Search content
Sort by

Showing 18 of 18 results by fagiano
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Consiglio per creare nodo bitcoin
by
fagiano
on 08/08/2022, 19:54:38 UTC
Scusate avrei bisogno di una info. Ho una connessione a consumo (100GB) e mi chiedevo quali fossero in termini di GB i consumi mensili del nodo.

Grazie
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain
by
fagiano
on 20/12/2021, 11:03:19 UTC
Un altro fuffaguru del web che sparge disinformazione con la (superatissima) fuffa del consumo elettrico da parte di btc.

Disinformato di fatto e di nome.

https://attivissimo.blogspot.com/2021/03/i-bitcoin-consumano-tanta-energia-che.html
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 5 from 3 users
Re: Ledger lancia la sua carta di credito: spendere crypto, accredito stipendio
by
fagiano
on 20/12/2021, 11:00:30 UTC
⭐ Merited by fillippone (3) ,duesoldi (1) ,Paolo.Demidov (1)
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Siti utili per crypto-trader
by
fagiano
on 27/08/2021, 00:17:49 UTC
https://www.tv-hub.org/   Permette di collegare strategie create/backtestate su tradingview agli exchange Binance, Bybit, Bitmex rendendole operative 24/7. A pagamento.
Post
Topic
Board Altcoin Discussion
Re: Metamask, unable to send tokens previously in staking
by
fagiano
on 21/07/2021, 17:13:36 UTC
Thank you Jawhead999, in the sUSD case i simply swap sUSD on ETH (on metamask) and sent ETH to binance. All work good.



Post
Topic
Board Altcoin Discussion
Re: Metamask, unable to send tokens previously in staking
by
fagiano
on 21/07/2021, 15:01:19 UTC
Update :

I solved the problem of usdt con BSC chain using the binance bridge!

Now the problem is the sUSD token that are already on the eth chain ... what do I do in this case?

thank you
Post
Topic
Board Altcoin Discussion
Topic OP
Metamask, unable to send tokens previously in staking
by
fagiano
on 21/07/2021, 14:31:26 UTC
Hello, i hope to be in right section, excuse me if not!

i have this problem with metamask wallet.

 I had some sUSD staking on AAVE (ETH chain), I removed from staking, transfer to my metamask wallet and now I want to send them from metamask to my binance account but I always get this error : ERC-20 Token Transfer Error (Unable to locate corresponding Transfer Event Logs), Check with Sender
Note:
I tried increasing the gas... Obviously I lost the cost of the fees! for some times!
I have successfully set transfer on ETH CHAIN.

2) I had CAKE staking on pancakeswap (BSC chain), i removed from staking, swap to USDT and now i want to send this USDT to my binance accout but always get this error : BEP-20 Token Transfer Error (Unable to locate corresponding Transfer Event Logs), Check with Sender.
Note:
I tried increasing the gas... and yes... again i lost the cost of the fees! for some times!
I have successfully set transfer to BSC CHAIN

SO what is happening? what do i have to do to transfer my tokens from my metamas wallet to my binance account?

Can you help me please?

 Thank you to all!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: Bip32 e parole del seed... fatemi capire per favore. Grazie
by
fagiano
on 17/06/2021, 12:44:34 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
ottimo thread, stroncato sul nascere dall'ottimo @fillippone che ha sempre qualche asso nella manica
gia questa cosa del seed, dovrebbe far capire ai piu scemotti.. che bitcoin e' una gran tecnologia
e che vari risvolti sono stati presi e usati anche nella vita "normale" non sotto blockchain (il seed lho visto usato in altri contesti)

Secondo me il punto chiave é che ci sono troppi sfigati che si ergono a professori facendo copia/incolla di articoli trovati altrove. E mi stó riferendo a tutti quei siti, blog ecc dove (come scritto nel primo messaggio)  leggevo la stessa solfa, poi rivelatasi una cazzata!

Grazie al link di filippone adesso posso "bere" da una fonte credibilissima.

