Search content
Sort by

Showing 20 of 28 results by simbax
Post
Topic
Board Annunci
Re: 🔥[ANN][ICO] Pool Of Stake - Pool for Proof of stake blockchains.🔥
by
simbax
on 20/04/2018, 07:23:54 UTC
Un'altra cosa che mi piace di Pool of Stake è che, almeno nelle intenzioni, permette anche ai "piccoli" di far parte del mining 2.0

Stando al WP nel PoS, il mining cambia completamente, i miner non creano più monete (e quindi non devono risolvere complicati algoritmi che richiedono potenza di calcolo ed energia) ma "votano".
Però, ecco il problema, il "potere di voto" dipende da quante monete si hanno nello stack. Quindi, di nuovo, chi più ha, più mina
Alla fine, come sempre, i soldi fanno soldi, che siano FIAT o crypto

Con PSK, essendo uno stack di molti piccoli validator, il "potere di voto" dello stack sarà alto e il profitto condiviso

Spero di essermi spiegato bene. Ad ogni modo mi piace il tenativo di ridurre gli oggettivi limiti del sistema di mining attuale
Post
Topic
Board Annunci
Re: 🔥[ANN][ICO] Pool Of Stake - Pool for Proof of stake blockchains.🔥
by
simbax
on 19/04/2018, 08:11:41 UTC
Questo si che è un progetto interessante!
Oltre al passive income, che non guasta mai, mi piace perché si torna ad una vera decentralizzazione delle crypto valute e dell'universo che gira intorno alla blockhain

Il mining 2.0, specie con PSK, torna a disposizione più o meno di tutti, senza bisogni di grande hardware (e quindi capitale).
Si riduce il consumo di energia, che è uno dei grandi problemi di BTC

Bello, bello, speriamo prenda piede

Ma quindi per entrare a far parte della Pool e volendo contribuire a minare una moneta bisogna apportare un certo numero di quella stessa moneta, vero?
Mi piacerebbe comprendere questo "certo numero" in che quantità.

Il punto 5.2 del WP potrebbe aiutare
Tradotto (un po' grossolanamente) dice: se Bob vuole ottenere il massimo valore (100%) del suo compenso quotidiano (quindi senza condividere nulla con PSK) deve avere alle 23.59.59 un somma di PSK token che sia almeno il 200% del compenso quotidiano

Da quello che ho capito, non c'è limite minimo però, come sempre, più ne metti e più ricavi
Post
Topic
Board Annunci
Re: 🔥[ANN][ICO] Pool Of Stake - Pool for Proof of stake blockchains.🔥
by
simbax
on 17/04/2018, 07:32:55 UTC
Questo si che è un progetto interessante!
Oltre al passive income, che non guasta mai, mi piace perché si torna ad una vera decentralizzazione delle crypto valute e dell'universo che gira intorno alla blockhain

Il mining 2.0, specie con PSK, torna a disposizione più o meno di tutti, senza bisogni di grande hardware (e quindi capitale).
Si riduce il consumo di energia, che è uno dei grandi problemi di BTC

Bello, bello, speriamo prenda piede
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 17/04/2018, 07:12:48 UTC
Se ci si sofferma un pò sulle esigenze della gente, ed in questo momento mi riferisco alle necessità di persone comuni che hanno i problemi della maggioranza di noi, ci si può anche render conto di come Ubiatar Play può veramente avere dei significati anche sociali o a risolvere piccoli problemi che solo le distanze possono ingigantire. Pensiamo un momento anche ad Avatar senza smartphone. Potrebbe divenire una piccola "agenzia" per risolvere piccoli problemi? Ad esempio uno smarrimento di oggetti durante un viaggio, oppure una certificazione da fare tramite delega e rispedire al richiedente. Insomma una miriade di piccoli e grandi servizi che potrebbero facilitare il grande movimento che, oltre al turismo, stanno creando i processi di globalizzazione dove il libero scambio di merci e di persone crea sempre di più il bisogno di collegamenti rapidi con posti anche molto lontani. Esagero??  Smiley
Anche secondo me è una ottima idea, avere Avatar che ti aiutano a risolvere i problemi burocratici ingigantiti dalla distanza. Operare tra vari uffici,
affrontare procedure varie, etc. Io delegherei volentieri ad altri, anche se hanno costi di riguardo. In questi giorni sto affrontando alcuni problemi con la dogana,
per della merce, e sinceramente lo fare fare ad un Avatar che pagherei bene. Ogni giorno che passa troviamo nuovi utilizzi per la tecnologia Ubiatar,
spero e confido, che possono veramente essere applicate alla vita reale e trovare tutte queste funzioni nello store Ubiatar Play.

