di tempo fa? Dove sono finiti?
Ho un po’ di satoshi fermi su trt porca p%#*+^>!¥
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Horifatto
on 23/02/2021, 20:20:37 UTC
.......
 

Il vantaggio è indiretto: sebbene i poveri del mondo non abbiano possibilità di acquistarne in quantità significative, ogni tecnologia a diffusione globale ha un valore aggiunto rispetto a tutto il resto. Valore aggiunto che attira interesse e investimenti anche da chi vive in Paesi ben più ricchi di quelli alle prime posizioni del grafico sopra. Che è quello poi che sta accadendo. La globalizzazione di bitcoin è un elemento imprescindibile del suo successo futuro.

https://www.weforum.org/agenda/2021/02/how-common-is-cryptocurrency/

Quando vedo questi numeri mi vengono sempre forti dubbi.
Non li metto in dubbio eh (scusa il gioco di parole), però faccio fatica a percepirli come veri.

32% dei nigeriani che hanno usato cripto nel 2020 ?
Ok che avranno una valuta debole e quindi con forte svalutazione, ok che saranno mediamente una popolazione più giovane di quella italiana e quindi più pronta ad imparare la novità, ok su tutto quel che volete. Ma il 32% sono 1 su 3: possibile che 1 persona su 3 abbia la competenza tecnica (informatica + un minimo di conoscenza delle cripto) per usare le cripto nel 2020 ?
Veramente sono numeri che fatico a capire. Guardiamo anche solo i ragazzini in italia: sì ci saranno gruppetti nei quali quando uno inizia poi gli altri fanno la stessa cosa per emulazione o senso di gruppo, ma se prendessimo la media dei ragazzini italiani col cavolo che arriveremmo al 32% !





dubito proprio date le condizioni economico sociali al di fuori delle grandi metropoli (ma anche in alcune aree delle stesse) che quel numero possa essere minimamente attendibile
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: btc e ambiente
by
Horifatto
on 23/02/2021, 19:27:52 UTC
beh
vorrei dire... con un pochino di impegno (solare) bitcoin puo diventare piu green
attualmente, ti sei mai chiesto come fanno a prendere dalla madre terra le terre rare con cui forgiano il tuo smartphone?
il coltan, il litio.. o come fanno "attualmente" a prendere oro e alluminio?

informati, possiamo farne un bel dibattito

guarda hai capito male, io non sono un nazi ambientalista che predica dal suo iPhone ma che non sa l'impatto che ha sull'ambiente lo stile di vita che abbiamo tutti.

La questione che ponevo è diversa

come può conciliarsi la scelta di Tesla, società che è nata grazie alla visione Green, con l'acquisto di btc che per sua natura sono altamente energivori?
Non rischia in questo modo di mettersi in cattiva luce con la propria base eco friendly (almeno a parole)

Anche questo articolo rientra nella grande casistica di articoli che, ciclicamente, vengono sbattuti in prima pagina per dare fastidio all'avanzata di bitcoin. Gli argomenti in questioni sono, nell'ordine:
- Utilizzo illecito bitcoin;
- Ransomware e cryptolocker (sottocategoria);
- 51% attack coadiuvato dai pericolo post-quantum computing;
- Ambiente;
- Schema ponzi.



Io penso che il tema ambiente prenderà sempre più piede sopratutto perchè le generazioni che lo usano e soprattutto useranno sono molto sensibili al problema (sempre a parole!)
Aggiungo il messaggio fissato alla chat Telegram Italia.

Magari si può iniziare da lì ad organizzare il materiale per “argomentazioni”.

Quote

Se serve da mettere come messaggio fissato:

1) Televisori, aerei, luci di natale(https://www.cgdev.org/blog/us-holiday-lights-use-more-electricity-el-salvador-does-year?fbclid=IwAR1inw-WNQb4LgAKFKeFSccd9ONVdJEWqpkTKuH3lsSj81x1lbFpuTu9rKI), plastica, ecc.. richiedono tutti energia per essere prodotti ed utilizzati, qual’è la quantità di energia considerata “troppa” per produrli?

