Search content
Sort by

Showing 20 of 111 results by 9kek
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: [2025 mercati] avviare un investimento - portafoglio sperimentale
by
9kek
on 24/01/2025, 22:40:45 UTC
Comunque, giochino a parte, nella pratica non serve nemmeno comprare 10 titoli diversi.
Escludendo le cripto dal discorso e immaginando un portafoglio di prodotti tradizionali, per un comune mortale procederei così, a seconda delle esigenze:

- per i soldi che devono restare immediatamente disponibili:
conto deposito non vincolato (bisogna scartabellarsi le varie offerte che cambiano di continuo) oppure etf monetario (etf che replica i tassi BCE, anche questo va tenuto un attimo monitorato, in questo periodo va bene perchè i tassi sono alti ma se diventassero negativi andreste a perdere soldi quindi bisognerebbe ripiegare sui conti deposito). Nel caso dell'etf monetario, se usate una banca tradizionale attenzione a non essere inculati con le commissioni.

- soldi vincolabili per qualche anno:
conto deposito vincolato oppure obbligazioni in euro (titoli di stato o anche obbligazioni di grosse aziende). Da scegliere in base al grado di rischio.

- soldi vincolabili per molti anni (10 o più):
etf azionario, a seconda del grado di rischio e della durata si puà sceglierne uno globale tipo msci world oppure se si punta al massimo guadagno direttamente nasdaq


Poi ci sono 1000 strategie possibili ma queste sono già un soldo punto di partenza, sicuramente meglio dei prodotti fuffa proposta del consulente della banca.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: INDOVINA IL PREZZO IL GIORNO DELL'HALVING --- ULTIMA SETTIMANA!!!!!!
by
9kek
on 24/12/2023, 11:04:57 UTC
$70,000
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Quale sarà il prossimo trend che farà il boom nel mondo crypto?
by
9kek
on 10/06/2023, 14:31:39 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
- All'inizio fu bitcoin, seguito da ether e tutte le altre. Grandi rialzi, ma tante scottature.Poche coin realmente sopravvissute
- Poi venne il momento delle ICO. Grandi guadagni. Grandi rialzi ancora, ma fuoco di paglia e via libera con le truffe a go go.
- E vennero poi le Shitcoin. Ogni merd* schizzava alle stelle (shiba, quanto mi hai fatto piangere  Cry ) . Tutti a comprare , per poi ritrovarsi con un  pugno di mosche o quasi, perchè si sa: bitcoin è e resterà sempre unico.
- Infine venne il momento degli NFT. Non potevi aprire i social, che fra una tetta ed un culo al vento vedevi improbabili imprenditrici digitali parlare di blockchain, scimmie e unicorni. Ma si sà, tutto ha un inizio e tutto a una fine e così le tette e i culi abbandonarono gli NFT alla volta di altre destinazioni. E chi prese gli NFT , la prese letteralmente in quel posto.

bell'elenco ma c'è qualche imprecisione. Il periodo delle generiche shitcoin è precedente a quello delle ICO.
Poi hai scordato il periodo dove venivano fatti vari fork di bitcoin ad-cazzum (c'è stato bitcoin cash e dopo di quello hanno fatto varie shitcoin simili). Temporalmente mi sembra fosse un po' dopo il periodo delle ICO.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
9kek
on 24/01/2023, 20:26:12 UTC
Ci sono degli obblighi sociali che la gente si è costruita da sola; nessuno per esempio è costretto ad a comprare un iPhone,
però... si compra.
Il vantaggio dei prodotti Apple è che durano un sacco, si pagano di più perché si ammortizzano bene, anzi benissimo, nel tempo, cambiarli ogni 1-2 anni fa perdere tutto questo vantaggio. Io cambierò a breve il mio MacBook Pro del 2014 perché oramai ha la memoria piena, ha lo schermo rovinato, qualche volta mi è caduto, giusto la settimana scorsa una cassa ha iniziato a gracchiare un po'... Ma sono passati 9 anni da quando l'ho comprato, 9 anni, non so se mi spiego. E se non fosse che uso Photoshop su file molto pesanti potrei continuare ad usarlo ancora volendo. Non ricordo quanto lo pagai ma direi che il costo è stato ampiamente ammortizzato, ho pagato di più all'inizio per evitare di doverlo cambiare ogni 3-4 anni in futuro.

