Search content
Sort by

Showing 20 of 29 results by ILM4rcio
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 19/12/2024, 09:59:42 UTC
2 bei internventi di Arulbero e da Paolo.Demidov.

Quote
1.
negli anni '60 sono nati anche 1.000.000 di bambini in Italia
nel 2023 379.000... continuando un trend al ribasso.
Direi che siccome gli umani, hanno un fine più precoce delle case, il rischio è che avanza gli immobili e mancano le persone.
Scenario già visto ai tempi della peste nera, o in altri momenti storici.

A breve ci saranno più case che persone e ne vedremo delle belle.





Dopo aver vissuto a Dubai per anni ti posso dire che l'equazione non dà un risultato così scontato, li è pieno di case vuote eppure i prezzi, in periodi di bull, arrivano alle stelle, tenete conto che in Italia si ci saranno tante case probabilmente però molte varranno poco o nulla e quelle buone varranno tantissimo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 14/11/2024, 10:17:05 UTC
Devo confessare che a me, come sempre, questo clima di euforia sproporzionata dà molto fastidio.
Gente che mi manda messaggi "hai visto?", "incredibile"..."ma roba da matti", "chi l'avrebbe mai detto?"
...

Idem.
A me danno fastidio anche i trader di bull market.
Gente che si bulla di aver fatto cifre da capogiro con shitcoinz - di piu su telegram - mentre tutto sale bro' non sei proprio bravissimo
che ci vuole
basta lanciare un soldo nella merda facile

ma ti sei chiesto perche la merda sale? no perche non capisci niente e preferisci baloccarti con queste schifezze invece che capire l'etica e la morale dietro bitcoin
Personalmente penso che l'euforia da elezioni USA ci sarà fintanto che non arriveranno i veri nodi al pettine, ci si sta basando sulle promesse di un politico vorrei ricordare.... Sembra ci si sia dimenticati di botto cosa sta ancora accadendo nel mondo e cosa potrebbe succedere ora che le basi son cambiate.
Ma infatti ci vuole la sfera di cristallo per anticipare i movimenti di questa fase.

La cosa che ho notato è che non ci ha preso nessuno, che sia analista, trader, esperto marcoeconomico: si millantava un possibile crash pre-elezioni e di fatto non c'è stato, ci si lamentava che il taglio dei tassi non era tale da innescare una bullrun, etc.

Invece BTC è salito di +30k in circa 1 mese.

Sono comunque più o meno del tuo parere, a inizio 2025 verrà presentato il conto, queste salite sono abbastanza pericolose, nonostante questo bisogna vedere cosa accade intorno ai 100k perché ha l'aria di voler tentare di raggiungere quel livello.
concordo, diciamo che la mia previsione era più del tipo:

- vince la Harris, botta giù dei mercati
- Vince trump, salto in pump

almeno inizialmente, poi si vedrà.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 14/11/2024, 09:13:15 UTC
Devo confessare che a me, come sempre, questo clima di euforia sproporzionata dà molto fastidio.
Gente che mi manda messaggi "hai visto?", "incredibile"..."ma roba da matti", "chi l'avrebbe mai detto?"
...

Idem.
A me danno fastidio anche i trader di bull market.
Gente che si bulla di aver fatto cifre da capogiro con shitcoinz - di piu su telegram - mentre tutto sale bro' non sei proprio bravissimo
che ci vuole
basta lanciare un soldo nella merda facile

ma ti sei chiesto perche la merda sale? no perche non capisci niente e preferisci baloccarti con queste schifezze invece che capire l'etica e la morale dietro bitcoin
Personalmente penso che l'euforia da elezioni USA ci sarà fintanto che non arriveranno i veri nodi al pettine, ci si sta basando sulle promesse di un politico vorrei ricordare.... Sembra ci si sia dimenticati di botto cosa sta ancora accadendo nel mondo e cosa potrebbe succedere ora che le basi son cambiate.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 11/07/2024, 13:55:37 UTC

Al rimbalzo abbiamo proprio fatto un rimbalzo tecnico proprio sui volumi più bassi 63/64k e da qui e iniziato l’attacco violentissimo ribassista da quel muro in poi. Ora la struttura di top e quasi persa del tutto.
In sostanza abbiamo perso tutti i volumi di una distribuzione di grado ben superiore e ora per me si crolla male.


