Search content
Sort by

Showing 20 of 153 results by cloud777
Post
Topic
Board Speculation
Re: Bitcoin price analysis from 2015 to 2018: What will happen in the next months?
by
cloud777
on 03/03/2018, 11:30:24 UTC
I don't think this matters. You're not referring to 30 forks on Bitcoin...right? Most of them go unknown so most of them don't influence the price of Bitcoin

Cash and Gold have influenced BTC price, you can see it on coinmarketcap graphs (shortly before forks)


Futures trade completely separate from the Blockchain, so there's no direct influence on the price from futures trading. Companies taking futures positions or making a market in futures need to buy and hold Bitcoin to serve as reserve for their futures positions (particularly if they're going short), so the futures business is supporting the price of Bitcoin due to that activity.

I think that opening up to external markets has directly influenced the price.
Look here: https://www.youtube.com/watch?v=hwel3L6IZnc&t=68s


Agreed to the decline in dominance, not to a collapse. How are you measuring "80% to 40%"? Of what?

(BTC Market cap)/(Total cryptocurrencies market cap )


Sure...but as media has died down so will the "newbie buyer" hype. This will slow the speculation.

Totally agree!


Lightning Network is coming. And, actually, I think it's the lack of merchants wanting to hold or deal in Bitcoin that's made a greater impact on Bitcoin's utility shifting to an investment class.

I'm waiting for them.
they could be an excellent solution


Nice chart, you should explain to us what the logarithmic scale does for charts like this.

Ok. I took BTC price week by week, and then I calculated:

logarithmic scale price = log10($ price)

In this way I avoided the crushing of data (in the graph) in the years when the price was lower.
Some examples:

log10(1000)=3
log10(10000)=4
Post
Topic
Board Speculation
Re: Bitcoin price analysis from 2015 to 2018: What will happen in the next months?
by
cloud777
on 02/03/2018, 17:11:11 UTC
It's really important that being a store of value is a secondary thing. Transaction costs are back down to a level where bitcoin can be utilized so let's hope there's a push for that.

It's not only a fee-problem. You must to consider even transactons time.
I can't buy a coffee or a dinner with Bitcoin.
Post
Topic
Board Speculation
Re: Bitcoin price analysis from 2015 to 2018: What will happen in the next months?
by
cloud777
on 01/03/2018, 23:07:29 UTC
There's no semester's in bitcoin, I assume you mean the quarter.

Why can't I look at the semester?  Grin
In my opinion first semester is "colder" than the second.

I don't think that BTC will arrive to 15k in 2 months...


My thoughts as well, it should have never have been a store of value but the market decided that is what it wanted last year. With the beginning days of LN we will get back to being a currency soon, although that transition may still take a year or so.

Totally agree. But the best solution would be a shared decision between all stakeholders.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Blockchain e politica: people coin, lo stai facendo nel modo sbagliato
by
cloud777
on 01/03/2018, 17:16:09 UTC
Quella che vi racconto è una storia vera.
Sostanzialmente il partito di Antonio Ingroia, "Lista del Popolo" propone di elargire a chi fino a ieri ha donato denaro alla sua associazione, una nuova criptovaluta, chiamata "people coin", e qui cito:

"da non confodnere" (errore di battitura del creatore del post) "con i bitcoin né con altre monete criptiche perché sono tutt’altra cosa". Beh, non solo sono tutt'altra cosa, ma CRIPTICHE fa venir voglia di quererarli.

A parer mio, un'iniziativa piena di buona volontà, ma fatta nel peggiore dei modi.

Link all'articolo: https://www.listadelpopolo.it/peoplecoin-la-nostra-poroposta-di-moneta-complementare/
Post
Topic
Board Speculation
Re: Bitcoin price analysis from 2015 to 2018: What will happen in the next months?
by
cloud777
on 01/03/2018, 17:00:50 UTC
Tbh your 'analysis' doesn't help much.  And to be doubly honest, my cynical side is making me think that the main purpose of this thead is you're merit whoring.

I just wanted to open a discussion, no one has certain answers to give about it.
I'm giving you an important update: somebody can live without virtual merits.


I don't see how this helps us by any bit.
You called up some facts and assumptions and included some completely useless graphs..

Totally agree about graphics (but there were also some considerations).
But they are a starter point.
Question is: can Bitcoin pumps in 1st semester as past years?


Speculation got us this far and some of it snowballed and brought in more people, now utility has to come through and give some worth to peoples interest.  

