Search content
Sort by

Showing 20 of 1,508 results by conilmionome
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: [DEFI USO AVANZATO- ESEMPIO] Ottenere un presito che si rimborsa da solo
by
conilmionome
on 05/05/2025, 14:36:05 UTC



Infatti, come ripeto, va bene anche avere interessi a zero o negativi, per me avere l'obiettivo di "guadagnarci" con gli interessi non e' il nocciolo della questione dell'uso della DEFI.

Il nocciolo e'

A_ NON VENDERE MAI Bitcoin, ma in caso di liquidita' chiedere una linea di credito a scadenza potenzialmente infinita

B_ il guadagno sta nell'avere piu bitcoin, cioe io parto con 1 bitcoin (100K) e prendo un prestito di 50K per avere poi 150K in bitcoin. Ovviamente avrai un interesse continuo LEGGERMENTE NEGATIVO e a maggior ragione anche la questione plusvalenza sugli interessi te ne sbatti, ma chiaro che avere un interesse annuo negativo di ipotesi, il 5%? che te frega, con quei 0,5 BTN in piu te performi di media almeno il 30/40% all'anno stando conservativi il 20% minimo

QUINDI

MAi tassazione di alcun genere, solo debito che ripaghi quando e se ti pare, e se devi cambiare il frigo, chiedi i tuoi 500$ esentasse, perche ti indebiti, e vai avanti cosi, all'infinito
OVVIAMENTE in caso di picci di mercato poi ha senso chiudere il debito con la rivalutazione di bitcoin, ma anche qui praticamente vendi solo quello che ripaga il debito mica una plusvalenza, copri solo i debiti

ogni uso è "nocciolo", dipende da obiettivi e preferenze personali.
Nel mio caso mi interessa  avere denaro da spendere, non indebitarmi per andare lunghi su bitcoin (sono già sufficientemente lungo  Grin)

Avere solo btc come collaterale è l'uso più semplice ma ha delle controindicazioni perchè ti espone al rischio liquidazione in caso di fosse violente o bear market, a meno di prendere a prestito gli spiccioli.  

E la liquidazione è per me l'obiettivo n°1 da evitare: perchè ti obbliga a vendere a prezzi bassi (cioè quando "dumpa") e spesso ha una penale del 5-10% (quindi vendi sotto il prezzo di mercato, già basso di suo).

C'è chi ragiona all'opposto: la penale è comunque inferiore alle tasse che dovrei pagare sulla plusvalenza quindi tanto vale essere liquidati. Ma questo NON E' il mio modo di ragionare (a parte che non ho la certezza assoluta che anche in caso di liquidazione forzata lo Stato non pretenda il pizzo ugualmente).

Gli interessi non sono sempre "leggeremente negativi" a volte sono negativi di brutto in base alle condizioni di mercato: il tasso sui prestiti tra nov e gennaio è stato mediamente del 20-30%. Un collaterale mixato ti permette di avere rendimenti alti a compensazione degli interessi perchè btc non paga nulla ma il resto no.
  

Se metti 1 bitcoin e chiedi fino a 50k bitcoin deve crollarti del 50% in una notte. Una cosa che non esiste, può iniziare a scendere e allora ti organizzi. Chiaramente. Magari hai più Bitcoin (non vai allin sulla defi) magari ripaghi un po’ etc.. ma insomma uno vuol stare anche più tranquillo? Mette 10k ne chiede 3/4K che è. Bitcoin che Ti crolla del 60/70% in una settimana. Ma non esiste, se voglio più soldi da spendere appunto ho Bitcoin perché devo avere altre cose che non hanno senso e rendono meno?

Sei te il primo in tanti altri contesti a dirlo, a cosa mi servono i bond? A cosa mi serve l’azionario? A cosa mi serve l’oro se ho Bitcoin?

Il concetto è uguale qua, perché devo inventarmi rendite per cui ho capitali NON IN BITCOIN per averle. Boh.. per me non ha senso. Poi ognuno fa come crede
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: BITCOIN PUMP!
by
conilmionome
on 05/05/2025, 12:11:37 UTC

Quando diciamo che b. cresce più lentamente che in passato è vero ma bisogna sempre fare dei distinguo.

Non è che in passato andassimo sempre a mille.

Ricordo il 2015 come l'anno più noioso della Storia, credo sia ancora oggi quello con meno volatilità in assoluto.

Un altro esempio: se ignoriamo la toccata e fuga del 2017, b. impiegò più di 1 anno nel 2019-2020 per "vincere le 5 cifre": passarono cioè 400 giorni dal primo momento in cui i 10.000$ furono toccati a quando furono definitivamente superati.



Se questa cosa viene replicata anche per le 6 cifre ci dovremo definitivamente disfare della resistenza a 100.000 solo verso fine anno.
Da qui ad allora staremo un pò sopra un pò sotto.
Insomma se la storia ripete se stessa, mettetevi comodi.  Grin

Vero è che nel 2020 ci fu il Covid, ma a questo giro abbiamo Trump a rallegrarci le giornate.

Mah..
Io vedo che sta andando molto meglio che in passato, e in trend continuo rialzista ma con lunghissime barre di congestione ideali che consolidano il prezzo e i volumi creando strutture potenti, si è visto anche col ribasso di agosto 2024 dove abbiamo a mala pena sfiorato i 49k in spike, ma era un ribasso che per un holder non significano nulla perche spike toccata e fuga cosa significano? La media di prezzo era fissa sui 60k anche in ritracciamento di mesi. Ora simile, toccata e fuga a 74o e siamo già a 94k. Anche qua per un holder cosa significa sta cosa? Il nulla, calcolando poi che il Nasdaq ha fatto un brutto scivolone pesante.

Poi dal mio punto di vista arriverà anche sto giro L bolla. Sale e consolida sale e consolida poi per me a un certo punto lo schizzo partirà di nuovo se non sto anno il prossimo. Vedremo
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: Bitcoin nelle elezioni americane - 2024 Edition
by
conilmionome
on 04/05/2025, 18:10:30 UTC

Parli come se la casalinga di Voghera o il casalingo di Nuuk avesse voce in capitolo su queste questioni, l'Italia ha decine di basi militari americane, cosi come una Germania, cosi come un Giappone, cosi come la Groenlandi etc..
Non ho capito, stai mettendo sullo stesso piano avere delle basi militari nel paese X e invadere militarmente quel paese? Se la Groenlandia vuole rimanere indipendente allora non c'è molto da fare a parte sbarcare, fare una carneficina, e piantare la bandiera americana. Il che è ben diverso dal pagare l'affitto della base militare.

Quote
Immaginiamo che il popolo italiano vada a votare per fare la "via della seta", secondo te cosa succederebbe? Cioe parli come se esistesse un diritto internazionale, come se un popolo qualsiasi di 50K possa realmente "decidere" da che parte stare.
Beh ma allora cosa vieta qualsiasi paese più grande di prendere il possesso di uno più piccolo a questo punto? Mandiamo a fanculo tutti i diritti fondamentali e lasciamo che i paesi più grandi giochino a Risiko.

Quote
Poi sul "boicottare" ma cosa vuoi che boicottano, il Canada e' dipendente al 90%, chi produce in canada vende al 90% negli Stati Uniti, anche qui retorica e parole parole poi nei fatti l'Alberta si e' gia' rotta il cazzo e ne viene fuori che vuole fare il 51esimo stato.
E invece gli USA non sono dipendenti dalla Cina? La maggior parte delle cose che ti vendono come Made in USA in realtà sono fatte in Cina e poi assemblate negli USA per far passare l'idea che sia un prodotto americano.

Quote
Nessuno di noi idioti puo' realmente andare contro gli Stati Uniti senza decidere di andare dalla Russia o la Cina, pena una SEVERA PUNIZIONE! Come quella avvenuta all'Europa e alla Germania che non voleva con la Merkel farsi esplodere il Nord Stream ma continuare a fare affati con la Russia.
Ma senza andare dalla Russia per cosa esattamente? Per il gas? E che altro? Cosa produce la Russia che è così fondamentale per l'Europa? Chi ha fabbriche in Russia?

Quote
Mi spieghi perche' la Cina e la Russia che hanno un nemico comune e la loro esistenza ne va della loro cooperazione dovrebbero litigare? Non ci arrivo, spiegamelo come un bambino delle elementari.
La Cina da decenni ha iniziato una strategia di conquista grazie all'economia, grazie ai prestiti, costruendo in altri paesi e chiedendo garanzie a cambio, perché mai dovrebbero entrare in una potenziale guerra mondiale perché Putin vuole conquistare altri paesi? Non si tratterebbe di difendere un alleato, si tratterebbe di aiutarlo a conquistare altre nazioni, perché mai dovrebbero farlo?