ma no, non spaventare inutilmente  i giovani bitcoiners Smiley

Pensa tu che io quasi ci spero, ho bisogno di far la spesa 😁
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 2 users
Re: BITCOIN PUMP 360°
by
ILM4rcio
on 06/06/2024, 10:20:00 UTC
⭐ Merited by Ale88 (1) ,fillippone (1)

ma dove c'è paura c'è opportunità, come dove c'è Barilla c'è casa.


bisogna comprare quando il sangue scorre nella piazza e vendere quando ci sta euforia e tutti sono contenti
bisogna fare quello che e' anti-logico in quel momento
se ci sta sangue e disperazione si compra
se ci sta euforia, si vende

non e' facile da fare, bisogna essere freddi
Esatto,
io la mia soddisfazione con BTC me la sono presa proprio nel 2020 quando ci fu il downfall totale e tutti correvano a vendere, fui guardato come pazzo.

Comunque se c'è un mercato che non perde mai, anzi, con le crisi si rafforza sempre di più è il lusso, ci lavoro dentro e vedo utili sempre in crescita.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 31/01/2023, 14:10:06 UTC
ilmarcio Cheesy elimina tutto il quote, hai quotato il mondo per scrivere poi una frase! maledetto ti odio
apparte gli scherzi
benvenuto e spero resterai qui a scrivere

abbiamo bisogno di carne fre.. nuova gente con cui parlare e discutere di tante cose!
Si scusa, ero da telefono e non me ne sono reso conto.

Grazie, in effetti lurko da qualche anno ed ho già scritto qualche volta.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 29/01/2023, 15:01:20 UTC
⭐ Merited by babo (1)

La funzione del consumatore 'puro' non è distruggere ricchezza, è consumare ricchezza più velocemente fornendo così un senso alla produzione e al lavoro di altri.

Pensate a un consumatore come a un bambino: per definizione un bambino consuma solo, non è in grado di produrre: la presenza di bambini in una casa è un grande incentivo affinchè i genitori producano/lavorino di più, fornisce un senso al loro lavoro.

Il consumatore 'puro' è l'altra faccia della medaglia di chi pensa solo a lavorare (lavoratore 'puro').


Io, che per natura spendo pochissimo, sono affascinato da alcuni personaggi su Youtube che passano il loro tempo per esempio a comprare e provare pc o altri oggetti:
anche nel loro caso è consumismo?


Entrambe le figure (consumatore e lavoratore 'puro') sono forzature, ma secondo me se nel passato c'erano più lavoratori 'puri', oggi per forza di cosa ci si sta muovendo nell'altra direzione.

I miei nonni hanno lavorato sempre finchè hanno potuto, una volta c'erano tantissimi lavoratori a tempo pieno (per necessità, anche se dalla produttività bassa, magari uno faceva il contadino e veniva aiutato dalla moglie e anche dai figli, e passavano un'intera esistenza solo a coltivare, nutrirsi, dormire, consumare quello che producevano).

Nella società attuale (almeno in Occidente) la produzione invece supera ormai abbondantemente le necessità di consumo delle persone.

E' anche per questo che si stanno moltiplicando le settimane corte al lavoro e che molti giovani danno sempre più peso all'orario di lavoro e agli spostamenti: il tempo delle persone ha un valore.

Il problema è che non siamo abituati a gestire questo valore, il tempo libero (nè siamo abituati a gestire denaro in abbondanza rispetto alle pure necessità di base): è un fatto relativamente recente avere tempo libero a disposizione (una volta era una prerogativa di nicchia, non di massa).

Non sto difendendo il consumismo sfrenato, dico solo che:

1) chi pone l'accento 'sul godere la vita' ha almeno intuito che c'era un problema nella vita dei nostri nonni (solo lavoro e poco o nulla piacere)

2) se da una parte certi consumatori non si pongono affatto il problema di creare qualcosa che duri nel tempo,

dall'altra parte anche molte attività cosiddette 'produttive' producono ben poco di significativo (si potrebbe dire che producano direttamente rifiuti).
  
