Search content
Sort by

Showing 20 of 136 results by clasecchi
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
clasecchi
on 14/07/2019, 14:34:11 UTC
Ma il limite dei 200 euro è senza fee oltre si paga una % o almeno io ho capito così
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
clasecchi
on 13/07/2019, 12:28:44 UTC
Grazie mille non pensavo neanche fosse possibile questa cosa.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
clasecchi
on 11/07/2019, 18:44:15 UTC
Come valore al cambio usano il loro valore su exchange per il resto è tutto qua
https://support.coinbase.com/customer/portal/articles/2969910-coinbase-card-faq

Non riesco a capire a cosa si riferiscono queste voci

 

Chargeback Processing Fee: £20.00 / 20,00 €
 

Crypto Liquidation Fees: 2.49% of transaction
   




 
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
clasecchi
on 11/07/2019, 16:10:18 UTC
Io sto usando quella di Coinbase, ancora non ho la carta fisica ma appena installi l'applicazione ti dà i dati e la puoi già usare, provata con amazon e per curiosità anche su paypal (volevo vedere come si comportava durante la verifica della carta col prelievo di 1 € e il riaccredito successivo, ritornano euro e subito riconvertiti in btc col cambio dell'operazione precedente).
Carichi direttamente btc sul tuo conto coinbase e la conversione avviene automaticamente nel momento che li spendi con la carta.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
clasecchi
on 28/06/2019, 15:02:42 UTC
Forse ho letto male io pensavo fosse già partita anche in Italia
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
clasecchi
on 28/06/2019, 08:46:40 UTC
Qualcuno ha già ricevuto e provato la carta di coinbase?
nel caso come funziona ti registri carichi bitcoin e ritiri euro dagli sportelli, o và fatta la conversione prima di ritirarli dalla carta?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI
by
clasecchi
on 26/06/2019, 09:38:00 UTC
Non vorrei dire cazzate, ma da quello che sò sia l'ade che l'agenzia delle entrate quando ti fanno una verifica fiscale sono loro a dover dimostrare che tu hai riciclato e/o evaso. Se loro lo dimostrano allora starà a te difenderti ma se non hanno prove di colpevolezza non c'è cazzo che tenga.
Fermo restando che ci sono troppe lacune in interpelli ecc. faccio un'esempio: compro bitcoin nel 2011 nel 2012 perdo il file del wallet con dentro 10 btc oggi una bella somma. Per sommo cu..o trovo su un vecchio hd il file del wallet recupero i btc e li vendo, dichiaro la plusvalenza e pago il 26% su quanto ho incassato. non è che arriva l'ade a tu dal 2011 a oggi non hai detto di avere btc. Su che legge si appoggerebbero per farmi il sedere a strisce visto che non esiste, una volta che dimostro che nel 2011 li ho comprati con soldi miei guadagnati onestamente non possono farmi niente.
Un'ulteriore caso anomalo potrebbe essere quelli di chi i bitcoin li ha minati, non è che possono arrestare la gente così perchè presumono devono dimostrare che tu hai effettivamente violato la legge che ad oggi non esiste.

Io al tempo ho perso un wallet con 0.6 btc ora secondo la vostra logica dovrei dichiararlo se no nel caso fortutito che lo ritrovassi mi mettono a pecora perchè non li ho mai dichiarati nel quadro rw.
Sono dell'idea che finchè non c'è una legge che obblighi i possessori di criptovalute a dichiararli non vada detto nulla da nessuna parte, gli interpelli valgono per i casi sepcifici dove si fà appunto richiesta di interpello ma sono comunque interpretazioni dell'agenzia delle entrate seguendo le leggi attuali che non comprendono (neanche definiscono) cosa sono i bitcoin (moneta, asset, francobolli ecc).

Tutti questi dubbi li ho esposti al mio commercialista (non ferratissimo in materia ma abbastanza in gamba sul resto) e inizialmente mi suggerì di pagare il 26% della plusvalenza una volta rientrato in euro, poi che si dovevano dichiarare, e successivamnete ancora dopo che gli ho espsoto i miei dubbi (facendo gli stessi esempi) ha semplicemtne tratto la conclusione che non sapeva consigliarmi. Che ne avrebbe discusso con altri colleghi per capire cosa fosse meglio.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI
by
clasecchi
on 19/06/2019, 10:27:20 UTC
....