Quote
Tralaltro anche l'India e' stra amica della Russia e anche mezza africa e anche i Brisc in amerca latina e zone di influenza asiatiche in Cina etc..
E l'India come starebbe aiutando la Russia nella conquista dell'Ucraina? Gli sta mandando armi, mezzi e uomini?

Quote
Ma che vi leggete in California non mi spiego, la situazione io la vedo chiarissima, militarmente stiamo perdendo, tecnologicamente la Cina ci sta facendo un mazzo tanto, o c'e' una controffensiva e un cambio radicale dell'occidente anche con politiche piu aggressive e militari e autoritarie, o dove vuoi che vadano gli idioti con le pale eoliche?
Perdendo contro chi? La Russia o la Cina? Perché sono due cose ben diverse.

Quote
Guarda i numeri dell'esercito, della produzione di acciaio sia russa che cinese, della produzione di energia elettrica, il numero di auto prodotte cinesi, il numero gia di androidi robot che producono come gia produzione di massa, l'esercito infinito di droni, cani robot e gia terminetor cinesi. Questi costruiscono 10 ponti sullo stretto all'anno e noi cosa costruiamo? Bisogna vedere in faccia la realta'. Con la retorica, i bei discorsi e le tavole della legge non vai da nessuna parte, discorsi ipocriti poi..
Di nuovo non capisco: cosa c'entra la Cina nella guerra della Russia? La Russia non ha una sola cosa di tutte quelle che menzioni. Se la Russia fosse così potente come la descrivi com'è possibile che l'operazione militare che doveva durare 3 giorni va avanti da quasi 4 anni?


Ma in che mondo vivi?

La Groenlandia non decide un cazzo! L’Ucraina stessa ha votato infinite volte per la pace, gli han messo Zelensky e ora sono in una trappola di guerra mortale.
Ma cosa pensi che possa decidere una popolazione di 50k abitanti ma non lo so, fantasie proprio..

Ma infatti qualsiasi paese più grande e nei fatti padrone di quello più piccolo 🤷‍♂️ Ma da che mondo è mondo e così! Ed e sempre stato!

Ci sono zone di influenza regionali e globali, noi siamo zona di influenza americana, l’ucraina era zona di influenza russa, han voluto farla diventare zona d’influenza americana? Han detto No! E guerra sia. La Romania e in zona d’influenza NATO come si permette di votare un filo russo proprio si confini, così rischia di diventare zona d’influenza russa! Sticazzi? “Ciao ciao Georgescu”
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: [SOGNANDO] Vivere senza lavorare grazie alle cripto, dove andreste?
by
conilmionome
on 04/05/2025, 16:55:34 UTC

Se si ha fiducia che l'italia non cambi le leggi da un momento all'altro
Se piace infilarsi nella burocrazia delle dichiarazioni
Se si pensa che bitcoin sempre andrà a salire
Se si ha fiducia nel sistema dei prestiti su DEFI
Se si ha fiducia che l'italia non si butti in qualche stupida guerra

Ci sono tanti se.
Io non ho fiducia verso l'Italia e l'europa per i prossimi anni.
Se si vuole evitare di spendere energia in burocrazia e tasse, il sud america è il luogo per me migliore.
Poi ovviamente ci sono tanti luoghi dove è bello vivere in italia, ma anche in sud america.

La mia fiducia sull’Italia e sull’Europa e ai mimimi minimi storici.

Ma infatti ho già detto che io non dichiaro un “BEEEP”

La situazione della DEFI era per chi aveva voglia di comprare cose costose e dichiarare.

Detto questo se le situazioni di paesi del primo mondo come l’Europa precipitano comunque non oso immaginare cosa possa accadere a paesi secondari lo stesso.

In ogni caso io mi fascerei la testa dopo essermela rotta, se e proprio se arrivano mega rotture di cazzo prendi e vai, nel frattempo io vedo l’Italia al contrario, come il paradiso fiscale dei paradisi fiscali, perché fintanto che non compri lambo o ville, non ti calcola proprio nessuno.

L’Italia si attacca alle partite iva, agli imprenditori, a chi ha beni fisici che può andare a derubarti in caso di contenzioso. Se te ne stai per i cazzi tipo col portafoglio gonfio di Bitcoin o fingiamo con sacchi d’oro che nessuno sa, e vivi in maniera decente, anzi, anche a livello elevato ma lato consumismo, nessuno ti caga il cazzo per sempre.

Ma l’hai vista l’Italia da decenni come va avanti ad esempio al centro/sud? Tutto nero nero nero nero e nessuno calcola nessuno da sempre. E mai inizierà a farlo perché è la loro unica fonte di reddito.

Poi io CAPISCO che l’Italia sembri così, ci sono mille leggine e mille burocrazie, ma nei fatti tutte ste tavole della legge valgono solo per gli idioti che si autodenunciano per il 90% della popolazione che non ha grandi imprese si fanno tutti i cazzi loro e nessuno gli caga il cazzo.

E ANCHE SE FOSSE, comunque sei in ambito civile e non penale in caso non paghi cartelle o simili, e a quel punto puoi farti arrivare cartelle per 40 anni. E tanto non le paghi 🤷‍♂️ Il trucco e che ovviamente uno ha paura di perdere la cessione del quinto, ha paura di perdere la casa o la macchina.

Ma se hai una panda e una casa da 30k e nessun reddito beh, non ti vengono a prendere nulla perché hai ISEE ZERO! Sei un barbone non hai nulla poverino 🥹
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: Bitcoin Strategy - MSTR ed El Salvador ma non solo
by
conilmionome
on 04/05/2025, 16:46:54 UTC

Plutosky, non ricordo se tu lo avessi già detto o spiegato, ma compreresti mai azioni MSTR?

No, anche se penso che le azioni possono salire ancora molto.

Ma ci sono troppi rischi annessi e connessi (soprattutto quello normativo e il "key man risk") ed è sostanzialmente come andare su bitcoin con steroidi
Dato che b. è già quasi il 100% dei miei investimenti e che mi dà tutta la volatilità che mi serve (anche di più), per me non ha senso.

Ammiro però quello che sta facendo Saylor perchè mi piacciono le persone che rompono gli schemi e innovano e lui, a livello di corporate finance, sta facendo qualcosa  che non si vedeva dagli albori di Berkshire Hathaway (con cui le similitudini sono tantissime).
 

Ma concordo, ho già Bitcoin a cosa mi serve comprare anche azioni correlate?

Poi l’azionario ha i problemi dell’azionario. Un mercato che se non innovano per me rimane un mercato in cui non va messa una lira.

I rischi vediamo quelli normali:

1_ c’è un uomo dietro, questo a un certo punto scamma tutti svuota e sparisce nel nulla. Magari si magari no perché correre il rischio?
(Oppure semplicemente muore…)

2_ per qualche motivo qualche legislazione rompe il cazzo e inizia a spaccare le palle all’azienda

Etc…

Rischi invece dell’azionario in se

1_ a domenica devono andare a messa

2_ la sera c’è buio e devono chiudere baracca e tornare a casa in carrozza

TRADOTTO

Succede un qualche casino nel mondo? Indovinate quando viene fuori?

Nel fine  settimana o a mercati chiusi, e te sei la come un coglione il lunedì che vedi che sta già crollando tutto stile crollo covid, ad aspettare che il tuo broker apra per vedere le tue azioni in apertura già crollare del 30% in gap down.

MA PER CARITA!

Se succede una cosa del genere è vuoi limitare il rischio, che sia mercoledì all’una di notte come sabato alle 4 di mattina te prendi e vendi un po’ di bitcoin e stai tranquillo, non aspetti come un coglione l’apertura in catastrofe.

Il mercato azionario così per me è IN nel senso di NON investibile. Si è visto più e più e più volte come hanno fregato gli investitori sempre a mercati chiusi sempre nel fine settimana.

Quindi per me azioni NON ESISTE PROPRIO guarda.

