Search content
Sort by

Showing 20 of 48 results by rtx10
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Mie prime foto astronomiche
by
rtx10
on 02/04/2025, 19:55:23 UTC
Passivazione falcon 9 ripresa dalla mia allsky



E' una mia impressione oppure è vero che se fisso l'immagine al centro, il pianeta sembra avvicinarsi o muoversi? mi da questo effetto ottico
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Ross Ulbricht e la sua imminente liberazione
by
rtx10
on 20/02/2025, 04:06:49 UTC
Pensa che Anders Breivik per una strage che ha fatto, andate su wikipedia per le informazioni maggiori, ha ricevuto solo 21 anni di carcere prorogabili se ritenuto ancora socialmente pericoloso.
Proprio la notte col giorno come si dice in sicilia, 11 anni per aver creato un market ok illegale, ma non ha mica ucciso qualcuno.
Sono fatti accaduti in contesti sociali troppo diversi per essere paragonati tra loro. Andate a vedere il video che ha postato @babo sul mega carcere che c'è in El Salvador e provate ad immaginare una cosa del genere in Europa: semplicemente non sarebbe possibile. Paragonare un processo americano ad uno norvegese o salvadoregno è come mettere insieme una mela, una forbice e una tazzina del caffè, non hanno nulla in comune tra loro, lo stesso dicasi per questi processi.

Il carcere di El Salvador è spaventoso. Ci sono un sacco di video su youtube che ho visto. Ma come fai a vivere in quel modo per decenni? sempre in mutande, piegato, con le manette, a piedi scalzi. Non hanno neanche i letti. Capisco che parliamo di persone pericolosissime, ma siamo a livelli di tortura. Invece le carceri....non ricordo se sono quelle norvegesi o quelle svedesi,sembra di stare in un hotel a 5 stelle. Stanze singole, celle aperte, televisore, mangiare buonissimo. Però come dici tu parliamo di altri tipi di delinquenza. A el salvador come in columbia col fatto che ci sono le gang e i cartelli c'è una violenza inimmaginabile. Sono stato nei siti gore e ho visto video spaventosi, non censurati, di cartelli che ammazzano persone letteralmente squartandole vive, mentre i carnefici strafatti di metanfetamina ridono e scherzano, per poi alla fine strappargli il cuore e tenerlo in mano ancora che pulsa. Ma questa non è gente comune sono dei pazzi criminali che meritano di stare in una prigione come quella di el salvador. E' gente senza speranza. Non riuscirei proprio a immaginarli....non so, in una prigione svedese 😂 A far cosa? ad amazzare gli altri detenuti che possibilmente sono persone miti e tranquille?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Ross Ulbricht e la sua imminente liberazione
by
rtx10
on 20/02/2025, 03:59:24 UTC
le multinazionali sono senza vergogna
un piccolo hacker ma grande nel cuore e nell'anima come Aaron pagava carissimo il suo voler dare istruzione a tutti
OpenAI che lo fa per. lucro invece va bene, uno schifo
infatti quando deepseek e' uscita mi sono fatto grasse risate

E' sempre cosi in tutto. Prendi l'erba con cui non è mai morto nessuno (overdose di cannabis non esiste e non può esistere) è vietata. L'alcool invece che ammazza un sacco di gente non solo è venduto liberamente, ma è anche pubblicizzato. Questo mondo è pieno di ipocrisia.

tu stai parlando dell'alcool ma fino a tempo fa anche il tabacco era pubblicizzato enormemente
adesso che non si puo pubblicizzare delle allegre e avvenenti signorine te lo regalano fuori i locali, come omaggio, per farti iniziare in questo girone dantesco dei fumatori
sono d'accordo benche non consumi droghe che la mariuana non ha fatto mai male a nessuno

eh lo so. A tal proposito un ricordo che mi porto dietro da anni è quello di un manifesto che c'era negli anni 70 nella mia città. Negli anni 70 avevo, 7-8 anni e vedevo sempre la pubblicità delle milde sorte. Lo slogan recitava "Milde Sorte la sigaretta che respira". Poi c'era quella delle marlboro, ma la conoscono tutti. Questa delle milde sorte mi è rimasta impressa fino a oggi
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 19/02/2025, 12:29:11 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Mi sembra di ricordare, nel 2014 credo, che apparse un articolo di un ragazzo svedese che ebbe questa fortuna. Uno dei tanti eh.

