Search content
Sort by

Showing 19 of 19 results by Ricky2000
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 06/06/2018, 18:04:58 UTC
Perchè non ti dai una risposta da solo?
Post
Topic
Board Speculation
Re: Bitcoin can return $ 20,000?
by
Ricky2000
on 23/04/2018, 17:30:01 UTC
When will hit 10.000 there's the real chance that it will touch again 20.000 within the end of September.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 20/03/2017, 10:48:56 UTC
Il post è stato aperto per chiarire come funziona il progetto.

 Truffacoin questa tua acclamazione di potere te la sei guadagnata sul tuo campo di battaglia e sei stato bravo ad avere la community così fedele. Devo ammettere che hai fatto dei buoni articoli di tutti gli altri progetti di cui ti sei occupato e hai reso un servizio vero alla community nel caso di veri progetti assolutamente carenti.

Mi spiace che non accetti la verità che sia uno scam, nè lo sia mai stato e che giudichi negativamente persone positive e costruttive. Cryptonetwork è un progetto destinato a restare, legale, che può non piacerVi perchè non conoscete il settore, ma questo esulerebbe da una confronto distruttivo nel modo in cui alcuni di Voi lo stanno ponendo.

Le caratterisitche di legalità del community marketing adottato, e la piana validità della moneta presente sui circuiti di scambio internazionale, hanno ridotto al lumicino i vostri argomenti.

La community di cryptonetwork cresce ogni giorno con centinaia di persone che imparano, e duplicano. Tu, in modo spregiudicato, tenti di rovinare i loro sogni, perchè tu e gli altri non siete più capaci di sognare ma soltanto di "trollare".

Il mondo si divide tra chi prova a fare, e chi siede aspettando. Molti qui sono solo spettatori, e qualcuno prova a fare. qualche volta sbagliando, ma siamo attivi e operativi e non spettatori passivi come qualcuno di Voi, che si limita ad "insultare".

Chiariti gli aspetti e le finalità del progetto, gli aspetti legali, la validità del sistema , visto che gli unici argomenti dei qui presenti Trollers di settore, questo post non ha più alcuna finalità di continuare ad accettare provocazioni volgari e infantili.

Visto che è stato aperto per un argomento, ma che qui si vuole spostare la discussione su altri temi, dove solo la provocazione e gli insulti la fanno da padrone. Vi lascio alla Vostra ingoranza sulla materia, consapevole che non cambierete idea, ma certo che tutto questo in ogni modo, abbia comunque dei risvolti positivi.

Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 11/03/2017, 22:56:52 UTC
Se c'e un ciarlatano quello sei te.
Non rispondi e ti nascondi!
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 11/03/2017, 22:16:36 UTC
Scappi Johnny, sai solo scappare!!! Scam scam scam!
Dicci: truffacoin.com e' registrato all'ordine dei giornalisti?
Sai che qualsiasibtestata giornalistica informativa deve riportare una denominazione?
Tu adesso parli di regole e le infrangi tutte!!
Ma chi sei per chiedere? Qual'e la tua funzione?
Sei registrato all'albo?
Ci dici cosa fai come primo lavoro?
Il tuo sito e i ricavi dove li denunci in Italia o in Islanda?
Sei cosi' lindo che nascondi ol tuo sito a Panama?
Se in Islanda ma tu vivi a vicenza dove paghi le tasse?
Adesso dirai che lo fai per sport...
Rispondi. Scrivi che fai di lavoro primario?
E tu parli di trasparenza??
Johnny...
tu rispondi a me prima!!
Le risposte da cryptonetwork le vedrete dalla stampa e tutte le informazioni saranno pubbliche e lo sono gia'.
Se invece noi non aveemo risposte da te amico johnny, il sipario si chiude.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 11/03/2017, 21:36:59 UTC
Io mi confronto a condizione di avere un interlocutore obiettivo e non qualcuno che nega sempre qualsiasi cosa. Ti ho invitato ad una intervista audio non manipolabile ma tu non ci stai.Mi sembra una cosa equa. Invece tu vuoi solo giocare come ti piace a te per manipolare.  Ho risposto , tu inveci  evadi le risposte. Tu non cerchi risposte ma solo colpevoli. Sapendo di essere non coerente, fazioso e manipolatore, solo nascondendoti cerchi di affermare il tuo piccolo potere. Giovanni johhny Sanzo, Mi intervisti via audio o no?
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 11/03/2017, 20:09:02 UTC
Prompyboo, le assicuro che lei e' divertentissimo e non scherzo! Sono contento che la pensi diversamente da me. Questo aiuta il confronto che truffacoin non vuole.

