Search content
Sort by

Showing 20 of 206 results by Ribionak
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Topic OP
Ledger S Problema con display
by
Ribionak
on 25/10/2023, 20:51:38 UTC
Ciao a tutti, dopo circa un anno che non mettevo in moto il ledger s, quando oggi l'ho collegato, ho notato che il display non si accendeva  Huh Cry
Allora pensando che fosse un problema di batteria interna ho provato a lasciarlo collegato. Dopo un pò ho notato che una sorta di luce super flebile si intravedeva. Il problema è che è così flebile che non si riesce a capire cosa c'è scritto.
Lasciandolo collegato più a lungo la musica non è cambiata purtroppo.
Il ledger ha già più di 6 anni quindi garanzia zero.
Ora il mio problema non è tanto che non sia funzionante, anche perché avevo già un altro x attualmente funzionante  Roll Eyes
Ma vorrei recuperarne il contenuto almeno. Quelli dell'assistenza ledger mi hanno offerto un buono sconto, ma a me non serve un nuovo ledger, mi serve di recuperare il contentuo.
Voi come mi consigliate di procedere?  Sad
Post
Topic
Board Beni
Topic OP
[SCAMBIO x BTC] vini pregiati annate TOP
by
Ribionak
on 18/02/2023, 10:48:56 UTC
Sono un collezionista specializzato in vini rossi da investimento (Sassicaia, Masseto, Brunello ecc) solo annate TOP. Chi fosse interessato a scambiare per BTC mi contatti pure in privato per conoscere disponibilità e quotazione.
Post
Topic
Board Goods
Topic OP
Collectible italian wines for cryptos
by
Ribionak
on 04/12/2021, 20:36:06 UTC
The best collectible italian wines of the best vintages for sale by main cryptos (BTC/ETH/ADA/BNB/LUNA and many others) from my private collection.
The brands are:

Masseto 2015 / 2016 / 2017

Sassicaia 2013 / 2015 / 2016

Barolo 2013 / 2014

Contact in pvt for price.
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Visioni di bitcoin
by
Ribionak
on 12/10/2021, 08:14:10 UTC
Ti ritieni proprietario di quella "stringa di numeri" denominata "saldo" che è scritta sul tuo contocorrente e che qualunque giudice/banca stessa/politica del giorno, sono liberi di limitarti/sottrarti/bloccarti/svalutarti come e quando vogliono?

Beh, di certo non sei proprietario della chiave privata.
é la chiave privata che "possiede i bitcoin".
Se pensi di poter essere proprietaria di un numero allora puoi anche brevettarlo no? Oppure puoi citare per danni il webmaster di www.keys.lol, dove è elencata anche la tua chiave privata.
Insomma, ai ragionamenti bisogna arrivare fino in fondo!






Beh se volevi darmi ragione, l'hai fatto in un modo un pò strano... Detto questo secondo te sarà anche scontato, ma mi pare che per chi ha lanciato la provocazione e per tutti quelli che continuano a sostenere che il sistema monetario che ci ha condotti fino a questo sfacelo sia il meglio che possiamo avere in termini di garanzie, così scontato non lo è.
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Visioni di bitcoin
by
Ribionak
on 12/10/2021, 07:59:07 UTC
Ti ritieni proprietario di quella "stringa di numeri" denominata "saldo" che è scritta sul tuo contocorrente e che qualunque giudice/banca stessa/politica del giorno, sono liberi di limitarti/sottrarti/bloccarti/svalutarti come e quando vogliono?

Beh, di certo non sei proprietario della chiave privata.
é la chiave privata che "possiede i bitcoin".
Se pensi di poter essere proprietaria di un numero allora puoi anche brevettarlo no? Oppure puoi citare per danni il webmaster di www.keys.lol, dove è elencata anche la tua chiave privata.
Insomma, ai ragionamenti bisogna arrivare fino in fondo!