3) molti lavori non ti danno la sensazione di produrre qualcosa di valore, che duri nel tempo (esempio: il corriere Amazon, ma ce ne sono tanti altri), dove impari a produrre qualcosa che duri nel tempo allora? Se molte persone passano 8 ore al giorno producendo cose effimere?


E' molto difficile distinguere non solo tra spesa sana e spesa malata, tra tempo libero speso bene e speso male, ma anche tra produzione sana e produzione malata.

Per esempio, molti accusano la rete Bitcoin di essere una produzione 'malata' (bruciare energia per produrre numeri).

Il senso del mio intervento è: non mi stupisco che la società attuale attraversi un periodo difficile, non è questione che siamo uomini deboli mentre una volta c'erano uomini forti, semplicemente le sfide del nostro tempo sono altre (e il passato non ci ha consegnato molte indicazioni utili al riguardo).

Un uomo forte di 200 anni fa trapiantato ai giorni nostri incontrerebbe le stesse nostre difficoltà (se non peggio).

La distruzione di ricchezza si ha quando il surplus di consumo (rispetto al reddito) è intergenerazionale: come nel ns Paese dove stiamo distruggendo la ricchezza messa da parte dalle generazioni precedenti.

E' vero che "distruggere" è una parola non corretta: la ricchezza non si distrugge, si trasferisce: nel caso italiano si accentra nelle mani di pochi, sempre più stranieri.

Credo anche che il “lavoratore puro” non esista più da almeno un secolo: i proletari esistevano forse nell'800. Già negli anni 50-60 nonostante gli italiani fossero mediamente molto più poveri di quelli di ora la capacità di risparmiare esisteva eccome.

So di fare un discorso antipatico e poco popolare, ma il crollo della capacità di risparmio nell'Italia attuale è figlio di scelte ben precise e non di una oggettiva impossibilità a mettere da parte a causa dei bassi redditi.

E qui si passa dalla sfera economica a quella sociale: il messaggio, più o meno subliminale, che trasuda da ogni poro della nostra società è quello di incentivare il più possibile la spesa in ognuno di noi.

Tempo fa ero con amici ad una cena. Gente che non vedevo da un pò. Entriamo nell'argomento figli. Una ragazza, single, sui 30 anni se ne esce con queste parole: "A me i figli non interessano, nella mia vita non ho intenzione di farli". Silenzio, sguardi gelidi. La ragazza ha appena toccato un tasto proibito. Qualcosa che nella società di oggi non si può dire e nemmeno pensare. Fossimo in 1984 sarebbe uno psicoreato

Però è un pensiero legittimo o vogliamo fare come in Cina dove lo Stato decide il numero di figli?

Quante donne o uomini di spettacolo, personaggi famosi avete mai sentito in televisione dire "Io preferisco la carriera a fare figli?" Nessuno. Eppure moltissimi lo pensano e sarebbero disposti ad uccidere la madre per fare carriera, non solo a legarsi le tube o il pisello. Ma se dicessero una cosa del genere in TV sarebbero subito tacciati di egoisti, senza cuore e probabilmente mai più invitati.

Perchè questo rigetto sociale contro chi non vuole procreare?  Forse perchè i figli so "piezz 'e core"?

No: perchè dai pannolini su su fino al corso di tennis e alle tasse universitarie i figli sono diventati una gigantesca industria che deve fatturare. Di cui si DEVE incentivare il CONSUMO
Altri esempi: avete mai sentito qualcuno in tv dire " a me viaggiare fa schifo?". Oppure "preferisco pagare in contanti perchè odio le carte di credito". oppure "amo le auto diesel, non comprerei mai un auto elettrica".

Terribilmente politically uncorrect

Tutte opinioni più che legittime, con le loro motivazioni di fondo. Ma in pubblico, soprattutto nel medium televisivo, quello più usato per educare le masse, si tratta di argomenti tabù.
Eppure siamo abituati a sentire le peggio cazzate in televisione, vengono ospitati personaggi alla Fabrizio Corona che parlano di cose ben più gravi, reati seri difesi come fossero azioni legittime. Quelli sono argomenti perfettamente ammessi e consentiti.