Ehi giovanni sanzo di vicenza, ti ho chiesto una intervista audio assieme! Cosa c'e johnny sei troppo impegnato?
Signor Proompyboo sia gentile, possiamo farla assieme? Johnny hai postato la foto di un bambino sul tuo profilo!! Se sei te da piccolo eri valido peccato che nel crescere sei diventato cosi' poco obiettivo...p
O forse anche hostfat il moderatore ci puo' dare una mano. Facciamo uno contro tutti oppure questa community e' proprio un gozzoviglio di smidollati!!!
Io ci sono. Io scrivo. Io rispondo. Io provo a dare argomentazioni, sono imperfetto. Voi prendete per il sellino e basta. Solo dei quaquaraqua.... bla bla bla bla bla scam, pknzi, bla bla, bla bla.....
Ora prendete oure per il sellino bla bla bla bla bla etc. wow che uomini!!!
Bitcointalk italia scam scam scam scam!
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 10/03/2017, 13:36:03 UTC
Il passaggio di "minare" per noi ha lo scopo di "far conoscere". In questo servizio l'utente:

a) Visualizza 3 corsi di criptomonete per apprendere dei fondamentali e partecipa a webinar on line sull'argomento
b) Riceve nel wallet le monete minate senza alcuna comptenza tecnica o informatica.
c) Visualizza i valori delle cryptomonete su siti di exchange noti

A nostro parere così facendo evita di fare errori o avere competenze ad esempio per fare trading su scambi dove si lavora solo con crypto/crypto esempio Btc/Ltc etc. Una persona non esperta fa già fatica a capire il valore del Btc rapportato al dollaro usd , immaginiamoci con monete ancora meno conosciute.

E' un po' come fare il paragone tra l'acquisto di una vettura o il noleggio. Economicamente può convenire l'aquisto, ma il noleggio ti permette di non avere pensieri, problemi etc. Chi non ha tempo nè competenza, preferisce un sistema chiavi in mano, ad esempio nel ns caso, un pacchetto di formazione di base.

 
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CCOME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 10/03/2017, 11:58:24 UTC
Con tutto il rispetto, il tipo amico è proprio brutto e preferisco le donne Wink

Fai un servizio utile all'AGCM, continua, ma fallo con le cose che meritano  altrimenti perdono tempo per nulla.

Ciao Johnny!


Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 10/03/2017, 10:56:04 UTC
Truffacoin, non ti scaldare, "Johnny Giovanni Sanzo" di Vicenza saprà cosa fare... e per tua stessa ammissione hai scritto  che forse era uno scammer ( allora lo conosci?)... ; infatti scrivi "Quel povero "Johnny" ci andrà di mezzo, ma non me ne frega nulla, tanto era uno scammer o un aspirante scammer".

Beh anche tu non ti libererai di Cryptonetwork tanto facilmente, perchè il progetto andrà bene e sarai smentito nei fatti perchè con le parole pensi di essere bravo quando giochi con chi non sa stare in campo. Ma appena trovi qualcuno che regge il confronto, offendi, scalpiti, scalci... cos'è il confronto ti spaventa?

Ma quali Superciuck ed altri! Tu hai 4-5 profili ma non ci crede più nessuno. Puoi comprarli on line quando ti pare, e un frequentatore del sito tale  "sunerok hero member", sembra averti  pizzicato.. o almeno ha pizzicato qualcuno legato a truffacoin molto da vicino che tu consoci definendolo adesso uno scammer.. ma che fai accusi tè stesso ? Come mai lo conosci?
Se è un granchio sarà solo il tempo a stabilirlo.

Tu non porti prove, tu porti cocci di un puzzle molto più grande che non consocevi.

Sei solo capace di minacciare e incapace di capire e ti nascondi  dietro un Pc ed un sito anonimo. Forse hai maturato esperienza nelle cripto, ma sul network marketing sei a ZERO.

Resta sulle cripto e sei probabilmente molto più competente di me. Ma non andare sul network marketing perchè ti massacrano, sei un Pivello. Wink

Io ho ammesso che non è la mia materia. Sì ho detto "coin analyst", sai che vuol dire? Che ho analizzato  Crypto che ritenevo interessanti per il progetto Cryptonetwork e con margini di crescita. A giudicare dal lavoro di analisi  fatto da Ottobre a Dicembre, ho scelto l'Algoritmo x11, e il Dash ha dimostrato che la scelta, da un punto di vista  di mercato è interessante.