Attenzione che la sostituzione di persona in atti burocratici non è così semplice. Dove devi andare tu fisicamente per legge e c'è il controllo della persona non puoi mandare altri.

Certamente un'ottima idea e mi vengono in mente decine di casi in cui sarebbe proprio bello poterlo fare
Però come da post precedente, non è così semplice, anzi credo che rimanga nel mondo del "sarebbe bello ma non possibile"

Tornando al concetto delle esigenze delle persone, sempre partendo da un buon rapporto di fiducia da Usar e Avatar (e qui si gioca molto), Ubiatar potrebbe diventare il nuovo step della "spesa online"
Non compri dal catalogo online, ma hai qualcuno che (proveraccio) si fa il giro del supermercato per te...
Credo che per alcuna tipologia di persona possa funzionare e non poco
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 11/04/2018, 08:20:08 UTC
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)

tutto sommato ci sta che chi è un po' fuori dal giro delle crypto, blockchain e nuove tecnologie, sia un po' restio alle novità, soprattutto che non capisce
Sta a noi che crediamo in questa tecnologia renderla il più semplice possibile anzi, meglio, dare alle persone con cui parliamo la possibilità di capire di cosa stiamo parlando.
Non basta essere entusiasti di una tecnologia, ma occorre saperla spiegare ai tanti (troppi!) che, per ignoranza, non ha i mezzi per capire vantaggi, sicurezza ecc.
Se vogliamo che, specie in Italia (tra i primi posti al mondo per analfabetismo funzionale e gli ultimi in Europa per laureati), questo non rimanga una cosa per nerd, geek, "sfigati malati di internet", non ci possiamo aspettare che chi non ha i mezzi per capirlo, capisca.
Una buona informazione e un po' di formazioni sono fondamentali e tocca farlo a noi che ci crediamo
Anzi, direi che i primi a dover spiegare la cosa in modo chiaro per tutti siano i promotori di Ubiatar
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 10/04/2018, 16:03:13 UTC
Ormai il pensiero di come un Avatar possa interagire con il suo Usar è diventato, per me, costante e "persecutorio".  Smiley
Ieri sera ero ad un concerto a seguire le performance musicali di un certo premio Nobel per la letteratura  Smiley Esisteva, nell'occasione, una norma severissima che vietava di fare riprese o foto della manifestazione. Talmente severe che veniva minacciata l'espulsione dalla sala di chiunque fosse stato sorpreso ad usare il cellulare per l'uso di cui sopra. E la presenza di forzutissimi signori che indagavano con occhio attento da ogni angolo l'intera sala con aria truce, lasciava capire che non ci sarebbe stato scampo per nessuno :-) Ho pensato ad un povero Avatar che, ignaro della norma, non preventivata in alcuna promozione del concerto ma annunciata solo all'interno della sala dagli addetti alla sorveglianza, si fosse trovato improvvisamente in una condizione del genere dovendo, peraltro, avere a che fare con un costo del biglietto non proprio economico che, se anticipato, non avrebbe potuto avere indietro assieme ad un altro insieme di conseguenze negative, non esclusa quella del riscontro non proprio gradito che avrebbe avuto dal suo cliente Usar. Insomma un circostanza che fa pensare a quante attenzioni dovrà avere Avatar nello stilare le condizioni del suo rapporto con ogni Usar. Come in un vero e serio lavoro. Come già detto!! :-) :-)

Il problema è chiaro e va affrontato
Diciamo che certe norme sono anche ovvie e conosciute: se non Usar mi chiede di andare al cinema per lui, non ci vuole un genio a capire che non si può fare  Cool
Le problematiche ci sono, non sono poche e possono toccare lo spionaggio industriale, stalking per dirne alcune.
Però è anche possibile usare il servizio per verifica assenze e malattie di dipendenti disonesti ecc.

