Search content
Sort by

Showing 20 of 45 results by mendoza
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
mendoza
on 03/03/2014, 09:14:06 UTC
.....
dunque cari ragazzi, questo è il tipico esempio di evasore del genere di quelli convinti di eessere nel giusto, che cercano improbabili spiegazioni teoriche per giustificarsi. Se evadere è giusto anche ammazzare lo è se il tipo che ammazzo mi stava molto sui xxxxxxx.



Prima cosa:
Io non posso evadere perché lavoro con aziende e non con privati e soprattutto perché non posso permettermi il rischio di confrontarmi con equitalia e la guardia di finanza (ne uscire con le ossa rotte). Tant'è che mi toccherà pure dichiarare i pochi spicci che ho ricevuto da bitstamp a fronte del fatto che non potrò comunque scaricarmi i costi della corrente elettrica che ho sostenuto per il mining. In pratica il margine ridicolo che ho ottenuto verrà devoluto in beneficenza per pagare lo stipendio ad un mucchio di parassiti.

Seconda cosa.
Per quale assurdo motivo ritenere che cercare di evitare di subire una violenza è equivalente a commettere una violenza?

La logica, questa sconosciuta.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
mendoza
on 02/03/2014, 16:05:40 UTC
....
le tasse non sono ingiuste, lo diventano quando vengono usate male

Le tasse sono *sempre* ingiuste perché frutto di una rapina a mano armata.

Sarebbero giuste solo se fosse possibile sceglier liberamente se pagarle o meno.
Scusate l'OT
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
mendoza
on 01/03/2014, 14:30:08 UTC
....
dio santissimo quando leggo questa congerie di boiate tutte assieme mi viene la bile nera...spero tu sia solo un troll. Comunque i dipendenti statali, che hanno stipendi nettamente inferiori rispetto alle loro controparti nel privato (di un buon 20-30%), non possono fare secondi lavori ed hanno altri limiti straordinari e sono tecnicamente obbligati a pagare le tasse che gli vengono detratte direttamente dallo stipendio, sono i meno parassiti che esistono. Questa idea del dipendente parassita l'ha fatta passare il governo mafio-demagogico di Silvio: chissà perchè, mi chiedo io, quando il parlamento è pieno di parassiti veri, cercare di distrarre l'opinione pubblica indicando altri presunti parassiti, sempre tra le fasce più deboli ovvio, è facile rifarsela coi deboli.
I parassiti sono gli evasori (come te che scrivi, perchè ciò che scrivi non ha alcun senso se non giustificarti dando la colpa ad altri) che non battono lo scontrino, perchè, primo, usufruiscono di servizi pubblici pagati con le tasse (degli altri) al pari di chi le paga, ovvero scuola sanità pulizia delle strade poste ministeri regione province etc etc etc, secondo perchè siccome uno stato per funzionare ha bisogno di un tot di entrate, se non le ha ha due soluzioni: si indebita (cvd); scarica le mancate entrate sugli altri, aumentando le aliquote fiscali (secondo cvd). Non so chi sia Leo Facco, per me puoi citare pure Borghezio o Cicciolina, evasore/ladro sei ed evasore/ladro rimani.
....

dipendenti statali che hanno stipendi inferiori ai privati?
non possono fare secondo lavoro (ah, già, lo fanno in nero, tanto il primo non è un lavoro vero)
PAGANO LE TASSE?Huh?? e magari anche i contributi.... vero?Huh

hahahahhahahahahahahhahahahahahah

vabbè..... mi trattengo perché altrimenti mi bannano.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
mendoza
on 23/12/2013, 17:36:49 UTC
....

Un momento...ma siamo sicuri che sia una cosa negativa per noi???E' una ladrata infame...ma così facendo vendo i btc su exchange e mi faccio bonificare in euro,si tengono il 20% e io non dichiaro nulla né devo impazzire dietro il commercialista.Mi va anche bene pagare il pizzo del 20% pur di essere in regola!