Poi ovvio la colpa é anche mia che pur conoscendo bitcoin dal 2012 non sono mai andato oltre alle informazioni di base. Mea culpa!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bip32 e parole del seed... fatemi capire per favore. Grazie
by
fagiano
on 17/06/2021, 12:34:41 UTC
cmq non so per quale motivo, ma fagiano secondo me e' della regione lazio o di roma
il suo nome mi rievoca questo aplomb di accento romanesco

vediamo se ci ho azzeccato



NO. Sei fuori strada.  Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bip32 e parole del seed... fatemi capire per favore. Grazie
by
fagiano
on 17/06/2021, 01:48:27 UTC
Filippone GRAZIE MILLE !
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bip32 e parole del seed... fatemi capire per favore. Grazie
by
fagiano
on 16/06/2021, 17:12:33 UTC
Ciao LordStapy e grazie

BIP32 sono le specifiche per la derivazione delle chiavi a partire da un seed o master key (NON mnemonica, attenzione), mentre BIP39 sono le specifiche per la generazione della mnemonica a partire dal seed (e viceversa, derivazione del seed dalla mnemonica). Le wordlist BIP39 usano 2048 parole .....

Queste due righe sono abbastanza chiare, ma a questo punto non posso fare a meno di notare che in tutti quei siti blog forum video dove chiunque si auto-elegge a divulgatore, e dove si legge la frase "qualsiasi portafoglio riporti la dicitura BIP 32/39/44 genera una passphrase da 12 a 24 parole appartenenti ad una lista di 2048", NON SÁ DI COSA PARLA! mentre il primo rigo della tua risposta parla chiarissimo!

i wallet che rispecchiano lo standard BIP32HD creano le chiavi private partendo da un seed (non mnemonico), quindi :
SEED > MASTER PRIVATE KEY > MASTER PUBLIC KEY > ADRESSES

mentre i wallet che usano lo standard BIP39 generano una frase mnemonica dal seed :
MNEMONIC PHRASE (le 24 parole prese dalla lista delle 2049) > SEED > CHIAVI PRIVATE > CHIAVE PUBBLICA

OK.

Quindi sono caduto vittima della divulgazione da strapazzo che spesso spopola nel web!

INVECE GRAZIE A VOI PER L AIUTO E LA CHIAREZZA
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bip32 e parole del seed... fatemi capire per favore. Grazie
by
fagiano
on 16/06/2021, 16:23:27 UTC
Ciao alexrossi, si uso electrum e si avevo giá controllato e notato che sia Revenge e weary, oltre a tante altre parole che qui non ho citato, non sono lella lista 2048.

E´ esattamente per questo motivo che chiedo lumi.... : leggo ovunque che "qualsiasi portafoglio riporti la dicitura BIP 32/39/44  genera una passphrase da 12 a 24 parole appartenenti ad una lista di 2048" MA POI SCOPRO CHE I SEED CREATI CON ELECTRUM NON RISPECCHIANO QUESTO STANDARD oppure sto sbagliando qualcosa o semplicemente DEVO CAPIRE ....

grazie

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bip32 e parole del seed... fatemi capire per favore. Grazie
by
fagiano
on 16/06/2021, 12:34:49 UTC
Ciao Picchio, avevo dimenticato di specificare che le parole sono in inglese.

Mi ero segnato un paio di casi, ce ne erano altri comunque eccoli qui :

reveal / revenge

wear / weary

Come si vede bene, dopo aver digitato la quarta lettera ancora c´e una scelta..........
.

Vorrei solo capire se il discorso delle 2048 parole é valido solo per il BIP39 e quindi chi scrive che "qualsiasi portafoglio riporti la dicitura “BIP 32/39/44 ” genera una passphrase da 12 a 24 parole appartenenti ad una lista di 2048" NON SA QUEL CHE DICE, oppure.... vorrei capire.

grazie
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 9 from 3 users
Topic OP
Bip32 e parole del seed... fatemi capire per favore. Grazie
by
fagiano
on 16/06/2021, 01:17:32 UTC
⭐ Merited by LoyceV (5) ,fillippone (2) ,o_e_l_e_o (2)
Dunque, mi sono cimentato con successo nel compito di creare un cold wallet (bip32 HD)offline su chiavetta usb con tails con cui firmare transazioni unsigned e un altro su computer online con cui creare transazioni unsigned in uscita. Tutto fantastico.