Insomma Ubiatar fornisce solo una piattaforma decisamente valida e non si possa prendere la responsabilità per le violazioni che gli utilizzatori possono farne.
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 30/03/2018, 08:20:37 UTC
Annuncio di collaborazione tra Ubiatar e Rivetz:

http://www.crossroadstoday.com/story/37826502/rivetz-partners-with-ubiatarplay-to-provide-cybersecurity-to-avatar-based-marketplace

Devo ammettere che non ho capito in cosa consista, se qualcuno ha qualche informazione per farmelo comprendere sarebbe ben gradita.

Stando a cosa dice l'articolo (molto stringato) sembra che la parte più importante sia questa
"...We look forward to providing UbiatarPlay peer-to-peer transactions with provable cyber controls that become an immutable part of the blockchain record. Rivetz will accomplish this through cryptographic proof which measures whether protections are in place before a transaction can be executed..."

Effettivamente il problema della sicurezza della comunicazione Avatar Usar c'è tutto, specie se l'Avatar si trova in paesi in cui fare l'hacker è l'hobby un po' di tutti.
Non so come, ma Rivetz promette di verificare la sicurezza prima della connessione, il che è decisamente positivo.
E' certamente una buona notizia, anche perché da maggior credibilità e visibilità a Ubiatarplay e potrebbe incoraggiare la partecipazione alla ICO
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 27/03/2018, 09:41:25 UTC
la storia di facebook e Cambridge Analics, oltre ad essere una non notizia (faccio fatica a crederci che non si sapesse) solleva il problema privacy

Gli avatar potranno facilmente sapere le idee politiche, religiose, lo stato di salute (servono proprio per chi non può muoversi), tendenze sessuali degli Usar
Tutti questi dati sono protetti dalla legislazione sulla privacy
Il 25 maggio entra in vigore il GDPR che deve essere applicata da chiunque abbia dati dei cittadini europei, anche se l'aziende ha sede fuori EU

Se presa per tempo la cosa si traduce solo in qualche mal di testa, tanta carta e qualche procedura su come cancellare i dati di chi lo chiede

Spero che ci stiano pensando...

mi sono documentato su questa faccenda del GPDR e, secondo questo articolo https://medium.com/wearetheledger/the-blockchain-gdpr-paradox-fc51e663d047 la soluzione è

Memorizzare i dati personali su una blockchain non è più un'opzione in base a GDPR. Un'opzione possibile per aggirare questo problema è molto semplice: memorizzare i dati personali off-chain e memorizzare il riferimento a questi dati, insieme a un hash di questi dati e altri metadati (come attestazioni e permessi su questi dati), sulla blockchain.

Immagino anche Ubiatarplay agirà in questo modo.


Si, sembra proprio che l'unica soluzione sia questa
Probabilmente si perdono parecchi vantaggi della blockchain, tra cui il fatto che non è centralizzata ecc, ma sembra proprio che non ci siano alternative