Non mi sembra che automaticamente stai in regola.
Da quello che ho capito si tratterebbe semplicemente di un acconto. In fase di dichiarazione dei redditi dovrai comunque dichiarare per cosa sono ed eventualmente integrare la differenza. Probabilmente in caso di redditi bassi potrai pure portarli in credito se l'importo trattenuto è superiore a quello dovuto.
Questi non sanno più dove andare a prendere i soldi.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: bonifico da mtgox e dichiarazione dei redditi
by
mendoza
on 11/12/2013, 08:07:55 UTC
Qualcuno mi corregga se sbaglio: anche sotto i 5k€ si paga il 20% di tasse, giusto ? Si chiama ritenuta di acconto.

Il discorso non è di pagare o meno le tasse, questo mi sembra scontato  Wink - si devono pagare. Il fatto è come devo pagarle e in che quantità.
Se non conosco questi due termini (e nemmeno i commercialisti) sono in difficoltà nel rispettare la legge.

Questo era il succo  Wink

sotto i 5.000 euro non sei tassabile, se applichi la ritenuta d'acconto poi dovresti farti rimborsare in fase di dichiarazione dei redditi.
Secondo me non ha senso complicarsi la vita e complicarla a chi hai venduto i bitcoin (che se non è un azienda non può ricevere la ritenuta d'acconto  perché lo voglio vedere un privato che diventa sostituto d'imposta e ti versa la ritenuta e poi ti manda la certificazione).
Semplicemente tieni ricevute dei bonifici di acquisto e vendita e dichiari la differenza e nel caso ci paghi la tesse come redditi diversi, sempre nel caso non sia il reddito prevalente e comunque sopra i 5.000 euro complessivi (reddito da scambio di bitcoin + reddito prevalente)
Questo è in teoria quello che dovrebbe fare chiunque abbia ottenuto un reddito da una compravendita che non è regolata.
Quindi se vendi fumetti, francobolli, figurine o criptovalute e ottieni un reddito rilevante dovresti fare così, se vuoi stare a posto.
Oppure semplicemente te ne freghi come fanno tutti quelli che vendono fumetti, francobolli e figurine.

Al commercialista fai l'esempio del fumetto, gli dici che hai venduto il numero 1 di tex e hai ricavato più di 5.000 euro di differenza: devo pagarci le tasse? come e quanto?


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: bonifico da mtgox e dichiarazione dei redditi
by
mendoza
on 10/12/2013, 12:47:38 UTC
Mi immagino lo scambio di parole:
AE: da dove vengono questi soldi ?
...
 Grin  Grin  Grin

E' l'unica cosa che gli interessa.
Se invece di bitcoin fossero figurine cosa cambia? nulla
Tu hai comprato e venduto beni o servizi, devi pagare le tasse sulla differenza perché viene considerato un reddito.
Il fatto che i bitcoin non siano riconosciuti non significa nulla.
Su piccoli importi non ci sono problemi perché manco ci perdono tempo.
Ma tutto dipende anche dalle altre entrate che hai, se sei una p.iva  che ha redditi/patrimoni importanti magari ti chiedono conto anche di 1.000 euro di guadagno quando ti fanno una verifica.
Se sei uno studente di una famiglia operaia manco guardano i tuoi 5.000.
Comunque non dovrebbero esserci problemi se tutto è dimostrabile e hai compilato il quadro redditi diversi (sempre se il tuo reddito complessivo supera la famosa soglia)
Se non pretendi di usufruire dell'aliquota più favorevole per il capital gain, ma decidi di usare quella più sfavorevole irpef, all'ade non gli frega nulla di licenze, trading, beni preziosi e altre menate e quindi riconoscimento o meno dei bitcoin.

Il problema c'è se tu hai un reddito superiore ai famosi 5.000 euro prevalentemente tramite trading di criptovalute:
 perché in quel caso sei costretto ad aprire un p.iva e allora si che la vedo dura a trovare il codice attività giusto.
Stesso problema delle prostitute Grin

Ovviamente sentire un commercialista (molto bravo) è sempre meglio  
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Crisi cipriota: il conto corrente di un imprenditore
by
mendoza
on 12/06/2013, 10:09:33 UTC
Il signore in questione ha visto tagliare del 40% il conto corrente che usava la sua azienda per ricevere denaro e pagare fornitori e dipendenti, credo che basti

.....