L’unica che mi dispiace e tesla che forse un minilo minimo lo metto, tipo un pac di in azione al mese, perché sono fantaiperbullish su tesla, ma proprio perché mi sembra un qualcosa da non missare
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: Bitcoin nelle elezioni americane - 2024 Edition
by
conilmionome
on 04/05/2025, 01:24:24 UTC

"Gli alleati" NON SONO ALLEATI, perche' si continua a dire che sono alleati. L'Europa, il Canada, il Giappone ripeto NON SONO ALLEATI!
Sono SOTTOPOSTI! Colonie che DEVONO OBBEDIRE!
La narrativa ipocrita con Trump sta finendo, il punto ora e' chiaro e non e' piu una fantasia, VOI SIETE COLONIE e VOI OBBEDITE. Prima lo si faceva con retorica e facendoci esplodere il Nord Stream "per la democrazia" ora le cose sono dette chiare perche' Trump vuole muoversi veloce che non c'e' piu tempo da perdere in manfrine.
La differenza è che non siamo nel 1945 con l'Europa a pezzi e distrutta da una (seconda) guerra mondiale, siamo nel 2025, e l'europeo medio direi che viva sicuramente meglio rispetto all'americano medio. Noi oggi come oggi non dobbiamo nulla agli USA, si sta andando avanti a causa di accordi fatti decenni fa, non è che non ci sono gli USA l'Europa crolla nel giro di due giorni...

Quote
La Groenlandia sono quattro abitanti del cazzo poi, e hanno gia votato a suo tempo per una sorta di indipendenza dalla Danimarca perche non la possono vedere, capirai cosa gliene frega di andare nella loro capitale di 4 gatti, la Groenlandia e' gia parte dell'impero DE FACTO, solo che anche qui non si sa mai che ci siano manfrine, quindi meglio dire "E' MIA 100%" e bona, cosi da evitare rotture di palle giuridiche e varie che fan perdere tempo.
Ma cosa centra che sono quattro gatti? Sono una nazione indipendente, non siamo nel 1500 dove arrivavi con la caravella e conquistavi la terra. Basta fare un minimo di ricerca e trovi sondaggi che mostrano che solamente il 6% della popolazione sarebbe a favore della proposta di Trump.

Quote
IL CANADA e' una nazione SENZA SENSO, gia' sti giorni l'Alberta ha chiesto di diventare il 51 esimo stato, tutta la popolazione canadese vive vicino al confine con gli stati uniti, il restante 95% e' disabitato, le relazioni sono solo tra gli amici di confine, perche le tre aree abitate del canada sono tutte distanti fra di loro, c'e' l'aria ad est, c'e' il centro (Alberta) con Calgary e c'e' il west che comunica solo con Seattle. Queste aree non combunaco mai tra loro, ma solo col vicino americano. E sono anche completamente diverse nei fatti fra loro. 
Scusa eh, ma di nuovo, senza senso per chi? Per te? Perché non provi ad andare in Canada a dirgli che sono una nazione senza senso e poi vediamo come ti trattano. Hai visto i dati che mostrano come stanno boicottando i prodotti americani e di come sia crollato il turismo canadese negli USA negli ultimi mesi? A te sembra che abbiano voglia di diventare parte degli USA?

Quote
Anche la questione Canada per me ha poco senso, che si faccia tutta una grande nazione e bona.
Beh allora ripristiniamo che l'URSS, uniamo le due Coree, mettiamo insieme Thailandia, Laos e Cambogia, tutta la penisola scandinava, quella balcanica, e così via, no? Non riesco davvero a capire come tu possa parlare con tanta leggerezza di unire paesi che hanno una loro identità e che se non sono mai stati uniti prima forse ci sono delle ragioni di fondo.

Quote
L'Europa da sola NON FA UN STRACAZZO DI NULLA, Siamo andati bene perche protetti e colonizzati dalla benevolenza di Capital City come il distretto uno e due. Ora questa benevolenza non c'e' piu se non OBBEDIAMO! E anche obbedendo l'impero sta diventando sempre piu debole riflettendosi su di noi, siamo SCARSI e PATETICI.
La presunta "ricchezza" dell'occidente non e' altro che la ricchezza del Giappone che si fa debiti su debiti a palate con quantitative easing infinito e lo Yen regge. Succede perche tutto il sistema e' protetto da un "PROOF OF MILITARY" predtorio rispetto a tutto il resto del mondo.
Se cade il "proof of military" cadiamo nel terzo mondo con un click, visto quanto scarsi e patetici stiamo diventando rispetto a tutto l'altro blocco del mondo.

E in questo Occidente includi anche gli USA? O negli USA va tutto bene?

Quote
La Cina e' vicinissima alla Russia per necessita', la Cina sta gia' costruendo dei ponti mobili modalita ponte di Serse sull'Ellesponto 2.0 con una tecnologia assurda in mezzo all'oceano per sbarcare su Taiwan da un momento all'altro. La Cina e' in guerra commerciale da anni con gli Stati Uniti, e ha le rotte bloccate nel pacifico e le rotte bloccate in Europa (Conte che voleva la via della seta ricordi?) QUINDI hanno il nemico comune che siamo noi, l'India anche scalpita, che anche lei ha dissapori con la Cina, ma allo stesso tempo la Von der Leyen il mese scorso e' stata presa a pesci in faccia da Modi sulla questione Russa.
La Cina è vicina alla Russia quando si tratta di affari, se a Putin saltasse la mosca al naso e decidesse di sua spontanea volontà di scatenare una guerra nucleare sono abbastanza sicuro che i cinesi non lo aiuterebbero, mica sono scemi.


Parli come se la casalinga di Voghera o il casalingo di Nuuk avesse voce in capitolo su queste questioni, l'Italia ha decine di basi militari americane, cosi come una Germania, cosi come un Giappone, cosi come la Groenlandi etc..
Immaginiamo che il popolo italiano vada a votare per fare la "via della seta", secondo te cosa succederebbe? Cioe parli come se esistesse un diritto internazionale, come se un popolo qualsiasi di 50K possa realmente "decidere" da che parte stare.

Sono fantasie, guarda la Romania, devono costruire gli inglesi una mega base militare sul mar Nero e secondo te han fatto eleggere il BABAU CORROTTO CATTIVO filo russo Georgescu? NO! Aveva la supermega stragran maggioranza dei voti? SI!
Come finira'? Che mettono chi gli pare, come a noi han messo il rettile quando han solo sentito nominare da Conte la "via della seta".

Poi sul "boicottare" ma cosa vuoi che boicottano, il Canada e' dipendente al 90%, chi produce in canada vende al 90% negli Stati Uniti, anche qui retorica e parole parole poi nei fatti l'Alberta si e' gia' rotta il cazzo e ne viene fuori che vuole fare il 51esimo stato.
Nessuno di noi idioti puo' realmente andare contro gli Stati Uniti senza decidere di andare dalla Russia o la Cina, pena una SEVERA PUNIZIONE! Come quella avvenuta all'Europa e alla Germania che non voleva con la Merkel farsi esplodere il Nord Stream ma continuare a fare affati con la Russia.
An si? Gli ha detto Biden, bene, il prossimo premier sara' il burattino Scholtz, il Nord stream te lo facciamo saltare in aria, e poi il gas lo compri da noi e fai quello che ti dico, se no ti pianto una crisi economica che vedrai.. Com'e' andata dimmi?  Roll Eyes

Negli USA non va appunto tutto bene, per questo devono riconsolidare la leadership anche con una politica estera super aggressiva, perche' poi anche l'evidenza di come sta andando in Ucraina, e l'evidenza di come si sta muovendo come esercito e tecnologia la Cina e' disarmante. O si ristabilisce ordine, controllo, disciplina o l'occidente e' stra fottuto.

La guerra nucleare e' un pericolo passato, la guerra nucleare a oggi e' in mano a noi idioti, perche la guerra nucleare "Scatenata dal babau Putin" era un opzione quando SI PENSAVA che Putin fosse "il nano economico" e magari alle strette sganciava la bomba.
E invece con sta guerra si sta rivelando tutto l'opposto, il controllo dell"ucraina e la controffensiva dopo praticamente 20 anni di avanzamento della NATO ad est non solo e' fermato ma i rapporti di forza si sono completamente capovolti, e appunto questa idiozia ha mandato la Russia in braccio alla Cina.

Mi spieghi perche' la Cina e la Russia che hanno un nemico comune e la loro esistenza ne va della loro cooperazione dovrebbero litigare? Non ci arrivo, spiegamelo come un bambino delle elementari.
Tralaltro anche l'India e' stra amica della Russia e anche mezza africa e anche i Brisc in amerca latina e zone di influenza asiatiche in Cina etc..

Ma che vi leggete in California non mi spiego, la situazione io la vedo chiarissima, militarmente stiamo perdendo, tecnologicamente la Cina ci sta facendo un mazzo tanto, o c'e' una controffensiva e un cambio radicale dell'occidente anche con politiche piu aggressive e militari e autoritarie, o dove vuoi che vadano gli idioti con le pale eoliche?