Infatti arriviamoci! Io ti ho chiesto di spiegarmi di cosa sei proprietario tu. Ma continui a evadere la domanda  Grin
Me lo vuoi dire di che sei proprietario tu? Le domande sono state molto precise direi. Dai dimostrami che sei proprietario di qualcosa...
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Merits 3 from 1 user
Re: Visioni di bitcoin
by
Ribionak
on 11/10/2021, 13:06:08 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Cosi' giusto per conoscenza, mi sembra che stia entrando in gioco (o perlomeno si stia provando a farlo)
una ulteriore "visione di bitcoin"

Quote
Cointelegraph @Cointelegraph
18 lug
MicroStrategy CEO says that the US government isn't threatened by Bitcoin because it is a digital property, not a currency.

Credo che questa visione possa venire comoda da un punto di vista politico/giuridico evitando di equiparare direttamente
bitcoin con una moneta, e quindi creare una legislazione apposita.

Anche se non capisco come potranno districarsi dopo la decisione di El salvador Smiley



Nonostante la sua opinione conti molto più della mia, io e il CEO di MSTR abbiamo visioni molto diverse su cosa sia bitcoin.
Cosa vuol dire "proprietà digitale"?  Grin
Proprietà di che cosa? di una stringa di numeri?
Le qualità di btc sono ben altre e non si può trasformare una cosa in un'altra per addolcire la pillola ai governi.

Fossi in te m'interrogherei su un dilemma che sta ancora più a monte ovvero: che significa il concetto di proprietà in questo mondo... Dimmi tu ti ritieni proprietario di un immobile sul quale devi pagare le tasse per non fartelo espropriare e che qualcunque giudice un giorno, magari sulla base di un'accusa inventata può togliertelo? Ti ritieni proprietario di quella "stringa di numeri" denominata "saldo" che è scritta sul tuo contocorrente e che qualunque giudice/banca stessa/politica del giorno, sono liberi di limitarti/sottrarti/bloccarti/svalutarti come e quando vogliono?  Grin
Come cambiano le cose se le guardi da una prospettiva diversa eh!?  Roll Eyes Grin
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Visioni di bitcoin
by
Ribionak
on 11/10/2021, 12:59:29 UTC
In questi periodi di prezzi "DOWN" capita ancor di piu' di sentire
discussioni sul "fallimento" o sul "successo" di Bitcoin.

Secondo me e' ancora presto per tirare delle somme,
nonostante siano trascorsi ormai 10 anni dall'avvento di Bitcoin.

Quel che pero' mi e' abbastanza chiaro e' che l'esperimento bitcoin
ha introdotto una mare di concetti nuovi, e che questi concetti
non si sono ancora stabilizzati in una visione comune.

Da (ex) tecnico ho trovato che molti concetti tecnici
esposti nel white paper originale sono molto mutati nel
tempo, ed ho avuto modo di esprimerlo in vari post in questo forum.

ma a parte i dettagli tecnici, una delle domande fondamentali
che ancora non ha una risposta universalmente certa e'
"cos'e' bitcoin?"

per cercare di chiarire cosa intendo, linko qui un interessante articolo:

https://medium.com/@nic__carter/visions-of-bitcoin-4b7b7cbcd24c

dal quale come riassunto estrapolo questo interessante grafico:





Peccato che per dare un senso a quel grafico, bisognerebbe sapere su che ampiezza di campione è stata basata la statistica, quanto eterogeneo fosse il campione e soprattutto quanto sia veritiero. Perché presentare un grafico senza poter dimostrare come sono stati raccolti i dati e che cosa ne garantisce la veridicità è solo un modo per gettare fumo negli occhi ai boccaloni ingenui... Io francamente di questi mezzucci da PNL da 4 soldi, ne ho abbastanza gli zebedei pieni. Sono anni che una parte di sistema che non ha voluto piegarsi ad accettare che il BTC gli mangiasse massa di risorse del gregge, cerca di affossarlo in tutti i modi possibili. Chi non l'ha ancora capito è giusto che continui a credere che le valute fiat sono la riserva di valore più sicura al mondo  Grin
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Topic OP
Cercasi ESPERTO programmatore in ambito Blockchain-NFT
by
Ribionak
on 09/10/2021, 11:11:19 UTC
Come da titolo sto selezionando esperti per un progetto che prevede la realizzazione di un software basato su NFT e probabilmente un nuovo token basato su una piattaforma alternativa ad ETH.
Tutti coloro che ritengono di essere sufficientemente esperti della materia possono contattarmi in pvt.

Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Qualcuno sa se trasferire AAVE da exchange è caro come trasferire ETH?
by
Ribionak
on 05/02/2021, 17:58:47 UTC
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato, come da titolo, a trasferirsi AAVE da exchange a wallet? Non vorrei trovarmi a pagare cifre da 40€ per trasferirmi 1 solo AAVE.
Un'altra cosa che vi chiedo è se vi risulta che basta trasferirla ad un comune wallet ETH su Ledger per poterla gestire senza problemi.
Grazie a chi saprà illuminarmi.

Le fee che si pagano per fare withdraw da Exchange verso address esterni ad esso sono quelle che decide l'Exchange stesso. Non coincidono che le fee che richiede Ethereum qualora fossi tu a firmare una tua transazione.

Ok grazie dell'info... Tu per caso hai porvato il loro sistema di remunerazione dei depositi?
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Qualcuno sa se trasferire AAVE da exchange è caro come trasferire ETH?
by
Ribionak
on 05/02/2021, 14:22:37 UTC
Possibile che nessuno qui sappia niente di questa coin???  Huh Shocked Roll Eyes
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Topic OP
Qualcuno sa se trasferire AAVE da exchange è caro come trasferire ETH?
by
Ribionak
on 04/02/2021, 10:05:08 UTC
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato, come da titolo, a trasferirsi AAVE da exchange a wallet? Non vorrei trovarmi a pagare cifre da 40€ per trasferirmi 1 solo AAVE.
Un'altra cosa che vi chiedo è se vi risulta che basta trasferirla ad un comune wallet ETH su Ledger per poterla gestire senza problemi.
Grazie a chi saprà illuminarmi.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Piano di uscita?
by
Ribionak
on 23/10/2020, 20:29:30 UTC
Occhio che i BTC sono sempre validi, i trasferimenti fiat possono portare problemi (falsificazione, antiriciclaggio, ecc...)

Negli scambi BTC/fiat chi riceve fiat è sempre a rischio

Stai a vedere che ora i commercianti dovranno accettare solo bitcoin perché viceversa rischiano truffe... Ma per cortesia dai! prova ad andare al supermercato a fare la spesa con i tuoi bitcoin e poi mi dici se puoi comprare quello che ti serve per campare. Qui su questo forum dobbiamo esagerare sempre per integralismo. O tutto o niente. O i bitcoin sono il bene assoluto o il male assoluto, ma un pò di razionalità noo??  Roll Eyes Huh


In tutto il tuo ragionamento non consideri l'altissimo rischio truffe che è presente nell'ambiente crypto. Non sto esagerando per integralismo, l'esempio del supermercato non calza in questa discussione.

Beh se quello che calza lo decidi solo tu allora mi taccio. Per me le truffe accadono molto più facilmente a scapito di chi le compra le crypto che a scapito di chi le vende. Visto che chi le vende se non è un demente è nelle stesse condizioni del barista quando ti accetta la banconota, ovvero se è tonto è tonto. Se sa capire la differenza tra una banconota vera e una falsa il problema non sussiste. E Se da oggi non sappiamo più farlo è meglio che ci rinchiudiamo tutti in casa e non usciamo più che se no il lupo cattivo ci potrebbe mangiare...


Non lo decido io, però vorrei farti ragionare: il supermercato è un tipo di transazione dove la parte "debole" ha di fronte quasi sempre una SPA con cui reclamare in caso i suoi diritti vengano lesi.