2)I miner per loro natura sono incentivati ad andare alla ricerca dell’energia al più basso costo possibile. Il mercato dell’energia come qualsiasi altro è governato dalle leggi della domanda e offerta. L’energia che costa poco è tipicamente quella prodotta in eccesso che altrimenti non verrebbe sfruttata e letteralmente sprecata.

3)Molti minatori si concentrano presso le grosse centrali idroelettriche (esempio in Cina) dove i livelli di surplus di produzione sono enormi e possono così spuntare prezzi dell’energia molto bassi. Basti pensare che nel 2017 a fronte di 250twh prodotti (https://www.thethirdpole.net/.../hydropower-boom-in.../) dalle dighe dello Yunnan ne sono stati utilizzati 155twh (95twh buttati, visto che non possono essere stoccati).

4)Recenti studi (https://youtu.be/LUJQ_IduIWM) evidenziano come il mining di bitcoin usi per un 75% energia da fonti rinnovabili (solare, idroelettrico, eolico, geotermico ecc) e il 25% da energia derivata dal nucleare e in minima parte combustibili fossili.

5)L’energia sprecata da tutti i dispositivi elettrici in standby (quindi inutilizzati) dei soli USA, potrebbero alimentare la rete Bitcoin per 2 anni (https://cbeci.org/cbeci/comparisons).

6)Bitcoin aiuta l’efficentamento dell’industria energetica (https://medium.com/@thedavidcoen/in-che-modo-bitcoin-aiuta-lindustria-energetica-4452ae6ce41e), ad esempio può aiutare a prevenire il “Renewable Curtailment” oltre a rendere redditizia la cattura del gas flaring, il che incentiva i produttori a ridurre le emissioni di carbonio. I progetti energetici a basse emissioni di carbonio come l’idroelettrico, il nucleare o le rinnovabili possono essere resi redditizi vendendo l’energia prodotta in eccesso nell’estrazione di bitcoin.


7) L’energia consumata dalla rete Bitcoin serve anche per mettere in sicurezza la stessa (https://youtu.be/2T0OUIW89II), visto che un attaccante che volesse provare a distruggere Bitcoin dovrebbe usare (quindi acquistare o produrre) una quantità superiore di energia rispetto a quella utilizzata dalla rete Bitcoin.


Si possono fare difatti ragionamenti sotto diversi profili. Energia sprecata per altre cose, l’energia non è sprecata, ma usata efficientemente, fonti di energia rinnovabili... vabbè, più tardi mi ci metto.

Spunti molto interessanti!

Thx
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: btc e ambiente
by
Horifatto
on 22/02/2021, 20:08:56 UTC
Quote
Become an FT subscriber to read

Dovrei pagare per leggere un articolo che già nel titolo contiene la parola "idiocy" associata a "bitcoin"?
L'idiozia è pensare che sia disposto a regalargli anche solo un satoshi per leggere la solita spazzatura su un argomento già debunkizzato da anni.

Mmm da google news non ho pagato.
L'argomento a chi conosce il btc è noto da tempo ma potrebbe essere una mina vagante per una società come Tesla se presa in modo errato dall'opinione pubblica. Tesla è arrivata dove è soprattutto grazie alla spinta di una visione green (x ricchi e ipocriti imho) del mondo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
btc e ambiente
by
Horifatto
on 21/02/2021, 21:45:10 UTC
https://www.ft.com/content/a9bd5b42-272e-465c-9284-9fe2a7906f48

che ne pensate?

Io l'ho sempre pensato da quando minavo col mio rig e dormivo con le finestre aperte a marzo (e i tappi per il ronzio delle ventole  Grin ) che i btc sono e saranno una catastrofe per l'ambiente. Non per niente le maggiori mining farm sono nei paesi asiatici.