Complimenti per tutto il post che condivido in toto ed è estremamente chiaro e preciso.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [OT] Voila' - se questo e' vero andiamo a 1000mila
by
mendoza
on 01/04/2013, 09:38:17 UTC
....

Quello che mi chiedo è se 1 solo paese potrà influire sul valore mondiale dei BTC... Anche se forse un timore generalizzato in Europa,
potrebbe spingere qualcuno a fare "l'azzardo".

Se solo'1% dei risparmi italiani si dirottassero sui bitcoin il prezzo esploderebbe.
Post
Topic
Board Pools
Re: [5.5TH/s] Ozcoin Pooled Mining |DGM 1%|PoT 2%|PPS 3%|Stratum+VarDiff port 80
by
mendoza
on 24/03/2013, 20:03:23 UTC
Miners will not connect. I'm running cgminer 2.11.3. What do I need to change in this config file to be able to mine on stratum server?

      "url" : "stratum+tcp://eustratum.ozco.in:3333/",
      

I had noticed yesterday that the eustratum.ozco.in:3333 was dead,  this server is towards the bottom of my failover list so I haven't worried about it.  Try stratum.ozco.in:3333.

I think all of the server's got reordered over the weekend.
Sam

Thanks mate. I'm getting closer. Now I'm getting stratum auth failed: (null)
Should'nt credentials be the same as before?

Yes they should be the same.  Double check your worker settings.

I have and they are exactly the same as I had on eu.ozco.in. I've also tried au.ozco.in but that does not work either...
Am I the only one with this problem?
Same problem here, getting auth failed: (null) both stratum:3333,eu and us server on port 8332
worker settings ok (i've just changed the url params for us and eu server)
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Usura dell'hardware mining 24/7
by
mendoza
on 23/03/2013, 17:38:58 UTC
Penso che minavi in una pool quindi, mi sapresti dire quale?

ne ho provati diversi ma ho usato principalmente
deepbit poi coinlab e ultimamente sto su ozcoin
è sempre bene usare diverse pools in modo da avere dei backup se uno va giù (e capita)
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Usura dell'hardware mining 24/7
by
mendoza
on 23/03/2013, 16:33:53 UTC
....

Quindi è da più di 200 giorni che tieni la vga sotto carico al 100%?
Più di 4800 ore di lavoro continuato?

Non esattamente: nel periodo subito dopo il dimezzamento del blocco spesso durante le ore di punta (quando la tariffa della corrente era più alta) la tenevo spenta.
Per un periodo l'ho tenuta accesa anche quando era in perdita, ma non molto.
Ultimamente in pratica lavorava solo sabato e domenica.
Certamente al prossimo cambio di difficoltà toccherà rifare bene i conti: oggi conviene far lavorare pure la 5650 del mio portatile (52mhs) Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Usura dell'hardware mining 24/7
by
mendoza
on 23/03/2013, 07:34:27 UTC
....

Scusa ma 20 bitcoin in quanto tempo li hai fatti?
oltre a ciò, che frequenza ha il core della 7950, a che voltaggio la tieni?

Io mino da inizio agosto.
La scheda è una VTX X-Edition e viaggia a 1100 Mhz con la memoria a 950 Mhz e 1,130 Volt
Uso BAMT+CGIMINER e non c'è verso di abbassare voltaggi e memoria. (almeno, io non ci sono riuscito)
L'ho portata fino 1170 mhz ma non era stabile.
La temperatura la tengo sempre sotto i 70°
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Usura dell'hardware mining 24/7
by
mendoza
on 21/03/2013, 20:44:21 UTC
mmm.... io ho ripreso a minare con la mia 7950 perché a questi prezzi conviene alla grande... 50 eurozzi a btc  Shocked
io consumo circa 270 watt per 580mhs (ero arrivato a 610 mhs ma un paio di volte s'è resettata: meglio non esagerare).
Ho una bioraria e da un po di tempo di giorno tenevo la miniera spenta.

