Il cittadino medio non sa nemmeno usare un bancomat, figurati una cryptovaluta, lascia perdere il cittadino medio. Le cryptovalute non arriveranno mai ai cittadini medi.
Questo è un argomento interessante, perché noto che esperti e non del settore hanno tutti pareri estremamente contrastanti. C'è chi dice che tra pochi anni i fiat saranno cartastraccia (dubito

) e le crypto saranno il futuro, chi dice che le crypto moriranno tutte, chi dice che ne rimarrà solo una, chi sostiene che le crypto si evolveranno in qualcosa di diverso, chi che rimarrà solo la blockchain, chi che appena arriveranno i computer quantistici le crypto smetteranno di esistere qualsiasi sia il loro livello di diffusione. Insomma in sostanza se ne deduce che nessuno ne sa una beata mazza

(scherzo

)
Se facciamo un distinguo tra la tecnologia alla base delle cryptovalute e le valute stesse, credo che la tecnologia possa veramente essere il futuro, ma che le attuali cryptovalute (qualunque di esse) possa essere il futuro per gli acquisti di tutti i giorni lo trovo assoulutamente impossibile. Ci sono un sacco di cose che i fondamentalisti delle cryptovalute vogliono ignorare ma che rappresentano un vero limite alla diffusione di massa. Per dirne alcuni, non è possibile aspettare in un negozio 20-30 minuti che la transazione venga conferata, non esiste un modo per essere tutelati dalle truffe, non esiste un modo per recuperare un wallet smarrito, e tante altre, non ultima anche la presentazione stessa, già la gente "ignora" per un fatto psicologico i centesimi, figuriamoci se gli sbatti davanti una cifra tipo 0,05618261. Lasciando ovviamente stare il fatto di dover pagare una tassa per qualsiasi operazione, ci abbiamo messo decenni per toglierci di torno tutte le tasse e i balzelli bancari legati a bancomat, carta di credito e bonifici che sarebbe un notevole passo indietro. Purtroppo la tecnologia è nata in una realtà locale non rappresentativa della realtà globale e quindi è del tutto distorta.
Aggiungo: pensate ai bancomat, o ai pagamenti online... pensate a come è cambiata in poco tempo la fiducia e l'utilizzo di questi sistemi. Quante persone conoscevate 30 anni fa che usavano il bancomat e carte e chi no per svariati motivi e confrontate con oggi. Quanti 10 anni fa si fidavano di avere conti online e acquistare su internet e quanti oggi? anche solo andando ad esperienza personale ti accorgi che il mondo è cambiato completamente.
Recenti statistiche dimostrano che la fiducia nei mezzi di pagamento elettronici non è poi così alta, specialmente online. Trent'anni fa si pagava un canone per il bancomat e quasi nessun negozio li accettava a parte i grandi supermercati (e anche quelli avevano solo alcune casse attrezzate per il bancomat). Pian piano i costi sia per i clienti che per gli esercenti sono diminuiti e si è diffuso tanto che oggi è quasi impossibile trovare un negozio che non accetti il bancomat (anche prima che venisse reso obbligatorio per legge).
io ho sempre utilizzato conti online a 0 spese e quindi anche bonifici a costo 0. Non ho molta esperienza in merito ma sono sempre stato del parere che meglio un po' più di lentezza ma senza spese che il contrario. Immagino che ci saranno servizi più veloci. Se effettivamente conoscessi qualche conto a 0 che manda bonifici veloci consigliami, sarebbe fantastico, lo apro subito!

Fineco per esempio, l'ultimo bonifico che ho fatto è stato accreditato il giorno dopo. Che io sappia l'opzione a pagamento è per avere l'accredito entro poche ore (tipo quello che si vede nei film in cui clicchi send e il denaro si trasferisce subito al destinatario). Non so a chi possa essere utile, a parte per il pagamento dei riscatti...