Per quanto riguarda solo l'omessa dichiarazione (non la questione delle plusvalenze), secondo il mio commercialista si paga lo 0.5% delle somme possedute al 31/12 di ogni anno ma solo a partire dal 2018 (non dal 2010). Inoltre se i bitcoin non li hai detenuti su un exchange con sede all'estero, sempre secondo il mio commercialista, si deve pagare la sanzione per omessa dichiarazione solo a partire dal 2022. E per gli ultimi 2 anni da sanare la sanzione non è lo 0.5% ma un po' minore (c'è uno sconto).
Che casino, quindi se hai un commercialista bravo che sa dove mettere le mani, riesci a cavartela con il meno possibile. Qualcuno ha qualche nome di commercialista capace a capirci qualcosa? anche per fargli domande a pagamento
Post
Topic
BoardItaliano (Italian)
Merits1 from 1 user
Re: Cosa ne farai dei tuoi bitcoin una volta che diventerai anziano?
Ma infatti, e sempre in base alla fase della vita in cui uno si trova, direi che il timespan di 10 anni può essere piuttosto sensato per pensare di farci qualcosa con questi Bitcoin.
Tra l'altro l'obiettivo non è diventare ricco, ma semplicemente meno povero o incasellato in dinamiche da medioman, cosa che comunque è già un processo ongoin.
Direi che da qui a 5 anni Bitcoin dovrebbe sprigionare la sua vera potenza.
Però sul discorso piano d'accumulo la cosa ha senso fino a un certo punto, perché dipende che tipo di accumulo, a volte leggo chi ci mette qualche risparmio tipo 3k all'anno spalmati su 12 mesi. Boh, quanto può sperare di farci in 5 anni? Un x2, forse un x3? Non è che sia granché, adesso la chiave è gestire le fasi bull e bear e provare qualche ripescata dal basso.
Se non ricordo male, fillippone aveva fatto i conti di quanto dovevi avere per vivere adesso e nel frattempo bitcoin si rivalutava. Non ricordo dove e come
Alpha. Dal 2025 fino al 2039 invece avremo la generazione Beta. Mi chiedo se nel 2040 avremo la generazione Gamma oppure Charlie, così capiremo quale alfabeto stiano seguendo (battuta non per tutti ).
Alpha? Non ho capito se sei serio o no. Capita la battuta invece. Come si chiamano e chiamano loro, i nativi digitali, beneficeranno di bitcoin ovunque in fututo, credo.
Le aste ormai sono tutte telematiche ed è abbastanza facile partecipare.
Puoi seguire l'asta anche da semplice spettatore oppure solo chi versa la cauzione può vedere le offerte? E che sito hai usato?
Oh non sapevo che si potevano seguire le aste, ma non si fa offerta a busta chiusa? Forse li in america si fanno con il battitore, qua se non ricordo male fai la tua offerta e basta e poi saprai se vinci o meno. Non ci sono rilanci
Grazie per avermi risposto. Ho cercato e guardato più di qualche tutorial su YouTube; ho scaricato sia la live di Ubuntu che quella di Mint versione mate, entrambe caricate su memory pen, ma come dici tu la soluzione migliore per provarlo è usare la VirtualBox. La mia era solo curiosità visto che il pc non lo uso per lavoro ma a livello dilettantistico, ma visto che mi piacciono entrambe credo che il prossimo pc avrà due SO se sarà apple, altrimenti ne avrà uno solo: linux.
eh ma gli apple costano una fucilata, conviene proprio un vecchio pc con linux secondo me a patto che sai usare linux
Si ovvio che la sicilia costi poco, un paese isolato dal continente con tutte le problematiche che ha una isola, ovviamente. Anche la sardegna probabilmente costa poco. Tuttavia oggi come oggi ci sono anche molti borghi abbandonati che ti regalano le case se le ristrutturi e ci vai a vivere. Le opportunità ci sono.
Si ma se sono disabitati ci sta un motivo, posti isolati, per lavorare devi fare tanto tempo in auto. Dico che non è proprio comodo.
.. Praticamente una sorta di residence da 700 euro Tutto incluso (tutto) con mobili cucina a induzione e bollette internet pagato. Netto 700 euro non più una lira, potevo stare a 30 gradi in inverno col clima subtropicale in casa. Avevo il giardino personale, il minimarket, il campo da beach volley e la piscina. ..
Al momento in certi posti, ti garantisco, con 700 euro prendi solo una stanza. Tipo Milano. Gli affitti sono andati fuori di testa oggi, tu di quanti anni fa parli?
