Search content
Sort by

Showing 20 of 61 results by canerandagio
Post
Topic
Board Games and rounds
Re: BTCJam forum name verification
by
canerandagio
on 12/11/2015, 12:55:44 UTC
'I want to link my Bitcointalk name with BTCJam's. Verification code: 7f47ccfe-0591-40ae-93b3-f1203305d8ed'
Post
Topic
Board Games and rounds
Re: BTCJam forum name verification
by
canerandagio
on 10/10/2015, 05:59:59 UTC
'I want to link my Bitcointalk name with BTCJam's. Verification code: 7f47ccfe-0591-40ae-93b3-f1203305d8ed'
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Miner da 7Th/s
by
canerandagio
on 30/07/2014, 12:32:34 UTC
Premesso che "uno che conosco" sono Io
Smentisco quanto detto da Scalvo98 che ovviamente non ha capito nulla.
Ed è anche stato bannato dal nostro gruppo.

Comunque maggiori informazioni sul Miner le pubblicherò a momento debito.
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: BFL 30Gh/s ASIC ....
by
canerandagio
on 24/11/2013, 20:03:50 UTC
Month   Difficulty (MM)   Time per
Block (days)   Monthly Revenue   Monthly
Profit   Cumulative
Return
Nov-13   609   1010   $608   $589   $(911)
Dec-13   1280   2121   $290   $270   $(641)
Jan-14   2688   4454   $138   $119   $(522)

io fossi in te lo attaccherei subito per recuperare almeno quanto riportato qui http://mining.thegenesisblock.com/

almeno ci hai rimesso solo 522$ contro i 1400$ che hai investito.

Ed intanto metti un annuncio per venderlo a 1BTC .

Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: I'll be rich
by
canerandagio
on 21/11/2013, 14:23:31 UTC
no beh, l'ho scelto bene il ponte  Wink
è coperto dal wi-fi gratuito  Grin

ed essendo freddo di suo, sotto i ponti,  non deve ventilare nulla.....
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Bitcoin e la Bibbia
by
canerandagio
on 21/11/2013, 14:12:21 UTC
Ho finito tutta la roba buona, quindi aspetto il mio pusher e ti rispondo solo dopo la seconda dose............

A parte gli scherzi, io penso semplicemente che 3 dei 5 sviluppatori, che hanno iniziato il progetto di Satoshi, sono ebrei, e quindi si sono ispirati al libro piu vicino a loro, per dare il nome che indicava "l'inizio di una nuova era"!
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: nuovo aumento difficoltà btc....
by
canerandagio
on 21/11/2013, 14:03:29 UTC
Grazie per la citazione Latzu ........
Post
Topic
Board Project Development
Re: BTC Faucet Rotator Script! - Affiliate Program!
by
canerandagio
on 20/11/2013, 19:49:59 UTC
fantastic, I found all the programs to which I was registered, now just one link.

infinite thanks
Post
Topic
Board Off-topic
Re: What is your gender?
by
canerandagio
on 19/11/2013, 07:30:41 UTC
I am a man but I clicked on "girl" by mistake.
How can I change it?

Go to Casablanca and change ur sex!

If not the pool is invalid
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [OT?] bertani vs canerandagio
by
canerandagio
on 19/11/2013, 06:36:44 UTC
Bel post, quoto tutto.
In particolare ascoltare è essenziale e sono il primo ad applicare questo modus vivendi, nonostante ciò (per quel che mi riguarda) quanto sopra cessa di essere valido quando l'altro inizia a prendermi in giro.
Non supporto i ciarlatani, probabilmente ho over-reagito, mi scuso per questo. 

E con chi ti staresti scusando??? Prima mi hai definito Insulso, poi Ridicolo, ora Ciarlatano e lo fai proprio nella stessa riga dove ti scusi??

Ma se interpreto bene il tuo "mi scuso" credo sia rivolto verso tutti i lettori, anziché verso chi hai offeso.

Non resisti EH...... e mi dicono che non è la prima volta, sei recidivo: in fondo non è colpa tua se non sei stato educato.
Perché con me sei stato veramente maleducato!! Ma se questo non bastasse hai anche paura del giudizio degli altri.