Non ho mai detto di essere uno sviluppatore, e ho anche detto "ecco io diciamo sono un po' il coin analyst della situazione" proprio perchè il mio è un lavoro di trade union tra chi sviluppa e chi distribuisce. Quando riporti un audio riportali per bene e non tagliuzzare come ti pare..  Huh

Tu invece sei un tuttologo, amico di Johhny....  

Ti va di fare un colloquio, una intervista tra te e me e poi pubblicare l'intero audio? Vediamo fino a che punto ti nascondi o dimostri di accettare il confronto. Un colloquio sereno via qualsiasi mezzo audibile. Fammi sapere, amico di Johnny! Certo che quel ragazzo  lo stai proprio mettendo nei casini..

Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 10/03/2017, 09:40:52 UTC
 Picchio ( o chiunque tu sia), il piano compensi è stato definito da persone che da anni sono nel settore e con studi legali che hanno analizzato criticità e benefici.

La legislazione italiana parla chiaro ed è facile capire se un progetto ha caratteristiche Ponzi oppure no. I fattori determinanti sono 3.

a) Una fee di ingresso per far parte della rete e diventare Promoter. Questo non piace, ma se congrua come stabilita da legge 17 Agosto 2005 http://www.camera.it/parlam/leggi/05173l.htm   può essere accettata.

b) I Promoter non devono guadagnare dal mero reclutamento di altre persone

c) Alla base ci devono essere prodotti e/o servizi realmente offerti

Cryptonetwor è compliance ai 3 punti.

a) Il promoter non paga alcuna fee per iniziare. ( il 99% di società multilevel sul mercato si fanno pagare una fee e sono in regola )

b) Il promoter non guadagna nulla se la persona sponsorizzata non ha acquisito almeno 2 clienti ( welcome bonus) e tutte le altre forme previste sono remunerate a condizione che il servizio sia venduto a clienti.

c) I servizi ci sono e sono perfettamente erogati ( noleggio hardware mining , corsi di formazione, etc).

Quello che scrivi:"Perché la giurisprudenza italiana considera truffa un MLM che consente ai venditori di acquistare direttamente i servizi/prodotti del marketing?"

NON E' VERO.sono linee guida di comportamenti che Avedisco, ( Associazione vendita diretta italiana) sconsiglia, solo a titolo assolutamente prudenziale.

Invece, se l'acquisto dei prodotti rimane prevalentemente "interno", questo può configurare un aspetto piramidale. Cioè se i prodotti non sono venduti a clienti ma quasi esclusivamente solo a  promoter che li acquistano).


Per il discorso Dubai ho letto tantissime imprecisioni. Il pacchetto proposto era di € 5.000. ( i 7 btc sono stati introdotti da qualcuno a sua discrezione, quando il Btc era a 700€ di valore quindi il totale pagato era sempre 5.000€).

LOL "qualcuno"

Qui c'è la tua voce che dice "abbiamo deciso di mettere 7 Bitcoin", correggendo tua moglie che aveva detto "5.000 Euro"

Quel qualcuno che ha deciso, non sono stato io. Io non ho decisioni su tali materie. Ho solo confermato. i 7 btc sono stati messi quando il valore btc era a 700€ e ho anche sottolineato, che chiunque abbia "sofferto" il cambio, ha avuto sul wallet l'eccedenza.

Comunque Gionni, Giovanni S. o truffacoin ( come specificato dall'user sunerok in post stranieri) tu violi le regole ogni giorno. Se posti ancora voci o prendi per il sellino, al prossimo post qualcuno ti ci mette il tuo nome, tutti i profili che usi su Bitcointalk,  cognome, indirizzo, cellulare, voce, registrazione, lavoro , profili facebook, etc. NON STUZZICARE IL CAN CHE ANCORA DORME .

...
[/quote]

Come puoi garantire che un venditore non usi dei prestanome per i servizi? E poi, che senso ha vietarlo quando è ovvio che se vendo a 100 e guadagno 20 allora ho perso 80? Forse ci sono vantaggi per volumi o soglie minime da raggiungere per avere le provvigioni? Perché la giurisprudenza italiana considera truffa un MLM che consente ai venditori di acquistare direttamente i servizi/prodotti del marketing?