Dai, stai parlando di Martti Malmi.
Come faccio a conoscerlo?
Eccolo qui: Sirius, una delle prime colonne del forum (numero utente: 4).
Ha venduto 5,000 BTC per 5 USD nel 2009.

https://coinmarketcap.com/academy/article/satoshi-files-martti-malmi




ahh ecco....non ricordavo il nome. Si e lui 🙂  Martti Malmi. Mi hai "migliorato" un ricordo 😂😂 Azzarola che tempi
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 5 from 1 user
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 19/02/2025, 12:25:52 UTC
⭐ Merited by fillippone (5)
mtgox era l'exchange più utilizzato (insieme ad un altro "grosso" europeo/cipriota e virwox copriva praticamente la totalità degli scambi).
prima di "crollare", alcuni utenti se ne tenevano alla larga.
1 payout "dilazionati". non avvenivano immediatamente (imho questo è segno di un ponzi che sta per crollare).
2 prezzi più alti della media degli altri mercati... (pessimo segnale perchè se vi è uno spread elevato del 15-20% mmm nessuno regala nulla per nulla...)
il faccione di Karpeles rilassato dopo il crollo penso che sia tutto dire - meme dell'epoca a seguire

Purtroppo questo evento ha cambiato le politiche giapponesi su bitcoin dove mtgox aveva la sede Sad ed in generale è stato uno shock epocale.
Fino al successivo halving il prezzo rimase stabile tra i 300-600 USD ... tanti utenti li per li si trovarono "bruciati" per anni dopo aver investito durante ATH.

Vero. Ricordo infatti che nel 2017 (anno della chiusura di alphabay) il bitcoin stava a 500 euro. Io mi ricordo tutto per un semplice motivo, le storie che ho raccontato hanno segnato fortemente il mio periodo. Ho visto passare davanti ai miei occhi il treno della fortuna e non sono riuscito a prenderlo. Ecco perchè oggi quando sento i fuffaguru che parlano di investire nei bitcoin per diventare milionari rido. La tecnica per fare qualche soldo coi bitcoin, secondo il mio modestissimo punto di vista, è una sola. Visto che aumentano a lungo termine, li compri e basta. Non mettetevi a fare trading o caxxate varie perchè li perdete, sicuro al 90%. E' un investimento a lungo termine. Hai 10.000 euro? ti compri 10.000 euro di bitcoin e li tieni fermi. Tra 2-3 anni ci rivediamo. Fine della storia. Da settembre 2023 a oggi ho fatto cosi. Avevo comprato 10.000 euro di bitcoin, oggi 19/02/2025 sono circa 60.000 euro
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Ross Ulbricht e la sua imminente liberazione
by
rtx10
on 18/02/2025, 18:04:13 UTC
le multinazionali sono senza vergogna
un piccolo hacker ma grande nel cuore e nell'anima come Aaron pagava carissimo il suo voler dare istruzione a tutti
OpenAI che lo fa per. lucro invece va bene, uno schifo
infatti quando deepseek e' uscita mi sono fatto grasse risate

E' sempre cosi in tutto. Prendi l'erba con cui non è mai morto nessuno (overdose di cannabis non esiste e non può esistere) è vietata. L'alcool invece che ammazza un sacco di gente non solo è venduto liberamente, ma è anche pubblicizzato. Questo mondo è pieno di ipocrisia.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 18/02/2025, 17:59:40 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
eh... hanno ragione quelli che dicono che oggi non si capisce piu una mazza con tutti questi exchange. Comunque si, puoi comprare altre criptovalute, mi sembra di aver visto tutte. ... questi satoshi che mi sono maturati nell'ultimo anno.

Addirittura indirizzi 1xxx sei davvero vecchietto e anche silkroad, almeno saranno passati quanti, 15 anni? Grazie per aver risposto alla mia domanda, la mia era una curiosità dato che avevo visto all'inizio quel sito per creare un wallet, quando fui introdotto da mio fratello. Dopo abbandonai per qualche anno e poi sono tornato. Quindi ero curioso dato che lo avevo visto in passato.

Si, quasi 15 anni. E sai come cominciò? all'inizio, per almeno i primi 3 mesi guardavo e basta. Cercavo di auto convincermi che non era uno scam. Finchè dissi a un mio amico "Senti ma la facciamo sta pazzia? li prendiamo un 5 grammi di erba?". Mi ricordo che per comprare i bitcoin all'epoca era un casino. Sai come si faceva? entravi su second life, dovevi comprare i linden, e poi su second life c'era uno che aveva un ATM virtuale. Pagavi con i linden e lui ti mandava i bitcoin. Praticamente alla fine per comprare 60 euro di bitcoin mi costò' in totale 75 euro, ma all'epoca era cosi. Il bitcoin costava 4 euro infatti ne comprammo una ventina. Roba da pazzi, che se li avessi ancora praticamente quanto sarebbero? 2 milioni di euro ? Comunque finale della storia ci arrivò della lemon haze spettacolare, quindi cominciai a capire che non era uno scam ma era tutto vero.

