Search content
Sort by

Showing 20 of 101 results by -El-
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 27/01/2014, 11:52:01 UTC
Ho aggiornato il valore gpu del mio a10 5800k (HD 7660d).

Da un paio di giorni il valore dei pts sembra essersi stabilizzato, così come la difficoltà, ma è indubbiamente svantaggioso dedicare cpu al mining di questa moneta.
Con il mio 5800k, ad esempio, la resa in btc è la metà rispetto a quella che posso ottenere con i mmc.

Qualcuno di voi si è dato al mining gpu di questa moneta?

el io ho iniziato ad interessarmene ieri..
intendo a trovare un'alternativa ai PTS...
io stavo vedendo doge.
per ora sono su PTS e MTC.
ma anche quest'ultima visto l'aumento esponenziale della difficoltà sarà da sostituire presto...
Coinwarz mi dice che è quello più profittabile è DOGE.. ma non ha in lista mmc.

come fai a calcolare la la resa relativa a btc?
intendo se conviene PTS, MMC, DOGE o MTC in relazione al btc???
hai un sito???
O fai prove facendo girare il miner per 1/2 o 2/3 di giornata e fai i tuoi conti?

la rottura di doge è che bisogna minare con cgminer che non è così semplice da configurare: ci devo sbattere un po' la testa...
lo stesso dicasi per trovare una pool valida... ce ne sono un sacco...



Doge è una moneta scrypt, e si mina con gpu. Volendo si può minare una moneta scrypt e una cpu-only contemporaneamente.

Per MMC ho usato questo sito: http://agran.net/memorycoin2_calc.html.
Ho provato a vedere quanti HPM faccio con yam, e ho visto che conveniva. Credo che sia la moneta attualmente più adatta a chi ha cpu nuove che supportano aes-ni.
Per mia esperienza le stime dei guadagni sono indicative (dipendono fortemente da fortuna e tasso di cambio), ma tutto sommato buone.

Per i pts ho usato , invece, il link della prima pagina
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN][66] ★Coin 66★ +!Extreme rare!+ +ONLY 66 COINS+
by
-El-
on 27/01/2014, 11:39:27 UTC


19WHGJfiaBNEsncRLtXWAqq6b76X5nHciT

Thanks!
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 26/01/2014, 22:35:49 UTC
Ho aggiornato il valore gpu del mio a10 5800k (HD 7660d).

Da un paio di giorni il valore dei pts sembra essersi stabilizzato, così come la difficoltà, ma è indubbiamente svantaggioso dedicare cpu al mining di questa moneta.
Con il mio 5800k, ad esempio, la resa in btc è la metà rispetto a quella che posso ottenere con i mmc.

Qualcuno di voi si è dato al mining gpu di questa moneta?
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN][66] ★Coin 66★ +!Extreme rare!+ +ONLY 66 COINS+
by
-El-
on 26/01/2014, 20:59:21 UTC
19WHGJfiaBNEsncRLtXWAqq6b76X5nHciT

thanks!
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN][66] ★Coin 66★ +!Extreme rare!+ +ONLY 66 COINS+
by
-El-
on 26/01/2014, 17:44:19 UTC
19WHGJfiaBNEsncRLtXWAqq6b76X5nHciT
Thanks!
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 20/01/2014, 15:57:32 UTC
nell'analisi è da aggiungere che al momento per convertire in angelshare e poi in bitshate è meglio investire i bitcoin. A parità di valore con i PTS i BTC convertono meglio, quindi perchè non scendono ancora? e io sono uno di quelli che a 0.017 ne ha comprati un po credendo nel ciclico rialzo...

Ma all'epoca il funzionamento delle ags non mi era ancora chiaro.
Per come sono strutturate le ags, chi è interessato solo ai bts non ha ragione di tenere pts in mano: donandoli ottiene più del doppio di bts, in prospettiva.