Interesting reasoning... I think that Bitcoin can not express all its potential as an asset. it should return a currency.
Post
Topic
Board Speculation
Topic OP
Bitcoin price analysis from 2015 to 2018: What will happen in the next months?
by
cloud777
on 28/02/2018, 17:03:02 UTC
Hi guys!
I created a graphic analysis of the Bitcoin price from 2015 to the present (first semester of each year, weekly frequency, logarithmic scale).
What will happen according to you? Is 2018 an atypical year or not?

Some considerations:
1) 2017/2018: about 30 forks have been implemented. They may have influenced BTC price (especially cash and gold).
2) 2017/2018: BTC Futures. I think they have weakly changed cryptocurrency market.
3) BTC dominance has collapsed in the last 3 years: from 80% to 40%.
4) Media attention may have influenced last semester.
5) Scalability problems have transformed Bitcoins in assets.


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: M5S, Casaleggio: "Presto useremo blockchain"
by
cloud777
on 20/02/2018, 15:07:52 UTC
Al di la dell'orientamento politico di ognuno sarebbe un'ottima cosa. Bisogna dimostrare a chi ne sa poco che blockchain non è solamente bolle, deep web e speculazioni, ma un metodo che può rivoluzionare interi settori.
Bisogna riportare il concetto di blockchain nella sfera della condivisione e della sicurezza. Al momento non è più cosi.
Ben venga un'estensione della catena alle votazioni.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio
by
cloud777
on 19/02/2018, 09:45:45 UTC
Credo sia un buon metodo per aumentare la qualità dei post e allo stesso tempo diminuirne il numero.
Alcuni dubbi rimangono:

1) Un Full member si ritrova 100 Merit e almeno 120 post, per arrivare a Sr. Member gli servono altri 120 post ed altri 150 merit. Si presuppone che un post di qualità riceva 1 merit, con una media di 1 merit a post arriva a 240 merit.
In questo modo si ritarda di parecchio l'upgrade di status anche per chi ha la media di 1 merit a post (che è già sinonimo di alta qualità, una cadenza molto difficile da mantenere).

2) Non c'è il rischio di scoraggiare i post sul forum italiano (in generale sui forum locali) dato che i merit source sono di gran lunga maggiori nel forum internazionale?
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: Is Bitcoin a cryptocommodity or a cryptocurrency?
by
cloud777
on 15/02/2018, 12:13:47 UTC
1) in the past 4 years I have been paying a small fee and had no problem with my confirmation. a short period of high fees is all your argument?!! and believe it or not there are a lot of things between Coffee and a Car.
regardless of that the high fees have been the result of design, bad decisions, and attacks against bitcoin.

In the past 4 years, ok. But now? If you want to accept Bitcoin in your local store (a fundamental element of the original intentions) it's impossible. It's not a short period. The situation will not improve without doing something.

2) reason for volatility is because it is new, not yet mass adopted, and also that same misconception that people see it as a commodity, as something they can get rich off of not a currency. and yeah until these change we won't see stability.

I agree. We must do something
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Is Bitcoin a cryptocommodity or a cryptocurrency?
by
cloud777
on 15/02/2018, 11:42:18 UTC
Is Bitcoin a cryptocommodity or a cryptocurrency?

1) a currency must be exchanged easily. Now it's impossible to pay a coffee with BTC (scalability, fees), but we can pay a car because in the second case it's not necessary to have timeliness (it happens, for example, with wire transfers).

2) a currency must be a unit of account. How rich are you? You can answer me by quantifying your wealth in FIAT. But BTC is volatile. Today you can be rich and poor tomorrow. Currencies are stable (in most cases).

I think that BTC is currently an asset, the "gold of the future". I don't like this concept, but it's true.
Community must do something to reverse this transformation.
Only in this way Bitcoin will be able to fully express the potential of blockchain technology.

What do you think about it?



Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Servizio delle Iene su Bircoin
by
cloud777
on 15/02/2018, 00:58:21 UTC
In realtà usano solamente Bitcoin e conta quasi 40.000 abitanti.
Non credo si rifiutino di accettare pagamenti in BTC agli sconosciuti...