Stavo valutando l acquisto di uno di quei dispositivi fisici per lo sorage del seed,  in particolare una di quelle placche di acciaio su cui incidere le prime 4 lettere di ogni parola, ce ne sono di vari tipi ma il concetto che interessava capire a me, da ignorante, era perché fossero sufficenti le prime 4 lettere di ogni parola!
Ho googlato in po e ovunque trovo espresso un concetto, ovvero che qualsiasi portafoglio riporti la dicitura “BIP 32/39/44 ” genera una passphrase da 12 a 24 parole appartenenti ad una lista di 2048 ecc ecc e bla bla bla. Bene, tutto ok.

Prima di procedere all acquisto di uno dei suddetti dispositivi, mi son detto "voglio toccare con mano", quindi ho creato alcuni wallet di test su electrum e ho notato che in certi casi la storia delle prime 4 lettere va a farsi benedire! In alcuni dei seed creati per prova mi sono trovato davanti a parole che anche con 4 lettere digitate avevo da scegliere tra 2 opzioni che electrum da quando digitiamo il seed.

Ora.... premesso che ho verificato le firme del download di Tails e ancora prima ho verificato le firme del download di ubuntu installato fresco fresco sul computer online.... ecco.... qualcuno sarebbe cosi gentile da farmi capire questa cosa per favore?

Perché se ovunque si parla di qualsiasi portafoglio riporti la dicitura “BIP 32/39/44 ” genera una passphrase da 12 a 24 parole appartenenti ad una lista di 2048 MA POI PER UN WALLET BIP32 QUESTA COSA NON ESISTE?Huh?

Ovvio mi sfugge qualcosa, ma ovunque leggo la stessa solfa e non ne levo le gambe!

Grazie a chi vorrá aiutarmi!



Post
Topic
Board MultiBit
Re: multibit.key file strange private key format
by
fagiano
on 24/04/2018, 22:35:48 UTC
I can not do anything you have told me. Installing the old version is impossible because it is not found, it is only multibit hd, the rest is Arabic for me.

thanks anyway


Post
Topic
Board MultiBit
Re: multibit.key file strange private key format
by
fagiano
on 22/04/2018, 15:05:28 UTC
What are you trying to import into your Coinomi wallet? (your private-keys should start with a L, K or 5)

Hello, this is the history. Mounts ago i have a btc wallet on multibit. Multibit was deprecated so i send my little btc to other wallet without export private key because i am not expert user. After this I discovered the bitcoincahs fork, so i export from multibit my old private key (in total safety because my BTC are elsewhere on another wallet) to get Bitcoincash, and this work good. Now with the same old private key i am trining to get bitcoin gold but have that problem
Post
Topic
Board MultiBit
Re: multibit.key file strange private key format
by
fagiano
on 22/04/2018, 14:59:04 UTC

the only reason why you can see letters outside of Base58 character set such as "o" or letters outside of hexadecimal characters is when you encrypt your wallet file. in which case you should also see characters such as "+" and "=" since it is going to be in base64 format. in this case you will need the password for it.


Hello, yes there are some "+" and yes i have the password for it. But how can i do to convert it? reinstal multibit and import this file and encript with passord... it work?

thank you
Post
Topic
Board MultiBit
multibit.key file strange private key format
by
fagiano
on 21/04/2018, 22:03:55 UTC
hello, some months ago i export my private key from multibit wallet, beacuse multibit was deprecated and i change wallet. i export my multibit.key file and import in new wallet and yes All was goog.

Today im trining to use the multibit.key file to export my old private key on a bitcoingold wallet, i wanto to receive the bitcoingold of the fork.

i install coinomi wallet but when import the key alwais receive this message :"unknow key format"

The strange is that my private key inside the multibit.key file start with "S" or "o" or "u" or "d" .... start with some strange word!!!

What is doing? what i can do?

thank you to all.