questa storia è davvero fantastica, io purtroppo non ho avuto un esperienza simile e non posso capire cosa si prova ma se avessi avuto attualmente quella cifra adesso staresti in pensione su un isola caraibica a sorseggiare un bel drink e avresti tutta l'erba del mondo, spero che almeno sia stata buona ahaha

E guarda che questa sensazione di cui parli tu c'è qualcuno che la provò quando mtgox crollò. Come ho scritto prima, in una notte i bitcoin passarono da 6 euro a 1500 euro, dopodichè ho letto molte storie di gente che si è ritrovata ricca e ha comprato case, macchine. Mi sembra di ricordare, nel 2014 credo, che apparse un articolo di un ragazzo svedese che ebbe questa fortuna. Uno dei tanti eh. Comunque sia, si, l'erba era davvero buona perchè si trattava di Lemon haze, quindi parliamo non della solita erba da strada fatta dagli albanesi, ma di erba di qualità, 23% di thc (che è molto alto), profumo fruttato, sapore che ti lasciava....tipo limone, infatit per questo si chiama Lemon haze 🙂 Buona davvero e se vuoi saperlo mi arrivava da Rotterdam. Tanto ormai sono passati piu di 10 anni, posso dirlo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 18/02/2025, 17:51:52 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
eh... hanno ragione quelli che dicono che oggi non si capisce piu una mazza con tutti questi exchange. Comunque si, puoi comprare altre criptovalute, mi sembra di aver visto tutte. ... questi satoshi che mi sono maturati nell'ultimo anno.

Addirittura indirizzi 1xxx sei davvero vecchietto e anche silkroad, almeno saranno passati quanti, 15 anni? Grazie per aver risposto alla mia domanda, la mia era una curiosità dato che avevo visto all'inizio quel sito per creare un wallet, quando fui introdotto da mio fratello. Dopo abbandonai per qualche anno e poi sono tornato. Quindi ero curioso dato che lo avevo visto in passato.

Si, quasi 15 anni. E sai come cominciò? all'inizio, per almeno i primi 3 mesi guardavo e basta. Cercavo di auto convincermi che non era uno scam. Finchè dissi a un mio amico "Senti ma la facciamo sta pazzia? li prendiamo un 5 grammi di erba?". Mi ricordo che per comprare i bitcoin all'epoca era un casino. Sai come si faceva? entravi su second life, dovevi comprare i linden, e poi su second life c'era uno che aveva un ATM virtuale. Pagavi con i linden e lui ti mandava i bitcoin. Praticamente alla fine per comprare 60 euro di bitcoin mi costò' in totale 75 euro, ma all'epoca era cosi. Il bitcoin costava 4 euro infatti ne comprammo una ventina. Roba da pazzi, che se li avessi ancora praticamente quanto sarebbero? 2 milioni di euro 😂 Comunque finale della storia ci arrivò della lemon haze spettacolare, quindi cominciai a capire che non era uno scam ma era tutto vero.

Caxxo!
Ti sei letteralmente fumato due milioni di erba.
Spero che sia stato uno sballo fenomenale.
Comunque complimenti, credo che 4 euro sia il minimo prezzo che qualcuno mi abbia mai confessato di aver visto.
Domanda: ma avrai avuto un resto di quella transazione no? Ti saranno avanzati 5 cents? Li hai venduti?

Quei bitcoin ricordo benissimo che una volta acquistati li trasferì subito sul wallet di silk road. Si, dopo l'acquisto dell'erba mi ricordo che nel wallet (di silk road) erano rimasti 80 centesimi. Ma successivamente abbiamo comprato erba altre volte. 3 per la precisione. Solo che alla fine di tutto quei pochi centesimi li lasciavo li. Tra l'altro c'è da dire una cosa, all'epoca uno dei problemi di sicurezza di silk road (cosa che nei successivi market è stata cambiata) era il fatto che una volta che ti iscrivevi, tu avevi quel wallet, punto. Non cambiava ad ogni transazione come sarebbe dovuto essere. Eh lo so, Ross ha tralasciato molti aspetti importanti. Questa del wallet fu la prima cosa che mi saltò all'occhio perchè pensai "Ma è sempre lo stesso il wallet? che strano se avessi progettato io il mercato l'avrei cambiato ad ogni transazione". Questa cosa, come dicevo prima è stata fatta nei mercati che sono venuti dopo. Comunque erba a parte non è questa la parte peggiore di questa storia. Dopo che abbiamo fatto la prima transazione e tutto andò bene, tutto mi incuriosì al punto che per i mesi successivi cominciai a informarmi sui bitcoin, a frequentare forum, a destra e a manca. Una settimana prima del crollo di mtgox ho intuito che stava per succedere qualcosa e amici miei esperti piu di me mi dissero "Secondo noi tra poco questo bitcoin spara in alto, scoppierà una bolla pazzesca. Tra l'altro c'è mtgox che ultimamente va lento, funziona male e quindi le 2 cose sono collegate. Beato chi avrà dei bitcoin da parte". Allora chiesi a un mio amico (che tra l'altro in quel periodo era il mio datore di lavoro) se mi prestava 500 euro perchè volevo comprarmi una decina di bitcoin o tutti quelli che avrei potuto comprare,  e metterli da parte. Lo pregai in ginocchio, gli dissi, se me ne presti 500 te ne ridò il doppio, ti firmo pure una carta. Niente da fare, non ci fu verso. Una settimana dopo crolla mtgox e in una notte i bitcoin passano da 6 (o 7 adesso non ricordo con esattezza) euro dove erano arrivati in quel momento, a 1500 euro l'uno. La famosa bolla che si verificò col crollo di mtgox. Bene ancora oggi quando ci penso continuo a odiare quel mio amico. Il resto è storia, perchè penso che tutti sapete che dopo quella bolla, tanta gente in giro per il mondo che aveva dei bitcoin da parte si è ritrovata ricca. C'è gente che ha comprato case, macchine.
Comunque, tranquillo, se leggi i miei post di un paio di mesi fa, vedrai che nell'ultimo anno qualcosina l'ho fatta. A settembre 2023 ho comprato 10.000 euro di bitcoin e li avevo da parte. Adesso sono diventati 60.000 euro 🙂
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Ross Ulbricht e la sua imminente liberazione
by
rtx10
on 17/02/2025, 20:52:06 UTC
Rieccolo:


Mi ha messo un'enorme tristezza pensare che per 11 anni gli sia stato impedito un gesto così naturale, come quello di guardare l'orizzonte del mare.

Ehii guardalo 🙂 Sono davvero contento per lui. E sono sicuro che ha già visto e sentito che in tutti questi anni il bitcoin è cresciuto a livelli esponenziali come forse nemmeno lui immaginava. Inoltre i mercati che sono nati dopo silk road adesso hanno piu sicurezza, sono piu robusti. A parte questo spero che adesso si goda questi anni che ha perso
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 2 users
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 17/02/2025, 20:45:38 UTC
⭐ Merited by fillippone (3) ,bitbollo (1)
eh... hanno ragione quelli che dicono che oggi non si capisce piu una mazza con tutti questi exchange. Comunque si, puoi comprare altre criptovalute, mi sembra di aver visto tutte. ... questi satoshi che mi sono maturati nell'ultimo anno.

Addirittura indirizzi 1xxx sei davvero vecchietto e anche silkroad, almeno saranno passati quanti, 15 anni? Grazie per aver risposto alla mia domanda, la mia era una curiosità dato che avevo visto all'inizio quel sito per creare un wallet, quando fui introdotto da mio fratello. Dopo abbandonai per qualche anno e poi sono tornato. Quindi ero curioso dato che lo avevo visto in passato.

Si, quasi 15 anni. E sai come cominciò? all'inizio, per almeno i primi 3 mesi guardavo e basta. Cercavo di auto convincermi che non era uno scam. Finchè dissi a un mio amico "Senti ma la facciamo sta pazzia? li prendiamo un 5 grammi di erba?". Mi ricordo che per comprare i bitcoin all'epoca era un casino. Sai come si faceva? entravi su second life, dovevi comprare i linden, e poi su second life c'era uno che aveva un ATM virtuale. Pagavi con i linden e lui ti mandava i bitcoin. Praticamente alla fine per comprare 60 euro di bitcoin mi costò' in totale 75 euro, ma all'epoca era cosi. Il bitcoin costava 4 euro infatti ne comprammo una ventina. Roba da pazzi, che se li avessi ancora praticamente quanto sarebbero? 2 milioni di euro 😂 Comunque finale della storia ci arrivò della lemon haze spettacolare, quindi cominciai a capire che non era uno scam ma era tutto vero.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 17/02/2025, 20:39:40 UTC
Mi sembra strano che non lo conosci. Come scrivevo prima esiste dalla notte dei tempi e dovrebbe partire tutto da li. Il primo account di prova lo registrai nel 2014.

Si vero esiste come dici tu dalla notte dei tempi ma ci eravamo fermati al fatto che fosse solo un wallet e qualche servizio, nemmeno io sapevo che si potevano comprare a prezzi competitivi anche bitcoin.
Buono a sapersi.
Si possono comprare solo bitcoin o altre cryptovalute?

eh... hanno ragione quelli che dicono che oggi non si capisce piu una mazza con tutti questi exchange. Comunque si, puoi comprare altre criptovalute, mi sembra di aver visto tutte. Beh possiamo dire che la blockchain si è evoluta 🙂 come dicevo prima, quando mi ci iscrissi era un semplice wallet (di soli bitcoin tra le altre cose) e una chain view come la chiamo io, praticamente vedi tutti i movimenti che ha fatto un indirizzo bitcoin. Proprio oggi stavo guardando un mio vecchio indirizzo (talmente vecchio che non era manco BECH32 😂 cominciava con 1icx ecc ecc...) e ci sono ancora le transazioni verso il fu silk road 😂 Per fortuna oggi sono diventato troppo vecchietto per queste cose e sto solo pensando a sistemare questi satoshi che mi sono maturati nell'ultimo anno.

