Come si fa a dire che Bitcoin è decorrelato ?!
Numeri Paolo.
Ho fatto questo piccolo
foglio Google Sheets.
I grafici parlano più di mille parole. La correlazione si è sicuramente impennata a marzo 2020, ma sta piano piano rientrando sui livelli di lungo periodo.
https://i.imgur.com/z5uwdOC.pngSul
report trimestrale del dgi.io c'è uno studio meno aggiornato (il mio è aggiornato a ieri), ma più completo comprendendo diverse asset classes:
https://i.imgur.com/HJA8cj4.jpgStesse conclusioni, mi pare.
P.S. @duesoldi, devo montare un miscelatore con doccetta. Posso farcela da solo?
In tutta sincerità, sono grafici per me illeggibili :|
il primo fra l'altro... raffronta Bitcoin con lo SPX... andrebbe fatto con il NASDAQ e/o sull'MSCI WORLD.
Ma lasciamo fare la "
correlazione matematica" e le definizioni accademiche.
Andiamo ad un concetto "
grezzo".
<...>
Perchè devi andare al concetto "grezzo" quando quello "preciso" ti dice una cosa diversa?
ORa non posso, ma se vuoi lunedì possiamo guardaree la correlazione con il Nasdaq, il MSCI WORLD o qualsiasi altro indice, con la sicurezza che cambierà ben poco, vista l'altissima correlazione tra questi ultimi.
Bitcoin si è mosso in maniera correlata con l'azionario il 20 marzo 2020, hai ragione, ma da li in poi è tornato a muoversi per i fatti suoi. Tanto più che la scorsa settimana ha perso il 15% senza che i mercati tradizionali accennassero ad una reazione.
Può essere che l'adozione finanziaria di itcoin porterà ad una maggiore correlazione, ma al momento non è così. Tieni presente che la correlazione è una variabile difficile da stimare, dato che va per forza calcolata su periodi molto lunghi (da un anno in su, almeno) per avere stime attendibili.
Altrimenti non è correlazione, è casualità