Tornando al BTC contro fiat, ci sono innumerevoli fattori da considerare, non solo banconote false, ma anche il rischio riciclaggio. Se provi a fare un'innocente transazione di, es., 1000€, pienamente dentro i limiti delle transazioni in contanti, ma hai la sfortuna di avere a che fare con un acquirente BTC che è in strani giri, auguri. Le banconote possono essere autentiche ma poi dovrai giustificarti di fronte alla polizia.

Sì ho capito dai il mondo è finito...
P.s. al supermercato non intendevo che dovresti essere tu acquirente ad aver paura di pagare, ma ovviamente il supermercato ad aver paura di accettare le tue potenziali banconote provenienti da pericolosissimo riciclaggio  Shocked Magari di una bella tangente di un politico eh  Grin Grin Grin
Povera italia e poveri italiani come diceva quello... Hanno voglia i nostri politicanti a ridere di noi... Ne hanno ben ragione!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Piano di uscita?
by
Ribionak
on 23/10/2020, 14:51:07 UTC
Ma tu che fai nella vita per vivere? Non hai bisogno di farti pagare mai da qualcuno? Perché stando a certi discorsi che fate sembra che fino ad oggi il mondo abbia girato in un altro senso. Eppure non mi pare che fino ad ora la gente sia campata grazie al fatto che non dovesse scambiare beni o servizi in cambio di contante. Dunque da dove arriva adesso tutta questa ansia? E chi dice che uno deve scambiare per forza valori così alti che oltretutto sono anche fuori dei limiti di legge a prescindere per gli scambi in contanti!?
Poi parli di exchange, ATM, come se non sapessi che a prescindere dalle commissioni non così indifferenti che hanno, non possono comunque permetterti di scambiare 2 BTC in un colpo. Dunque devi fare più scambi in più tempo e oltretutto perderndoci ancora di più di commissioni intrinseche di autenticazione, oltre a quelle che ti prende l'exchange. Io tutto questo affare non lo vedo, ma se ora siamo diventati tutti timorati anche della propria ombra...  Però vivete male, io ve lo dico  Grin

Riguardo alla frase grassettata: no, non ne ho mai avuto bisogno. Mi pagano a fine mese con un bell'accredito sul conto corrente e quindi nessuno mi "deve" pagare cash.
Aggiungo (perché chi legge potrebbe essere indotto in errore da una veloce lettura) che quel che suggeriresti di fare sarebbe anche un tantinello illegale per gli importi di cui si parlava (2 btc). A meno che tu sia ufficialmente un cambia valute ma non penso sia la situazione standard di chi interviene qui...... anche perché se lo fossi non avresti fatto l'osservazione di partenza   Wink




Aridaie!!! L'ho già detto nel commento precedente che non è stato proposto da nessuno di scambiare 20K, al contrario ho specificato che a prescindere da tutto, questi limiti esistono anche nel caso degli exchange e atm o sbaglio??
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Piano di uscita?
by
Ribionak
on 23/10/2020, 14:43:02 UTC
Occhio che i BTC sono sempre validi, i trasferimenti fiat possono portare problemi (falsificazione, antiriciclaggio, ecc...)

Negli scambi BTC/fiat chi riceve fiat è sempre a rischio

Stai a vedere che ora i commercianti dovranno accettare solo bitcoin perché viceversa rischiano truffe... Ma per cortesia dai! prova ad andare al supermercato a fare la spesa con i tuoi bitcoin e poi mi dici se puoi comprare quello che ti serve per campare. Qui su questo forum dobbiamo esagerare sempre per integralismo. O tutto o niente. O i bitcoin sono il bene assoluto o il male assoluto, ma un pò di razionalità noo??  Roll Eyes Huh


In tutto il tuo ragionamento non consideri l'altissimo rischio truffe che è presente nell'ambiente crypto. Non sto esagerando per integralismo, l'esempio del supermercato non calza in questa discussione.