A mio parere il GDPR è una pessima soluzione ad un vero problema che forse verrà risolto solo in parte
I grandi player sul web (facebook, google &C) troveranno il modo di applicare la legge pur mantenendo i profitti sull'uso dei dati, i piccoli, chi sta cercando di fare qualcosa di buono come Ubiatar, dovrà barcamenarsi per trovare qualche soluzione
Vedremo come va a finire
Post
Topic
Board Annunci
Merits 1 from 1 user
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 26/03/2018, 11:05:44 UTC
⭐ Merited by yeswepump (1)
Pensierino di prima di pranzo. Supponiamo che quelli che potrebbero essere degli Usar, decidano un giorno di andare a fare un vero viaggio in giro da qualche parte del mondo, magari per lavoro. E che  debbano rimanere lontani da casa per alcune settimane o mesi. Perchè non usufruire di un Avatar al contrario? Controllare casa ogni tanto, rimandare a lei le immagini del giardino per vedere se è tutto a posto o se magari bisogna telefonare a Nicola (il giardiniere), per mettere a posto qualcosa. Se lui ha nostalgia di rivedere la sua automobile chiusa in garage e magari vuole verificare che quel documento che non si ritrova dietro l'ha dimenticato sul sedile posteriore. E se magari l'impianto fotovoltaico avesse smesso di produrre energia?? Cavolo! Chiamare subito i tecnici per riemettere tutto a posto. Si perdono i soldi degli incentivi della produzione di energia se i pannelli smettono di funzionare. Ma le porte di garage e giardino chi le apre? Ma l'Avatar che diamine! In questo caso non è necessario che viva dall'altra parte del mondo, magari è un vicino di casa! Ci si può fidare!   Grin  
In pratica parli di un servizio avanzato di "House Sitting". Hai dimenticato la cura degli animali domestici e un sacco di altre possibilità
Sicuramente è un'ottima idea, utile e da sfruttare. Trattandosi di dare accesso a casa propria, l'affidabilità è cruciale (anche perché nessuno impedisce all'avatar di andarci in qualsiasi momento). Il sistema di feedback quindi fa la differenza e si può sapere di chi fidarsi o meno
Decisamente un'ottima idea da sviluppare, parecchio utile in vista del periodo estivo.

Quasi un sistema di sorveglianza... ottima idea
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 23/03/2018, 09:21:40 UTC
Sarà possibile utilizzare Ubiatar per attività commerciali? Vengono fuori un sacco di domande a pensarci! Un gestore di negozio, venditore di qualsiasi tipo di merce, ha opportunità di trarre beneficio dall'utilizzo di questa tecnologia? Può utilizzarla per pubblicizzarsi e vendere solo a livello planetario, o può trovare utilità anche solo per promuoversi a basso costo presso ogni possibile cliente della sua città o addirittura solo della sua zona o quartiere? E' una reale opportunità Ubiatar Play per questo tipo di attività oppure non è fruibile per impieghi del genere? Certo che se lo fosse la sua fascia di impiego sarebbe enormemente vasta. Chissà??   Smiley

Io penso che i primi veri utilizzi della tecnologia Ubiatar li vedremo per l'ambito turistico/culturale e, perché no, anche di streaming a basso costo di eventi a cui non possiamo partecipare, sempre con le dovute cautele del caso diritti d'autore di cui già si accennava. Ma quello turistico resterà per me il primo campo d'ingresso.

Il turismo è sicuramente importante, ma credo che anche il supporto tecnico a distanza sia notevole
Un avatar può diventare "tecnico esperto" facendo, appunto, da avatar a qualcuno che magari è distante. In altre parole l'avatar può fornire servizio da Avatar e da tecnico...
Un'idea come tante
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 21/03/2018, 14:38:14 UTC
la storia di facebook e Cambridge Analics, oltre ad essere una non notizia (faccio fatica a crederci che non si sapesse) solleva il problema privacy

Gli avatar potranno facilmente sapere le idee politiche, religiose, lo stato di salute (servono proprio per chi non può muoversi), tendenze sessuali degli Usar
Tutti questi dati sono protetti dalla legislazione sulla privacy
Il 25 maggio entra in vigore il GDPR che deve essere applicata da chiunque abbia dati dei cittadini europei, anche se l'aziende ha sede fuori EU

Se presa per tempo la cosa si traduce solo in qualche mal di testa, tanta carta e qualche procedura su come cancellare i dati di chi lo chiede

Spero che ci stiano pensando...
Effettivamente il problema esiste e se ne parla senz'altro anche nei luoghi deputati. Questi filmati presi in rete qualcosa dicono in proposito.
https://www.youtube.com/watch?v=qg_r8hr6UH0  https://www.youtube.com/watch?v=vuRYr0ANshQ
Le attività illegali ci saranno sempre, è nella natura umana compiere atti criminosi, ma sicuramente gli utilizzi che possiamo fare con le tecnologie
sono in prevalenza lecite e positive. Prendiamo ad esempio le transazioni per attività illegali, sono una piccola percentuale del totale.
La preoccupazione per la "sorveglianza" di massa apre un capitolo diveso, che però può essere limitata dall' utilizzo delle tecnologie decentralizzate.
Sono convinto che questa nuova applicazione aiuterà molto lo sviluppo umano, apportando grandi benefici.