Guarda i numeri dell'esercito, della produzione di acciaio sia russa che cinese, della produzione di energia elettrica, il numero di auto prodotte cinesi, il numero gia di androidi robot che producono come gia produzione di massa, l'esercito infinito di droni, cani robot e gia terminetor cinesi. Questi costruiscono 10 ponti sullo stretto all'anno e noi cosa costruiamo? Bisogna vedere in faccia la realta'. Con la retorica, i bei discorsi e le tavole della legge non vai da nessuna parte, discorsi ipocriti poi..
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: [SOGNANDO] Vivere senza lavorare grazie alle cripto, dove andreste?
by
conilmionome
on 04/05/2025, 00:30:00 UTC

Credo dipenda in quale paese vai, se non mi ricordo male ci sono paesi dove è altamente sconsigliato uscire dalle gated community, vedete sul canale di Hostfat il discorso fatto, dato che rischi di essere rapito a scopo riscatto.
A me non interessa andare fuori dall'italia, resto qua e mi confondo fra i normie come fanno altri fratelli anarchici.
Il sud-america è bello grande, ci sono posti sicuri e non sicuri.
Penso che in generale l'argentina e il paraguay siano ben più sicuri di milano, roma, napoli tanto per dirne alcuni.
Ci sono luoghi insicuri in Argentina? si, certe zone di buenos aires, o come a Rosario.
Se uno vuole cercare l'insicurezza in sud america può andare in venezuela, colombia, brasile ad esempio.

Certo se uno sente il bisogno di girare con Lamborghini e Rolex, i problemi se li cerca.

Se uno ha i soldi in crypto, e vuole smettere di lavorare con quello che ha guadagnato, come prima tappa consiglio Paraguay o Panama (o entrambe)
Dopo può eventualmente decidere meglio per altri luoghi sempre in sud america.
Mi dispiace continuare con la mia linea e sono cocciuto, ma vorrei capire, mi spieghi la differenza cosi fondamentale nel trasferirsi da ad esempio un paese qualsiasi del centro/sud italia per andare a Paraguay o a Panama.

Apro la mappa a caso e scelgo una cittadina SPARATO A CASO ho messo il dito in zona centro italia e' venuto ad esempio per semplificare SAN SALVO San salvo marina to, confine tra abruzzo e molise.

Io mettiamo ho un paio di bei bitcoin croccanti e decido di trasferismi a San Salvo Marina, casetta che mi costa 30K vicino al mare ma non troppo, guido una Panda usata e sto al mare 5 mesi all'anno, visto che ho scelto l'Abruzzo in inverno vado a sciare al Gran Sasso.

Bene, io non riesco sinceramente a capire, perche' dovrei andarmene dall'Italia per andare in Paraguay o Panama, invece che rimanere ad esempio a cazzeggiare a San Salvo.
Se me lo puoi spiegare proprio in modo elementare perche', cosa mi torna in tasca andare a imparare lo spagnolo in paesi boh, buttati la nella mappa che non so neanche cosa abbiano di decente.

Giuro NON CAPISCO!

Magari non avro la lambo, il rolex, e la casa sara' modesta, ma mi sparo un cocktail in spiaggia al giorno e una pepata di cozze al giorno, d'estate e mi faccio una sciata col bombardino in baita ogni giorno in inverno. Cosa dovrei voler di piu dalla vita?  Huh
Penso che le scelte di HostFat abbiano a che fare con una ragione molto semplice: tagliare qualsiasi tipo di collegamento con l'Italia e, di conseguenza, con l'AdE. Il suo punto è poter spendere legalmente bitcoin senza doversi preoccupare delle tasse; tu nel tuo caso mi pare di capire che punteresti ad una vita tranquilla, cercando di restare fuori dai radar, ma mi pare di intuire che le plusvalenze non verrebbero dichiarate, o ho capito male?

Io tra le due opzioni preferirei rientrare in Italia e stare con famiglia ed amici piuttosto che andare da qualche parte in Centro-Sud America ma bisogna pensare bene a come giocarsi le proprie carte per evitare di incorrere in seri problemi perché, lo dico apertamente, se io stessi in Italia col piffero che pagherei quasi il 30% di tasse sulle plusvalenze più il bollo annuale, farei di tutto per non pagare un centesimo dato che ancora oggi si oppongono fermamente alle cripto e le ostacolano in tutti modi.

Ma infatti a me l’AdE a San Salvo me lo PUPPA!

Ma dai, cioè vediamo tutti i passaggi logici.

Io mettiamo ho anche solo 2 bitcoin. Capitale proprio modesto ma per me sufficiente per tentare di viverci di rendita.

O me lo Puppa con ingoio, e vediamo, della serie ti compri una casetta del cazzo e un auto del cazzo e sei a ISEE ZERO! Anche con casetta del cazzo.

Rischi addirittura di chiedere il reddito di cittadinanza fai te..

Poniamo che un minimo vuoi vivere tranquillo senza nessun patema.

L’abbiamo detto, vai in DEFI di questi 2 bitcoin ne Collateralizzi mezzo e apri una linea di credito tendente a infinito, e vivi con quello. Mezzo Bitcoin spendi boh 15K annui? A posto..

Dichiari sto mezzo Bitcoin e dichiari sto debito anche qua tax free.

Tu mi dici “io voglio la lambo e la villa con piscina e il rolex”

Molto bene e allora cosa fai?

Vai in Paraguay per girare in Lambo o passeggi col rolex in giro? Che se sbagli la via ti tagliano la gola e ti staccano il polso col machete?

Vedi che NON CAPISCO.

Non c’è nessun vantaggio 🤷‍♂️

Tralaltro di nuovo voglio la lambo e voglio la villa con piscina perché ho 100 bitcoin?

E di nuovo be imbosco 90 e ne Collateralizzo 10 e mi compro a debito infinito sta merda di lambo perché proprio non vivo senza.

Win lo stesso 🧐
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user

Re: Miamicoin, Stacks e Bitcoin: l'ennesima shitcoin o grande rivoluzione?
by
conilmionome
on 03/05/2025, 23:57:02 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)

I rendimenti di sBTC sono fortemente diminuiti rispetto a quelli di stSTXbtc, come è naturale che sia visto che il secondo sconta il rischio di detenere STX rispetto a BTC.
La conseguenza di questo sarà probabilmente una fase bullish (o meno bearish  Grin) di STX perchè molti saranno attratti da quel 9.33% pagato in bitcoin.



Su queste cose, domando per capire ovviamente, si devono pagare tasse? A occhio e croce da come parlate e da quello che mi pare di aver capito, ma non si sa mai chiedo, no.
Dovrei auto-denunciare le cose


Le tasse le pagherai se e quando qualcuno ti verra' mai a cagare il cazzo. Vivi tranquillo e non farti venire un coccolone che ansia con ste tasse, sembra che non vediate l'ora di pagare il nuovo vestito Prada della Meloni..
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: [SOGNANDO] Vivere senza lavorare grazie alle cripto, dove andreste?
by
conilmionome
on 03/05/2025, 23:52:41 UTC

Credo dipenda in quale paese vai, se non mi ricordo male ci sono paesi dove è altamente sconsigliato uscire dalle gated community, vedete sul canale di Hostfat il discorso fatto, dato che rischi di essere rapito a scopo riscatto.
A me non interessa andare fuori dall'italia, resto qua e mi confondo fra i normie come fanno altri fratelli anarchici.
Il sud-america è bello grande, ci sono posti sicuri e non sicuri.
Penso che in generale l'argentina e il paraguay siano ben più sicuri di milano, roma, napoli tanto per dirne alcuni.
Ci sono luoghi insicuri in Argentina? si, certe zone di buenos aires, o come a Rosario.
Se uno vuole cercare l'insicurezza in sud america può andare in venezuela, colombia, brasile ad esempio.

Certo se uno sente il bisogno di girare con Lamborghini e Rolex, i problemi se li cerca.

Se uno ha i soldi in crypto, e vuole smettere di lavorare con quello che ha guadagnato, come prima tappa consiglio Paraguay o Panama (o entrambe)
Dopo può eventualmente decidere meglio per altri luoghi sempre in sud america.

Mi dispiace continuare con la mia linea e sono cocciuto, ma vorrei capire, mi spieghi la differenza cosi fondamentale nel trasferirsi da ad esempio un paese qualsiasi del centro/sud italia per andare a Paraguay o a Panama.

Apro la mappa a caso e scelgo una cittadina SPARATO A CASO ho messo il dito in zona centro italia e' venuto ad esempio per semplificare SAN SALVO San salvo marina to, confine tra abruzzo e molise.

Io mettiamo ho un paio di bei bitcoin croccanti e decido di trasferismi a San Salvo Marina, casetta che mi costa 30K vicino al mare ma non troppo, guido una Panda usata e sto al mare 5 mesi all'anno, visto che ho scelto l'Abruzzo in inverno vado a sciare al Gran Sasso.