SUCCESS HAS A THOUSAND FATHERS AND FAILURE IS AN ORPHAN!!!!!!!!!!!!
Post
Topic
Board Off-topic
Re: Test
by
canerandagio
on 18/11/2013, 20:18:26 UTC
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [OT?] bertani vs canerandagio
by
canerandagio
on 18/11/2013, 19:41:03 UTC
Post
Topic
Board Off-topic
Topic OP
Test
by
canerandagio
on 18/11/2013, 17:52:15 UTC
Post
Topic
Board Off-topic
Topic OP
The Parthenon Like You've Never Seen it Before !
by
canerandagio
on 18/11/2013, 17:43:32 UTC
http://www.airpano.ru/files/Acropolis-Athens-Greece/2-3-2?scene=s3&?ath=166.29&?atv=-0.29&?fov=90.00

A team of Russian photographers has created this amazing digital tour of the Acropolis in Athens. Anybody who wishes to visit The Parthenon but distance doesn't allow them...............
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BTC è nemico dell'ambiente
by
canerandagio
on 18/11/2013, 16:54:25 UTC
Si partiva dal presupposto di impianti già esistenti (che ormai avevano inquinato), non di appositamente creati per lo scopo.

Scusami ma mi sembra un'argomentazione fallace. Un kWh di energia elettrica solare, una volta prodotta, non ha alcuna differenza funzionale con un kWh di energia prodotta con qualsiasi altra fonte energetica: se tu utilizzi quel kWh per minare hai consumato un kWh che poteva finire nella rete ed essere usato altrimenti. So bene che l'energia elettrica prodotta e consumata in bolletta "vale" di più di quella prodotta e ceduta alla rete, ma questo è un'artificio economico.

L'unico contesto in cui posso accettare una simile logica è nel caso la produzione e il consumo dell'energia avvengano in luoghi sperduti e non raggiungibili dalla rete elettrica, ad esempio in un deserto, anche se comunque rimane il problema dell'energia per la creazione del pannello.

Purtroppo in realtà non è cosi (per noi in Italia) quindi appoggio le affermazioni di lucolo.
Lo faccio portando un esempio pratico.
La legge italiana penalizza i produttori con piu di 1MWp portandogli il prezzo dell'energia a 0.09€ KWh.
Questo lo ha fatto modificando piu volte leggi che incentivavano parchi fotovoltaici fino a 999KW premiandoli con un incentivo di 0.30 €KWh prodotto.
Come ben sai l'energia attualmente non si può immagazzinare, quindi viene immessa tutta in rete, di quante ne metti in rete te ne viene retribuita solo quella consumata, ovvero se di notte non produco nulla (in quanto parliamo di fotovoltaico e necessito del sole) e di giorno produco molto di piu di quanto viene consumato dalle utenze, non mi viene calcolato tutto ciò che produco, che comunque circola nella rete e verrà consumato durante le ore notturne.

Per quanto riguardano invece gli impianti ad "isola" ampiamente presenti anche in Italia, producono energia al servizio di utenze limitrofe e non viene immessa in rete. Quindi se le utenze collegate necessitano (ad esempio) di 80KWh e la centrale, od il parco fotovoltaico, ne produce 100KWh, otteniamo che 20KWh sono sprecati. A questo punto lucolo proponeva di sfruttare quest energia in piu, ritenendola comunque gratuita o se preferisci SPRECATA.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
canerandagio
on 18/11/2013, 13:10:00 UTC

Se però le tasse le devo pagare solo riconvertendo in fiat se compro direttamente delle cose pago le tasse di transazione e l'iva ma non altre tasse? Sarebbe molto più conveniente.

Infatti, e sarebbe anche il metodo migliore secondo me di usare i bitcoin.

Ma dubito che ci lascino una scappatoia così. Sono sicuro che tra qualche anno ci sarà il Testo Unico delle Monete Elettroniche

che bello ildubbioso "dubita"

esprimo il mio pensiero (supposizioni astratte)

chi estrae oro, o petrolio, o uranio
non paga tasse su quanto estrae (salvo i diritti di estrazione governativi)
quindi chi estrae bitcoin non dovrebbe pagare nulla (quantomeno riconoscere fees a qualcuno)
le tasse le paga sugli utili prodotti a fine esercizio. Non su quanto estratto.

diverso è il discorso per chi gioca sui mercati, comprando e vendendo BTC con monete reali
dovrebbero subire una tassazione del 12.65% sulla base delle differenze (SOLO POSITIVE) fra apertura e chiusura bilancio
le stesse che vengono applicate per chi compra e vende titoli non di stato.
E dovrebbero essere trattenute per conto dell'erario direttamente dall'istituto gestore del portafoglio, come fanno attualmente le banche per conto del ministero delle finanze.