Non importa la dittatura politica quando le masse sono governate mediante l’accettazione o repulsione sociali dei comportamenti, manovrate dai mass media.

Il viaggio deve essere usa e getta anche quello, in villaggi esotici o navi da crociera dove potresti essere a Vigonza così come nel posto più sperduto della terra. Il viaggio moderno che non accresce culturalmente niente e nessuno tranne il conto in banca di chi lo organizza.

Questo lavaggio del cervello subliminale porta la gente ad andare nelle località più sperdute (e magari schifose perché esistono anche i posti brutti) solo per vantarsi di esserci stati. Porta la gente a sentirsi un terrorista ambientale se non compra un auto elettrica da 30k euro in su. O un mafioso se paga in contanti e non foraggia aziende completamene inutili come VISA e Mastercard. E così via.

Poi dicono che non arrivano a fine mese. E grazie al cazzo mi verrebbe da dire con un francesismo.

Fino all’apoteosi moderna del consumismo di massa. L’abominio supremo: i buoni acquisto legati al welfare aziendale. Abolire il denaro e compensare il lavoro altrui con un coriandolo con gli steroidi CHE PUO’ SOLO ESSERE SPESO.
“uh bello ci faccio la spesa, ci compro la benzina, ci vado dal dentista…”.
Cellulosa non solo sottoposta ad inflazione galoppante ma anche con la data di scadenza, come il latte parzialmente scremato. Spendibile entro 1 anno altrimenti torna a valere per quello che è: un foglietto di carta.
Pensa un po', lo Stato Italiano che tassa anche l’aria che respiriamo ha però DETASSATO questa finta moneta CREATA AL SOLO SCOPO DI essere SPUTTANATA. Che strano eh?
E la gente è pure contenta di riceverla.

Che non comprendano o condannino bitcoin è inevitabile. Siamo agli antipodi: b. è più facile da conservare che da spendere.
Bitcoin è l’opposto della cultura “usa e getta” moderna. Perché è proiettato nel futuro, perché ti obbliga ad una progettualità di vita, ad una programmazione. Solo il fatto che la sua emissione terminerà quando saremo tutti polvere. Un software programmato per funzionare h24 senza interruzioni, ma al tempo stesso con l’obiettivo di durare secoli.
Non ci daranno mai il welfare in satoshi.



Te calcola che in Italia tante di queste cose sono ancora abbastanza libere e non c’è veramente il “politically correct” a livelli indecenti che si vede in America.

Per dire tante coetanee che conosco appunto decidono di non procreare e
Amen.
Tanti amici che conosco fanno lavori strani, vivono una vita strana e sono accettati.
Idem il sottoscritto per i canoni è “molto strano”.   Roll Eyes Roll Eyes

Poi chiaro anche da noi ci sono ormai tutte le cose che dici, ma siamo alla fine un paese bonaccione dove si accettano e magari si invidiano un po’ tutti, anche quello svitato dellubriacone del paese che però, non so come, ha sempre strana grana da parte. Una bevuta insieme e via.

In America assolutamente non è così, se sei un po’ “strano” non vieni accettato da nessuno, non segui le regole del modello americano e sei finito, ciao!
Stile black mirror, non hai punto social, non hai credit score, non hai amici sei un reietto sei una nullità da nascondere e da tacciare col marchio della vergogna.

America e proprio l’apoteosi di quel che dici.

Diciamocelo chiaro, qui non c’è niente di bello in senso “estetico, culinario, storico etc”

Ma c’è tutto quello che dici in maniera perfettamente oliata e prestabilita, e se non segui la scaletta diventi una sorta di reietto, un emarginato, ecco il motivo per cui ci sono anche tanti barboni.

Tutto e basato appunto fin dall’asilo nido a uno schema prestabilito che ti porta appunto a fare ogni step ogni scaletta passo passo quello che la società ti impone e c’è un giusto e uno sbagliato.
Devi entrare nell’asilo top, poi le elementari top, devi fare bene tutte le attività che ti dicono, devi andare al prom.
Ognuna di queste attività ha un mondo di consumismo dietro che ti porta dal prom a fare per forza la famiglia come dicono loro e a fare i figli nel modo esatto in cui la società americana ti impone per oliare di nuovo l’impianto e far ripartire il giro consumistico infinito.