puoi spiegare meglio cosa hai capito degli ags? in molti non ci abbiamo capito molto. c'è un thread a riguardo angelshare e bitshare
Ho capito che sono un modo di allocare un ulteriore 10% di un progetto non ancora operativo ad unico vantaggio degli sviluppatori.
Di fatto stanno vendendo, con un sistema ad asta, dei futures sui bts (altrimenti detti pts, con qualche piccola differenza). Di questo passo i bts diventeranno la moneta con più premining della storia..
A guadagnarci sono in ogni caso i dev, che prendono solo in bitcoin quasi 30.000 euro al giorno, e in secondo luogo gli investitori in bitcoin che non posseggono pts, che hanno la possibilità di entrare a sconto.
A perderci siamo noi possessori di pts, che se "doniamo" per avere ags ci guadagnamo meno (donando pts perdi la possibilità di avere la tua parte sulle nuove monete, donando btc non perdi niente, investi solo) e abbiamo visto una ovvia inflazione.
Questo, sopratutto, si è avuto perché gli investitori in ags sono per lo più già investitori in pts e credono di guadagnare donando per ottenere ags.
Solo che lo fanno mantenendo fisso l'investimento, cioè donando o vendendo pts. Essendo il sistema ad asta, questo aumento dell'offerta si trasforma in un calo di prezzo.

Di fatto è un meccanismo bacato che finisce per distruggere il valore dei pts, o meglio a dimezzarlo. Hanno legato il valore della moneta alla quantità di btc donata.
Solo quando diverrà conveniente comprare pts per donarli, la moneta si risolleverà. E questo accadrà solo quando rimarrà solo il nocciolo duro dei cassettisti che non vendono e non donano per principio se non a prezzi altissimi.


Il funzionamento pratico dell'asta è del tipo: doni agli sviluppatori, e l'indirizzo da cui hai donato si becca, a fine giornata, gli ags in base ad una media pesata delle donazioni giornaliere.
Gli ags sono dei diritti non scambiabili sui bts (1ags= 0.1bts) , a differenza dei pts che sono scambiabili (moneta) e danno diritti su tutti i dac (anche se altri dac, oltre ai bts, potrebbero scegliere di onorare gli ags).
Per tenere d'occhio la situazione e controllare quanti ags avete esistono siti appositi.
http://www1.agsexplorer.com,ad esempio, riporta anche l'uso che i dev dichiarano di fare dei fondi.
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 20/01/2014, 11:24:08 UTC
Qui c'è una lista di miner fatta da un utente di bitsharetalk: https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AtMi93JWcm5NdHdJM2lJd0dHWGdWdHFWQVNPRUUxdXc#gid=0
Le versioni Opencl sono per lo più ancora in fase di sviluppo.

Riguardo al discorso dei pool, non hai effettuato un ragionamento corretto: se è vero che i pool grandi trovano più blocchi, è anche vero che devono dividere il guadagno tra più persone.
Per ogni blocco trovato, quindi, su ypool guadagni meno rispetto ad un pool più piccolo, però trovi molti più blocchi all'ora. Inutile dirti che sul lungo periodo i guadagni si equivalgono, con la sola differenza che il pool grande è meno suscettibile al fattore fortuna: al crescere di N la statistica diventa sempre più accurata, e i valori reali si discostano sempre meno dalla media teorica.


...cut...
vorrei specificare che quel "prima" andrebbe quantificato.
I rumors sui gpu miner erano iniziati a girare già dai periodi in cui si cercava di pompare il pts oltre il muro dello 0.030 (periodo natalizio) anche se fin lì andava tutto bene. Poi il giorno di capodanno è successo qualcosa di molto strano su cryptsy:

http://www.cryptocoincharts.info/period-charts.php?period=3-months&resolution=day&pair=pts-btc&market=cryptsy

qualcuno su cryptsy ha liquidato un bel po' e fatto cassa ripulendo tutti gli ordini in acquisto (fino a 0.00001!!!) e diciamo che da lì in avanti mi sono iniziati a sorgere i primi dubbi... ad ognuno le proprie valutazioni.

Ho voluto comunque tutelare da perdite il mio cippetto di pts minati e sono comunque rimasto cassettista, ma ribadisco il mio punto di vista: il supporto intorno allo 0.10 è indicativo di che piega prenderà il mercato per la moneta, abbattuto quello chiunque abbia posizioni aperte in pts dovrebbe a mio personalissimo avviso *valutare bene* se restare esposto o meno.