Quello che mi sembra eccessivo è un margine di 20% sul mining visto che già minare è sconveniente di suo (ma non sono esperto neanche in quello ...). In sostanza, già i venditori di hash mi danno l'idea di truffa o sola, un servizio di mining con margini dal 20 al 55% per i venditori mi pare eccessivo.

Quello che, credo, spaventi gli appassionati di cryptomonete sia l'avvicinare gente che poi, rimanendo scottata, attribuirà al mondo crypto le ragioni della perdita vanificando i nobile obiettivo di avvicinare gente a questo mondo.


[/quote]

Picchio, nessuno può garantire che si usino prestanome, da nessuna parte, per nessuna cquisto on line etc.  Non è vero che il minare è svantaggioso, rispetto a chi o cosa? Allora perchè società come Genesis Mining ed altre, tu o ad altri esperti non le criticate? Il mining è una scelta libera a volte conviene a volte no. Se il mercato va nella direzione gisuta conviene. Vallo a dire a chi ha minato il Dash a 15usd che adesso è a 45 Usd se non conviene.

Sai cosa spaventa? Il fatto che qualcuno voglia non far consocere le criptomonete perchè conviene non avere tra le balle più persone perchè così i furbetti del quartierino si dividono i privilegi..

Saluti








Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 09/03/2017, 18:06:07 UTC
Ciao Picchio. A domanda sensata produco risposte sensate.

Non vorrei parlare della moneta perchè Centurion è sul mercato e come tale attraversa qualsiasi fase che ogni criptovaluta attraversa. Il prezzo è normale, anzi alto, per una nuova coin che sara' prodotta per 250 milioni. Non è vero che la moneta è di Cryptonetwork. Circa 10 milioni andranno al progetto Cryptonetwork entro 24 mesi  per rewards ai collaboratori.

Cryptonetworkè un business strutturato e provo a spiegartelo.

La mission è informare le persone non esperte delle opportunità digitali del momento. Una di queste è rappresentata dal mondo delle criptovalute. Se prendiamo 100 persone vere su strada, meno di 1 su 100 sa cosa sono, come si usano e quale siano potenziali usi.

Cryptonetwork offre ai clienti più servizi. Noleggio di hardware per minare, sistemi per segnali di trading forniti da terzi, sistemi di webmarketing per chi vuole valorizzare il proprio piccolo business.

Cosa possono minare i nostri clienti? Cryptomonete, ma in particolare il Dash ed il Centurion, entrambi basati su Algoritmo x11. Ma in futuro potremo scegliere altre criptovalute ed altri progetti.

I pacchetti di vendita partono da 0,40 btc ( validi per 2 anni) e includono potenza di calcolo e corsi informativi sul mining, sulle criptovalute etc. I corsi sono necessari per dare informazione. Non li ho fatti io... Sono corsi di base che poi saranno effettuati da persone autorevoli sul territorio e qualcuno quando vedrà i relatori avrà delle belle sorprese..

Le provvigioni pagate alla rete sono al max il 55% del venduto. Senza intermediari questo è facilmente realizzabilie

In Cryptonetwork l'adesione è completamente gratuita. Se vendi i servizi guadagni il 20% sulle vendite. Se allarghi la community, guadagni con un piano compensi definito, sulle vendite della community da te creata. Un allargamento di capo area e venditori che avviene anche nel tradizionale.

Nessuno viene pagato per inserire gente. Anzi, se il promoter acquista i servizi personalmente, tali acquisti non sono considerati validi per aver diritto a percepire punti sulla rete. Quindi nessun promoter acquista pacchetti e nessuno guadagna sui pacchetti acquistati dai promoter.

Il piano è strutturato. Poi può piacere o meno.

Per il discorso Dubai ho letto tantissime imprecisioni. Il pacchetto proposto era di € 5.000. ( i 7 btc sono stati introdotti da qualcuno a sua discrezione, quando il Btc era a 700€ di valore quindi il totale pagato era sempre 5.000€). Infatti chi ha pagato di più al cambio, adesso si trova dei Btc sul wallet. e poi, che discorsi sono.. io acquisto l'oro al suo valore di oggi se poi va su o giù mica dico che la banca mi ha fregato  sugli etf o sul valore dell'oro... come se noi potessimo influenzare la quotazione del Btc.

Gli accompagnatori se non ricordo male ( non ho gestito io la cosa ma un'agenzia con cui io non ho mai avuto contatti, ma soltanto i miei colleghi) hanno pagato attorno a 2500€ per notti/cene/escursioni, ma non avevano l'accesso ai corsi Live. nè gli altri benefici citati.