Se te dici boh a me il prom sinceramente, ma io guarda non è che voglio fare la cheerleader e mettersi insieme al baskettaro come nei film per adolescenti.
Ecco inizi a essere out amico, un reietto uno che fa cose non politically correct, un escluso un emarginato.
Non segue il sogno americano dell’abito perfetto, non segue il sogno americano che ti porta a metterti insieme, entrare nella confraternita, fare 2/3/4/5 figli che poi rifanno lo stesso identico giro oliato alla perfezione.

A ogni piccolo step a ogni piccolo evento, si crea un mondo di consumo indiscriminato. E via che gira l’economia.

Anxhe sul viaggio pensa che il top viaggio dell’americano medio è o la classica Las Vegas oppure la classica nave crociera dove te ne vai si ai Caraibi, ma manco scendi dalla nave!
Hai figli? Fai la crociera Disney, praticamente puoi essere nel posto più figo del mondo (in teoria) ma in pratica dalla nave non scende nessuno, perché il viaggio e solo mangiare bere e cazzeggiare nelle piscine della nave. Tutto assolutamente artificiale.

Poi ovviamente non c’è un cazzo da fare non c’è niente da vedere. Per dire, da noi puoi anche decidere di fare un giro fuori porta al paesotto di 10mila abitanti a 15km di distanza che non vedi da tempo, e scoprire magari arte e cultura e gastronomie sbalorditive che ti regalano una giornata anche preziosa anche in termini spirituali.
Qui ovviamente non c’è niente se non il centro commerciale, non sai cosa fare? Ci sono per ogni piccola città 2/3/4 centri commerciali e tutte quelle are uguale identiche fatte con lo stampino dove a ripetizione ci sono le stesse catene dove mangiare schifezze e comprare cazzate inutili. Solo quello c’è da fare, bere, mangiare, comprare minchiate.

Wow, hai appena descritto i paesi del Medio Oriente ed il motivo per cui, seppur con mille dubbi, ho deciso di tornare in Italia.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 13/12/2022, 16:41:52 UTC
Qualcuno gli da dei sussidi, devono pur difendere la mano che li nutre in qualche modo.
Se azzannassero il loro padrone sarebbe un guaio e non possono smettere e dire le notizie vere.
Ho letto che adesso la cina paghera il petrolio arabo in yuan, ora non sono un esperto ma mi pare una notizia importante.
Sicuramente non comporta cose buone per gli USA. Ma non capisco quanto grave sia.
Strano però, le valute del GCC hanno il cambio bloccato col dollaro.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 31/05/2021, 10:48:26 UTC
Scusate, ho scritto un post sull’argomento (senza aver letto qui).

La nuova mining farm potrebbe essere il 7% del totale dell’ hash power, quindi un problema se dovessero mettere online i miner prima del lock-in.

Riguardo alle emissioni zero, direi che tutti gli annunci di “emissioni zero” sono ottenuti tramite l’offset delle emissioni tramite certificati. Alimentare una mining farm con il solare ad esempio ad oggi é irrealizzabile.

Difatti i certificati sul CO2 sui mercati finanziari sono in bolla, sicuramente più del bitcoin!