Io non stavo parlando di attività illegali, quelle sono un altro discorso e, come dici tu, credo marginali
Più che altro è come fare bene le cose "normali"...
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 21/03/2018, 12:15:22 UTC
Ubiatar sicuramente può cambiare il modo di fare assistenza remota

Le aziende potrebbero dire "sarà come avere un tecnico a casa"

E un tecnico più esperto potrebbe formare a distanza altri tecnici mentre loro danno assistenza o lavorano.
Le potenzialità ci sono tutte
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 21/03/2018, 11:01:22 UTC
la storia di facebook e Cambridge Analics, oltre ad essere una non notizia (faccio fatica a crederci che non si sapesse) solleva il problema privacy

Gli avatar potranno facilmente sapere le idee politiche, religiose, lo stato di salute (servono proprio per chi non può muoversi), tendenze sessuali degli Usar
Tutti questi dati sono protetti dalla legislazione sulla privacy
Il 25 maggio entra in vigore il GDPR che deve essere applicata da chiunque abbia dati dei cittadini europei, anche se l'aziende ha sede fuori EU

Se presa per tempo la cosa si traduce solo in qualche mal di testa, tanta carta e qualche procedura su come cancellare i dati di chi lo chiede

Spero che ci stiano pensando...
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 17/03/2018, 15:33:56 UTC
Nessuno ha ancora accennato alla realistica possibilità che UBIATAR offre a chiunque voglia impegnarsi come Avatar in un serio ed onesto lavoro. Non intendo certo avviare un politico pippone sulla situazione dei giovani in Italia, però per loro si apre una realistica possibilità! Peraltro non parliamo nemmeno di un lavoro poco qualificato o di subordine. In realtà per poter esercitare la "professione" di Avatar al massimo  livello, quindi non essere solo accompagnatori ma anche propositori del viaggio, occorrono conoscenze che, dalla capacità di gestire  strumenti elettronici ed informatici, passa ad un elevato livello culturale per arrivare, infine, alla conoscenza della propria città, e delle cose più interessanti e culturalmente rilevanti da proporre agli Usar. Inoltre, come accenna la White-Paper, pensiamo alle opportunità di lavoro che si apriranno in tutti quei paesi ad economia depressa. Per quei giovani e per quelle giovani. Ed alla felicità che può essere distribuita. A livello planetario!
Verissimo ma, almeno nel nostro scassato paese, il lavoro ha delle regole...
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 17/03/2018, 11:28:44 UTC
Ubiatar è una gran cosa, decisamente, anche perché permette a chi ha un po' di tempo libero di fare "qualche crypto"

Non ho letto tutto il white paper ma mi chiedo se ci sia qualcosa di simile ad un contratto che tutela usar e avatar, specie se ci sono minori coinvolti
Poi in teoria ci sarebbe la questione del "guadagno" ma mi sembra che l'Italia non consideri le crypto valute come vera moneta, quindi in realtà non è un vero guadagno
Però, nella speranza che questa tecnologia prenda piede, potrebbe essere utile riflettere anche su questo aspetto

Purtroppo viviamo in un paese in cui la tecnologia corre e la burocrazia frena e, spesso, blocca tutto
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 17/03/2018, 10:29:58 UTC
Non per fare il "rompiscatole"  Grin ma come pensate di gestire la questione privacy in luce del GDPR che entrerà in vigore a maggio?
In tutta Europa le aziende si stanno attivando per trovare un modo per capire questa legge e come applicarla.
Le multe sono salatissime (e anche poco sensate)

Diciamo che chi sceglie un avatar forse non ha molto interesse per la propria privacy, però il problema rimane, anche perché la normativa è molto rigida sulla questione "diritto all'oblio" e quindi, se qualcuno vuole "essere dimenticato" la blockchain lo permette?

Grazie

E' un tema interessante. Speriamo che qualcuno del team dia una risposta ufficiale sul GPPR. Comunque a suo tempo avevo letto questo articolo interessante https://medium.com/wearetheledger/the-blockchain-gdpr-paradox-fc51e663d047

In vari post ho letto preoccupazione per la privacy dell'USER. In fondo lui riceve immagini videoregistrate dall'AVATAR e non mi sembra che questo metta in pericolo la sua privacy. Credo che il vero tema sia la videoregistrazione di luoghi e persone ma è un problema che il team Ubiatar avrà messo al punto 1 dell'ordine del giorno.

