Search content
Sort by

Showing 20 of 135 results by duemme
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: 2017 is the Year for Bitcoins....
by
duemme
on 08/11/2017, 16:14:21 UTC
and this really belongs to Bitcoin, just as I know Bitcoin this year and also with high Bitcoin prices and countless ico projects, and not just this year Bitcoin will continue to grow and be accepted more widely in many countries.
Every year the bitcoin increase the value and the price and for the bitcoin at the same time I hope the value and the price of yet bitcoin. I know the bitcoin will increase in the value more and more so I hope the bitcoin will help the people to hold the bitcoin at the same time. Till the end of the year as it si growing we will see the bitcoin will become the number one currency of the world I hope the dream will come true.
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 03/06/2015, 11:57:23 UTC
quando liquidate le quote dei piccoli azionisti?
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 28/05/2015, 19:36:37 UTC
Quote
Scusate, io vorrei disinvestire. Come faccio a vendere le mie shares? L'idea del delisting/buyback che dir si voglia come funziona?
Segui molto i tuoi investimenti....
così come hai comprato puoi mettere le quote in vendita entro il 1 giugno allo scadere se non vendi riceverai 0.02 per schare.

ot MMMMMazza come ci ho preso sui prezzi in questi ultimi giorni   Shocked se dico una cosa succede il contrario....


Ero rimasto al fatto che le quotazione erano state sospese...
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 28/05/2015, 17:14:44 UTC
Scusate, io vorrei disinvestire. Come faccio a vendere le mie shares? L'idea del delisting/buyback che dir si voglia come funziona?
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 13/05/2015, 10:53:02 UTC
(...)
L'idea è senz'altro interessante ma a mio avviso avrebbe dei costi di gestione non sostenibili e difficoltà amministrative notevoli. Pensa solo alla costituzione del Trust: tutti i piccoli azionisti dovrebbero sottoscrivere il contratto di Trust, il che già mi pare attività complessa.
Forse il buyback ad un prezzo ragionevole è la soluzione più snella e veloce.
Non credo che i beneficiary debbano sottoscrivere nulla, il disponente credo basti.

I disponenti sono i singoli azionisti che conferiscono in Trust le proprie azioni, sicché è ovvio che devono dichiarare di voler costituire il Trust. La dichiarazione è appunto l'atto costitutivo del Trust.
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 11/05/2015, 11:16:36 UTC
Hai pensato ad un trust?
https://it.wikipedia.org/wiki/Trust
Gli azionisti potrebbero essere i Beneficiary, tu il Disponente e qualcuno fa il trustee. Potrebbe rivelarsi uno strumento interessante.

Conosco la struttura del Trust, ma bisogna considerare che

1- dei ~140 shareholder molti sono anonimi e non hanno un account verificato..
2- gestire un Trust e' complicato (e' uno strumento utilizzato molto poco) e non e' pensabile introdurre decine e decine di persone in un Trust - il tutto diventerebbe poi ingestibile
(...)
Si, capisco, ma quello che pensavo era che potrebbe diventare beneficiary chi possiede le azioni a prescindere da chi sia e da come le abbia ottenute, un modo per legalizzare lo stato di fatto. Si aprirebbero strade interessanti ...

L'idea è senz'altro interessante ma a mio avviso avrebbe dei costi di gestione non sostenibili e difficoltà amministrative notevoli. Pensa solo alla costituzione del Trust: tutti i piccoli azionisti dovrebbero sottoscrivere il contratto di Trust, il che già mi pare attività complessa.
Forse il buyback ad un prezzo ragionevole è la soluzione più snella e veloce.
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 08/05/2015, 17:13:23 UTC
In alternativa tutti i piccoli azionisti potrebbero convergere in un unico soggetto che diverrebbe socio della società UK.
La soluzione si porterebbe però dietro un certo grado di complessità (leggi costi) nella gestione dell'ente che rappresenta i piccoli azionisti!
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 08/05/2015, 16:16:38 UTC
Qui in realtà non si sta liquidando la società, ma il primo azionista o i primi sta/stanno, dopo aver quotato la società, riprendendo possesso della stessa (delisting).

La differenza è che la società non è fallita e quindi liquidata (in tal caso si divide il patrimonio sociale) ma viene "delistata".

E quando questo avviene si ricomprano le quote dai piccoli azionisti ad un valore medio delle quotazioni.

Chiaramente questo valore non viene determinato da chi acquista, perché in conflitto di interessi e perché i piccoli azionisti non avrebbero altrimenti alcuna possibilità che accettare il prezzo offerto, anche se per assurdo prossimo a zero.

Questa è in realtà una virtual company, non ci sono regole di delisting, ma il meccanismo dovrebbe essere simile.

Questa è la mia opinione, ma possiamo trovare una soluzione condivisa che vada bene a tutti o quasi.

Ciao, sono un piccolo azionista (ho una ventina di azioni).
Una soluzione potrebbe essere quella di fare come fanno le società vere quando si liquida. Si prende il patrimonio sociale (al netto delle passività) e lo si divide tra i soci in proporzione alle rispettive quote/azioni. Poi da lì in poi chi vuole partecipare alla nuova Ltd decide se sottoscrivere o meno il capitale della società neo costituita (eventualmente usando in tutto o in parte quanto incassato dalla virtual company).