Bene, io non riesco sinceramente a capire, perche' dovrei andarmene dall'Italia per andare in Paraguay o Panama, invece che rimanere ad esempio a cazzeggiare a San Salvo.
Se me lo puoi spiegare proprio in modo elementare perche', cosa mi torna in tasca andare a imparare lo spagnolo in paesi boh, buttati la nella mappa che non so neanche cosa abbiano di decente.

Giuro NON CAPISCO!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: [DEFI USO AVANZATO- ESEMPIO] Ottenere un presito che si rimborsa da solo
by
conilmionome
on 03/05/2025, 18:06:02 UTC


Quindi aspetta, giusto per capire: io ho 1000 fiorini crypto lo stato pretende la tassa sul possesso. Se io presto questi soldi e mi danno 100 fiorini crypto o 100 euro, allora su questo lo stato non pretende niente?
Cavolini di brussel sei un genio plutosky

le tasse patrimoniali colpiscono il patrimonio. Un debito non è patrimonio.
Ma se ciò che hai dato in garanzia per avere quel prestito frutta qualcosa, questi frutti sono tassati.

Infatti, come ripeto, va bene anche avere interessi a zero o negativi, per me avere l'obiettivo di "guadagnarci" con gli interessi non e' il nocciolo della questione dell'uso della DEFI.

Il nocciolo e'

A_ NON VENDERE MAI Bitcoin, ma in caso di liquidita' chiedere una linea di credito a scadenza potenzialmente infinita

B_ il guadagno sta nell'avere piu bitcoin, cioe io parto con 1 bitcoin (100K) e prendo un prestito di 50K per avere poi 150K in bitcoin. Ovviamente avrai un interesse continuo LEGGERMENTE NEGATIVO e a maggior ragione anche la questione plusvalenza sugli interessi te ne sbatti, ma chiaro che avere un interesse annuo negativo di ipotesi, il 5%? che te frega, con quei 0,5 BTN in piu te performi di media almeno il 30/40% all'anno stando conservativi il 20% minimo
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: Bitcoin nelle elezioni americane - 2024 Edition
by
conilmionome
on 03/05/2025, 17:57:27 UTC

Comunque sulla questione Groenlandia o simili, bisogna capire che l’impero americano è in forte declino, Biden non faceva questi proclami ma intanto zitto zitto ti faceva esplodere il nord stream. Anzi, ha detto anche lui stesso “lo faremo saltare” pubblicamente.
Lungi da me difendere Biden perché in generale non mi è piaciuto, non ha mai fatto dichiarazioni con una gravità pari a quelle che ha fatto Trump tra Groenlandia, Canada, etc. C'è stato il putiferio quando ha definito Putin come un assassino se non ricordo male (difficile dargli torto direi) e basta.


Quote
E che Trump è Trump e allora siamo alle narrative alla Putin”un pazzo criminale bla bla bla”
Ma signore e signori è sempre stata questa l’America.

La differenza è che Non possono più permettersi l’ipocrisia, devono muoversi molto veloci se non vogliono finire male male male in fretta.
Il livello di tensione internazionale non è mai stato alto come adesso perché gli USA stanno voltando le spalle ai propri alleati. Ora come ora ad esempio gli alleati non si fidano neanche più a comprare armamenti dagli USA perché possono essere disattivati in qualsiasi istante e non si sa cosa abbiano in mente. Siamo arrivati a questo livello, un qualcosa che fino a pochi mesi fa era impensabile.

Quote
Non c’è più tempo per la retorica, la Groenlandia poi come tante altre zone del mondo, sono tutte de facto colonie americane, come l’Europa stessa, non è più tempo per le manfrine.
Infatti anche in Groenlandia il mese scorso dove è andato in visita Vance? Nella mega base militare.
Beh chiaro che è andato nella base militare, ha dovuto cambiare i piani perché i locali non lo volevano assolutamente vedere quindi da "visita di cortesia" ha ripiegato sulla visita alla base militare, ma non era quello il fine originale del suo viaggio.

Quote
Per noi ovviamente la domanda sarebbe se rimanere con gli Stati Uniti o andare verso Russia e Cina?

Oppure farci i cazzi nostri? Ma e impossibile in quanto siamo colonie americane e lo siamo diventate ancora di più con la guerra in Ucraina.
Guerra che stiamo perdendo malamente, nemici che hanno capito che siamo Tutto chiacchiere e nulla di concreto.
L'Europa dovrebbe iniziare a camminare da sola, a volte sembra che stiamo parlando di qualche paese sfigato del terzo mondo quando invece è un agglomerato dei paesi più ricchi alla fine dei conti. Non bisogna trovare alleati a tutti i costi e non sono sicuro che la Cina attuale sia così vicina alla Russia.


Trump parla parla ma alla fine cosa avra' mai fatto? Le guerre in atto non sono state iniziate da lui, anzi si e fatto firmare recentemente un bel contratto dall'Ucraina e sembra che ormai Zelensky non ha altra scelta che mollare. Vediamo in quanto tempo. Quel "difficile dargli torto" poi cosa significa? LE guerre per milioni di morti negli ultimi decenni non sono state russe, il donbass bombardato continuamente con obiettivi civili non era opera di "Putin il criminale". Cioe siamo proprio ancora alla propaganda "aggraditoh, aggrassoreh" e Putin con le mille metastasi, con i Russi che combattono senza calzini e con le pale? SUVVIA..

"Gli alleati" NON SONO ALLEATI, perche' si continua a dire che sono alleati. L'Europa, il Canada, il Giappone ripeto NON SONO ALLEATI!
Sono SOTTOPOSTI! Colonie che DEVONO OBBEDIRE!
La narrativa ipocrita con Trump sta finendo, il punto ora e' chiaro e non e' piu una fantasia, VOI SIETE COLONIE e VOI OBBEDITE. Prima lo si faceva con retorica e facendoci esplodere il Nord Stream "per la democrazia" ora le cose sono dette chiare perche' Trump vuole muoversi veloce che non c'e' piu tempo da perdere in manfrine.

La Groenlandia sono quattro abitanti del cazzo poi, e hanno gia votato a suo tempo per una sorta di indipendenza dalla Danimarca perche non la possono vedere, capirai cosa gliene frega di andare nella loro capitale di 4 gatti, la Groenlandia e' gia parte dell'impero DE FACTO, solo che anche qui non si sa mai che ci siano manfrine, quindi meglio dire "E' MIA 100%" e bona, cosi da evitare rotture di palle giuridiche e varie che fan perdere tempo.

L'Europa da sola NON FA UN STRACAZZO DI NULLA, Siamo andati bene perche protetti e colonizzati dalla benevolenza di Capital City come il distretto uno e due. Ora questa benevolenza non c'e' piu se non OBBEDIAMO! E anche obbedendo l'impero sta diventando sempre piu debole riflettendosi su di noi, siamo SCARSI e PATETICI.
La presunta "ricchezza" dell'occidente non e' altro che la ricchezza del Giappone che si fa debiti su debiti a palate con quantitative easing infinito e lo Yen regge. Succede perche tutto il sistema e' protetto da un "PROOF OF MILITARY" predtorio rispetto a tutto il resto del mondo.
Se cade il "proof of military" cadiamo nel terzo mondo con un click, visto quanto scarsi e patetici stiamo diventando rispetto a tutto l'altro blocco del mondo.

La Cina e' vicinissima alla Russia per necessita', la Cina sta gia' costruendo dei ponti mobili modalita ponte di Serse sull'Ellesponto 2.0 con una tecnologia assurda in mezzo all'oceano per sbarcare su Taiwan da un momento all'altro. La Cina e' in guerra commerciale da anni con gli Stati Uniti, e ha le rotte bloccate nel pacifico e le rotte bloccate in Europa (Conte che voleva la via della seta ricordi?) QUINDI hanno il nemico comune che siamo noi, l'India anche scalpita, che anche lei ha dissapori con la Cina, ma allo stesso tempo la Von der Leyen il mese scorso e' stata presa a pesci in faccia da Modi sulla questione Russa.