Beh, qui abbiamo un newbie, che in realtà potrebbe essere più vecchio di me!
Indirizzi 1xxx ne ho avuti, ma transazioni verso SilkRoad, mai. Ma non per pregiudizi o altro, solo perché non ne ero a conoscenza!
 E secondo me avere un track record su Silk Road è un badge of honour!


Se cerchi il mio nick qui sul forum vedrai che ti ricordi. Comunque, diciamo che quel 70 nel mio profilo è vero. 70 come anno si intende eh 🙂 E anche qui, mi sono iscritto anni fa, solo che poi abbandonai subito il forum
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Ross Ulbricht e la sua imminente liberazione
by
rtx10
on 14/02/2025, 11:32:58 UTC
Se ci fosse stata l'accusa di tentato omicidio (o qualcosa del genere) sicuramente sarebbe apparsa tra i vari capi d'accusa.

Allora ho letto proprio una fake news, non mi ricordo manco dove ho letto questo articolo falso. Grazie della precisazione della corezione.

Diciamo che provò ad assoldare dei killer per far fuori uno che gli aveva fregato dei bitcoin, solo che gli andò male perchè il serial killer era un poliziotto infiltrato.....comunque, nel caso silk road di cose ne sono successe, perfino poliziotti che provano a fregarsi parte dei bitcoin, ma in ogni caso il sottoscritto l'unica cosa che spera in questo momento è che Ross sia a casa. Sì perchè del caso silk road tutto quello che so io sono cose vere, senza fake news, prese dagli atti processuali, ma.....adesso c'è solo una cosa che non ho capito, e cioè, Trump l'ha graziato giusto? perfetto! in questo momento Ross è a casa o è ancora in galera?
Giuro che è l'unica cosa che non ho capito, probabilmente perchè non conosco la legge americana
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 14/02/2025, 01:12:34 UTC
Mi sembra strano che non lo conosci. Come scrivevo prima esiste dalla notte dei tempi e dovrebbe partire tutto da li. Il primo account di prova lo registrai nel 2014.

Si vero esiste come dici tu dalla notte dei tempi ma ci eravamo fermati al fatto che fosse solo un wallet e qualche servizio, nemmeno io sapevo che si potevano comprare a prezzi competitivi anche bitcoin.
Buono a sapersi.
Si possono comprare solo bitcoin o altre cryptovalute?

eh... hanno ragione quelli che dicono che oggi non si capisce piu una mazza con tutti questi exchange. Comunque si, puoi comprare altre criptovalute, mi sembra di aver visto tutte. Beh possiamo dire che la blockchain si è evoluta 🙂 come dicevo prima, quando mi ci iscrissi era un semplice wallet (di soli bitcoin tra le altre cose) e una chain view come la chiamo io, praticamente vedi tutti i movimenti che ha fatto un indirizzo bitcoin. Proprio oggi stavo guardando un mio vecchio indirizzo (talmente vecchio che non era manco BECH32 😂 cominciava con 1icx ecc ecc...) e ci sono ancora le transazioni verso il fu silk road 😂 Per fortuna oggi sono diventato troppo vecchietto per queste cose e sto solo pensando a sistemare questi satoshi che mi sono maturati nell'ultimo anno.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 13/02/2025, 14:01:05 UTC
Veramente io so che blockchain ha tariffe di acquisto molto piu basse. Strano che qualcuno non lo conosca. Voglio dire, parte tutto da li, anche il nome lo dice. Poi....può anche darsi che sono rimasto indietro di qualcosa. Comunque sia, blockchain.com esiste dalla notte dei tempi, prima aveva sede in lussemburgo adesso le transazioni avvengono in estonia, Comunque qui c'è tutta la storia

https://stripe.com/it/customers/blockchaincom

Te lo sei studiato bene, complimenti. Io sono abbastanza allergico ai posti che vogliono KYC quindi me ne tengo ben alla larga onestamente. Non capisco la loro mossa di sposstarsi da Lussemburgo all'Estonia, non capisco il motivo dato che il primo resta secondo me il posto migliore del secondo: avranno avuto una certa convenienza. Presumo infatti che per comprare ti chiedano i documenti.