eh non lo so, dipende tutto dal capo come vuole fare, dico solo che bisogna trovare un soluzione che vada bene a tutti Smiley

a mio avviso la fattispecie è diversa nel senso che ci sono due società diverse: (i) la società virtuale che ha operato fino ad oggi; (ii) la società costituenda che opererà domani previa incorporazione in UK.
forse quello che dici è vero (ossia che c'è un delisting dalla piattaforma di TheRock) ma a me pare piuttosto che ci sia un abbandono di un veicolo societario (la società virtuale) a favore della costituzione di un veicolo nuovo (la società UK).
Si potrebbe ipotizzare tra le due un trasferimento d'azienda, nel senso che la prima trasferisce tutti i suoi assets alla seconda (marchio, sito, know-how, patrimonio, rapporti attivi e passivi) e poi liquida tra i soci il residuo del patrimonio (la liquidazione non è solamente frutto del fallimento della società ma è ciò che accade quando la società non opera più, come in questo caso). La nuova società inizia poi ad operare con gli assets della vecchia con i soci che l'hanno costituita.
la tua idea del delisting mi pare interessante per un profilo: il prezzo di riacquisto della azioni. nel senso che il criterio del prezzo medio toglie discrezionalità nella determinazione del prezzo da parte di potrebbe essere in conflitto di interessi nel determinarlo.
Mi piacerebbe però capire a quanto ammonta il patrimonio netto della società alla data attuale perché se il patrimonio fosse superiore al valore delle azioni stimato col valore di delisting mi piacerebbe prendere la mia parte visto che secondo me si tratta di una vera e propria liquidazione. Diversamente se il patrimonio fosse inferiore al valore di delisting potrebbe essere un problema perché la società potrebbe non avere le risorse necessarie per far fronte al riacquisto delle azioni (in questo caso la società potrebbe preferire la via della liquidazione).
Occorrerebbe ragionare con dei dati sotto mano e cercare di fare le cose in buona fede (non sto dicendo che non lo si stia facendo) al fine di tutelare chi ha creduto ed investito nel progetto.
Scusate il flusso di coscienza ma sto lavorando e ho cercato di mettere dentro tutte le mie riflessioni nel più breve tempo possibile!
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 08/05/2015, 12:57:33 UTC
Ciao, sono un piccolo azionista (ho una ventina di azioni).
Una soluzione potrebbe essere quella di fare come fanno le società vere quando si liquida. Si prende il patrimonio sociale (al netto delle passività) e lo si divide tra i soci in proporzione alle rispettive quote/azioni. Poi da lì in poi chi vuole partecipare alla nuova Ltd decide se sottoscrivere o meno il capitale della società neo costituita (eventualmente usando in tutto o in parte quanto incassato dalla virtual company).
Post
Topic
Board Raduni/Meeting (Italiano)
Re: Proposta per meeting a Genova
by
duemme
on 17/07/2014, 22:46:14 UTC
Io salto perché sono fuori Genova
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN in Corte di Giustizia per esenzione IVA
by
duemme
on 29/06/2014, 21:25:29 UTC
articolo interessante.
Mi spieghi meglio il concetto di security?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Primo public hearing a Montecitorio - 26/06 - Bitcoin Foundation Italia presente
by
duemme
on 29/06/2014, 21:15:21 UTC
c'è già l'audio integrale sul sito di radio radicale...
Post
Topic
Board Raduni/Meeting (Italiano)
Re: Proposta per meeting a Genova
by
duemme
on 20/05/2014, 12:04:13 UTC
Morti tutti? Per primi di giugno riusciamo ad organizzare un altro incontro?

Io ci sono...
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Chi guadagna di più ?
by
duemme
on 09/05/2014, 17:38:53 UTC
È grazie a post come questo che frequento sempre meno il forum...
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 25/04/2014, 12:33:35 UTC
l'allargamento del mercato che effetto ha avuto sugli utili e quindi sui dividendi?
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: [TOPIC UFFICIALE] The Rock Trading (exchanger / gateway Ripple)
by
duemme
on 10/04/2014, 17:16:51 UTC
Complimenti ai ragazzi di BitBoat che hanno lanciato questo servizio:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=267450.msg6124939#msg6124939

E' possibile quindi pagare in contanti dal tabacchino, presso la sisal o gli uffici postali e
trovarsi praticamente subito euro sul proprio conto therock.

Grazie!
/paci

Come funziona ?
Bitboat ha del denaro presso di voi e vende l'equivalente in RockEur ?
Post
Topic
Board Raduni/Meeting (Italiano)
Re: Proposta per meeting a Genova
by
duemme
on 08/04/2014, 19:54:56 UTC
Io ci sono
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 28/03/2014, 18:06:17 UTC
quindi - in sostanza - questa settimana niente dividendi perché ce li hanno fregati ?

Hanno rubato i dividendi di lunedi' e martedi', non dell'intesa settimana, quelli rubati questa volta li mettero' comunque di tasca mia, quindi agli shareholder non cambiera' nulla, ma mi e' sembrato giusto tenervi al corrente della cosa.

La cosa ti fa onore, vuol dire che sei una persona seria.
A me sinceramente basta anche solo il gesto (il fatto di esserti reso disponibile a metterceli di tasca tua).
Ti ringrazio anche per il fatto di averci informato...
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 28/03/2014, 16:40:12 UTC
quindi - in sostanza - questa settimana niente dividendi perché ce li hanno fregati ?
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
duemme
on 28/03/2014, 10:14:10 UTC
Sebbene non ci sia nessun obbligo del fondatore, potrebbe comunque esserci un rimborso volontario delle somme che sono state rubate.
Del resto, a voler essere precisi, è vero che non c'è un obbligo del socio di metterci i soldi, ma è anche vero che nelle società chi amministra risponde degli ammanchi se opera in modo imprudente.
Non so se è questo il caso, comunque, ripeto, se ce li volesse mettere di tasca sua sarebbe un bel gesto verso chi ha creduto nel progetto e ha investito nell'IPO.
Si potrebbe anche ragionare policy volte a evitare che succeda di nuovo, così la prossima volta se l'amministratore non le segue non stiamo a discutere se è giusto o meno che risarcisca la società...