Secondo me tesla non ci fa una bella figura.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Horifatto
on 19/02/2021, 21:17:52 UTC
⭐ Merited by Paolo.Demidov (2)
Elon ha colpito di nuovo
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: My first RIG!
by
Horifatto
on 14/02/2021, 21:53:07 UTC
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: multibit sincronizzazione
by
Horifatto
on 14/02/2021, 16:06:44 UTC
⭐ Merited by fillippone (1)
Ottimo, BTC trasferiti su nuovo Wallet electrum.
Proverò a smanettarci un po' senza mandare il passaporto a qualche nerd asiatico che mi vende la famiglia alla mafia cinese  Grin

grazie ragazzi
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: multibit sincronizzazione
by
Horifatto
on 14/02/2021, 11:40:07 UTC
Grazie ad entrambi.

Ha finito proprio ora. Si ho dentro qualche rimasuglio di btc che hai tempi non consideravo nemmeno ma adesso la musica è cambiata  Cool

Come faccio a fare il claim? Scusate ma ho grosse lacune in materia.



Sul sito che ti ho indicato ci sono delle guide, a seconda del tuo livello di abilità, puoi decidere quali fare.
Ci sono degli script basati su pyton, che ti permettono di creare le transazioni in ogni blockchain ed inviarle sul wallet apposito.
Tieni presente che il problema non è tanto fare il claim, quanto vendere le tue nuove monete.
Molte di quelle non sono più tradate, o se lo sono devi mandare tuoi documenti su siti cinesi o Russi.
Metti che sul tuo indirizzo hai 100 Bitcoin, e vuoi fare il claim di 100 SuperBitcoin (altra lacrimuccia). Devi mandare un tuo selfie con passaporto ad uno scammosissimo sito cinese. Poi magari non ti scamma subito, ma magari uno che vuole fare il claim di 100 SBTC è perchè ha 100 BTC, quindi magari qualcuno è interessato a fargli una visitina....



Grazie ci do un occhio ma se è cosi complesso lascio perdere. Sull'indirizzo ho 0,0023 btc, tu cosa faresti?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: multibit sincronizzazione
by
Horifatto
on 14/02/2021, 11:20:18 UTC
Grazie ad entrambi.

Ha finito proprio ora. Si ho dentro qualche rimasuglio di btc che hai tempi non consideravo nemmeno ma adesso la musica è cambiata  Cool

Come faccio a fare il claim? Scusate ma ho grosse lacune in materia.

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
multibit sincronizzazione
by
Horifatto
on 13/02/2021, 21:29:07 UTC
Ho ritrovato in un vecchio pc un Wallet multibit, ultima sincronizzazione con la rete febbraio 2014, quanto tempo ci mette a sincronizzarsi ad oggi?

Grazie
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Horifatto
on 09/02/2021, 20:43:38 UTC
Andiamo a 50k  Cool
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Horifatto
on 06/02/2021, 22:48:07 UTC
Se passa i 40k secondo me poi andiamo ai massimi da sempre

Siamo a 40,900. Il massimo è stato a 42,500. Basta un minimo vuoto di offerta che accade.
Ma la cosa importante è che anche se Grayscale ha praticamente azzerato gli acquisti ed Elon Musk ha levato “Bitcoin” dalla bio, ancora siamo qui, fondamentalmente sui massimi.
Io aspetterei "tempi tecnici" prima di decretare quanto affermi. Un conto è essere stati pompati dagli acquisti veri di GBTC, un conto è aver avuto quell'influencer di Elon Musk far veleggiare il prezzo. Diamo 2 settimane di assestamento al tutto prima di vedere o nuovi massimi o un nuovo consolidamento.