E GIUSTO O NON E' GIUSTO quello che sta facendo Trump per me e' relativamente IRRILEVANTE, nel senso che MORALMENTE puo sembrare magari ingiusto ma COME FATTI O l'america e l'occidente si danno una svegliata, oppure tutte le cazzate di cui andiamo raccontandoci sulle nostra ricchezza o levatura morale cadranno come foglie al vento a brevissimo, perche siamo sempre piu deboli, patetici, indebitati e ora anche tecnologicamente inferiori!
Questa e' la fine degli imperi DA MANUALE!
Un impero puo finire pian piano, o REAGIRE, l'impero romano era gia' in grave crisi nel primo o secondo secolo dopo cristo, l'arrivo di Settimio Severo (il Trump della situazione) con il polso di ferro mise un po di ordine alla decadenza che vediamo anche oggi, e cosi si ando avanti un altro secolo o due.
Ora il tempo delle manfrine e' finito, ci vuole il POLSO DURO e' cosi', pena la nostra disfatta, che poi la disfatta sia per forza negativa mica e' detto, magari essere sotto l'influenza russa/cinese potrebbe essere una manna dal cielo, chi lo sa.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: L'halving è alle porte
by
conilmionome
on 03/05/2025, 16:25:02 UTC


Sarebbe interessante sapere la gente con quali fini investe: probabilmente scopriremmo che per molti portare a casa qualche migliaio di euro con i quali possono comprarsi uno smartphone nuovo e farsi la vacanza andrebbe più che bene. Quanta gente ha la mentalità e, soprattutto, la pazienza, per investire soldi e aspettare 10-15 anni? Secondo me molto pochi.

Credo che la vera differenza consista innanzitutto nel saper gestire la volatilità.
E per imparare a gestirla bisogna capire che

1)alta volatilità, nel caso di bitcoin, NON SIGNIFICA alto rischio.
2)la volatilità è solo di breve periodo e causata essenzialmente da movimenti speculativi. Nel lungo periodo non esiste NULLA di cosi poco volatile (nel senso di chiaramente orientato e non erratico casualmente)

Questa è la SECONDA LEGGE di BITCOIN (la prima è capire la differenza con le altcoin ma quella dò per scontato che chiunque frequenti questo forum l'abbia chiara)

Una volta capito questo si impara ad holdare  per anni e a vendere solo se serve, anche se ne possiedi enormi quantità.
Questo finora.
D'ora in poi (anzi da qualche anno a questa parte), come dice bitbollo, non serve nemmeno più vendere bitcoin per avere liquidità da spendere.
Siamo al win/win

Se un domani poi le banche permetteranno quello che oggi è possibile con Defi, anche chi non ha skill tecniche potrà ovviare al problema di vendere.
Come dice Michele:



Il costo di questa mancanza di skill sarà cedere le proprie chiavi private ad un intermediario, con costi (soprattutto occulti es. perdita di privacy) annessi e connessi.
Ma nulla è gratis a questo mondo  Grin  

Il problema semmai è che per gestire prestiti/rendimenti con bitcoin e fiat money servono ancora più cultura e oculatezza finanziaria.
Il rischio è che molti finiranno con il rovinarsi e la stampa darà la colpa alle solite criptovalute brutte e cattive che mandano sul lastrico i bravi padri di famiglia.

Non e che servano tutte ste skill tecniche per mettere a collaterale e chiedere un prestito. Diventerà sempre di più un gioco, magari un app con un interfaccia con l’orso che ride e il “signor dollaro” che cammina, in cui manco sai cosa hai fatto, ma in realtà hai messo dei Bitcoin a collaterale per un prestito.

Sta tutto sempre di più diventato a prova di ritardati, le banche avranno un ruolo sempre inferiore nel futuro anche non per forza s causa di Bitcoin, ma delle cbdc stesse e le banche centrali stesse che si stanno scocciando dell’ intermediario, che però è anche diciamo il loro stesso padrone in qualche modo.

Ma vedremo, perché con un wallet centralizzato di eurini digitali, e un tastino che chiede istantaneo un micro prestito, e ripaga tutto centralizzato, alla fine delle banche classiche che te ne fai? Magari per altri ruoli potrebbero avere un senso, ma ridimensionate di tanto 
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: Bitcoin nelle elezioni americane - 2024 Edition
by
conilmionome
on 03/05/2025, 13:21:06 UTC

Infatti la Cina scarica ormai il debito americano come se non ci fosse un domani, come lei tanti dei brics, quindi il
Giochino della bilancia commerciale diventa pericoloso perché funzionava fintanto che la Cina esportava e coi guadagni si comprava il debito americano.


Comunque sulla questione Groenlandia o simili, bisogna capire che l’impero americano è in forte declino, Biden non faceva questi proclami ma intanto zitto zitto ti faceva esplodere il nord stream. Anzi, ha detto anche lui stesso “lo faremo saltare” pubblicamente.

E che Trump è Trump e allora siamo alle narrative alla Putin”un pazzo criminale bla bla bla”
Ma signore e signori è sempre stata questa l’America.

La differenza è che Non possono più permettersi l’ipocrisia, devono muoversi molto veloci se non vogliono finire male male male in fretta.

Non c’è più tempo per la retorica, la Groenlandia poi come tante altre zone del mondo, sono tutte de facto colonie americane, come l’Europa stessa, non è più tempo per le manfrine.
Infatti anche in Groenlandia il mese scorso dove è andato in visita Vance? Nella mega base militare.

E che prima si facevano i bei discorsoni e magari c’era tempo di muoversi nell’ombra e, soprattutto, la storia era quasi finita, l’America era super egemone senza nemici.

A oggi non e più così, se non si muovono e ci muoviamo finiremo male male male presto.

Per noi ovviamente la domanda sarebbe se rimanere con gli Stati Uniti o andare verso Russia e Cina?

Oppure farci i cazzi nostri? Ma e impossibile in quanto siamo colonie americane e lo siamo diventate ancora di più con la guerra in Ucraina.
Guerra che stiamo perdendo malamente, nemici che hanno capito che siamo Tutto chiacchiere e nulla di concreto.

Nemici cinesi che stanno già costruendo un armata sterminata di terminetor, che già vendono androidi robot al costo di una utilitaria e che si stanno già evolvendo verso un mercato di massa per gli androidi. Noi invece? Quanti ne stiamo producendo?
Non abbiamo neanche in azienda che realmente è pronta per venderne manco uno al pubblico.

Siamo INDIETRISSIMO!

Chiaro che deve arrivare il “Settimio Severo (Trump) dell’impero romano/americano per cercare di durare un altro secolo o due (diciamo un altro 20/30 anni) con manovre aggressive e veloci, altrimenti beh..

Per me non sarà neanche più questione di anni, visto come va veloce il mondo, potrebbe essere realmente questione di mesi..
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

La favola del “PORTAFOGLIO DIVERSIFICATO”
by
conilmionome
on 03/05/2025, 13:07:20 UTC

Sono finito per sbaglio su un video di Vito Lops giornalista del sole 24 ore

 (che è ancore l’unico bitcoiner italiano, quindi comunque rispetto)
Parlava dei SETTE PORTAFOGLI contro le crisi e scenari vari economici.

Al che non ci ho visto, ovviamente qui siamo tutti duri e puri come Bitcoiners, ma questo è quello che ho risposto come commento

“Si  fanno sempre sti portafogli “differenziati” quando in caso di crisi tanto sono tutti lo stesso correlati e ti crolla tutto in faccia lo stesso.
In caso di crisi basterebbe fare una cosa molto più semplice:
A VENDERE
B (se uno è esperto)  SHORTARE.

 Nessun portafoglio resiste a crisi sistemiche, al massimo vendi tutto/shorti tutto.
Questa è la differenziazione.
Io sono anche CONTRO la diversificazione, infatti io tendo a essere allin or fold direttamente su BITCOIN (che conosco meglio di tutti) ma va bene anche essere allin or fold su Gold o su Nasdaq.

 Meglio un asset principale che overperforma i mercati da anni o decadi, ed essere pronti a vendere e rientrare, che complicarsi la vita con mille titoli da 4 soldi o obbligazioni che sono la nullità delle nullità.

Se le cose vanno male non c’è portafoglio “diversificato” che tenga, c’è solo il tasto Sell o short per me. E poi conosci bene il tuo asset e lo ricompri con focus e attenzione, invece che comprare un po’ di “canistracci oil” di qua, un po’ di mattone di la, un po’ di Cina dall’altra parte. Tutti mercati che uno ovviamente non conosce bene e ci rimane incastrato come un coglione magari per 20/30 anni.

 Peggio ancora comprare delle obbligazioni in valuta carta straccia per farci cosa? 2/3/4%? Manco l’inflazione ti ripaghi..

nel mondo ci si specializza, non si fa un po’ l’operaio, un po’ il meccanico, un po’ l’idraulico.