Infatti mi ero fatto l'idea che diventeremo la fabbrica bellica europea ma nel senso manodopera, finchè c'è guerra c'è speranza. Non so fino a quanto lo stato riesca a tenersi Leonardo, il 30% è di cdp e quando serviranno soldi si sa che vengono venduti questi assett nazionali in maniera insensata. Inoltre, dove la politica mette i suoi uomini sicuramente le cose andranno male perchè vengono messi falliti, paraculi ed incompetenti, spesso queste tre caratteristiche fanno capo alla stessa persona.
Per esempio in questo periodo Blackrock sta acquistando Namirial dal fondo ambienta, quindi i nostri dati digitali diventeranno indirettamente proprietà di blackrock. Se domani si vogliono comprare leonardo, arrivano con il cash e noi vendiamo tutto in stile bar ai cinesi nei primi anni 2000.
Le banche hanno inziato già ad essere stringenti nei mutui prima casa e parecchi SAL non vengono concessi perchè molte aree sono diventate antieconomiche rispetto al costo economico di edificazione; questione in cui le banche dovrebbero rimanere fuori in queste valutazioni bisogna essere estemporanei. Questo vuol dire mattone che rallenta, che rallenta l'economia. Un nuovo forcing abbassando i costi di costruzioni potrebbe arrivare da una nuova materia a base di fibre di vetro che potrebbe sostituire il ferro nel cemento armato, costa molto meno ed ha caratteristiche migliori. Noi però siamo molto conservatori e prenderà piede 30 anni dopo che nel resto del mondo.
Le banche io non le sopporto per niente, mi stanno veramente antipatiche. Pensano solo a spremere i contribuenti. Una cosa veramente scandalosa e zero servizi. Sarebbe un sogno poterle abbandonare.
In questi giorni torna in auge una notizia di qualche anno fa di un megagiacimento d'oro trovato in uganda che verrà dato in sfruttamento ai cinesi in cambio di infrastrutture. Quindi per l'ennesima volta l'africa derubata non dai cinesi ma dai suoi politici incompetenti.
Il giacimento è uno di quelli molto importanti si parla di 320k tonnellate rispetto alle circa 200k tonnellate circolanti al mondo. L'impatto potrebbe essere devastante se lo sfruttamento fosse molto conveniente come anticipato, si spera sia difficoltoso così da creare un soft landing. I cinesi pensano di riuscire a immettere nel mercato circa 5k kg di oro al giorno, rispetto agli attuali 13k kg, questo vuol dire un aumento del 35-40% non poco per un materiale che è considerato scarso, mentre il nostro amico è certamente finito e non scarso.
Ipotizziamo che alla peggio immettano nel mercato la metà di quello che pensano, quindi un 2500 kg/giorno, vuol dire un aumento di offerta del 20%, ok che la domanda fluttua nel tempo ma come potrebbe influenzare gli attuali valori? Come si ripercuoterebbe su questo modello? Sarebbe forte fare una previsione/stima.
il 20% sarebbe circa un quinto se la mia mamtematica non mi inganna. Secondo me, nella mia totale inesperienza, una cosa del genere sicuramente può muovere il prezzo. A Napoli diciamo, nisciun è fess
In questi giorni stanno sbandolando la matassa della ICO che coinvolse ethereum nel 2014 in cui sembra, ma oramai è abbastanza certo, che molti fondi spariti da silk road furono utilizzati per finanziare ethereum.
Infatti due agenti infiltrati riuscirono a loro volta a derubare Ross Ulbricht, uno con circa 820mila dollari in btc e l'altro è riuscito ad estorcere qualcosa come 20mila bitcoin...successivamente questi indirizzi spuntano nel finanziamento della ICO di ethereum due anni dopo.
Dalla ricostruzione dei diagrammi di flusso nella blockchain si vede chiaramente che gli indirizzi di silk road erano molto molto frammentati in una enormità di indirizzi, non era tutto in un wallet.
Il 6 maggio di quest'anno sono stati mossi 3200 btc collegati a silk road, fatalità poco dopo che Ulbricht è uscito dal carcere. Giusto così, nel bene o nel male l'idea l'ha avuta lui.
3200 bitcoin? Mamma mia sono tantissimi. Al momento sono 336?500?000 $ veramente tanto!
Scusate faccio re up di questo thread, oggi ho notato che mi si è aggiornata l'app di green wallet che adesso si chiama blockstream app e ho visto che hanno aggiunto altri token oltre ai già noti Bitcoin e Bitcoin liquid, nella lista ho visto che è presente anche se in via sperimentale lightning network. Qualcuno lo ha già testato?