Beh se quello che calza lo decidi solo tu allora mi taccio. Per me le truffe accadono molto più facilmente a scapito di chi le compra le crypto che a scapito di chi le vende. Visto che chi le vende se non è un demente è nelle stesse condizioni del barista quando ti accetta la banconota, ovvero se è tonto è tonto. Se sa capire la differenza tra una banconota vera e una falsa il problema non sussiste. E Se da oggi non sappiamo più farlo è meglio che ci rinchiudiamo tutti in casa e non usciamo più che se no il lupo cattivo ci potrebbe mangiare...
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Piano di uscita?
by
Ribionak
on 23/10/2020, 14:40:42 UTC
Occhio che i BTC sono sempre validi, i trasferimenti fiat possono portare problemi (falsificazione, antiriciclaggio, ecc...)

Negli scambi BTC/fiat chi riceve fiat è sempre a rischio

Infatti, per quello sopra ho chiesto cosa intendesse con "problema opposto al suo".
Se l'esigenza fosse comperare Btc con fiat per un importo di circa 2 Btc, io non avrei dubbi: lo farei via exchange, semmai se proprio uno volesse frazionare.... comprerei qualcosa con Atm (e comunque il grosso via exc).
Pagherei volentieri le fee dell'exchange per non rinunciare alla sicurezza: un incontro di persona qualche problema lo può sempre creare, soprattutto se parliamo di cifre di quel genere (per 20k€ c'è gente che sterminerebbe una famiglia!).



Ma tu che fai nella vita per vivere? Non hai bisogno di farti pagare mai da qualcuno? Perché stando a certi discorsi che fate sembra che fino ad oggi il mondo abbia girato in un altro senso. Eppure non mi pare che fino ad ora la gente sia campata grazie al fatto che non dovesse scambiare beni o servizi in cambio di contante. Dunque da dove arriva adesso tutta questa ansia? E chi dice che uno deve scambiare per forza valori così alti che oltretutto sono anche fuori dei limiti di legge a prescindere per gli scambi in contanti!?
Poi parli di exchange, ATM, come se non sapessi che a prescindere dalle commissioni non così indifferenti che hanno, non possono comunque permetterti di scambiare 2 BTC in un colpo. Dunque devi fare più scambi in più tempo e oltretutto perderndoci ancora di più di commissioni intrinseche di autenticazione, oltre a quelle che ti prende l'exchange. Io tutto questo affare non lo vedo, ma se ora siamo diventati tutti timorati anche della propria ombra...  Però vivete male, io ve lo dico  Grin

Grin LOL vivete male è fantastico .... fine OT

Quante volte esci di casa con 20K e paghi qualcosa? Esattamente quali e quanti servizi compri con queste cifre?
(lascia perdere il motto sotto il mio avatar, non ti preoccupare non sono un finanziere Wink )

Nel mondo "reale" non penso che fai di questi acquisti, anche perchè qualsiasi servizio "legale" non potrebbe mai accettare una transazione di tale portata cash...
non so in che città vivi, ma di solito ti rapinano pure per poche decine di euro,
https://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/cronaca/rapina-morto-1.3878091 (esempio)
ed una volta che il venditore invia i BTC non può più recuperarli nemmeno volesse....

Ma qualcuno ha proposto di scambiare 20k in un incontro? Perché forse lo puoi fare con un ATM uno scambio da 20K? Lo puoi fare e ti puoi fidare di un exchange? Io non credo proprio. Esistono le mezze misure nel mondo... Tutto qua.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Piano di uscita?
by
Ribionak
on 23/10/2020, 12:58:00 UTC
Occhio che i BTC sono sempre validi, i trasferimenti fiat possono portare problemi (falsificazione, antiriciclaggio, ecc...)

Negli scambi BTC/fiat chi riceve fiat è sempre a rischio

Infatti, per quello sopra ho chiesto cosa intendesse con "problema opposto al suo".
Se l'esigenza fosse comperare Btc con fiat per un importo di circa 2 Btc, io non avrei dubbi: lo farei via exchange, semmai se proprio uno volesse frazionare.... comprerei qualcosa con Atm (e comunque il grosso via exc).
Pagherei volentieri le fee dell'exchange per non rinunciare alla sicurezza: un incontro di persona qualche problema lo può sempre creare, soprattutto se parliamo di cifre di quel genere (per 20k€ c'è gente che sterminerebbe una famiglia!).