- Chiave Privata a casa tua? No RW
- Regola dei 51k? Pago 26% In fase di Cash Out. (Come ? Cosa? Non potete capire se ho più o meno di 51K? Peccato.....)

Seguo questa logica, finchè non ci sarà una legge che dica chiaramente come comportarsi è secondo me l'unica cosa da fare, le interpretazioni dei vari papelli o delle voci sentite in giro servono a poco.
Ad oggi non c'è una legge che imponga di dichiarare quanti bitcoin si possiedono, e non esiste neanche una legge che equipara i bitcoin a valuta estera o simili. Per la legge italiana i bitcoin non sono niente, quando verranno quantomeno equiparati ad una valuta estera o ad altro (con una legge) allora ragionerò sul da farsi.
Per il discorso antiriciclaggio ho tutte le transazioni da e verso exchange che provano l'acquisto dei miei bitcoin.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni
by
clasecchi
on 03/04/2019, 06:41:14 UTC
Guarda a me non pare abbia detto così.
Da quello che dice eliale attendono l'arbitro che darà i documenti che fino ad ora non hai voluto dare a quel punto libereranno i tuoi fondi.
Frà l'altro vorrei precisare, l'arbitro non è un giudice che delibera a seguito di una denuncia, l'arbitro è un giudice che cerca di mediare le due parti coinvolte per evitare di andare a processo. Se non si trova accordo durante la mediazione allora si andrà a processo.
Da quello che ho letto credo di sapere anche come andrà la mediazione.
L'arbitro chiederà alle due parti le richieste e quando l'avvocato di The Rock Trading chiederà semplicemnte i documenti di identità dell'intestatario del conto l'arbitro non farà altro che chiederli all'avvocato della controparte per chiudere la mediazione e chiaramente obbligherà in sede di arbitraggio The Rock Trading a liberare i fondi bloccati a seguito della ricezione dei documenti.
Secondo me considerando che uso da parecchio The Rock Trading e mi fido abbastanza, avresti chiuso la problematica inviando te per primo i documenti richiesti.

L'arbitraggio è completamente diverso dalla mediazione.
L'Arbitro riceve le accuse di entrambe le parti in forma scritta e adotta una decisione finale.
Ha dichiarato chiaramente che non rispetterà la decisione arbitrale se perde.
Ha scritto qui la stessa cosa, affermando che solo se un ordine del tribunale lo avesse costretto a rilasciare i miei soldi:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4975753.msg50381769#msg50381769

L'Arbitro Bancario Finanziario è un esperto legale di diritto finanziario italiano e ha osato pubblicare che non rispetterà la sua decisione ?! Ciò significa che pensa di essere al di sopra della legge (e, ovviamente, dei suoi TOS / FAQ).