Non ho ancora provato i ltc per pigrizia.
Per quanto riguarda l'usura finora non ho notato segni di cedimento Smiley e di ore ne ha già abbastanza sulle spalle. (ho prodotto una 20ina di btc)

P.S.

ho provato quel simulatore per calcolare il profitto delle varie cryptomonete e non mi sembra che con i ltc si guadagni di più... anzi a me sembra che si guadagni giusto la metà che con i btc.
Post
Topic
Board Pools
Re: [ANN] CoinLab Protected Pool
by
mendoza
on 01/02/2013, 20:36:55 UTC
Perfect. I received everything I expected.
Thanks Coinlab.  Wink
Post
Topic
Board Pools
Re: [ANN] CoinLab Protected Pool
by
mendoza
on 31/01/2013, 19:50:20 UTC
Still nothing here (two little BTC)  Angry
Post
Topic
Board Guide (Italiano)
Re: Brainwallet & Deterministic wallet
by
mendoza
on 28/01/2013, 08:14:15 UTC
Ma se ho capito bene, forse è il caso di evitare di usare strofe e citazioni troppo comuni.
Se io uso un pezzo della mia canzone preferita c'è il rischio (anche se piccolo) che qualcun'altro la usi.

In questo caso non è come condividere la stessa password.... è proprio condividere gli stessi bitcoin.
O sbaglio?
Post
Topic
Board Pools
Re: [ANN] CoinLab Protected Pool
by
mendoza
on 24/01/2013, 22:15:05 UTC
nothing here.
Coinlab, please give me all my little combined balance... at the exchange rate of two weeks ago. thanks
Post
Topic
Board Pools
Re: [ANN] CoinLab Protected Pool
by
mendoza
on 21/01/2013, 20:44:44 UTC
mmm .... just waiting btc touchs 20$ to redeems payouts.
nice move
Post
Topic
Board Pools
Re: [ANN] CoinLab Protected Pool
by
mendoza
on 16/01/2013, 20:31:03 UTC
ehm... toc.. toc...
where are you coinlab???
where are the payouts?Huh
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: MMT e Bitcoin! (?!?)
by
mendoza
on 14/12/2012, 18:10:29 UTC
....
Vediamo se ho capito: ci sono delle differenze in campo epistemologico, mentre per quanto riguarda la politica economica c'è grande accordo eccetto che su un tema sostanziale come la teoria del denaro.
Ma allora, per esempio, l'aggancio del peso al dollaro è molto più Austriaco che Friedmaniano Cheesy

Non penso che le "politiche economiche" possano prescindere dalle scelte di politica monetaria.
E poi in realtà friedman ad esempio era favorevole ad un salario minimo, mentre gli economisti austriaci no (oltre ad una limitazione della libertà, aumenterebbe la disoccupazione)


Ma comunque, potremmo concordare sul fatto che le politiche europee recenti sono se non Von Misesiane, perlomeno moltò più "Hayek e Friedman" che "Keynes"...

(anche i QE di Bernanke non sono affatto keynesiani per come sono stati concepiti; lo è stato, e molto, il finanziamento alle guerre in Iraq e Afghanistan, a mio modo di vedere)

E per fortuna non sono state sufficientemente keynesiane... per i Keynesiani non esiste limite allo stimolo e alla stampa di moneta... Keynes e i suoi seguaci (ad esempio Paul Krugman) porterebbero alla totale annichilazione della società con le loro folli teorie... ma siamo sulla buona strada.

Quote

Nessuno stato seguirebbe le tesi della scuola austriaca perché vanno contro gli interessi dell'apparato statale.

A meno che i politici non siano corrotti Cheesy


Ma invece è proprio perché lo sono. Con le politiche austriache non potrebbero stampare moneta per fare debito.. non potrebbero rapinare le generazioni future come hanno fatto finora. Ho il sospetto che tu non abbia ancora capito molto bene le teorie austriache.

Quote

PS: sulla "neolingua" occhio che il ragionamento potrebbe essere ribaltato...


Mi pare invece che nel caso sia molto pertinente. Si è invertita la causa con l'effetto.