Sono dell'idea che se superassimo ora l'ATH ci troveremmo in terreni inesplorati dal potenziale altissimo... mentre con un dump si tornerebbe a un crypto winter di non so quanti mesi. Come dicevo qualche giorno fa, adesso è un momento decisivo per capire che direzione prende BTC.
esattamente e sono sicuro che la FOMO farà la sua parte!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Horifatto
on 06/02/2021, 10:38:48 UTC
Se passa i 40k secondo me poi andiamo ai massimi da sempre
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Horifatto
on 31/01/2021, 20:27:52 UTC
Domanda: Tizio ha 1 BTC (acquistato nel 2013 a 200€) e con quel BTC acquista da Caio una Audi usata in BTC, dopo 2 giorni Tizio vende l'Audi a Sempronio in €.
Come la mettiamo col fisco?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy
by
Horifatto
on 13/01/2021, 20:24:16 UTC
Dalla lettura di questo thread ho una sensazione strana ma magari sono io che ho interpretato male alcuni vs interventi.

Sono uno strenuo sostenitore del diritto alla privacy nelle transazioni finanziarie, per cui se l' esigenza nasce per tutelare la vostra riservatezza, mi zittisco subito e vi sostengo a spada tratta.

Ma da alcuni interventi sembra che questa necessità di evitare che qualcuno vi osservi mentre fate una transazione btc derivi come dalla paura di fare qualcosa di illegale.

Ragazzi, dico cose ovvie, ma comprare/vendere/possedere btc è qualcosa di perfettamente legale.

Non state comprando organi umani o metanfetamina.

Sotto una soglia, peraltro non proprio piccola, non ci sono tasse da pagare su eventuali profitti da compra vendita.

E allora se una telecamera vi riprende in faccia mentre comprate o vendete bitcoin a me verrebbe da dire echissenefrega.

I rischi sono gli stessi di un prelievo ad un normale bancomat, dove le telecamere ci sono di sicuro e nessuno si lamenta. Le nostre strade, piazze, centri commerciali sono pieni di telecamere di videosorveglianza.

No, direi che la questione è evitare far sapere che si possiedono bitcoin, attaccando un nome-cognome e/o una faccia al possessore. Perché ci sarà sempre qualcuno portato a pensare che ne abbia nascosti per un controvalore milionario, con la tentazione di venirti a cercare... magari in gruppo e bene armati (trovo sempre attuale la vecchia discussione sulla sicurezza nel detenere bitcoin: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0)

Io ho dei vecchi ex-colleghi che non vedo da anni, che ad ogni pump puntualmente mi contattano su qualche chat per chiedermi: "ma tu hai ancora bitcoin? A quest'ora ti potrai ritirare ai Caraibi!". E ogni volta a ripetergli che no, non ne ho così tanti... Finché sono 2-3 colleghi e amici ancora ancora, ma l'idea che la voce si sparga in giro mi inquieta non poco.

Io uguale, ho un sacco di amici che pensano che in realtà sia milionario perché anni fa vedevano il mio rig che frullava scamcoin ad ogni lancio   Cool
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Horifatto
on 09/01/2021, 21:20:18 UTC
⭐ Merited by fillippone (1)
BTC fermo nella fascia 40-41K, alt che iniziano timidamente a salire, secondo me il capolinea è ancora lontano.

Holdo come un bastardo sto giro  Roll Eyes
Post
Topic
Board Marketplace (Altcoins)
Re: [CLOSED] KnC Titan Nightmare
by
Horifatto
on 11/11/2019, 22:29:35 UTC
NEEEEEEWSSS?Huh? Wtf!!
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Info vecchio acquisto Share KNC Titan
by
Horifatto
on 10/12/2017, 22:12:39 UTC
Io stavo pensando di andare alla postale, voi che dite?
Facciamo un gruppo su telegram per parlarne. Scrivetemi in privato se interessati. Grazie
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Info vecchio acquisto Share KNC Titan
by
Horifatto
on 07/11/2017, 11:26:04 UTC
Ciao, io unirei tutte le richieste attraverso un nostro rappresnente con una certa reputazione” e chiederei l’indirizzo vero di akw. Io personalemente vedrei bene Alex Rossi se disponibile. Restiamo in contatto.