Altrimenti accadrebbe quello che è successo ai POKERISTI...sono andati ingiro per il mondo a fare tornei e chi ha vinto qualcosa (con già le tasse detratte nella nazione ove ha vinto) si trova oggi costretto a dare il 43% allo stato. Senza contare le spese sostenute (viaggi, vitto, alloggio, quote di iscrizione ai tornei) e comunque tenendo conto solo dei tornei vinti........mentre un poker player ne gioca almeno 1-5 al mese ed arriva a premio 2/3 all'anno
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BTC è nemico dell'ambiente
by
canerandagio
on 18/11/2013, 11:40:12 UTC
infatti alex io non ho contraddetto queste tue affermazioni che avevi postato anche in precedenza.

ho solo appuntato che:
se crei ricchezza dal lavoro crei CONSUMO DI ENERGIA e quindi INQUINAMENTO

non ho detto che bitcoin non deve esistere ANZI

semplicemente ho risposto all'oggetto del POST
BTC è nemico dell'ambiente?

R. NO non lo è, se verranno sostituite le energie sprecate per fare il denaro, fintanto che ciò non accade comunque innalza l'inquinamento già esistente.

Anche mttere al mondo 50 vitelli ogni minuto inquina, perchè diventano vacche ed emettono 9 litri di metano cadauna al giorno, dal processo digestivo. Ma non posso IO dire che non è giusto allevare nuovi vitelli...............
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BTC è nemico dell'ambiente
by
canerandagio
on 18/11/2013, 11:26:13 UTC
3) enrgia nuovamente consumata per non far surriscaldare la componentistica
Qui dipende. Nei posti dove è più efficiente estrarre bitcoin (ad esempio in Islanda), il calore potrebbe anche essere considerato come un sottoprodotto.

Quote
non centra se inquina piu o meno di altri lavori, centra che è stato introdotto un nuovo elemento, un nuovo metodo inquinante.
Questa frase non ha alcun senso. Se vogliamo ragionare in termini oggettivi, bisogna fare un'analisi costi-benefici. Concordo sul fatto che al momento le criptovalute sono un qualcosa in più che non hanno ancora soppiantato niente, ma occorre guardare in prospettiva. Entro pochi anni Western Union, PayPal, e altri potrebbero sparire, o riconvertirsi nell'erogazione di altri servizi diversi dai sistemi di pagamento. Tutto ciò si tradurrebbe in un abbattimento dell'impatto ambientale causato dal settore.

Del resto, nel tempo solo le tecnologie più efficienti sopravvivono.

il senso che volevo dare io è che NON centra se è piu o meno inquinante
centra che non ha soppiantato nessun altro metodo ma ne ha introdotto uno nuovo
quindi ha aumentato l'inquinamento (ed io parlo al presente) sono allo studio soluzioni per il futuro.

ed in questo passaggio mi ispiravo al tuo " i campi usati per coltivare il cotone usato per estrarre la cellulosa usata per fare le banconote potrebbero essere usati per altre colture; anche il suolo è una risorsa finita, soprattutto quando si parla di suolo fertile."

se la cryptocurrency fosse zero enegivora il mio discorso non varrebbe.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BTC è nemico dell'ambiente
by
canerandagio
on 18/11/2013, 10:50:27 UTC
Si la cellulosa delle banconote è estratta dal cotone non dagli alberi (quindi viene coltivata come le patate.....)

Si estrarre BTC ed altre cryptocurrency inquina

1) hardware da riciclare a fine vita
2) corrente elettrica utilizzata (la spesa è sicura mentre il valore estratto dipende dalle oscillazioni di mercato)
3) enrgia nuovamente consumata per non far surriscaldare la componentistica
4) surriscaldamento dell'atmosfera

non centra se inquina piu o meno di altri lavori, centra che è stato introdotto un nuovo elemento, un nuovo metodo inquinante.

fino a 3 mesi fà credevo che dietro a BitCoin si nascondessero GeneralEletrik ed altri magnati dell'energia e che sovvenzionassero il progetto solo per aumentare la richiesta di elettricità. Poi si sono inseriti i soliti economisti e banchieri che hanno finanziato startup al fine di meri guadagni borsistici.