Se avessi saputo le intenzioni di 3I anche io probabilmente avrei venduto tutto. Ma all'epoca il funzionamento delle ags non mi era ancora chiaro.
Per come sono strutturate le ags, chi è interessato solo ai bts non ha ragione di tenere pts in mano: donandoli ottiene più del doppio di bts, in prospettiva. Il calo di valore dei pts, quindi, è fisiologico, venendo a mancare il motivo principale per cui molti le possedevano. Si è, inoltre, messo sul mercato in poco tempo un altro 10% dei futuri bts, con conseguente inflazione virtuale degli stessi ( qualora i bts venissero quotati oggi, avrebbero un valore ragionevolmente intorno a 10 volte il prezzo corrente dei pts, e gli stessi pts perderebbero gran parte del loro valore).
Chi ci guadagna? Indovinate..
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 18/01/2014, 19:39:22 UTC
la macchina e' fisica no virtuale
ha 32Gb di ram e 2 cpu xeon e5-2609
che versione mi consigli quindi ??
yam-yvg1900-M7i-win64-core2  questa !!!
hugepages non posso perche ci girano programmi incompatibile.

sempre grazie !!

La più appropriata dovrebbe essere sandy bridge, in quanto quello xeon è basato su questa architettura.
Se in contemporanea girano altri programmi è normale che le prestazioni si abbassino. In questo caso, anzi, ti consiglio di abbassare la priorità di yam in modo da non rallentare gli altri applicativi.
Senza hugepages attivo le tue prestazioni mi sembrano tutto sommato nella norma.
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 18/01/2014, 17:17:54 UTC

n° 2 XEON E5-2609
mi arriva a solo 220 collisioni ypool.net  hugepages disabilitato
mi sembra un po basso
software mining yam-yvg1900-M7i-win64-nehalem
consigli Huh
grazie 

Perché usi la versione nehalem?
Nel readme c'è scritto che su multiprocessore conviene lanciare una istanza per ogni cpu fisica (2 nel tuo caso), potresti provare.
Si tratta di una macchina in cloud, o fisica?
Grosso consiglio: cerca di attivare hugepages
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 18/01/2014, 17:13:20 UTC
A pensar male si farà peccato ma spesso ci si azzecca..
E il mio pensiero cattivo è che siano usciti fuori cudaminer&co proprio perchè neanche il gpu mining è più tanto competitivo, con il recente calo di valore che è iniziato prima del rilascio dei miner gpu.
Probabilmente questi miner gpu sono stati creati da qualcuno in possesso di una gpu-farm. Dopo aver sfruttato il software quando conveniva, l'hanno venduto quando hanno trovato di meglio su cui puntare la loro potenza di calcolo.

Detto ciò creare una moneta solo cpu per definizione è quasi impossibile. Al massimo si possono scegliere degli algoritmi complicati, che richiedono molta memoria e sono difficili da implementare su gpu.
Ma poiché il mining è per sua natura altamente parallelo, se è conveniente un modo per creare un miner gpu si trova sempre. Ancor peggio gli asic si posso progettare per fare qualsiasi compito, purché sia un algoritmo stabile e conosciuto.
A tal proposito una possibilità sarebbe quella di implementare come POW un un algoritmo lentamente variabile in base al blocco precedente. Mi spiego meglio: se il POW fosse variabile e difficile da calcolare, gli asic non sarebbero possibili (algo variabile), e le gpu sarebbero svantaggiate perché il calcolo del'algoritmo stesso può essere pensato per essere il meno parallelizzabile possibile e l'implementazione di un numero elevato di possibili PO in cuda o OpenCl è molto tedioso.
Però potrei anche aver detto una cretinata... Wink
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 18/01/2014, 13:14:30 UTC
Tabella aggiornata.

Il vero problema dei pts per il momento non sono le gpu, dato che ancora non hanno avuto alcun effetto sulla difficoltà, ma il calo di prezzo delle ultime settimane.
I pts hanno ormai perso metà del loro valore rispetto ai massimi, rendendo impossibile una strategia mina e vendi, e causando perdite virtuali ai cassettisti come me.
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 17/01/2014, 15:33:01 UTC
Se è il miner di pts.1gh.com, se non sbaglio, devi fare un bat con dentro
Code:
pts-miner.exe indirizzo_pts
Non ricordo se bisogna anche scrivere altro, dato che la mia gpu ha troppa poca memoria non ho avuto modo di testare..
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: DOVE COMPRARE MATERIALE PER RIG
by
-El-
on 17/01/2014, 15:21:25 UTC


Si ma l' elettrolico gonfio è ritenuto guasto. E non si gonfia perchè si usura, si gonfia perchè o è difettoso di fabbrica o è stato calcolato male o il raffreddamento non ha funzionato a dovere. Se apri un TV di 20 anni fà non è detto che trovi gli elettrolitici gonfi. Se dipendesse da usura sarebbero sicuramente tutti gonfi.




