...
Pensandoci davvero fa paura
Perchè dovrebbe fare "paura"? Riesco solo a vedere la "magia" di questa invenzione.
Hai la massima libertà, privacy, convenienza pratica e materiale
E' come se tanti pezzi di un puzzle prima o poi si dovevano riunire per avere "bitcoin". ed è stato un gran bene come è nato e si è sviluppato.
Certo, è indubbio che la sua origine è essenziale per il concetto di decentralizzazione.
Però nello stesso tempo se qualcun'altro avesse scoperto come unire una catena di blocchi e avrebbe pubblicato o peggio brevettato questa invenzione = oggi non avresti bitcoin ma l'ennesimo sistema di pagamento privato. Non avresti uno strumento di libertà. O peggio vi sarebbe un'altra moneta forkata "decentralizzata", magari offerta in ICO

.
Oppure se il mining fosse stato fin dall'inizio effettuato con GPU, praticamente solo persone estremamente skillate avrebbero potuto minare ed essere gli early adopters (invalidando nuovamente il concetto di decentralizzazione).
Nella storia dell'uomo si è visto come si sono sempre utilizzati beni materiali per preservare e tramandare la ricchezza.
Terreni, Appartamenti, Quadri, ORO...
Facilissimo portarsi dietro qualche chilo d'oro... figuriamoci appartamenti o terreni...
li cito perchè molto spesso la gente "comune" compra "la casa al mare", "la casa in campagna" ... molto complicato negli anni 80 acquistare un appartamento a Tokyo da Roccapeonia in provincia di Taranto.
Ora invece puoi acquistare un asset "puro". non hai quote di un'azienda. Puoi liquidarlo in pochi minuti. Puoi usarlo senza internet. E' accettato in tutto il mondo...
Non devi fare più nulla per conservarli. possono anche NON occupare spazio.
Continuo ad avvertire la stessa sensazione di "folgorazione culturale"

che ho descritto anni fa
https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg54778481#msg54778481 Fa paura in senso positivo, nel senso di potenza appunto di bitcoin. Non avevo mai pensato in questi termini e questo mi fa amare di più bitcoin ovviamente.