Chi è diventato fondatore ha avuto un rewards di 15.000 cnt che potranno diventare 30.000 a seconda del lavoro svolto entro Giugno, hanno l'Hotel pagato per la prossima convention Europea, e per un corso formativo di 2 giorni fatto da un professionsita ( non io), quasi certamente il numero 1 in Italia nella formazione, che fa pagare i suoi corsi di 2 gg da 1500 a 2500€. Oltre a questo hanno avuto formazione motivazionale per 3 gg... Francamente è imbarazzante dover giustificare tutto questo. Le persone che hanno partecipato sono state soddisfatte. almeno così mi risulta.

Quello che ha postato un utente che ha il dente avvelenato, era una presentazione non fatta da chi segue il progetto, ma una bozza che i vari promoters muovevano ( non da me fatta) ed era totalmente scarna di informazioni reali ed aggiornate. E se non tutto è stato postato e' perchè quell'utente ha una mission precisa a cui nessuno di noi vuole dare vantaggi e da cui dovrà difendersi al momento opportuno, che arriverà, certo che arriverà..

Quando parte un network marketing, c'è sempre un grande interesse. I fondatori sono persone che credono in quello che fanno. Chi fa Ico per le criptovalute difficilmente fornisce garanzie, invece Cryptonetwork ci ha provato garantendo un potenziale riacquisto a 0,50 per chi non fosse più interessato al progetto dopo 24 mesi. Le persone che sono intervenute a Dubai hanno sentito gli sviluppatori della moneta, la pres release agency e i vari vice presidenti. Certo è una promessa di garanzia di restituzione, ma di questi tempi è meglio che altro.

Su altri argomenti non posso rispondere perchè non me ne occupo.

Saluti









 
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 02/03/2017, 20:29:39 UTC
Non rispondo a persone scortesi, maleducate e senza un nome come lei. Adesso sono io che attendo risposte.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 02/03/2017, 13:43:35 UTC
Salve, grazie per l'intervento. Non risulta che il progetto abbia ricevuto alcun procedimento ne' che l'Antitrust si sia pronunciata. Come giudica il fatto da avvocato che si parli gia' di truffa  senza una parte lesa e senza una sentenza giudicata o un atto amministrativo.?

 leggendo il parere dovrebbe aver capito quali sono i cardini giuridici di un progetto di network marketing ben regolamentato mel nostro ordinamento e che il progetto ricalca pienamente. L'argomento e' complesso.

Pero' vorrei che gentilmente, da avvocato ci fornisse il suo parere su cio' che ho scritto di sopra. Ovvero e' corretto parlare di truffa  senza una sola parte lesa o una sentenza?

Ad ogni modo io cerco di fornire chiarimenti a chi chiede e noi portiamo argomenti ( discutibili o meno)  e non trollismo.

Per bittaitaliana: servizi di softwares automatici e semi automatici di segnali per trading; piattaforma di elearning con video, tutorials, test di verifica; servizi di webmarketing con autoresponder, sms responder;  corsi di formazione on line e sul territorio con formatori professionisti; etc.


Grazie.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 01/03/2017, 21:06:45 UTC
Se rilegge il post di sopra Bittaitaliana,  ho scritto che cerco di rispondere alle domande cumulative.

Per truffacoin io ho risposto, lei no. Pubblichera' sul suo sito il report legale? Perche' finora lei evade, ma e' abituato a  visto che io ci metto la faccia, lei si nasconde e davanti ai fatti e quando non le piacciono,  si rifugia in altri argomenti.

Infatti nel thread della community internazionale scrive fingendosi interessato:

"Can we see the report? Because that would be a huge boost to the project's reputation.

You know, if you SAY you have a report and then refuse to show it seem a bit ... fishy.

Otherwise, if it's a confidential report, why are you talking about it anyway ? :-)"

A suo dire il report sarebbe stato molto inportante, ma era convinto che fosse un'altra burla.. adesso che il report c'e, ricomincia da un'altra parte.

Restando in tema: Il primo thread e' stato aperto come : truffa. Questo, come funziona cryptonetwork.

Io rispondo su questo argomento e per quanto di competenza. Non sono ne' presidente ne' direttore di cryptonetwork, ne' della fondazione, ho specifiche funzioni pubbliche. Lei che parla di aziende , business, bylaw etc,  dovrebbe sapere che le competenze sono ripartite , come le responsabilita'. Dovrebbe anche sapere che certe accuse se infondate posono essere penalmente rilevanti come la calunnia e la concorrenza sleale.

