Search content
Sort by

Showing 20 of 59 results by korman
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
korman
on 24/05/2018, 07:24:13 UTC
⭐ Merited by Piggy (1)
Mi sono letto e visto un po' di cose, e sposo appieno la tesi di Capaccioli/Burlone, che al momento ritengo l'autorità assoluta in Italia in materia di crypto.
Gli interpelli 72/2016 e quest'ultimo di Aprile, oltre a non essere vincolanti, dimostrano una scarsa conoscenza della materia, oltre a fornire un'assimilazione di crypto a valuta estera contraria alla sentenza CGUE del 2016 che identifica le crypto quali mezzi volontari di pagamento/titolo rappresentativo di bene/documento di legittimazione (a seconda della tipologia di coin/token).

All'interno della normativa fiscale vigente italiana, le crypto potrebbero essere ricondotte a titoli non rappresentativi di merci, per i quali la tassazione è applicabile solo su cash-out (quindi quando effettivamente torno in fiat sul mio c/c personale), detratto il valore di carico iniziale. Lo stesso monitoraggio fiscale su RW, stanti le condizioni sopra, non è applicabile, a prescindere da tutto il discorso sulle soglie, in mancanza di un regolamento che istruisca il contribuente su come dichiarare il proprio portafoglio crypto o che fornisca una sezione apposita nei modelli dichiarativi. Ci sono troppe casistiche che rendono inapplicabile l'assimilazione della crypto a valuta estera (cosa che la corte di giustizia europea sa benissimo), di conseguenza gli strumenti attuali per il monitoraggio fiscale non possono trovare applicazione. Tutto questo imho; poi, ognuno agisca come meglio crede, io una consulenza da parte di un commercialista la consiglio a tutti quanti abbiano dubbi e/o un portafoglio abbastanza sostanzioso in crypto.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
korman
on 08/05/2018, 14:51:18 UTC
Sarebbe utile fare un esempio completo di compilazione del quadro RW nel caso di qualcuno che abbia BTC+ALT su propri wallet + exchange, che ne dite?
Poi magari è una cavolata farlo, e quindi magari anche questo mio post è inutile, ma immagino che in molti lo compileranno per la prima volta solo quest'anno e potrebbe essere utile avere un esempio abbastanza che vada nel dettaglio dei vari campi (Disclaimer: io sono tra quelli che non l'ha mai dovuto fare, quindi mi affiderei a chi ha più esperienza in questo caso  Smiley).
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
korman
on 08/05/2018, 10:34:51 UTC
Ma poi soprattutto, metti che ho un portafoglio che è valso 60k per più di 7 giorni durante il 2017 (magari ho investito 60 euro 8 anni fa), e non ho MAI riconvertito in Euro.
Devo pagare il 26% di plusvalenza, in EUR, su cosa esattamente? Sugli scambi BTC->ALT->BTC che mi hanno fruttato a distanza di mesi 0.001BTC? Come lo calcolo quanto vale quello 0.001? Nel momento della riconversione in BTC? Al 31 dicembre, quando un BTC valeva il doppio di adesso? E in ogni caso, quando poi quello 0.0001BTC lo converto in EUR e lo prelevo sul mio conto, devo ripagare un ulteriore 26% di tasse? E come posso provare alcuni scambi, quando alcuni exchange non tengono uno storico delle transazioni oltre 3 mesi? Come mi comporto con gli airdrop che vengono fatti sul mio wallet privato a mia insaputa? Pago un 26% in EUR anche su quelli?

Solo alcuni esempi per dire che, secondo me, è facile dire pagare plusvalenze, più difficile coprire al 100% in maniera chiara le varie casistiche.

Nessuna polemica con nessuno, ci mancherebbe, si sta solo cercando di capire, magari anche in questo modo, con casi che così tanto assurdi per me non sono  Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
korman
on 03/05/2018, 15:44:39 UTC
Alla fine basterebbero delle regole chiare create ad hoc per le crypto da chi le crypto le conosca un minimo. Io rimango dell'opinione che il calcolo delle plus-minusvalenze realizzate su tutti gli scambi crypto<->crypto siano inapplicabili per molti motivi, cioè è sì possibile fare il calcolo (usando appositi software e parecchio tempo, per carità) ma si creerebbero delle situazioni paradossali come quelle citate nell'articolo, dove io pago magari parecchi EUR di tasse su plusvalenze che non ho effettivamente realizzato (non avendo mai scambiato crypto con EUR).
Comunque discussione molto interessante, penso che questo thread sia al momento quanto di meglio ci sia in Italia per scambiarsi idee e farsi un'opinione.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
korman
on 03/05/2018, 10:02:01 UTC
In aggiunta a quanto sopra, riporto esplicitamente l'esempio di Burlone (il cui articolo è stato linkato nella pagina precedente):
----
Ipotizzando un detentore di un unico portafoglio in ether (sigla ETH, seconda valuta virtuale per diffusione) che, fin da inizio periodo e senza fare alcun trade, avesse contenuto 5000 eth ceduti poi verso fine dicembre al prezzo unitario di circa 700 euro, realizzerebbe un’operazione di cessione a pronti pari a 3,5 milioni di euro. La cui plusvalenza, realizzata rispetto al costo di acquisto con il metodo LIFO, sarebbe fiscalmente non imponibile in quanto, ai sensi del comma 1-ter, art. 67 del TUIR, la valutazione al cambio di inizio periodo (circa 7 euro cad.) sarebbe inferiore alla soglia di euro 51.645,69.