Oppure il bitcoin update video che faccio ogni giorno. Tutto documentato quello che faccio quindi se dico che ho comprato e poi venduto ci sono tutte le prove non dico cose a caso ?
Mi sembra che la BULLRUN ci fu e poi ho anche venduto, le altcoins mica le tengo per 4 anni sbaglio o ci fu un top a dicembre, puoi anche vedere tutti i miei video su youtube che seguo tutto il mio gruppo a dicembre ho venduto tutto.
Poi se ritieni ragionamenti del genere "giocare alle slot machine" non so che dirti..
Scusa ho tagliato forse male la tua risposta, qundi hai un canale dove indichi quello che fai? posso averlo dove lo trovo?Grazie
Quando diventerai scafato capirai che cifre come 200/300k sono assolutamente possibilissime anche sto ciclo e che magari di nuovo sarà solo l?inizio.
Questo per i calcoli di cui sopra sulla capitalizzazione delle big techs, come detto, l?obiettivo per me minimo di questo top relativo che verrà sarà scalzare in capitalizzazione tutte le big, Amazon Google son già state prese, mancano le prime tre. Se fai il calcolo che anche loro magari fanno un rally ora, non si può escludere un Apple/Microsoft/google a 5K miliardi di capitalizzazione a breve.
MORALE? Bitcoin è a 100k ora e a 2k miliardi di capitalizzazione vedi che prenderle e farle lo scalpo significa 250/300k. Stra possibile
Grazie per i consigli e per le previsioni. Ormai anche io penso che 200/300 mila dollari sia uno scenario assolutamente possibilissimo come dici tu. Anzi ci spero proprio a dirtela tutta. Sarebbe un grande traguardo e schiaffi morali a chi dice il contrario
Sarà....io nel frattempo ieri sera mi sono mangiato una strepitosa pizza, con una buonissima birra media artigianale e un dolce sublime spendendo l'equivalente di 1,50 ? grazie al nostro amichetto arancione. Ci ho impiegato meno di un secondo a pagare con una commissione di 17 satoshi.
Probabilmente è vero che non è un uso da vita reale.
E' un uso da mondo dei sogni!!!!
Mamma mia, signori, come sta viaggiando Bitcoin? Ha veramente raggiunto un prezzo spettacolare. Secondo voi quando potremmo avere l'ATH e soprattutto a che prezzo sarà? Leggevo che qualcuno prevede 150, ma anche cifre pazzesche tipo 200, 300. Io ovviamente sono nuovo, non ne capisco tanto e trovo tutto questo parecchio eccitante, quindi è bellissimo.
1) Perche' basata su un progetto insostenibile tecnicamente basato su idee che erano state scartato dagli sviluppatori di Bitcoin proprio per l'insostenibilita'.
2) Perche' sono passati da PoW a PoS che la rende centralizzata per definizione
3) Perche' ha un'organizzazione centralizzata (Buterin e company) che decide continuamente modifiche strategiche in corsa.
4) perche' un nodo archive e' di dimensioni ingestibili dai piu', attualmente pesa 23 TB https://etherscan.io/chartsync/chainarchive quindi la rete diventa sempre piu' centralizzata.
5) Perche' i casi d'uso di ethereum (e di tutte le shitcoin) sono secondo me utilizzati da un media - 3sigma della popolazione o anche meno, ossia sono totalmente marginali.
6) Infine perche' nel lungo periodo sul mercato il prezzo di un bene tende al suo valore, che e' zero nel caso di ethereum per i motivi suddetti.
Non hai tutti i torti, quindi secondo te la defi non ha senso di esistere? Ovvero a me infondo affascina e piace, ma senza eth, scusa riformulo, ma con solo bitcoin al momento non possiamo usare defi. O si?
Quel scopri prezzo mi fa presagire un prezzo veramente fuori portata per i comuni mortali. Forse qualche early adopte se la fa, al max ci invita per le feste
Post
Topic
BoardItaliano (Italian)
Re: Non parliamo di prezzo. Bitcoin nel 2025: quali sono le vostre previsioni?
esattamente il fatto di avere un inflazione cosi pesante delle volte è un bene ma delle volte è anche un male, diciamo che la gente locale preferisce speculare su cryptovalute o prendere il dollaro rispetto alla valuta locale, quindi sono molto pu aperti all'acquisto di crypto
credo che avere una inflazione cosi pesante sia sempre e solo un male, non puoi pianificare niente se dalla mattina alla sera cambia il valore di quello che hai in mano, scusa eh