in realtà se prendi un prodotto concorrente allo stesso prezzo, hai prestazioni e durata anche superiori.
L'errore che fa molta gente è comprare il portatile da 400 euro al mediaword, lì e ovvio che dopo 2 anni è già lento. Se prendi un notebook di fascia medio-alta sui 1000-1500 euro, per un uso normale ti dura anche 10 anni.
Parlo giusto per dovere di cronaca, se poi tu sei contanto coi prodotti apple fai bene a prenderli.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Curiosità tecnica su malware che "leggono la blockchain di bitcoin"
by
9kek
on 21/01/2023, 13:58:14 UTC
Tecnicamente come è possibile verificare solo i nuovi blocchi? La blockchain non viene scaricata a partire dai più vecchi? E' possibile richiedere ai nodi della rete solo i blocchi più "giovani di" ?

Sull'ipotesi mempool quindi leggerebbe i blocchi in attesa di essere minati, propagati in broadcast a tutti i nodi della rete bitcoin? L'attaccante dovrebbe di tanto in tanto inviare nuove transazioni per essere intercettate dai bot in ascolto in quel momento?

Ci sono molti modi possibili, ad esempio potrebbe avere memorizzato un certo blocco che viene "preso per buono" e usato come se fosse il genesis block, oppure potrebbe semplicemente leggere indiscriminatamente tutti i nuovi blocchi cercando quelli che hanno certe informazioni in OP_RETURN formattate in un certo modo. Come detto da alexrossi si tratterebbe di una sorta di client molto non-standard.
Post
Topic
Board Esercizi commerciali
Topic OP
Rabona Mobile accetta pagamenti in BTC ed ETH
by
9kek
on 16/01/2023, 22:12:27 UTC
Ciao a tutti,

volevo segnalarvi che l'operatore telefonico virtuale Rabona Mobile accetta pagamenti in criptovalute.
Non è una sim anonima, bisogna fornire tutti i dati come per qualsiasi operatore, però è possibile appunto pagare in cripto.
Non ho testato il servizio, ma provando a cliccare sul pulsante per fare le ricariche mi è uscito questo:



Quindi sembra che accettino BTC e ETH.
Ci tengo a precisare che non sono in alcun modo affiliato a Rabona Mobile, e non so dirvi nulla sulla qualità di questo operatore, ho solo voluto riportare la notizia perchè è la prima volta che vedo un operatore telefonico accettare direttamente cripotovalute (anche se ovviamente per altri operatori è possibile usare servizi tipo bitrefill).
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Topic OP
Spedizioni anonime
by
9kek
on 16/12/2022, 12:34:44 UTC
Che voi sappiate, esiste un modo per spedire piccoli pacchi in modo anonimo? Ovvero fare in modo che chi spedisce non sappia la vera identità del ricevente?
Su due piedi l'unico modo che mi viene in mente è usare una terza persona che faccia da escrow, poi ci sono servizi tipo fermoposta ma spesso in quel caso chiedono la carta d'identità del destinatario, quindi non si può usare un nome falso. Una soluzione banale, se si abita vicini, è che il mittente nasconda il pacco in un certo posto prestabilito e poi il ricevente passi a prenderlo in un secondo momento.
Avete in mente soluzioni migliori?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
9kek
on 01/12/2022, 22:05:51 UTC
Forse è già stato detto, ma l'avete visto lo spot televisivo di Binance con Ronaldo e il "to the moon" finale? Grin
Ormai gli shitcoiners se le inventano tutte Cheesy
Post
Topic
Board Guide (Italiano)
Merits 1 from 1 user
Re: [GUIDA] Backup Fisico della propria Seed Phrase su rondelle
by
9kek
on 22/11/2022, 21:00:42 UTC
⭐ Merited by fillippone (1)
Una volta che compri le rondelle e tutto l'armamentario, la differenza nell'incisione assume una importanza relativa. A quel punto meglio andare sull' INOX per non avere problemi a livello"fisico" del supporto.