Intanto sto vedendo che.... praticamente quando acquisti criptovalute il bonifico viene fatto ad una banca estone, però in giro, anche sulla pagina wikipedia c'è scritto che sono ancora in Lussemburgo. Boh, non so, comunque sia sto vedendo che (ovviamente) sembra che anche loro siano diventati exchange. Il punto è che siccome parliamo della blockchain mi ricordo che quando mi iscrissi nel 2014 funzionava solo da wallet bitcoin (solo bitcoin) e come chain view, cioè avevi un indirizzo bitcoin e da li seguivi i suoi movimenti. Certo, si sono evoluti, come del resto si sono evolute le criptovalute in questi anni, però ripeto, parte tutto da li. Le uniche cose che non capisco sono 2, la prima il perchè ha voti bassi su pilot... pilot qualcosa (basta cercare blockchain.com su google) e la seconda è che mi sembra di capire che in giro è pieno di gente scontenta dei bitcoin, che dice di essere stata truffata proprio dagli exchange, che oggi non si sa piu di chi fidarsi. Una cosa è sicura se compri dei bitcoin e pensi di tenerli al sicuro sul tuo wallet software è sbagliato. Comprati una tevor, li metti li e buonanotte. E' normale che i vari exchange attorno al mondo sono soggetti ad attacchi, poi se in piu ci metti anche che la gente continua a non voler capire che bisogna scegliere password quantomeno sicure e ovvio che prima o poi a perdere i soldi non ci vuole nulla. Comunque a parte questo, si, chiedono i documenti e solo dopo puoi comprare certe somme, altrimenti max 1000 euro. Il mio account è verificato e tutto e posso acquistare fino a 490.000 euro di bitcoin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 13/02/2025, 08:38:12 UTC
⭐ Merited by babo (1)

quale banca (o posta) consigli allora per avere un conto che mi permetta di ricevere un bonifico superiore a 50.000 euro e poi successivamente poter comprare circa 20.000 euro di bitcoin direttamente da blockchain.com anzichè da qualche exchange?



Scusate, io che non sono ChatGPT e quindi non capisco niente, ma cosa vuol dire comprare da blockchain.com anzichè da qualche exchange?

Che io sappia blockchain.com non permettee acquisti di Bitcoin.
Se mi sbaglio, dove posso comprare su quel sito, senza usare un exchange?


Mi sembra strano che non lo conosci. Come scrivevo prima esiste dalla notte dei tempi e dovrebbe partire tutto da li. Il primo account di prova lo registrai nel 2014.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 13/02/2025, 08:32:28 UTC

quale banca (o posta) consigli allora per avere un conto che mi permetta di ricevere un bonifico superiore a 50.000 euro e poi successivamente poter comprare circa 20.000 euro di bitcoin direttamente da blockchain.com anzichè da qualche exchange?



Scusate, io che non sono ChatGPT e quindi non capisco niente, ma cosa vuol dire comprare da blockchain.com anzichè da qualche exchange?

Che io sappia blockchain.com non permettee acquisti di Bitcoin.
Se mi sbaglio, dove posso comprare su quel sito, senza usare un exchange?


na volta
ormai tutti offrono dei sistemi per usare la carta di credito e comprare crypto, chiunque ormai anche dentro ledger live per farti capire
non e' un servizio che offrono loro direttamente ma che offrono di terzi ricevendo una %
non immaginate nemmeno la tariffe e i costi, meglio per voi non sapere

Veramente io so che blockchain ha tariffe di acquisto molto piu basse. Strano che qualcuno non lo conosca. Voglio dire, parte tutto da li, anche il nome lo dice. Poi....può anche darsi che sono rimasto indietro di qualcosa. Comunque sia, blockchain.com esiste dalla notte dei tempi, prima aveva sede in lussemburgo adesso le transazioni avvengono in estonia
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 5 from 1 user
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 12/02/2025, 10:55:20 UTC
⭐ Merited by fillippone (5)
Non so sinceramente se il gruppo poste italiane abbia mai  fatto un qualsiasi tipo di problema per acquisto di cripto valute, devi però considerare il fatto che sposti capitali verso l'estero (la stramaggioranza degli Exchange sono all'estero) e quindi è possibile che qualche intoppo potresti trovarlo, non ho mai usato bancoposta quindi la mia è solo supposizione.
Come ha detto fillippone hai valutato metodi alternativi? Revolut è una idea, oppure Hype o direttamente conio per restare in ambito territoriale italiano, non so te le sto buttando lì come alternative

Beh, ma lui ha chiesto info su BANCOPOSTA quindi cerchiamo di aiutarlo su questo.
Avrà fatto le sue considerazioni (sulle quali, se vorrà, potrà illuminarci).

Personalmente mi terrei molto alla larga da Poste, ma ognuno ha casi di uso molto diversi, quindi ben venga la presenza di strumenti diversi.