Secondo me chi ha proposto agli esercizi il sistema si occupa di fare anche da exchange.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Servizio delle Iene su Bitcoin
by
cloud777
on 14/02/2018, 23:11:18 UTC
Ciao ragazzi.
Poco fa è andato in onda un servizio delle Iene sui Bitcoin.
https://www.iene.mediaset.it/video/cosa-sono-e-come-funzionano-i-bitcoin_13017.shtml

Sinceramente mi aspettavo peggio. Chi non conosce l'argomento e ne parla, di solito, per attirare visualizzazioni, tende all'allarmismo. Ma non è questo il caso.
Chiaramente non hanno potuto esplorare gli aspetti più tecnici (in realtà non ne hanno analizzato neanche uno), ma devo dire che la linea del servizio era volutamente positiva nei confronti di Bitcoin e blockchain.
Mi ha colpito la Bitcoin Valley di Rovereto. Conoscevo già questa storia, ma non pensavo che questa realtà fosse cosi consapevole ed avanzata.

Mi chiedevo: dati i problemi di scalabilità, come fanno a pagare un caffé in Bitcoin senza sequestrare per ore il cliente, in attesa che la transazione sia avvenuta?  Grin
Si rifaranno mica a qualche intermediario locale che fa da pseudo-exchange o lighting network?

Post
Topic
Board Tokens (Altcoins)
Re: 🌟🌟🚀[ANN][TOKENSALE]🚀CRYPTO.TICKETS: Blockchain platform for ticket systems
by
cloud777
on 10/02/2018, 11:01:46 UTC
Which exchanges would you like TKT tokens to be traded at?

A serious or a ridiculous exchange as YoBit?
I can suggest you Bitstamp or The Rock Trading (I'm joking), but it would be oneiric.

Try to choose a low-fee exchange. It will not be easy due the limited number of circulating TKT.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fare cashout a grandi somme?
by
cloud777
on 24/01/2018, 20:53:04 UTC
Il mio consiglio è quello di diversificare gli exchange.
Potresti iscriverti ai principali, superare la verifica di identità, depositare Bitcoin, scambiarli immediatamente in FIAT e prelevare.
Al tuo posto non farei mai tutto in un'unica volta.

L'unica pecca è che hai scelto il periodo più "congestionato" della storia per iscriverti ad uno o più exchange. Possono volerci anche delle settimane solo per superare la prova di identità.

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: FUTURO BITCOIN
by
cloud777
on 19/01/2018, 10:46:18 UTC
Bitcoin e blockchain sono delle rivoluzioni tecnologiche, ma credo abbiano preso una strada diversa da quella progettata inizialmente dai creatori.
Per come si sono evolute le cose è impensabile usarli come valuta, adesso sono a tutti gli effetti un asset, a meno che non si risolvano i problemi di scalabilità. Al momento concordo sul fatto che sono utilizzati per speculare, e questo ne limita molto le potenzialità e i nobili intenti iniziali.
Dopo tutto anche il coltello è stata una grande rivoluzione tecnologica, ma se si usa al di fuori della cucina diventa un'arma.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Segwit2x - Abbiamo vinto
by
cloud777
on 28/12/2017, 10:06:17 UTC
ma la situazione è sempre quella della volta scorsa ? è un hard fork senza replay protection o è cambiato qualcosa  Huh

Sul sito ufficiale dicono che ci sia, servirebbe qualcuno che lo confermasse.

ma è vero che gli sviluppatori non c'entrano nulla con il progetto iniziale?
dal topic inglese qui sul forum, sembra che questi nuovi sviluppatori siano come degli "impostori".

Gli sviluppatori sono diversi. Impostori non credo, sembra gente reale che ha preso in mano il fork.
Di certo vedere nella homepage soltanto 5 membri non è il massimo (considerando che fino a ieri, ovvero poche decine di ore prima del fork erano solamente 3). In più il profilo Linkedin della signorina Donna Khyuz non è al momento raggiungibile  Roll Eyes
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Ledger nano s
by
cloud777
on 27/12/2017, 12:32:20 UTC
Anch'io pensavo che la spedizione da un marketplace fosse più celere e giustificasse l'aumento di prezzo.
Ho comunque comprato il dispositivo sul sito ufficiale (ledgerwallet.com) e sono rimasto sorpreso della velocità di spedizione.