Restiamo in tema perche' ci sono lettori interessati.

Il trollismo non funziona piu'. Truffa  e' il thread di cui lei e qualche compagno di merende mi avreste  accusato e che lei ha promosso ovunque. Lei truffacoin non risponde. Il parere legale esclude che cryptonetwork sia una truffa o uno schema ponzi? 29 pagine escludono tutto questo. Chiunque puo' leggerlo giovanni o johnny o come si fa chiamare in giro... ( informazioni lette sul thread ann di bitcointalk).

Signor Bittaitaliana, domani rispondo a lei e ad altri che hanno richiesto info. Saluti.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CNT Centurion: una scamcoin tutta italiana
by
Ricky2000
on 01/03/2017, 14:09:07 UTC
Vedo che da ieri, nessuno ha fatto domande sull'argomento del post. Ero stato chiamato da qualcuno per rispondere, ma evidentemente nessuno ha quesiti. Come detto, posso rispondere a domande su cryptonetwork anche se è tutto già pubblico. Però visto che ci sono persone molto preparate, volevo porre un attimo l'occhio sul premining. Da quanto si legge ( tutto ed il contrario di tutto) il premining non è di per sè pericoloso per la moneta, ma per l'uso che potrebbe essere fatto (l'alternativa dell'Ico e/o del crowfunding non è di per sè bellissimo, anzi...). . Se invece il premining fosse funzionale ad un progetto, (rewards, tips, likes) come fatto da altre criptovalute, non vedo tutto questo scandalizzarsi. In Cryptonetwork abbiamo a disposizione circa 10 milioni di monete da offrire in rewards a persone di una community che vendono servizi on line. Più vendono e più rewards vengono assegnati oltre a commissioni regolarmente pagate in bitcoin. Nessun valore è dato ai cnt, il valore è esattamente quello di mercato e parlando di essere a mercato con scambi come novaexchange e C-Cex, non posso non essere in disaccordo con chi ha pubblicamente scritto che Centurion sarebbe stato minato dal suo scambio personale ed interno, tale da poter manipolare completamente il mercato, cosa già smentita dai fatti e per la quale chi ha scritto tali informazioni dovrebbe quanto meno rettificarle pubblicamente. Da alcune stime ricevute, si calcola che in 36 mesi, circa 20.000 persone riceveranno dei Centurion, frutto di rewards. Indipendentemente dall'approvare o meno strategie di marketing, spero di aver inserito un punto di discussione costruttiva.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CNT Centurion: una scamcoin tutta italiana
by
Ricky2000
on 28/02/2017, 13:21:03 UTC
Purtroppo vedo che continuano a scrivere su di me anche quando chiedo di non farlo. In ogni caso Anon ( ti chiamo cosi perche non so il tuo nome), io sono qui da poche ore per dare chiarimenti a chi lo desidera. Io non ho iniziato il post, ma l'ho subito in silenzio per settimane. Ancora pero' non ho visto una domanda mentre per giorni si parlava di truffe, progetti clandestini etc.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Topic OP
CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
Ricky2000
on 28/02/2017, 11:48:32 UTC
Apro questo topic, per chiarire e spiegare agli interessati, come funziona veramente Cryptonetwork, cosa propone, quali sono i rapporti con la moneta Centurion e quali sono le finalità.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CNT Centurion: una scamcoin tutta italiana
by
Ricky2000
on 28/02/2017, 11:39:44 UTC
Buon giorno, da troppo tempo si fa il mio nome, si scrivono cose inesatte, e si discute su di me. Prego coloro che mi conoscono di non parlare più per me e non scrivere niente sulla mia persona. Sono Riccardo Vieri, e non ho mai avuto altri profili su questo blog. Se qualcuno ha intenzioni serie, modi standard e non offensivi di richiesta di chiarimenti, io sono disponibile. E lo dico anche a Giovanni S. Visto che la prima volta hai pubblicato solo ciò che ti è parso, stavolta hai l'occasione di rifarti e dimostrare che non sei un manipolatore ma che fai un servizio utile alla comunità riportando il vero. Il confronto è l'unico strumento che possa tentare di chiarire le idee a chi vuole veramente chiarirsele e non a chi per partito preso ha già deciso chi sono i buoni ed i cattivi. Vorrei però che fosse in territorio neutrale, poi ognuno la penserà come desidera. Per questo ho creato un topic dedicato. https://bitcointalk.org/index.php?topic=1808231.new#new