La tua osservazione parte dal buon senso. Purtroppo il buon senso raramente è fonte di diritto
Il GDPR è un casino e lo dico da persona che gestisce i dati
Il problema non è il concetto di privacy, ma le regole da seguire, che più che tutelare la privacy, in questo caso, stabiliscono di chi sono i dati (del singolo), chi li custodisce e cosa ne fa (e qui il problema c'è tutto)
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 14/03/2018, 09:55:40 UTC
Ecco qui il mio articolo in italiano su UbiatarPlay. Dateci una lettura e lasciatemi il vostro commento:
https://medium.com/@s3rj00/ubiatarplay-il-tuo-avatar-personale-11c2eb24b402

Ho letto il tuo elaborato ed esprime bene quello che è e che potrà essere UbiatarPlay. Solo una cosa voglio precisare: i tuoi Avatar personali (dello Usar) possono essere infiniti, non uno solo. Ed ogni volta un'esperienza diversa. Wink

Molto interessante però sarebbe utile anche in qualche modo poter proteggere la privacy dello USAR. Magari utilizzando qualche alias.

A me veniva in mente la questione privacy per le persone che vengono riprese nelle varie modalità dagli Avatar nonché luoghi/ambienti. Questione da tenere in considerazione: si tratta pur sempre di una sorta di video-sorveglianza che la normativa ha regolato.
...e non solo. Pensandoci bene ci sarà anche una delicatissima questione sul copyright. Qualche problema c'e' stato anche con la app che più si avvicina: Periscope.
E' stata usata per trasmettere eventi sportivi protetti da diritti televisivi.

E' probabile che la questione privacy + GDPR siano i più grandi problemi burocratici per questa decisamente innovativa tecnologia
Sarebbe utile se chi sta lanciando questa iniziativa investisse un po' di tempo cercando di capire come risolvere questi problemi prima che gli scoppino in mano
E' vero che chi crea un'app non è responsabile di come viene usata, ma è anche vero che questo tipo di problematiche possono in poco tempo "ammazzare" idee valide come questa
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 13/03/2018, 17:20:36 UTC
Ecco qui il mio articolo in italiano su UbiatarPlay. Dateci una lettura e lasciatemi il vostro commento:
https://medium.com/@s3rj00/ubiatarplay-il-tuo-avatar-personale-11c2eb24b402

Non è attivo, ma l'idea c'è
Poi bisogna vedere se funziona con un numero elevato di avatar e usar
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 13/03/2018, 13:16:26 UTC
Sicuramente un'idea interessante
L'unico punto debole sembrano essere gli Avatar, ma se il sistema di punteggio o feedback funziona bene, si potrebbe ovviare al problema

Si può avere un'anteprima di questa GUI? Dal sito non l'ho vista

Comunque, idea valida

certamente, l'app. è già funzionante. nel gruppo telegram vengono comunicati gli orari/luoghi degli avatar disponibili


Ciao! Semprechè non sia cosa particolarmente complicata da mettere per scritto, posso però chiedere perchè ti appaiono problematici gli Avatar?


Per il fatto che sono il "Punto debole della struttura", cioè la qualità di tutto dipende da loro, da come "obbediscono" alle istruzioni, dalla qualità del dispotivo mobile e connessioni a internet che usano
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
simbax
on 13/03/2018, 08:31:51 UTC
Non per fare il "rompiscatole"  Grin ma come pensate di gestire la questione privacy in luce del GDPR che entrerà in vigore a maggio?
In tutta Europa le aziende si stanno attivando per trovare un modo per capire questa legge e come applicarla.
Le multe sono salatissime (e anche poco sensate)

Diciamo che chi sceglie un avatar forse non ha molto interesse per la propria privacy, però il problema rimane, anche perché la normativa è molto rigida sulla questione "diritto all'oblio" e quindi, se qualcuno vuole "essere dimenticato" la blockchain lo permette?

Grazie