Ma tu che fai nella vita per vivere? Non hai bisogno di farti pagare mai da qualcuno? Perché stando a certi discorsi che fate sembra che fino ad oggi il mondo abbia girato in un altro senso. Eppure non mi pare che fino ad ora la gente sia campata grazie al fatto che non dovesse scambiare beni o servizi in cambio di contante. Dunque da dove arriva adesso tutta questa ansia? E chi dice che uno deve scambiare per forza valori così alti che oltretutto sono anche fuori dei limiti di legge a prescindere per gli scambi in contanti!?
Poi parli di exchange, ATM, come se non sapessi che a prescindere dalle commissioni non così indifferenti che hanno, non possono comunque permetterti di scambiare 2 BTC in un colpo. Dunque devi fare più scambi in più tempo e oltretutto perderndoci ancora di più di commissioni intrinseche di autenticazione, oltre a quelle che ti prende l'exchange. Io tutto questo affare non lo vedo, ma se ora siamo diventati tutti timorati anche della propria ombra...  Però vivete male, io ve lo dico  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Piano di uscita?
by
Ribionak
on 23/10/2020, 12:52:05 UTC
Occhio che i BTC sono sempre validi, i trasferimenti fiat possono portare problemi (falsificazione, antiriciclaggio, ecc...)

Negli scambi BTC/fiat chi riceve fiat è sempre a rischio

Stai a vedere che ora i commercianti dovranno accettare solo bitcoin perché viceversa rischiano truffe... Ma per cortesia dai! prova ad andare al supermercato a fare la spesa con i tuoi bitcoin e poi mi dici se puoi comprare quello che ti serve per campare. Qui su questo forum dobbiamo esagerare sempre per integralismo. O tutto o niente. O i bitcoin sono il bene assoluto o il male assoluto, ma un pò di razionalità noo??  Roll Eyes Huh
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Piano di uscita?
by
Ribionak
on 23/10/2020, 10:44:42 UTC
⭐ Merited by fillippone (1)
Io ho il problema opposto al tuo... Com'è strano il mondo eh!

Cosa intendi con problema opposto al suo, che da fiat vuoi comperare Btc ?




Se avete due problemi opposti, allora intravedo una soluzione! Vi vedete di persona e scambiate, siete felici entrambi.

Per dirla alla BRant Parker:

Quote
 Primo Messaggero: "Sire, Sire, il popolo ha sete!".
Secondo Messaggero: "Sire, Sire: i mostri del fossato hanno fame!".
Sire: "Intravedo una soluzione.




Concordo, potrebbe essere uno dei rari casi di win win  Grin Ovviamente bisogna vedere quanto lui si trova lontano, se è in centro nord per me si può fare. Basta che mi da il suo telegram e ci mettiamo d'accordo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Piano di uscita?
by
Ribionak
on 23/10/2020, 09:06:25 UTC
Buonasera!
In praticamente tutti i forum di criptovalute si parla di come acquistarle e gestirle ma quasi mai di come spenderle o riconvertirle in fiat. Di fatto acquistarle è ormai relativamente facile però per la parte finale ci possono essere problemi.

Descrivo il mio caso specifico.
Al momento attuale posseggo quasi 2 bitcoin in un hardware wallet (Ledger) che per motivi personali vorrei trasformare in fiat, spendendoli o bonificandoli in banca.
Ho il conto su Kraken, mentre come conto corrente ho Fineco, N26 (iban IT) e illimity.
Online se ne leggono di ogni tipo. C'è chi bonifica da exchange a banche italiane cifre rilevanti e non ha problemi, così come c'è chi gli viene chiuso permanentemente il conto per sospetto riciclaggio.