Arrivato in 3 giorni lavorativi con DHL (il pacco partiva dalla Francia).
La spedizione è costata 13€ (è quella più economica).
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
by
cloud777
on 27/12/2017, 00:56:37 UTC
in teoria la somma dovrebbe essere una algebrica zero
cioe tu vendi se qualcuno acquista (senno il tuo ordine rimane in pending)
viceversa se tu vuoi comprare, qualcuno deve vendere
quindi non credo ci siano problemi di liquidità
gli exchanger di solito poi trattengono delle fee direttamente dalle transazioni.. quindi

Le fee delle transazioni se le mettono (giustamente) in tasca.
Che la somma algebrica faccia zero ne dubito. Non credo che lascino in pending tutte le transazioni scoperte. Non credo neanche che lo scoperto ammonti a chissà quanto. Credo che in un exchange ci siano anche criptovalute degli stessi exchanger (io al posto loro lo farei). Unendo questo aspetto ai backlog relativi a SEPA e wire transfer ecco spiegati i ritardi (non credo sia imputabili né solamente ai backlog né solamente agli eventuali scoperti).

Beh qualcuno lo fa di sicuro: è noto (e preoccupante) il gioco che hanno fatto i boss di Bitfinex con Tether.... ricordo bene 2 o 3 mesi fa che fece scalpore il fatto che ne avessero creati qualche milione così dal nulla.... e per l'ennesima volta.

A parte quell'episodio noto non me ne risultano altri su coppie diverse (es. btc/euro) anche se secondo me qualcuno sotto sotto lo fa..... il problema è che nessuno ha possibilità di fare controlli....   Sad

Già, e non essendoci controlli, nei limiti del sostenibile, non ci vedo nemmeno nulla di male, a meno che questo non comprometta l'intero funzionamento del sistema. Diciamo che forse non avrebbero mai immaginato un'impennata di utenti tale in un cosi breve periodo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Exchange e ritardi nei pagamenti
by
cloud777
on 26/12/2017, 21:14:13 UTC
Il punto è proprio quello che hai detto tu: quando in molti vendono ed in pochi comprano, non è responsabilità dell'exchange se manca liquidità.
Non so se effettivamente gli exchange non introducano proprie criptovalute all'interno del sistema, al fine di speculare su un certo ammontare di asset, divenendo, almeno in parte, una sorta di market maker.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Exchange e ritardi nei pagamenti
by
cloud777
on 26/12/2017, 18:35:07 UTC
Gli exchange hanno liquidità per pagarci? Ultimamente sento spesso questa domanda. Naturalmente da parte di alcuni utenti questa non è una semplice curiosità, ma un modo per gettare nel panico la community ed ululare al complotto (i classici fan delle bolle). Provo a fare, seppur in maniera semplicistica, un po’ di chiarezza. Ipotizziamo che un exchange abbia solo due utenti: A e B.

A versa all’exchange 1 BTC
B versa all’exchange 14.000$.
A vende 1 BTC a 14.000$, B lo compra.


Ipotizzando per semplicità nulle le fee dell’exchange e della blockchain (poiché esse avvengono all’interno degli exchange e non sulla blockchain), la situazione è la seguente:

A ha nel suo conto 14.000 $
B ha 1 BTC.
L’exchange ha 1 BTC e 14.000$


Una settimana dopo la quotazione del Bitcoin crolla a 10.000$. Tutti gli utenti vogliono togliere dall’exchange le proprie criptovalute e FIAT (cosa ci facevano sull’exchange? Non ne ho idea…  Roll Eyes).

A vuole prelevare i suoi 14.000$
B scambia il suo BTC a 10.000$ e vuole effettuare un prelievo


L’exchange ha sempre 1 BTC e 14.000$. Usa i 14.000$ per evadere la richiesta di A. Per evadere la richiesta di B deve aspettare di scambiare il BTC in FIAT in qualche altro modo (può rivolgersi ad altri exchange che però attraversano la stessa situazione, oppure può aspettare il deposito di altri utenti).

B è in attesa. Panico. Si lamenta sui social. Apre un ticket. Legge un articolo sul Sole 24 ore dal titolo “la bolla Bitcoin, gli exchange non pagano”. Adesso i casi sono due: l’exchange è uno scam. B perde tutto; l’exchange ci mette un po’ a liquidare la richiesta di B. Tutto normale. Adesso moltiplicate il numero di utenti di questo esempio per 1.000, 2.000, 10.000, 20.000. Credete davvero che l’exchange tenga una riserva di liquidità pari a chissà quante centinaia di milioni di dollari? È normale che non lo faccia.
Volete demonizzare gli exchange? Fate pure. Ma ricordatevi che senza di loro sarebbe molto difficile liquidare le proprie criptovalute e potremmo scordarci i + 1.500% che abbiamo visto in questo 2017. Senza un intermediario che liquidi le criptovalute queste ultime valgono veramente poco. Abbiate pazienza, e non imbrattate il web, a meno che non sia davvero necessario.