Per me bisogna specializzarsi nel proprio asset scelto intelligentemente per motivi di sovraperformance del mercato e visione futura, e poi gestirlo con accumulazioni e distribuzioni e tasto SELL! E se crolla tutto l’unica diversificazione che funziona veramente è il tasto SHORT! Non comprando altra porcheria di cui non sai un cazzo”


Aggiungo per noi, che ci sarà una parte che sicuramente non venderemo mai dei nostri satoshi e Bitcoin nasce proprio per combattere le crisi sistemiche, non è che io compro Bitcoin di lungo e poi ho paura di crisi sistemiche e “differenzio” comprando proprio porcheria che fa parte del sistema 🤷‍♂️ Sta narrativa dei portafogli differenziati per me è sempre stata una cazzata.

Sicuramente Paolo la penserà diversamente 😇
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: Bitcoin nelle elezioni americane - 2024 Edition
by
conilmionome
on 02/05/2025, 05:39:44 UTC

oggi sono i primi 100 giorni del nuovo governo Americano con a capo Trump, e leggendo alcuni articoli di giornale sembra proprio che Il gradimento di Trump sia ai minimi storici, solo il 39% lo approva ed è il livello più basso nei primi 100 giorni di mandato di qualsiasi presidente oltre sei americani su dieci bocciano la sua gestione dell'economia quindi anche come sta gestendo le crypto
Oddio non mi fiderei troppo di quello che si legge nei giornali. I giornali sono apertamente contro Donald Trump e tutto il suo modo di pensare e agire MAGA, se non sto sbagliando a dirlo. Purtroppo viviamo in una epoca dove non si capisce molto dai giornali.
Con questo non sto facendo un endorsment a Donald Trump, sapete come la penso
si esatto, sinceramente c'è un accanimento che faccio fatica a capire, si sta facendo passare Trump per il cattivo, e veramente non è sempre cosi, sicuramente non stiamo parlando di un santo e su questo siamo tutti d'accordo, ma dire che solo lui è il cattivo secondo me non è proprio giusto
Trump sta mantenendo la maggior parte delle promesse fatte in campagna elettorale, su quello non ci piove, il problema è che alcune proposte non hanno mai avuto senso: qui si stanno tagliando fondi alla sanità, all'istruzione, alla ricerca, etc, e svariate persone che ha scelto e messo in posizione chiave sono chiaramente inadeguate, è palese che siano lì solamente perché sono degli yesman. L'altro giorno stavo assistendo ad alcune interviste di RFK Jr. e o mio Dio, c'è da mettersi le mani nei capelli.
Poi ripeto, il discorso di mettere, togliere i dazi, sospenderli, etc etc ha avuto un enorme peso a livello internazionale, la reputazione non si riacquista nel giro di qualche settimana o mese, gli USA ora sono visti come un partner commerciale altamente instabile ed imprevedibile.


RFK jr aveva un elettorato bello grosso, sai quanti democratici e indecisi hanno infine votato Trump con quella mossa?

Poi parlano parlano ma fanno tutto quello che gli viene detto di fare.

La questione dei dazi per me 90% una mandrina, ha fatto un po’ di caos, i mercati sono crollati come voleva, e tutti contenti.
Detto questo non è finita qua, comunque il primo passo era fare casino, ma il secondo ora e fare accordi stato per stato e vediamo.

Istruzione ricerca etc… i miliardozzi per la ricerca ce li vuole cacciare, vediamo di parla anche di 500 miliardi per l’AI e chissà per la robotica quanti.
Vedremo..

Quello che vuole tagliare sono le “ricerche” di Harvard sui topi trans. Il sistema scolastico americano è una barzelletta, ormai Harvard è sinonimo di lavati nel cervello, fa rifondato tutto, la vedo impossibile come realtà ma vediamo, l’istruzione negli Stati Uniti diventa sembra più ridicola. Questi mega college con miliardi di fondi statali che accettano solo le loro stesse elites o accettano solo studenti grazie a laute “donazioni” e poi impari solo a essere il bravo burattino del sistema indottrinato.

È ricerca questa? Ma che se ne vada tutto a ramengo va..
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: Bitcoin nelle elezioni americane - 2024 Edition
by
conilmionome
on 30/04/2025, 16:45:34 UTC

oggi sono i primi 100 giorni del nuovo governo Americano con a capo Trump, e leggendo alcuni articoli di giornale sembra proprio che Il gradimento di Trump sia ai minimi storici, solo il 39% lo approva ed è il livello più basso nei primi 100 giorni di mandato di qualsiasi presidente oltre sei americani su dieci bocciano la sua gestione dell'economia quindi anche come sta gestendo le crypto



Si certo, e Kamala era 20 punti in vantaggio. Qui tutti i prodotti sono crollati come prezzi dal 20 al 40%. Le famiglie che fra un po? si impiccavano stanno respirando.
Il 90% delle famiglie e imprese americane e indebitato fino al collo, con prezzi che continuava a salire senza fine. Come pensi che abbiamo accolto un crollo dei prezzi queste famiglie?
Continuiamo a leggere la carta igienica dei nostri giornalai dai..

Certo e che se non chiude la guerra entro le
Midterm e non costringe ad abbassare i tassi allora inizierà il malcontento, per ora il suo elettorato è più contento che mai, e non solo il suo, chi non arrivava a fine mese finalmente respira

Appunto, hai detto una cosa giusta, anche se non simpatizzo per l'uomo biondo hai centrato il punto. Inoltre sta lavorando per far abbassare i tassi al fine di rifinanziare il debito a un tasso migliore, non sta sicuramente giocando.
Certo nel comtempo ha fatto soldi e fatto arricchire i suoi amici con i vari pump e dump con le sue dichiarazioni, innegabile.

Lui e il Muschio selvatico sono degli allibratori. Ovvio che si stanno facendo dei bei soldini.

Ma io sono della filosofia per cui per me un primo ministro può anche guadagnare 100milioni? 1 miliardo? 10 miliardi?
Basta che faccia veramente andare le cose bene, e può guadagnare quel cazzo che gli pare..

PER ORA le cose sono innegabilmente migliorate per il 90% degli americani. Ricordo che la benzina alla pompa ai Picchi del rimbambito forse arrivarono a 6$ ora siamo sempre sotto i 3$.

Io faccio la spesa quasi tutti i giorni, qua i prezzi non sono come in Italia, cambiano di giorno in giorno. C’erano prodotti che negli anni addietro aumentavano imperterriti di 1$ a settimana come ridere. E poi ti vengo a raccontare dell’inflazione al 2/3% 😂

Invece ultimi 2 mesi non è sceso e proprio crollato!

Esempio fresco io compro un mega pacco di gamberoni di congelato spesso (purtroppo freschi qua te li sogni vabbè)

Eravamo arrivati a 20$ e le ultime tre volte li ho comprati a 16$ 14$ 12$

Fusi di pollo confezione da 16 mi sembra eravamo anche qui arrivati a 15$ e oltre ultima volta comprato a CINQUE! Dollari.

Mc Donald poi ha iniziato a fare i menu a 5$ o i panini paghi uno e il secondo a 1$.

Eravamo a un big mc menu a 15$ vi rendete conto? Ora nei fatti con 5$ hai il menu..

L’azionario si e anche ripreso, non è hai massimi ma il Nasdaq ha gia riguadagnato ben 2000 punti dallo scarico e siamo comunque in zona ultimi 6/9 mesi.

Il malcontento bei riguardi di Trump per ora e solo nelle telefinzioni e nei giornalai da 4 soldi.

POI CHIARO serve sistemare una marea di altre robe, e questo per ora e una boccata di ossigeno temporanea. Vedremo d’ora in poi che succederà.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: Bitcoin nelle elezioni americane - 2024 Edition
by
conilmionome
on 30/04/2025, 07:14:56 UTC

oggi sono i primi 100 giorni del nuovo governo Americano con a capo Trump, e leggendo alcuni articoli di giornale sembra proprio che Il gradimento di Trump sia ai minimi storici, solo il 39% lo approva ed è il livello più basso nei primi 100 giorni di mandato di qualsiasi presidente oltre sei americani su dieci bocciano la sua gestione dell'economia quindi anche come sta gestendo le crypto



Si certo, e Kamala era 20 punti in vantaggio. Qui tutti i prodotti sono crollati come prezzi dal 20 al 40%. Le famiglie che fra un po’ si impiccavano stanno respirando.
Il 90% delle famiglie e imprese americane e indebitato fino al collo, con prezzi che continuava a salire senza fine. Come pensi che abbiamo accolto un crollo dei prezzi queste famiglie?
Continuiamo a leggere la carta igienica dei nostri giornalai dai..
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: BITCOIN PUMP!
by
conilmionome
on 28/04/2025, 08:18:05 UTC

Occhio che qui si snasa bullrun.