Interessante, questa cosa non la conoscevo. Quindi tu che sei una azienda che inquina tantissimo, puoi essere green se compri certificati CO2 da qualcun altro? Non capisco il senso di questa misura.
Se usi i soldi per inquinare, non stai in ogni caso inquinando?
E' quello che ha fatto FCA quando ha acquistato i crediti di Tesla per non pagare le multe sulla CO2
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 02/02/2021, 17:38:42 UTC
Non si può dire che i minatori non si siano impegnati nell'affossare bitcoin

~~~~~

Quella attuale è iniziata l' 8 Gennaio (data dell'ATH) per cui, se rispettiamo questo andamento, prima di fine mese potremmo avere un nuovo massimo assoluto. Sarebbe una conferma di un bull trend in stile 2017. Vediamo


piu che affossare, sono impegnati nel non estinguersi.. la folle corsa all'hashrate sta producendo morti sul campo
i video giocatori online sono incazzati come belve visto che non riescono a trovare schede video a prezzi umani
loro, i miner, si stanno scannando.. appena possono prendere respiro.. vendono.. ovvio
Domanda, ma le GPU non sono inutili con i Bitcoin?
Nel frattempo aspetto, da videogiocatore, che finalmente si trovino a prezzo umano ste benedette schede video mettendo da parte Bitcoin Cheesy
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 22/01/2021, 21:51:28 UTC
C'è da dire che io sono un videogiocatore e la penuria di schede video mi frustra non poco, soprattutto perchè ero in vena di sostituzione PC Grin

Si dovrebbe trovare una soluzione a questo problema, tenendo conto però che si tratta più di qualcosa legato ad ETH che a Bitcoin, per quest'ultimo non si usano le VGA Wink
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 22/01/2021, 18:24:23 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
Bhe se volete farvi quattro risate (ma lo saprete già) andate a leggere i commenti di Hwupgrade News forum...
all'inzio ci avevo anche provato a discutere ma poi mi sono stufato.
Guarda, i bazzico quel forum dal 2001 (19 anni, non ci credo ancora Undecided), anni fa era pieno di gente seria, competente e con una cultura superiore alla media, al pari delle notizie e della qualità dell'informazione; oggi è solo un mucchio di mezze news da clickbite ed il livello dei commenti si è abbassato di conseguenza, soprattutto nelle news.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 11/01/2021, 07:42:38 UTC
domani (entro le 2 e 30 di stanotte ora italiana) tocca 34000 dollari.  Secondo l' indice CtMhv. Se la previsione è esatta domani spiego la sigla.
Intanto mi godo questo spettacolo. sto godendo come un riccio.

Ci vorrà un'oretta in più...

Considerando i ~ $ 40.000 con un possibile tentativo di short... -25% si potrebbe arrivare a filo dei ~ 30.000.

Ma non è semplice.


C'è stata una discesa, ma particolarmente lenta...

https://i.ibb.co/2q7wyVQ/IMG-20210111-071133.jpg

+/- 20 o 25% sono +/- ~ $ 10.000, in percentuale non moltissimo, anche se ha un effetto psicologico più marcato.

$ 1.000 / $ 800 fa meno effetto...

Un aspetto che sarà sempre più marcato, come avviene per certe azioni di valore elevato.
Non ti dico poi guardando il prezzo in AED Grin 153.000-125.000
Io purtroppo non riesco ancora a trovare il modo di visualizzare il grafico con la differenza tra liquid e illiquid supply tramite Glassnode? Qualcuno ha qualche idea? Mi sembra sia molto interessante in ottica previsioni a breve termine.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 09/01/2021, 06:27:33 UTC
⭐ Merited by fillippone (1)
Oggi stiamo assistendo ad un bel calo, sta colando abbastanza in fretta, chissà se tornerà a salire o ci sarà un aggiustamento a lungo termine.
C'è da dire che anche il dollaro sta salendo, al cambio con l'Euro siamo sui 1.22 contro 1.23 di ieri.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 08/01/2021, 06:25:33 UTC

Prezzo non aggiornato in tempo reale, 36640 dollari ...


EDIT: supponendo valida la stima del 78% di bitcoin fermi, si potrebbe stimare la relazione tra l'aumento di prezzo e l'aumento dell'indice MVRV=MC/RC

considerando che l'aumento percentuale i del numeratore -- fattore di aumento (1+i) -->

da MC a MC * (1+i)

comporta un aumento di (1+0.22i) del denominatore -->

da RC a 0.78*RC + 0.22*RC*(1+i) = RC*(0.78+0.22*(1+i)) = RC*(1+0.22*i)