FaSan

Non è propriamente guasto, semplicemente ha una capacità minore di quella dichiarata.
Faccio  un esempio: il mio monitor lcd è di scarsa qualità ed ha parecchi anni.
I condensatori del suo circuito di alimentazione sono sicuramente un poco secchi e se provo a mettere la luminosità al massimo i neon di retroilluminazione si spengono perché il circuito va in protezione.
A luminosità media, invece, tutto funziona. Da nuovo tutto funzionava perfettamente.
Questo è un raro caso di usura di un componente elettronico rilevabile. Detto ciò è ovvio che posso notare tale usura solo perché il rilevatore (il neon, in questo caso) è analogico. Se il condensatore avesse alimentato un circuito digitale, esso semplicemente non avrebbe funzionato. Per questo un elettrolitico gonfio è ritenuto guasto, quando in realtà fa ancora il suo lavoro, solo fuori specifica.
Comunque in generale hai quasi perfettamente ragione.
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: DOVE COMPRARE MATERIALE PER RIG
by
-El-
on 17/01/2014, 14:58:02 UTC
In realtà i condensatori elettrolitici son l'unico componente elettronico che subisce usura, in quanto con i calore e con il tempo tendono a seccarsi (o a gonfiarsi). Nella maggior parte dei casi, infatti, la presunta rottura di un componente informatico non è altro che un malfunzionamento (o funzionamento fuori specifica) del suo circuito di alimentazione.
I circuiti digitali, invece, finché funzionano mantengono immutate le loro caratteristiche. E si rompono davvero raramente.
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 14/01/2014, 20:01:32 UTC
Credo che sia arrivato il momento di aggiungere una tabella per la classifica gpu.
Se volete contribuire postate modello della scheda, frequenze (se OC), versione miner e coll/min.
Grazie


Ti dò un paio input :

ATI Radeon HD 6990 (è una Dual), 1100 CPM x core = 2200CPM Totali

Ati Radeon HD 4970, 100 CPM




FaSan
Con che miner?
Ma la HD 4970 esiste? Se non ricordo male la serie 4000 si fermava alle 48xx
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 14/01/2014, 16:09:26 UTC
Credo che sia arrivato il momento di aggiungere una tabella per la classifica gpu.
Se volete contribuire postate modello della scheda, frequenze (se OC), versione miner e coll/min.
Grazie
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 13/01/2014, 14:08:05 UTC
Con schede nvidia si può usare artcudaminer per minare su ypool: https://bitsharestalk.org/index.php?topic=2214.0
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 12/01/2014, 19:05:17 UTC
quello su questo sito sia Anche per amd: http://pts.1gh.com/


si,funziona anche su schede amd.

lo stò provando in questo momento e la mia schedina fa 1100/1200 col/m.....direi che il cpu mining è morto.

Lo sarà al prossimo aumento di difficoltà, o al massimo a quello successivo.
Solo la diff. stabilisce se il mining è conveniente o no
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 12/01/2014, 18:58:27 UTC
Si, ma quelli per cuda non sono bench, funzionano davvero. Credo inoltre che quello su questo sito sia Anche per amd: http://pts.1gh.com/
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [PTS] Comparazione hw
by
-El-
on 12/01/2014, 13:34:08 UTC
qualcuno ha informazioni o a provato questo miner?
https://bitcointalk.org/index.php?topic=409156.new;topicseen#new

Se non sbaglio sono miner alternativi come yam, nulla di nuovo, ma non li ho mai provati.
Comunque ormai l'era del gpu mining per PTS è definitivamente iniziata.

ma conviene minare con il server di amazon ?
Non credo. Forse solo se si fa gpu mining, ma non ho fatto il conto.


Tra poco aggiorno il risultato dell'amd 5800k

P.s: aggiornato