Di contro, estendendo le applicazioni di tale interpretazione, un detentore di un unico portafoglio pari a 5 btc (valore di poco superiore ad euro 800 cad ad inizio periodo) che, nell’intorno dei massimi (19/12/2017 valore di circa euro 16.500 cad.) li avesse ceduti in cambio non di valuta fiat ma di tether (criptovaluta che si prefigge di tenere il controvalore legato al valore unitario del dollaro, 1USDT=1$) incassandone 97.350 USDT (pari a circa euro 82.500), avrebbe realizzato un’operazione la cui plusvalenza avrebbe piena imponibilità. Il primo soggetto, milionario, nulla dovrebbe al fisco nostrano al contrario del secondo che, senza aver disponibilità di euro, si troverebbe a dover pagare un consistente saldo di imposta, in palese violazione del principio di parità di trattamento e di capacità contributiva.
----

Sunto:

Abbiamo un interpello (che non vincola nessuno, neanche lo stesso richiedente, a seguirlo), che tra l'altro non abbiamo visto (solo la risposta è nota) che sostiene che qualsiasi scambio crypto<->fiat e crypto<->crypto vada a generare plus/minusvalenze, cosa assurda in uno scenario dinamico ed estremamente volatile come quello delle crypto.

Abbiamo un metodo di calcolo del valore delle crypto del tutto arbitrario e soggetto alla volatilità di cui sopra.

Abbiamo l'associazione crypto a valute estere in ogni caso, a prescindere che siano su wallet di cui io esclusivamente detenga le chiavi private o meno.

Mi sembra che questa risposta sia raffazzonata ed inadeguata per lo scenario in cui ci troviamo ad operare; benché apprezzi la volontà di guidare il contribuente, non ci siamo ancora.

Io aspetterei una LEGGE, che dica esattamente cosa fare e come, che preveda una metodologia applicabile sistematicamente e che non si presti a palesi violazioni del principio di parità di trattamento e di capacità contributiva citati sopra.

A scanso di equivoci: ben vengano le normative ad hoc; è doveroso pagare le tasse; è sacrosanto il monitoraggio fiscale. Dateci i mezzi per farlo. Solo questo.


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
korman
on 26/04/2018, 18:47:48 UTC
Il fatto è che si parla sempre di Bitcoin, mentre immagino che molti qua abbiano svariate altre altcoin, comprate su vari exchange etc..
In questo caso come si fa? Per ognuna si va a vedere il controvalore in Euro al 1° Gennaio di quanto si deteneva al 1° Gennaio e si fa la somma di tutto?
Poi, questo punto (cito dall'articolo del sole24ore):
---
"può dunque rilevare ogni conversione di bitcoin con altra valuta virtuale (oppure da valute virtuali in euro) realizzata per effetto di una cessione a termine oppure a pronti se la giacenza media dell’insieme dei “wallet” (portafoglio elettronico, evidentemente considerato l’equivalente di un deposito tradizionale ai fini dell’articolo 67) detenuti dal contribuente, ha superato il controvalore di 51.645,69 euro per almeno sette giorni lavorativi."
---
Se dobbiamo considerare anche le conversioni di btc con altre valute virtuali per calcolare plus/minusvalenze non ne usciamo vivi. Può andare bene se uno bonifica su exchange Euro per comprare btc/eth e da lì un'altra valuta da tenere come investimento, non certo per chi magari fa centinaia di transazioni al mese su svariati exchanges, senza considerare airdrops, forks ecc..

Al momento io potrei essere disposto a calcolare, ai fini del monitoraggio fiscale e con un certo margine di errore, il controvalore in EUR delle mie criptovalute al 1° Gennaio, ma di certo non posso immaginare di calcolare minus/plusvalenze su transazioni cripto<->cripto, senza aver mai convertito nulla in Euro.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
korman
on 13/11/2017, 11:31:54 UTC
Qualcuno ha avuto qualche novità o ha parlato col proprio commercialista in merito di bitcoin/criptovalute per caso?
Ed in ogni caso, qualcuno saprebbe consigliare un commercialsita esperto di bitcoin in centro italia? Forse l'unica soluzione per avere un commercialista che capisca di cripto è la consulenza online da quei pochissimi che la fanno in italia e che si occupano di cripto. se si va da un commercialista classico si rischiano fraintendimenti grossi, e grossa ignoranza in materia. avete esperienze positive?
Confermo che anche il mio commercialista riferisce che devo pagare il 25% di tasse

Ciao, 25% di tasse solo quando prelevo in Euro sul mio conto corrente bancario, giusto? E ti ha detto per caso quale documentazione è utile produrre?

