Search content
Sort by

Showing 11 of 11 results by IdiDiMarzo84
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Mike Hearn se la prende con Bitcoin e dichiara il fallimento del esperimento.
by
IdiDiMarzo84
on 17/01/2016, 11:49:49 UTC
ho letto l'articolo del nyt e il suo post sul blog personale.Sinceramente mi è sembrato un ragequit,xt è andato male e quindi f@ncul* a tutti...però alcuni problemi sollevati effettivamente andrebbero risolti e non si può sperare che scompaiano da soli,lentezza del network e block size su tutti.Anche il problema del grande firewall cinese è preoccupante,ma quello credo sia irrisolvibile

Il paragone IMHO va fatto con il mondo linux:linux è bello,funzionale e scalabile,ma affidandosi solo alla comunità non è andato mai da nessuna parte.Se non c'è un minimo di visione globale da parte di fondazione e sviluppatori si rischia che la blockchain avrà successo (finendo nelle mani della banche) ed il bitcoin in sé no.Speriamo che il trambusto di questi giorni aiuti a riflettere
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
IdiDiMarzo84
on 23/12/2015, 11:12:02 UTC
ATTENZIONE!!!

Una carta di questo tipo è stata trattenuta da una bancomat di una banca a un mio conoscente!
Insomma è andato per prelevare (sempre nello stesso istituto dove si trovava comodo) e un bel giorno la carta prepagata è stata trattenuta dal bancomat.



MALE,MALE,MALE,MALE  Undecided

Ma non è andato in banca a chiedere spiegazioni?Ha lasciato la carta lì senza far nulla,semplicemente bloccandola?E' ancora peggio,perché la banca s'insospettirà ancora di più,soprattutto se l'indirizzo di restituzione è chissà dove,gli consiglierei di andare a riprenderla,non possono certo fargli un interrogatorio!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fineco Prepara CFD Bitcoin. Possibile comprare il "prezzo" dei bitcoin dal conto
by
IdiDiMarzo84
on 20/12/2015, 11:51:53 UTC
Negli ultimi mesi Fineco ha lanciato diversi CFD...ma li proprone solo a chi ha il mifid adeguato,ovvero a medio-alto rischio,del resto sono strumenti a leva,non proprio un qualcosa da cassettista.Abbiamo 2 conti in famiglia e mi sono accorto di questa loro politica (anche giusta secondo me viste le recenti news).Quello in bitcoin non c'è...ancora...secondo me stanno aspettando che qualcosa si muova a livello legislativo.Fineco è pur sempre una banca,propone immondizia di tutti i generi,figuriamoci se non gli interessano i bitcoin con tutta la loro speculazione che al momento c'è dietro  Roll Eyes
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
IdiDiMarzo84
on 20/12/2015, 11:45:31 UTC
La sostanza dunque è che in Italia siamo ancora in presenza di un grande BOH.Volete la mia?Io non mi fiderei,mi terrei sotto la soglia di 8000€ annui (basta far arrivare il ricavato della vendita di btc sul conto di una persona senza redditi,i btc non sono mica nominali...) e pace.Autodenunciandosi secondo me c'è il rischio che tra qualche anno vantino altre pretese...poi starebbe a te dimostrare che non è così visto che parliamo di interpretazioni,e sappiamo tutti come funzionano queste cose in Italia:la parola dell'AdE vale più di quella del contribuente
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
IdiDiMarzo84
on 20/12/2015, 11:36:49 UTC

a quel punto che fai ? i BTC che restano i tuoi, li puoi'  ancora gestire ?

tipo farti mandare un'altra carta ? oppure apri un altro conto,
giri i BTC rimanenti sul nuovo conto e ti fai rimandare un'altra carta e cosi' via ?





Un'altra carta ovviamente non te la mandano,un account,una carta.Dal sito e dalle condizioni non si capisce molto,ma mi sembra di aver capito che al momento dell'invio i btc li cambiano in valuta fiat,quindi se vuoi ricomprarli devi sperare che intanto non abbiano avuto significativi scossoni di prezzo.Ma su quest'ultimo punto aspetterei conferma da chi ha il conto.

I limiti per la carta senza verifica comunque sono 1000€ di prelievo e 1500 da spendere,cumulativi.Basterebbe farsi bene i conti per starci dentro.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
IdiDiMarzo84
on 19/12/2015, 11:17:01 UTC


Una cosa che il mio commercialista mi fa spesso presente e' che in controlli incrociati con le banche estere
diventano sempre piu' frequenti. Poi che sia vero o no, che risorse ci possa investire lo stato per fare davvero questi controlli,
di  nuovo non so dirtelo.





