Punto per punto
- correggo allora: una discreta fetta dei lavoratori dipendenti sembra voler insegnare a far impresa a chi già la fa, quando dovrebbero cortesemente avere almeno la decenza di non metter bocca in quanto non gli compete, cosa che spesso non gli compete per loro scelta di comodo.
- molti lavoratori dipendenti spesso non dicono "quel dannato evade", dicono "dannazione, potessi evadere anch'io come lui", piuttosto simpatico come concetto.
- su quest'ultimo punto non intendo proseguire perchè detesto la polemica sterile tenuta in piedi a frecciatine (vedi tuo messaggio precedente con lo stesso tono in risposta a giammangiato).
Cortesemente modera il tono con me, dal momento che non abbiamo mai mangiato insieme.
Buona serata a tutti, la chiudo definitivamente qui.
mi hai risposto tu per primo, accusando di questo e quello i lavoratori dipendenti.
Con accuse poi, totalmente fuori luogo (mediocri individui, senza competenze e ambizioni..)
Accusandoli di mettere bocca sul "fare impresa", quando si parlava semplicemente di non evadere...
Io faccio solo notare un qualcosa di evidente, che per te esiste un'evasione errata e una che corrisponde ad un obbligo morale, e devo moderare il tono.
Purtroppo, noi piccole persone mediocre con lavoro dipendente, che paghiamo i servizi che tanto critichi (ma forse, utilizzi), non abbiamo armi per difenderci da chi si atteggia con aria di superiorità e intanto ci ruba i soldi.
Continuerete a fregarci e magari anche con gioia

Avete vinto, lo ammetto.