Grazie!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
korman
on 05/09/2017, 08:51:46 UTC
Allora, io mi sentirei di dire che se fate solo operazioni da crittovalute (es. da BTC->ETH, ETH->ETC, ETC->STR ecc..), anche se il corrispettivo valore in EUR del vostro portafoglio aumenta - vuoi perché il mercato è bullish come quest'anno, vuoi perché siete ottimi altcoin trader - non dovete dichiarare niente, perché sempre di crittovalute si tratta (coin, token, come si vogliono definire). Anche il fatto di mandare ETH a un address con smart contract per partecipare ad un ICO di un token ERC20 rientra per me in quella categoria.

Nel caso in cui poi le convertiste in EUR da exchange (principalmente quindi da BTC ed ETH), allora come detto sopra, per cifre piccole (i 5000 euro mi sembrano una soglia ragionevole), non vale la pena porsi il problema, per cifre maggiori, anche prima di trasferirle sul vostro conto corrente bancario, conviene sentire un commercialista prima, dotandosi di lista movimenti quanto più possibile completa, e fare interpello dopo per stare sul sicuro.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Supponiamo che....
by
korman
on 31/08/2017, 12:28:52 UTC
Forse non ci sarà un exchange istituzionale dove si scambiano direttamente crittovalute, più probabile magari titoli o certificati ad essi riferiti, giusto per mantenere la cosa su un piano diverso e garantirne la fattibilità (specie in america dove le normative sono abbastanza severe). Ma alla fine questa supposizione non la vedo così campata in aria. Ogni giorno si stanno facendo passi avanti, sarà interessante vedere la situazione da qui a due, tre, cinque anni  Smiley
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN] CoinDash - Operating System For Crypto Assets
by
korman
on 30/08/2017, 11:19:15 UTC
1. Keep the CDT in your wallet
2. Link your wallet to a portfolio in your profile in the CoinDash Token App
3. HODL
...
Profit! (hopefully  Wink)
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: Nexus - Pure SHA3 + CPU/GPU + nPoS + 15 Active Innovations + More to Come
by
korman
on 30/08/2017, 11:11:12 UTC
Nexus has been my first altcoin ever (I got to know it thanks to Mirrax last year), and it has one of the best communities out there.
I never sold a single NXS and surely I won't begin now. Things are just beginning  Smiley
Post
Topic
Board Bounties (Altcoins)
Re: [ICO][Bounty]: Official COMSA Project Bounty Campaigns
by
korman
on 30/08/2017, 11:06:43 UTC
Your COMSA Dashboad ID - What is it Huh

Once you login with your credentials to tokensale.comsa.io you will see an ID on the top right side of the page. That's the one you have to copy in the form.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
korman
on 30/08/2017, 09:29:49 UTC
Bell'articolo, me lo sono salvato nei segnalibri. In ogni caso prima di prelevare sentire il commercialista e dopo interpello all'AdE, mi sembrano gli unici due punti fermi finora.
Post
Topic
Board Bounties (Altcoins)
Re: [ICO][Bounty]: Official COMSA Project Bounty Campaigns
by
korman
on 28/08/2017, 14:05:48 UTC
If you need it, I would like to reserve the Italian translation. I can translate from both Japanese and English content.
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN] CoinDash - Operating System For Crypto Assets
by
korman
on 17/07/2017, 14:01:17 UTC
Exactly. All people who followed their official instructions and sent to the address on the website should be compensated, otherwise they will face legal issues.
Post
Topic
Board Tokens (Altcoins)
Re: [ANN] ICONOMI - Digital Assets Management Platform
by
korman
on 28/06/2017, 06:50:08 UTC
I will also be millionaire with 1ICN = 20$, however I'll HODL past that point, because the potential is much higher  Wink
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
korman
on 23/06/2017, 12:16:15 UTC
Ma i 51k su exchange estero non vanno comunque dichiarati a meno che non li abbiamo già convertiti in euro sull'exchange a quanto ho capito.
Comunque in ogni caso avere le storico di tutte le transazioni di tutti gli exchange/wallet sarà molto importante, a prescindere da come poi l'Italia legifererà in materia di tassazione di criptovalute (sempre che ci arrivino, prima o poi Grin).
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN] [No ICO] Aidos Kuneen - Anonymous & Zero fees
by
korman
on 21/06/2017, 20:37:32 UTC
Actually now I've withdrawn from CryptoDAO to my generated receive address, withdrawal shows as complete in CryptoDAO but in the wallet ADK amount is still 0
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN] [No ICO] Aidos Kuneen - Anonymous & Zero fees
by
korman
on 21/06/2017, 20:06:48 UTC
Hello,

To withdraw ADK from CryptoDAO I have to register my address first, correct?
Do I use my receive address in the field "Account Number" and anything I want in the field "Account Name", is this correct?

Thanks a lot
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: 🌟 [ANN] [INT] INTUITION FABRIC - Democratized Deep AI on the Blockchain
by
korman
on 12/04/2017, 07:59:39 UTC
Definitely keeping an eye on this one, I'm already 1/3 through reading the (very interesting albeit a bit too detailed for investors) whitepaper. Will complete all the steps later.