Però....un momento. Mi sà che ero rimasto un po indietro su revolut. Sto guardando il loro sito e leggendo informazioni varie in giro per la rete, e mi sembra di capire che (giusto per fare un esempio) se io volessi potrei aprire direttamente un conto corrente su revolut e basta. Fare tutto da li senza i vari unicredit, monte paschi ecc, giusto? Bene..ero rimasto a quando i vari revolut, hype etc erano semplici carte da collegare a un conto corente di una banca che dovevi avere in partenza. Volendo quindi potrei far aprire un conto revolut a questa persona e fare tutto da li e buonanotte

Revolut é un conto corrente.
La tua carta ha un IBAN, fa i bonifici, può ricevere bonifici etc.
Solo che non esiste una filiale fisica.
Conosco persone che la hanno e si trovano benissimo.
Non ho conoscenza su come si comporti in affari crypto, ma non credo siano particolarmente "ostili".



Allora,.... con questo reply vi rendo partecipi delle ricerche fatte in questi giorni. Come avete potuto leggere, dopo un inizio per cercare di capire se un bancoposta nel 2025 può essere conveniente, ho cominciato, come ho scritto prima, a fare ricerche su internet confrontando anche i costi tra le varie banche e la posta, finchè ieri ho avuto un'idea molto più rapida. Un'idea che si è rivelata fruttuosa ed efficace. Mi sono chiesto "Siamo nell'era dell'intelligenza artificiale giusto? e allora perchè non chiedere a chatgpt o cose simili?" ed è quello che ho fatto. Vi posto subito quello che ho chiesto e il risultato che mi è stato restituito, sperando che possa servire a qualcuno di voi (anche se so già che la maggior parte degli utenti qui presenti siete persone con già abbastanza esperienza in questo campo. Ecco intanto la domanda posta:

quale banca (o posta) consigli allora per avere un conto che mi permetta di ricevere un bonifico superiore a 50.000 euro e poi successivamente poter comprare circa 20.000 euro di bitcoin direttamente da blockchain.com anzichè da qualche exchange?

Ecco cosa ha risposto chatgpt:

Se devi ricevere un bonifico superiore a 50.000€ e successivamente acquistare circa 20.000€ di Bitcoin su Blockchain.com, ti consiglio di aprire un conto presso una banca tradizionale o un istituto che non abbia restrizioni su importi elevati e transazioni in criptovalute.
Opzioni consigliate
1. Fineco Bank

    ✅ Bonifici senza limiti particolari
    ✅ Puoi inviare bonifici SEPA verso exchange di criptovalute
    ✅ Prelievi e gestione online efficienti
    ⚠️ Potrebbero chiederti spiegazioni per transazioni elevate verso piattaforme crypto

2. Banca Sella (HYPE Upgrade o Conto Corrente Sella)

    ✅ Bonifici in entrata senza problemi
    ✅ HYPE Premium ti consente acquisti crypto, ma ha limiti
    ✅ Con un Conto Corrente Sella standard, puoi fare bonifici verso Blockchain.com
    ⚠️ Alcuni utenti hanno segnalato restrizioni sui bonifici a piattaforme crypto, meglio chiedere conferma prima

3. N26 (Conto Metal o Business You)

    ✅ Bonifici in entrata senza limiti pratici
    ✅ Transazioni verso piattaforme crypto generalmente accettate
    ⚠️ Essendo una banca online, potrebbero chiederti documentazione per cifre elevate

4. Revolut (Piano Premium o Metal)

    ✅ Puoi ricevere bonifici senza problemi
    ✅ Offre anche acquisto di criptovalute direttamente dalla piattaforma
    ⚠️ Alcune transazioni verso exchange esterni possono essere bloccate o richiedere verifiche

5. Poste Italiane (BancoPosta o PostePay Evolution)

    ❌ BancoPosta potrebbe bloccarti il bonifico in uscita per comprare crypto
    ❌ PostePay Evolution ha limiti troppo bassi per le tue esigenze

Migliore opzione?

Se vuoi zero problemi con bonifici in entrata e acquisti crypto, Fineco o N26 sono tra le scelte migliori. Se preferisci un'opzione più locale, Banca Sella potrebbe essere valida.

📌 Consiglio pratico: Prima di procedere, contatta la banca scelta per confermare che possano processare sia il bonifico in entrata sia il successivo acquisto di criptovalute su Blockchain.com.