Il paper wallet può essere una buona soluzione, ma solo in alcuni determinati frangenti (cassetta di sicurezza?)


In effetti tutto sommato hai ragione, se ci si prende la briga di comprare tutta l'attrezzatura, alla fine tanto vale spendere quei 10 minuti in più a incidere, e avere un risultato più robusto e duraturo.
Il vantaggio del paper wallet è anche che è facile spostare i fondi, basta crearsi un nuovo paper wallet in 2 minuti. Invece re-incidere 12 rondelle è un processo ben più laborioso. Va bene per i bitcoin che si pianifica di non muovere per alcuni anni.

Comunque sono tutti metodi validi, dipende appunto da che esigenze si hanno, in ogni caso è bello vedere le varie soluzioni ingegnose che vengono proposte sul forum.
Post
Topic
Board Guide (Italiano)
Merits 3 from 1 user
Re: [GUIDA] Backup Fisico della propria Seed Phrase su rondelle
by
9kek
on 19/11/2022, 00:28:01 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Per i miei scopi mi è sempre stato sufficiente un semplice paper wallet, economico ma efficace.
Però è interessante leggere queste guide, molto ingegnose. Nel caso specifico, una soluzione di compromesso potrebbe essere usare rondelle in alluminio, molto più facile da incidere. Probabilmente non passerebbe il test della fiamma ossidrica, ma per scenari non troppo "estremi" è comunque una soluzione affidabile.
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Vanced - Togliere le pubblicità sull'app Youtube su Android
by
9kek
on 11/04/2022, 20:49:23 UTC
Avevo scoperto anch'io da poco questa ottima app, purtroppo però l'hanno "chiuso":

https://www.theverge.com/2022/3/13/22975890/youtube-vanced-app-discontinued-shutting-down-legal-reasons

però per ora l'ultima versione mi funziona senza problemi, speriamo duri.
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Vanced - Togliere le pubblicità sull'app Youtube su Android
by
9kek
on 11/04/2022, 20:48:57 UTC
Avevo scoperto anch'io da poco questa ottima app, purtroppo l'hanno "chiuso":

https://www.theverge.com/2022/3/13/22975890/youtube-vanced-app-discontinued-shutting-down-legal-reasons

però per ora l'ultima versione mi funziona senza problemi, speriamo duri.
Post
Topic
Board Exchanges
Re: [List] Atomic swap tools and exchanges for Bitcoin (work-in-progress)
by
9kek
on 12/11/2021, 20:18:57 UTC
Any update on this topic?

And I have a more specific question: is there some real atomic swap software that can do atomic swap beetween BTC and USDT (and vice-versa)? Or is it technically infeasible because the two coins use differente algorithms? If if's not possible, is there some stablecoin that can be swapped with BTC ?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: A cosa servono le criptovalute?
by
9kek
on 31/10/2021, 10:45:13 UTC
⭐ Merited by fillippone (1)
Da questo punto poi deriva tutto il resto: l'essere il solo ed unico responsabile di quello che succede ai miei risparmi convertiti in BTC, la libertà di poterli gestire senza dover passare da una banca che dall'oggi al domani può decidere di non darti più accesso ai tuoi soldi, poter spendere la stessa moneta in tutto il mondo liberamente. Poter disporre dei miei soldi in ogni parte del mondo trasferendo solo la mia persona e portando dietro i miei soldi virtualmente tenendoli nella mia mente.
Avere la consapevolezza di avere una via di fuga nel caso in cui la situazione dovesse peggiorare seriamente.