quindi il fattore di aumento complessivo in funzione dell'aumento del prezzo sarebbe:

fattore di aumento = f(i) = (1+i) / (1+0.22*i)  

e quindi  

MVRV (nuovo) = MVRV (vecchio) * f(i)

graficando si vede che f(0.40) = 1.29, ovvero ad un aumento della quotazione del 40% corrisponde un aumento dell'indice MVRV del 29% (nell'ipotesi semplicistica che il 22% dei bitcoin in circolazione continui a essere scambiato ogni giorno mentre l'altro 78% rimanga sempre fermo)

Se questo modellino fosse sensato, poichè al prezzo di 36640 dollari l'indice MVRV era 3.60, al prezzo attuale di
39300 (+7.25%) dovrebbe corrispondere un aumento dell'indice MVRV pari a +6%, ovvero 3.82 circa.

Per questo ero curioso di conoscere l'attuale livello dell'indice MVRV, per avere una sorta di conferma al contrario della bontà della stima sui bitcoin tenuti fermi.

Attualmente

NUPL=0.726 e MVRV=3.648

I valori di questi indici possono cambiare perchè non sempre si utilizzano le stesse fonti per i prezzi.

L'articolo originale sulla liquidità è questo https://insights.glassnode.com/bitcoin-liquid-supply/

Consiglio anche questo approfondimento https://twitter.com/kenoshaking/status/1346427148060471300

P.s se non tornano ad aumentare i bitcoin sugli exchange e quindi la liquidità, a questo giro possiamo permetterci anche NUPL>0.75 .

La differenza con il 2016-2017 comincia a diventare veramente marcata. A inizio 2017 i btc tornarono ad affluire sugli exchange e questo rese meno verticale il successivo pump (nonostante l'esplosione della domanda).

Adesso invece l'emorragia continua e questo determina uno shortage di offerta che è la principale causa di un' ascesa così impressionante. Perchè non può che attirare nuovi acquirenti.

https://i.imgur.com/nJG7Seo.png


Stavo per pubblicarlo io Grin
per caso sei riuscito ad ottenre su Glassnode quel grafico di comparazione? Io è da ieri che provo ma non riesco Huh
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 07/01/2021, 15:37:13 UTC
xrp era anche sceso moltissimo
ricordate che se scende del 40% per ritornare allo stato precedente deve salire dell'80% (se non erro)
in ogni caso, discesa e ascesa non hanno le stese percentuali

cioe se scende del 40% e poi risale del 40% non e' tornato allo stesso posto
Si certo, di fatti è comunque sotto il massimo raggiunto prima della notizia sulla SEC; la cosa che pare assurda è che ormai era dato per morto definitivamente.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 07/01/2021, 14:42:48 UTC
Grazie, ho trovato il sito da te citato molto interessante e mi sono messo a studiare.

Intanto siamo 38.560$ Shocked

P.s. avete notato XRP? Assurdo +40% in appena 24h Huh
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 07/01/2021, 11:18:42 UTC
Disamina molto interessante, non conoscevo questo indice, ora me lo sto studiando.
Bisogna vedere se con le nuove stampate di dollari questo continuerà a calare o meno come dici tu, vedremo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 07/01/2021, 05:41:20 UTC
Intanto oggi si superano i 37.000$ di slancio, dite che arriviamo a 45k entro fine settimana?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
ILM4rcio
on 06/01/2021, 09:51:08 UTC
Buongiorno, oggi sveglia col botto, nuovo ATH se non sbaglio, passati i 35.000 Dollari

Avevo visto fino a 35800$ poi è sceso un po'. Ho la sensazione che tutte queste correzioni vengano riassorbite in brevissimo tempo per poi farlo ripartire verso l'alto: questo trend potrebbe essere mantenuto nel tempo?
E' il combattimento interno che sto facendo con me stesso da mesi, da una parte c'è il grafico del 2017 che mi ridacchia sulla spalla sinistra, dall'altro il fatto che questa volta ci siano dietro fondi che hanno tutto l'interesse a far si che BTC non crolli di valore.
Purtroppo a differenza del mercato azionario non ci sono bilanci, prodotti ed altre informazioni su cui basarsi e, come hanno già scritto qui, il gioco si potrebbe fare su un'eventuale legislazione, sia in positivo che in negativo, da parte di alcune nazioni influenti, vedremo.

Nel frattempo, giusto ieri mi sono portato a casa qualche spicciolo (la famosa quantità che si è disposti a perdere) di BTC durante la fase calante sui 30.000$ tanto per non annoiarmi troppo Roll Eyes