Quindi, in poche parole, poste italiane è sconsigliato al 100%, pensavo che fosse cambiata qualcosa in questi ultimi anni e invece poste italiane si rivela essere ancora ostile alle criptovalute (forse anche per il discorso che la postepay è stata ed è, una delle card più craccate e abusate). Sono quindi arrivato alla conclusione che per il mio cliente, sceglierò FINECO e anche leggendo i vostri post su questo forum, ne deduco che è un'ottima scelta. Credo che quest'ultimo mio reply può servire a chiudere questo thread, ma prima, vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto e in particolar modo l'utente Filippone che è sempre attento e pronto ad aiutare gli altri con consigli e dettagli.
Alla prossima ragazzacci 🙂
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Ross Ulbricht e la sua imminente liberazione
by
rtx10
on 08/02/2025, 18:42:06 UTC
Ma quello che vendeva il plutonio era un terrorista libico? Lo facevi per i gigowatt? [cit.]

Se ho una macchia nella mia carriera di bitcoiner, è proprio quella di none essere mai stato su Silkroad.
Imperdonabile, sono d’accordo.

Non so se era un terrorista libico, so soltanto che le probabilità che non si trattasse di scam erano alte. Descrizione nei dettagli, foto reali e spiegava che riguardo alla spedizione non c'era da preoccuparsi perchè sapeva come fare. Comunque mi pare ovvio che anche se io su questi mercati ci andavo per comprare qualcosa da fumare, mezz'oretta a gironzolare la passavo e quindi capitava che vedevo queste stramberie

Ma non credo che nessuno possa farti una colpa see ti soffermavi a guardare il Plutonio.
Figurati.
Anzi, saresti potuto passare agli onori della cronaca come quel bambino che si è costruito un microreattore nuclear in casa.
Ripeto: second me il crimine non era nel crreare il marketplace.

Ah mi ricordo di quella storia 😂 Incredibile. Un bambino abbastanza precoce e alquanto vivace a livello mentale direi. Comunque, ora che mi ci avete fatto pensare, ricordo anche che poi questo tipo quando lo rividi su alphabay sempre a vendere plutonio, ho controllato i feedback perchè naturalmente mi sono chiesto "Ma chi è che si compra del plutonio? questa è una cosa grossa" e, almeno finchè l'ho visto io stavano a zero. Certo, mica stai comprando dell'erba o delle caramelle, parliamo di cose abbastanza serie 🙂 Insomma dall'avvento di questi mercati sul deep web di cose assurde se ne sono viste.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 08/02/2025, 17:54:01 UTC
Non so sinceramente se il gruppo poste italiane abbia mai  fatto un qualsiasi tipo di problema per acquisto di cripto valute, devi però considerare il fatto che sposti capitali verso l'estero (la stramaggioranza degli Exchange sono all'estero) e quindi è possibile che qualche intoppo potresti trovarlo, non ho mai usato bancoposta quindi la mia è solo supposizione.
Come ha detto fillippone hai valutato metodi alternativi? Revolut è una idea, oppure Hype o direttamente conio per restare in ambito territoriale italiano, non so te le sto buttando lì come alternative

Beh, ma lui ha chiesto info su BANCOPOSTA quindi cerchiamo di aiutarlo su questo.
Avrà fatto le sue considerazioni (sulle quali, se vorrà, potrà illuminarci).

Personalmente mi terrei molto alla larga da Poste, ma ognuno ha casi di uso molto diversi, quindi ben venga la presenza di strumenti diversi.



Però....un momento. Mi sà che ero rimasto un po indietro su revolut. Sto guardando il loro sito e leggendo informazioni varie in giro per la rete, e mi sembra di capire che (giusto per fare un esempio) se io volessi potrei aprire direttamente un conto corrente su revolut e basta. Fare tutto da li senza i vari unicredit, monte paschi ecc, giusto? Bene..ero rimasto a quando i vari revolut, hype etc erano semplici carte da collegare a un conto corente di una banca che dovevi avere in partenza. Volendo quindi potrei far aprire un conto revolut a questa persona e fare tutto da li e buonanotte
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 08/02/2025, 17:36:44 UTC
In pratica vuoi usare bancoposta per trasferire fiat sugli exchange.
Domanda banale e che forse non c'entra: che vantaggio ha Bancoposta rispetto ad un servizio come "Revolut"?
Non ho mai usato Bancoposta e non ho mai capito cosa serva.
Forse che è l'unico che ti permette di caricare facilmente del cash?

PEr il resto, mi dispiace, ma non so aiutarti.

No, piu che altro quello che intendevo io era. Acquistare btc con un bancoposta (direttamente da blockchain.com) e poi un domani rimetterli nuovamente sul conto bancoposta. La scelta di bancoposta è dovuta dal fatto che ho notato che è la meno cara rispetto alle varie banche tipo unicredit, monte paschi etc . Pensavo fosse una soluzione anche per evitare exchange vari, revolut, hype, perchè mi sembra piu che evidente che tra apertura conto (e mantenimento) costi di commissione degli exchange, costi per mantenere i vari revolut, hype o quello che uno sceglie, i costi sono alti