Ecco,questo sarebbe interessante da capire.ADVCash ha sede nel belize,paradiso fiscale presente nella white list italiana,quindi su richiesta possono scambiare informazioni con il fisco italiano entro certi limiti,ovvero non danneggerebbero mai grandi clienti con tanti zeri sul conto (quindi non certo me) ma i pesci piccoli (io) li sacrificherebbero volentieri.Le carte di exchange europei sinceramente mi sembrano decisamente più rischiose e il fatto che bitstamp ne abbia bloccato l'emissione non mi sembra benaugurante.Idem il servizio di prelievo smart di bitboat,andato pure quello e non credo per scelta loro

Forse l'alternativa è non inviare documenti ad advcash e non confermare l'identità,a quel punto non avrebbero nulla
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
IdiDiMarzo84
on 19/12/2015, 11:10:55 UTC
sfortunatamente ho avuto un'esperienza analoga a quella di gbianchi (per cifre più contenute),tant'è che alla fine ho pagato la sanzione pur di levarmeli dalle scatole,perché i costi sarebbero divenuti insostenibili e l'esito comunque incerto (grazie giustizia italiana)

E per questo voglio andarci con i piedi di piombo.Sia chiaro,credo che entro certe cifre non dovrebbero esserci problemi,credo che variazioni di circa 5-8000€ annui passino quasi inosservate (o quantomeno chiudano un occhio,o semplicemente sono consci che non ricaverebbero molto,magari quella cifra è dovuta a lavoro nero con cui ci vive una famiglia),però se c'è qualche parere di un professionista o almeno di qualcuno che gestiste un exchange che fornisce queste carte mi sentirei decisamente più sicuro Cheesy


Detto questo però se dovesse arrivarmi una sanzione ed essere di un importo umano (non superiore al 26% del capital gain bancario) la pagherei pure,basta stare tranquilli onestamente!

Per il resto tocca aspettare regolamentino...
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
IdiDiMarzo84
on 18/12/2015, 12:40:34 UTC

Dopo che gli dici che hai 1 Milione di euro in BTC cosa fanno?? Non ci sono leggi in italia attualmente, sono supposizioni

è quello che mi preoccupa  Grin E una regolamentazione Italiana credo che forse non la vedremo mai,abbiamo un premier che oltre ai social network non capisce molto di tecnologia,figuriamoci  :\ Con 'ste capre che ci ritroviamo a governare magari m'accusano anche di terrorismo o chissà che

Vabbé,intanto la richiedo,speriamo bene Cheesy
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
IdiDiMarzo84
on 18/12/2015, 12:34:20 UTC
Ma infatti il fisco lo aggireresti (credo!) utilizzando i bitcoin,soprattutto se acquistati o minati anni fa,con tutte le altre modalità il problema non si porrebbe.Ora i BTC vengono scambiati a 400€ circa...la plusvalenza eventualmente generata come la spiego al fisco?Se acquisto ad esempio un macbook in Italia con una di queste carte,con fattura italiana a nome mio penso che il fisco se ne freghi,ma se ne acquisto 10 qualche domanda forse verrebbero a farmela.Con 'sta cavolo di agenzia delle entrate è facile risultare incongrui

Stiamo nel campo delle ipotesi e del "border line" secondo me.Non che voglia stare a pontificare su cosa sia giusto o sbagliato,vorrei solo evitare un contenzioso Cheesy L' ho avuto come libero professionista e m'è ampiamente bastato!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
IdiDiMarzo84
on 18/12/2015, 12:00:12 UTC
Scusate la domanda,ma queste carte ricaricabili in bitcoin,prendiamo quella advcash,come sono regolamentate dal fisco?

Detto in altri termini,richiedendola e utilizzandola regolarmente rischio qualcosa?Leggo che la sede fiscale di advcash è in belize...quindi in teoria dovrei stare tranquillo (non che non voglia pagare le tasse su eventuale capital gain sul bitcoin,ma lo Stato al momento attuale non me ne dà la certezza,come saprete)

Mi fa strano vedere che bastano pochi click per fare fesso il fisco e ricevere una carta con massimali così alti,bitcoin o non bitcoin  Grin Non vorrei che prima o poi se ne accorgano e finisca per passare un guaio,solo una rogatoria internazionale mi manca!
Post
Topic
Board Mercato valute
Re: BitBoat.net [>10mila vendite concluse] - compravendita rapida e sicura di BTC
by
IdiDiMarzo84
on 18/10/2015, 11:12:42 UTC
Ciao Bertani,m'ero deciso a vendere un bitcoin utilizzando il prelievo smart ma da stamattina sul sito mi esce scritto

Attenzione..
Hai scelto di essere pagato con Prelievo contanti da ATM.
Al momento è possibile vendere per un corrispettivo massimo di 0  per un singolo ordine.


Vendite sospese o errore temporaneo?Grazie