Hai ragione arbitraggio e mediazione sono diversi, mi scuso per la confusione.
Rimango però dell'idea che appena l'arbitro autenticherà la tua identità all'avvocato di The Rock Trading non avrai problemi a riavere i tuoi soldi.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni
by
clasecchi
on 29/03/2019, 09:54:26 UTC
Guarda a me non pare abbia detto così.
Da quello che dice eliale attendono l'arbitro che darà i documenti che fino ad ora non hai voluto dare a quel punto libereranno i tuoi fondi.
Frà l'altro vorrei precisare, l'arbitro non è un giudice che delibera a seguito di una denuncia, l'arbitro è un giudice che cerca di mediare le due parti coinvolte per evitare di andare a processo. Se non si trova accordo durante la mediazione allora si andrà a processo.
Da quello che ho letto credo di sapere anche come andrà la mediazione.
L'arbitro chiederà alle due parti le richieste e quando l'avvocato di The Rock Trading chiederà semplicemnte i documenti di identità dell'intestatario del conto l'arbitro non farà altro che chiederli all'avvocato della controparte per chiudere la mediazione e chiaramente obbligherà in sede di arbitraggio The Rock Trading a liberare i fondi bloccati a seguito della ricezione dei documenti.
Secondo me considerando che uso da parecchio The Rock Trading e mi fido abbastanza, avresti chiuso la problematica inviando te per primo i documenti richiesti.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Firstcoin - Truffacoin
by
clasecchi
on 11/03/2019, 11:48:32 UTC
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
clasecchi
on 28/12/2018, 20:06:14 UTC
Fai arbitraggio, si può funzionare e ti può andare bene ma se non sei veloce può anche andare male. Fai bene i conti compresi le fee dell'exchange e quelle di trasferimento btc.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: electron cash e il FORK BCH
by
clasecchi
on 12/12/2018, 16:31:34 UTC
Se il fork è avvenuto in maniera analoga a btc/bch, non puoi semplicemente inviarli a kraken, cioè aveva senso se li inviavi a kraken prima del fork.
Per ottenere i tuoi bsv dovresti per stare in sicurezza:
Inviare i bch su altro wallet (lo hai già fatto inviandoli a kraken), in questo modo sei sicuro che se il wallet bsv fosse "pericoloso" non avrà accesso ai tuoi fondi bch.
Importare le chiavi private del tuo vecchio wallet bch su un wallet bsv.
Se tutto funziona correttamente avrai due wallet 1 bch e 1 bsv con lo stesso corrispettivo (a meno che non hai fatto movimenti bch post fork).
Tutto questo se il fork è avvenuto come quando ci fù il fork Bitcoin/Bitcoin Cash.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni
by
clasecchi
on 24/11/2018, 13:58:22 UTC
Io per recuperare una cifra del genere gli manderei anche mia madre coi documenti in mano, non capisco perchè questa riluttanza nel volergli mandare i documenti, capisco la tua idea sulle regole e leggi in vigore in italia ma non comprendo proprio il motivo del tuo rifiuto ostinato nel mandare documenti, ad un'azienda che opera nel settore da parecchi anni che non ha mai avuto problemi di alcun genere sopratutto non è mai stata accusata di scammare qualcuno, te li stesse chiedendo uno spacciatore per strada lo capirei, ma in questo caso i timori che i tuoi dati vengano usati per fini fraudolenti non hanno senso.

Edit: aggiungo una cosa a cui non avevo pensato, che frà l'altro per il nuovo gdpr in vigore da maggio (più o meno) qualsiasi azienda che opera in terriotrio italiano (anche europeo) è obbligata nel caso il proprietario dei dati lo richieda ad eliminare qualsiasi dato personale in loro possesso, di conseguenza potresti dare i tuoi documenti riprenderti i tuoi soldi e poi fare (attraverso pec o raccomandata) richiesta prima di visione dei tuoi dati in loro possesso e successivamente richiederne immediata cancellazione anche da supporti di backup.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Aiuto !
by
clasecchi
on 22/01/2018, 17:27:18 UTC
Se ho capito bene hai inviato i btc da bitcoin core (prima che finisse di fare la sincronizzazione delle blockchain) e ora non li vedi più in bitcore ma non li vedi neanche sul portafoglio che li doveva ricevere correggimi se sbaglio.
Se è così allora devi inanzi tutto salvare il wallet.dat di core in modo da metterti al sicuro se ci fossero problemi, poi devi riuscire a finire la sincro di core se non sbaglio un tempo c'era un torrent con tutta la chain da scaricare (per velocizzare il tutto) prova a cercarlo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: 120 rack per circa 4500 host dual cpu xeon
by
clasecchi
on 11/01/2018, 07:58:05 UTC
Io forse minerei verium (il vantaggio rispetto ad altre è che verium si mina solo di CPU niente gpu o asic) con tutte quelle macchine dovresti avere una buona resa, ho qualche pc semplice che li mina quando non ha altro da fare e qualche spicciolo lo tiro fuori, non so che khash fa uno dei tuoi processori ma dovrebbe renderti parecchio di più di un fx6300.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: TRUFFA HITBTC?
by
clasecchi
on 25/12/2017, 09:47:19 UTC
Aiutatemi a capire...posto le prorietà dell'ultima mail che mi è arrivata da Hitbtc, proprio oggi che ho provato ad attivare il 2Fa..
cosi' da capire se è il mio server di posta o il loro.
So che per capire il percorso della mail si legge dalla fine,ovvero l ultimo nelle mail è dove è partita la richiesta..
Ho evidenziato in grassetto i passaggi (dove dice riceved e c'e' lorario)
la mai casella di posta l ho denominata MiacaselladiPosta@alice.it
Qualcuno che ci capisce, se mi puo' dare delucidazioni per capire se il problema è il mio sercer di posta che mi fa arrivare in ritardo solo le mail di Hitbtc o se sono loro che mi stanno prendendo per i fondelli..
Ecco qui:

Received: from smtp114.alice.it (1...6.78) by cpms-15a4.cp.alice.it (8..2)id 5..51 for MiaCaselladiPosta@alice.it; Sun, 19 Nov 2017 14:42:25 +0100

Received: from mail187-20.suw11.mandrillapp.com (198.2.187.20) by smtp114.alice.it (8...43)id 5..F6 for MiaCaselladiPosta@alice.it; Sun, 19 Nov 2017 14:42:24 +0100
DKIM-Signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed; s=mandrill; d=hitbtc.com;
 h=From:Subject:Message-Id:To:Date:M19-nov-2017 11.58

Received: from pmta01.mandrill.prod.suw01.rsglab.com (127.0.0.1) by mail187-20.suw11.mandrillapp.com id h26540 for <MiaCaselladiPosta@alice.it>; Sun, 19 Nov 2017 11:58:44 +0000

From: HitBTC <ask@hitbtc.com>
Subject: Action required: enable 2FA
Received: from [139.59.212.184] by mandrillapp.com
id ca6...53b5; Sun, 19 Nov 2017 11:58:44 +0000
Message-Id: <86d2df3aed9.........1b4@hitbtc.com>
To: <MiACaselladiPosta@alice.it>

X-Mandrill-User: md0,,
Date: Sun, 19 Nov 2017 11:58:44 +0000



Dai log si capisce che alle 11:58:44 (gmt +0) il server pmta01.mandrill.prod.suw01.rsglab.com (immagino il server di posta dell'exchange o dell'operatore che utilizzano per inviare posta) ha ricevuto una mail indirizzata a MiaCaselladiPosta@alice.it questa mail è stata inoltrata a smtp114.alice.it (server di posta di alice) alle 14:42 (gmt +1) un secondo dopo il server di posta di alice ha correttamente consegnato la mail sulla cassetta postale, è da vedere l'ora in cui tu hai fatto richiesta di ritiro per capire corettamente c'è cmq qualcosa che non torna visto che passa più di 1 ora da quando il loro server prende in carico la mail a quando la passa al server di alice.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
clasecchi
on 29/11/2017, 11:52:35 UTC
Critichi e ironizzi ma non riesci a spiegare il motivo...

Non è che forse non vuoi capire perchè non ti dico quello che vorresti sentirti dire ?

Quote
SI DICHIARANO I WALLET E I BTC POSSEDUTI??
Perché a me non sembra di averlo letto da nessuna parte

Secondo te cosa significa "dichiarazione dei redditi" ?

Ok, ci provo per l'ultima volta, vediamo se riesco ad essere più chiaro.

Ammettiamo che sia valida la legge sulle valute estere. Tu hai 10 btc per un controvalore di circa 80.000 euro quindi ben al di sopra del limite di 51mila, quando esegui una cessisione di valuta (cambi BTC -> EUR) devi dichiararlo e pagare le tasse sulla plusvalenza, punto e basta, la legge è piuttosto chiara su questo punto. Poi tu mi vieni a dire che si, hai 10 btc ma li tieni nascosti sotto il letto e nessuno lo sa quindi sei tranquillo. Si ma sei in una situazione di illegalità, sei tranquillo finchè non vieni scoperto dopodichè sono c. amari.