Il mercato old e le altcoins ancora non avevano chiuso il quadriennale dal crollo covid.

Se la situazione si allinea come sembra e come se fossimo ad aprile 2020.. sia per Bitcoin sia per le altcoins vedete un po’ voi.

Sto coi piedi per terra ma, tanto per dire, Google e Amazon sono vicine ormai. L’obiettivo da qui al 2026 secondo me è come minimo mettersi dietro l’oro facendo lo scalpo ad Apple/Microsoft/nvidia.

Direi di allacciarsi le cinture.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: Bitcoin nelle elezioni americane - 2024 Edition
by
conilmionome
on 16/04/2025, 16:41:41 UTC

Il problema ancestrale di tutti i cosiddetti ?cicli secolari? rimane comunque la redistribuzione di ricchezza

Non perché sia un dovere etico o morale in se, o perché lo dice una qualche ragazzina con le treccine che sia buono e giusto.

Il problema è più complesso, se il potere e la ricchezza si accentrano sempre di più e diventano esageratamente accentrati distruggendo tutta la classe media e medio alta, mi spieghi allora dove e da chi questi super ricchi potranno mai generare altra ricchezza?

Il sistema va comunque riequilibrato pena inevitabili grande catastrofisti e rivolte sociali stile guerre mondiali.
E inevitabile, o comunque anche i super ricchi in teoria dovrebbero rendersi conto che è solo con un certo tipo di redistribuzione almeno decente che poi si riesce a diventare ancora più ricchi.
Le pecore le puoi tosare quanto vuoi e accumuli montagne di lana, ma se inizi a scuoiarle di lana non ne accumuli più.

Ora l?Occidente soprettutto col suo sistema ?democratico? fondato sulle lobby ha alzato troppo il volume della musica e senza un coordinamento centrale (giusto o sbagliato) politico dei tempi che furono queste lobby sono come virus, ovviamente cercando il massimo profitto ma nel qui ed ora senza grandi progetti complessi a lungo termine, finendo per autodistruggersi da sole, come un virus che vuole tutto il corpo e finisce per ucciderlo.

Soprattutto se non siamo più negli anni 90 quando la storia sembrava compiuta e il muro di Berlino abbattuto e L?Occidente senza rivali, oggi i rivali ci sono eccome, e ripeto, giusto o sbagliato, hanno un sistema leggermente diverso e si può dire quasi piu equo o migliore?

Perché un sistema Russia o un sistema Cina avendo comunque un sistema centralizzato viene prima dei virus, non è perfetto ma in qualche modo contiene questa brama di ricchezza cieca infinita cercando in qualche modo di dirigerla con piani più a lungo termine sostenibili.

Poi moralmente possiamo dire anche qui quanto siano centralizzati, schiavisti, sbagliati questi sistemi con le retoriche di ?noi democrazia buona, loro dittatura brutta?.

Ma intanto va così. Ci vorrebbe una terza via, la nostra unica terza via che conosco e proprio Bitcoin, per questo la li fiducia cieca nel nostro re di tutti i re!

Perché comunque lo sappiamo non ha nessun controllo umano e quindi già questa è cosa e buona e giusta e fondamentale.
Ma anche la ricchezza e il potere non vengono mischiati.
Nel nostro mondo corrotto una lobby che diventa sempre più ricca diventa sempre più potente, nel diventare sempre più potente ovviamente distrugge tutto il resto e lascia sostanziale terra bruciata perché si appropria della ricchezza e del potere.

In Bitcoin questo non può accadere, perché la libertà di diventare sempre più ricchi rimane inalterata, ed e giusto, se uno e più bravo, intelligente, lungimirante etc etc e giusto che accumuli più satoshi dell?idiota che non ha capito un cazzo e si aspetta che dall?alto gli arrivi la sua distribuzione ?equo solidale?.

Ma allo stesso tempo concentrazione di potere non si mischia con la decentralizzazione che e sconnessa e data dal mining, non mischiando ricchezza con potere c?è spazio per tutti da balene a pesci piccoli medi e grandi per giocarsi una partita ad armi pari

Bitcoin sta permettendo questo, hai ragione, una sorta di redistribuzione della ricchezza ma solo per chi è abbastanza sveglio da capirlo se vogliamo.
Sono certa che le briciole che io conservo per la mia pensione, potrebbero essere capitali immensi fra 50 anni quando sarò ormai morta e sepolta.

Appunto non per forza redistribuzione equo solidale sociocattocomunista, se sei sveglio la cogli se no no, ma nel capitalismo perfetto tutto hanno spazio per questa opportunità, non sono schiacciati dal potere che non da spazio ai piccoli o medi
Post
Topic
Board Italiano (Italian)

Re: Bitcoin nelle elezioni americane - 2024 Edition
by
conilmionome
on 16/04/2025, 01:29:26 UTC


A me sembra un piano economico brillante, altro che ..

Brillante sicuramente, ma per loro come sempre. Lo stato non aiuta la gente, aiuta solo gli amici ricchi e posso anche farvi vedere un video che mi da i brividi.
L'aumento dei cibo ai supermercati non è quello che dicono, dei ragazzi numeri alla mano hanno fatto dei confronti, bravissimi loro.
Beccatevi il video ciccini https://youtu.be/qq1VWtsu6MA?feature=shared


Il problema ancestrale di tutti i cosiddetti “cicli secolari” rimane comunque la redistribuzione di ricchezza

Non perché sia un dovere etico o morale in se, o perché lo dice una qualche ragazzina con le treccine che sia buono e giusto.

Il problema è più complesso, se il potere e la ricchezza si accentrano sempre di più e diventano esageratamente accentrati distruggendo tutta la classe media e medio alta, mi spieghi allora dove e da chi questi super ricchi potranno mai generare altra ricchezza?

Il sistema va comunque riequilibrato pena inevitabili grande catastrofisti e rivolte sociali stile guerre mondiali.
E inevitabile, o comunque anche i super ricchi in teoria dovrebbero rendersi conto che è solo con un certo tipo di redistribuzione almeno decente che poi si riesce a diventare ancora più ricchi.
Le pecore le puoi tosare quanto vuoi e accumuli montagne di lana, ma se inizi a scuoiarle di lana non ne accumuli più.

Ora l’Occidente soprettutto col suo sistema “democratico” fondato sulle lobby ha alzato troppo il volume della musica e senza un coordinamento centrale (giusto o sbagliato) politico dei tempi che furono queste lobby sono come virus, ovviamente cercando il massimo profitto ma nel qui ed ora senza grandi progetti complessi a lungo termine, finendo per autodistruggersi da sole, come un virus che vuole tutto il corpo e finisce per ucciderlo.

Soprattutto se non siamo più negli anni 90 quando la storia sembrava compiuta e il muro di Berlino abbattuto e L’Occidente senza rivali, oggi i rivali ci sono eccome, e ripeto, giusto o sbagliato, hanno un sistema leggermente diverso e si può dire quasi piu equo o migliore?

Perché un sistema Russia o un sistema Cina avendo comunque un sistema centralizzato viene prima dei virus, non è perfetto ma in qualche modo contiene questa brama di ricchezza cieca infinita cercando in qualche modo di dirigerla con piani più a lungo termine sostenibili.

Poi moralmente possiamo dire anche qui quanto siano centralizzati, schiavisti, sbagliati questi sistemi con le retoriche di “noi democrazia buona, loro dittatura brutta”.

Ma intanto va così. Ci vorrebbe una terza via, la nostra unica terza via che conosco e proprio Bitcoin, per questo la li fiducia cieca nel nostro re di tutti i re!

Perché comunque lo sappiamo non ha nessun controllo umano e quindi già questa è cosa e buona e giusta e fondamentale.
Ma anche la ricchezza e il potere non vengono mischiati.
Nel nostro mondo corrotto una lobby che diventa sempre più ricca diventa sempre più potente, nel diventare sempre più potente ovviamente distrugge tutto il resto e lascia sostanziale terra bruciata perché si appropria della ricchezza e del potere.

In Bitcoin questo non può accadere, perché la libertà di diventare sempre più ricchi rimane inalterata, ed e giusto, se uno e più bravo, intelligente, lungimirante etc etc e giusto che accumuli più satoshi dell’idiota che non ha capito un cazzo e si aspetta che dall’alto gli arrivi la sua distribuzione “equo solidale”.

Ma allo stesso tempo concentrazione di potere non si mischia con la decentralizzazione che e sconnessa e data dal mining, non mischiando ricchezza con potere c’è spazio per tutti da balene a pesci piccoli medi e grandi per giocarsi una partita ad armi pari