Il conto Fineco è il mio conto principale col quale faccio anche investimenti (trading tradizionale), mi piace, ci sono affezionato e vorrei escludere totalmente il rischio blocco. Per questo motivo ho pensato alle seguenti opzioni:
  • Poco alla volta, bonifico da Kraken a N26 e li spendo normalmente. Secondo i feedback che ho letto, N26 pare prevalentemente crypto friendly. O almeno più di Fineco.
  • Senza mai farli arrivare ad una banca, col tempo spendo i btc per vie traverse, come ad esempio con le carte di crypto.com, swipe.io o simili
  • Faccio il conto Fidor bank, che è quasi impossibile che faccia i problemi per i bonifici provenienti da Kraken. Poi da Fidor ci faccio quel che voglio. Un po' li spendo con la carta e un po' bonifico sui conti italiani.
  • Chiamo Fineco (magari attraverso un promotore), gli spiego chiaramente la situazione e mi faccio dare il via libera.
  • Una combinazione delle opzioni precedenti, per diversificare.

Cosa mi consigliate?


Io ho il problema opposto al tuo... Com'è strano il mondo eh!

PS: ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato un thread che rispondesse in modo esaustivo ai miei dubbi. In caso ci fosse vi prego di linkarmelo.
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: La Bce presta 100 milioni di euro a san marino.
by
Ribionak
on 30/08/2020, 11:15:49 UTC
Ma scusate! Vi state tanto a preoccupare di cosa ci fa s.marino con i 100k e che farà la BCE se non glieli restituisce. Va voi pensate che gli costino qualcosa quei soldi alla BCE? Secondo voi scrivere una somma di cifre su un computer e premere invio è una cosa troppo gravosa per il rischio di non vederla più scritta indietro da s.marino?Huh  Grin Grin Grin

Poveri ingenui... Non avete proprio capito nulla di come funziona la BCE? Non sapete che è solo una stamperia di carta straccia per conto dei poteri marci che controllano il pianeta? Siete ancora convinti che sia una specie di banca che sottostà ai vari stati europei? E se così fosse perché credete che per statuto gli sia stato riconosciuto da tutti gli stati europei che NESSUNO STATO, NESSUN POTERE POLITICO, NESSUNA FORZA DELL'ORDINE o MILITARE, NESSUNO nemmeno D.I.O. abbia il potere di entrare dentero alla sua sede e/o pretendere di indagarne operato e bilanci.

Assime alle altre banche centrali del pianeta, come la FED (che guarda caso godono TUTTE degli stessi privilegi sopra elencati), e' una specie di tempio inviolabile e senza alcun tipo di trasparenza.

Secondo voi perché? Voi non avete la mianima idea di cosa si nasconda veramente nei bilanci di questi porci. E loro si guardano bene dal venirvelo a raccontare, visto che nessuno li può controllare per legge.
Della serie noi siamo noi e voi non siete un k.... Questo status mi richiama alla mente tutti quei politici canaglia che vanno a stracciarsi le vesti e gridare che serve sempre più trasparenza nelle operazioni bancarie del popolo, serve sempre più tracciamento, sempre più grande fratello fiscale, perché il popolo è mascalzone... Se non gli controlli anche l'orefizio fecale, fa il furbetto. Eh! Invece chissà perché loro sostengono sottobanco un sistema mafioso che crea valuta dal nulla (ATTRAVERSO UN ORGANO PRIVATO BCE), nel quale nessuno può mettere occhio o piede. Per cui il cittadino deve essere controllato e torturato se sposta 1 euro dal proprio conto in nome della trasparenza e della legalità e bla bla, ma poi c'è un'elite oscura che può addirittura creare valuta dal nulla e prestarla (in cambio d'interessi) a chi vuole che nessuno controlla o ha il diritto di farlo.

SVEGLIA GENTE!!!! Vi riporto qui un articolo interessante a tal proposito https://finanzapersonale.wixsite.com/bitcoinfacile/evasione-fiscale-bitcoin