Anche se non rientri in quella legge, quindi sei sotto i 51mila perchè non hai così tanti btc (o vuoi comunque nasconderli, rimanendo comunque nell'illegalità), dovrai comunque dichiarare che il bonifico di 8.000 euro provieniente da XYZ è frutto di una cessione di valuta che non rientra nella legge tal-dei-tali.

Forse la cosa che non è chiara è che se una cosa non è tassabile non significa che non deve essere dichiarata. Deve comunque essere dichiarata come reddito non tassabile in base alla legge X/Y.
Se vuoi rimanere nella legalità.

Metti il caso che con quei soldi compri un'auto, l'agenzia delle entrate vedrà un movimento anomalo che pare essere oltre la tua capacità di spesa, analizerà i tuoi movimenti bancari, vedrà N bonifici provenienti da banche estere che non risultano essere dichiarati come reddito, magari provenienti da paesi noti per attività illegali, verrà a casa tua e ti dirà "sig. BamBam, può spiegare a che titolo ha ricevuto questi soldi e per quale motivo non risultano dalle sue dichiarazioni dei redditi ?". Tu che rispondi ? Che in un forum hai letto che non sono tassabili e quindi è tutto legale ? Si certo...

Chiaro ora ?



Secondo me fai un pò di confusione, il limite per cui bisogna dichiarare i conti esteri dei 51K euro è applicato se hai quella cifra o di più su un conto estero per più di 7 giorni consecutivi (Forse sbaglio i giorni consecutivi), i wallet bitcoin non sono considerati un conto corrente estero di conseguenza non rientrano nell'obbligo di essere dichiarati neanche se fossero 200 bitcoin.
La risoluzione  n. 72/E/2016 ( http://www.ipsoa.it/documents/fisco/dichiarazioni-fiscali/quotidiano/2016/09/03/esenzione-iva-per-le-operazioni-di-cambio-di-bitcoin ) rende esenti da iva gli scambi di moneta virtuale.
In più per le plusvalenze puoi leggere a questo link un interpello ( http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/documentazione/normativa+e+prassi/risoluzioni/archivio+risoluzioni/risoluzioni+2016/settembre+2016+risoluzioni/risoluzione+n.+72+del+02+settembre+2016/RISOLUZIONE+N.+72+DEL+02+SETTEMBRE+2016E.pdf )
Per far prima ti cito la parte che interessa a noi
Quote
Per  quanto  riguarda, la  tassazione  ai  fini  delle  imposte  sul  reddito  dei clienti   della   Società,
persone   fisiche   che   detengono   i bitcoin al   di   fuori dell’attività d’impresa, si ricorda che le operazioni a pronti (acquisti e vendite) di
valuta non generano redditi imponibili mancando la finalità speculativa.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
clasecchi
on 28/11/2017, 17:28:08 UTC
Lo stato non tassa i btc, di conseguenza a prescindere dal valore nessuno verrà (per ora) a chiedere niente sui btc posseduti.
Durante il cambio btc->eur o  btc->qualsiasi moneta fiat si verifica quello di cui si discute anche in questo thread, a molti facendo richiesta diretta all'agenzia delle entrate attraverso un'interpello è stato indicato che il guadagno ottenuto dall'aumento del valore dei btc (compro 1 btc a 1000 euro li rivendo a 2000) è considerato come se io oggi compro dollari per andare in america e quando torno cambio i dollari rimanenti in euro, se il cambio  è a me favorevole ci guadagno e la plusvalenza non è soggetta a tassazione.
Questo è quello che ho capito io, nonostante tutto quando cambierò i miei btc farò interpello per avere indicazioni precise sulle tasse da pagare facendomi aiutare da un commercialista.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: ElectronCash 2.9.4 Crash
by
clasecchi
on 14/11/2017, 16:26:50 UTC
prova a eseguire Electron-Cash-2.9.4-VERBOSE.exe da PowerShell o da prompt dei comandi, in quel modo la parte dei log stampata a monitor dovrebbe rimanere visibile anche alla chiusura del programma. (da Powershell ho provato e rimane)