Questo secondo me è il punto focale: l'essere libero di fare il cazzo che si vuole coi propri soldi, senza dover chiedere il "permesso" a banche , entità statali o altro, ognuna delle quali può imporre le proprie regolette arbitrarie a piacimento. Coi bitcoin ci sono alcune regole "tecniche" di base, se una transazione rispetta quei requisiti tecnici allora verrà eseguita, indipendentemente dal volere di banche, stati o signorotti vari.
D'altra parte c'è il rovescio della medaglia, "da un grande potere derivano grandi responsabilità", quindi si è responsabili al 100% del proprio denaro, se si perde la chiave privata si perdono i soldi, non si può andare a piagnucolare allo sportello della banca perchè hai perso il pin o la carta.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Attivazione Taproot/Schnorr
by
9kek
on 22/06/2021, 21:18:37 UTC
Condivido in pieno.

Segnalo che Segwit è balzata all' 80% dopo l'adozione di Blockchain.com (bontà loro dopo solo 4 anni)



Che è il prinicipale motivo per cui ile fees sono ancora a livelli umani nonostante il crollo in picchiata dell'hashrate

Interessante, meglio tardi che mai  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: Attivazione Taproot/Schnorr
by
9kek
on 12/06/2021, 11:35:31 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
-3 in questo momento  Grin
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Taproot/Schnorr Activation Code
by
9kek
on 25/05/2021, 21:05:35 UTC
Ho notato anch'io, praticamente i miners stanno cagando mattoni verdi a raffica, quindi salvo eventi catastrofici credo che nel prossimo periodo avremo il lock-in.
Peccato per la mancanza del "signature aggregation" che secondo me sarebbe stata la cosa più utile (le multi-sig sono una roba più di nicchia), però da quel che ho capito per motivi tecnici è più "logico" e sicuro fare prima questo aggiornamento, speriamo vada tutto per il verso giusto.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: btc e ambiente
by
9kek
on 06/05/2021, 22:16:40 UTC
⭐ Merited by fillippone (1)
Il mining in Cina usa, in gran parte, energia rinnovabile che sarebbe prodotta comunque e che, in assenza del mining, sarebbe per lo più sprecata.

Questa narrativa mi ha sempre convinto poco.
Anche se usano energia rinnovabile, significa comunque usare energia che si sarebbe potuta usare in altri luoghi (anzichè produrla da fonti fossili).
Insomma, ci credo poco che senza mining ci sarebbero fiumi di energia "buttati via" per chissà quale ragione.
Inoltre per essere profittevole una mining farm deve essere attiva 24/24, non è che magari si può sfruttare solo un picco di qualche ora dovuto al momento di picco del vento o dell'irradiazione solare.
Mi sembra che spesso si faccia cherry-picking per dimostrare che il bitcoin è ecologicamente pulito, cosa secondo me non vera.
Non è che voglio fare il catastrofista o il nazi-ambientalista, ma credo che l'impatto ambientale sia uno dei principali problemi/svantaggi del bitcoin.
Poi si può anche dire che tutto sommato ne vale la pena di spendere tutta quell'energia per il mining, dopotutto un po' tutte le attività umane hanno un impatto sull'ambiente, però negare il problema mi sembra intellettualmente disonesto.
Post
Topic
Board Beginners & Help
Re: POLL: Have You Ever Used the Lightning Network?
by
9kek
on 12/03/2021, 20:16:21 UTC
I've never used it, i don't usually do many small payments so i didn't need it.
But I maybe use it in the future if i'll need it.
Post
Topic
Board Beginners & Help
Re: inactivity fee
by
9kek
on 12/03/2021, 19:50:24 UTC
It depends on the rules of the exchange.
In general, it's not a good idea to keep your crypto in an exchange for a lot of time, crypto word is pretty and many things can happen in a short time (exchange can disappear or fail, or introduce suprise-KYC etc...). Exchange are good for...exhange assets, not to store them.
Also, on a "big scale" it's not good for the crypto-world to store money on exchanges, you can find a deeper analysis here: https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0