Essere enviromental friendly significa trovare all'origine come azzerare il nuovo inquinamento che si crea inserendo un nuovo lavoro nel mercato.

e qui per "LAVORO" intendo quanto citato nel terzo principio della termodinamica, detto anche teorema di Nernst.
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: [TUTORIAL] USB Block Erupter Raspberry PI = Low power hashing
by
canerandagio
on 18/11/2013, 09:50:43 UTC
Non volevo smuovere le acque 1 mese prima degli eventi, mi ci hai costretto con la tua SUPPONENZA e IRRIVERENZA.


Ho letto molto di Bertani e anche se non ci conosciamo di persona non mi sembra una persona come la descrivi tu. Anzi, mi sembra un aragzzo in gamba con i piedi per terra.

Ma mettiti nei nostri panni, sei appena arrivato, hai una manciata di post allo storico e ti metti a fare il "dottorino" con i "veci" del forum, sparando terminologie non esatte, fantomatici progetti "rivoluzionari" di cui non parli, basati su informazioni poco chiare a tutti te compreso.

E' chiaro e logico che tu venga attaccato.

Chiaritevi e diverrete grandi amici  Wink

FaSan

UH come contraddirti........
ho sempre dichiarato che di bitcoin non sò nulla (ma ne capisco assai di elettricità)
ho sempre EDUCATAMENTE ringraziato chi correggeva i miei errori (ammettendoli)
non ho scritto io "sei ridicolo".....

per quanto riguardava l'hardware hai ragione, il mio era un tentativo di non far dismettere le grid a molti utenti ed utilizzarle per acquistare hardware serio con i profitti (della fatidica bolla che prevedo durerà max 45 giorni).

quindi riepilogando apertamente tutti i discorsi io consigliavo UMILMENTE e senza SUPPONENZA:

1) non vendete BTC per seguire la bolla speculativa, guadagnerete molto di piu da febbraio (e non direte "maledetta la volta che a dicembre ho venduto)
2) non dismettete le vostre GRID svendendole, verranno utilissime
3) riuniamoci in una miningpool fisica (e siccome io non ne capisco nulla servirebbero degli esperti per configurare HW e SW) dispongo di 570.000 KWh anno invenduti.

richiamo per non doverlo riscrivere il mio pensiero sulla difficoltà di estrazione.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=336624.msg3621209#msg3621209


Stiamo andando OFF TOPIC

Tranquillo, il thread l'ho fatto io e sono solo felice di scoprire nuove realtà nella produzione energetica, anche a scapito di un off topic



mi sono accorto di non aver finito completamente il discorso:

ci sono 1.000.000 di BTC di preordini solo da Butterfly atri 38.000.000$ da cointerra (per ora analizziamo solo questi 2 produttori) che verranno consegnati a primavera

i furbetti i Butterfly secondo mè sono in combutta con i vari cex.io & CO., spiego meglio:
hanno ricevuto i preordini in BTC e lo hanno dichiarato........
guadagnano se non consegnano fintanto che il prezzo di mercato sale e si stanno riempiendo i magazzini facendo margini solo con quelli.
in 3 mesi 1.000.000 BTC è passato da 120.000.000$ a 500.000.000$
hanno privilegiato le nuove BIGFARM come appunto le varie cex.io e altre le quali a loro volta raccolgono denaro vero (€$£)e spendono in BTC (che continua a salire)
appena il valore di mercato crollerà inizieranno le effettive consegne (Butterfly a dicembre)

sui mercati invece 19 soggetti cinesi (in cooperativa) detengono da solo il 50% dei BTC transati al giorno su MT.GOX e giocano sui mercati vendendo solo i profitti.
attirando enormi quantità di denaro vero dal resto del mondo verso la cina.
Mantenendo la base sempre a 5M BTC profittano 5/8 milioni di dollari al giorno (in valute varie e reali) e NON investono questi soldi reali.