Search content
Sort by

Showing 20 of 23 results by CikoXp
Post
Topic
Board Progetti
Merits 2 from 1 user
Re: [SONDAGGIO] La mia idea di progetto serio ed affidabile.
by
CikoXp
on 20/02/2025, 22:23:20 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
Forse sembrerò un puntino drastico ma vi assicuro che chi come me sa leggere tra le ricge del codice della blockchain, non potrà che darmi ragione.


Io non sono uno che ne capisce parecchio di blockchain, però se hai fatto del codice sarei veramente felice di guardarlo. Se mi dai il link del codice gli do un occhio, grazie.

Perdonami ma il codice non è pubblico per ora. Ci sto lavorando ed è davvero quasi completo, quindi capirai che purtroppo in questa fase il codice non può essere divulgato per ovvi motivi. Sicuramente a main chain avviata renderò pubblico il mio repo così tutti potranno visionare il mio lavoro e/o compilare da source code.
PS: Se non sei un esperto di blockchain, come potresti giudicare il mio lavoro?
Post
Topic
Board Progetti
Merits 3 from 1 user
Re: [SONDAGGIO] La mia idea di progetto serio ed affidabile.
by
CikoXp
on 16/02/2025, 19:07:24 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Ho letto molto molto velocemente il tuo post, ma una obiezione mi salta subito all'occhio.
Parli di velocità ed economicità della tua blockchain, e la paragoni a Bitcoin, che di certo non fa di velocità ed economicità un vanto.
Devi paragonarla, per quanto riguarda questi due parametri, a SOLANA e forse anche SUI.
Come si posiziona in questo caso?

No, non metterei mai a paragone la mia coin con bitcoin ne per velocità ne per economicità. Pensa che chiederò ad un eventuale exchange la possibilità di sopprimere il pairing col bitcoin e tenere attivi solo dollaro ed euro, perché non voglio che il valore della mia coin venga influenzato in nessun modo dal mercato del bitcoin, semplicemente vorrei ottenere il valore di mercato più reale possibile. Se dai uno sguardo più approfondito al mio post di apertura capirai che ho paragonato la mia blockchain al bitcoin solo per quanto riguarda il codice, infatti le masternode coin sono scritte interamente in c++ (come il codice originale di bitcoin essendo derivate direttamente da quant'ultimo) e sono quindi basate su file binari eseguibili (per chi sa di cosa parlo ****d; ****-cli; ****-tx e ****-qt). A mio modesto parere questa è la forma di blockchain più sicura al mondo.

Per quanto riguarda la mera velocità di esecuzione le masternode coin ad oggi non hanno rivali. Le bockchain come SOLANA e varie riescono ad avvicinarsi, quasi ad eguagliare le masternode coin al punto che la differenza diventa praticamente impercettibile, ma a mio parere in quanto a sicurezza, come dicevo prima, le masternode coin sono nettamente superiori, quindi non ha senso fare un paragone del genere, poiché per deformazione professionale non ripongo nessuna fiducia nelle blockchiain scritte con linguaggi diversi dal c++. Ad esempio proprio SOLANA che ha riscosso tutto questo successo, è scritta interamente in Rust ed il suo codice sorgente ai miei occhi purtroppo sembra una specie di scherzo. Satoshi Nakamoto non ha usato il c++ a caso per il bitcoin, quindi tutto il resto delle garbagecoin, scritte con i linguaggi più improbabili, che appena escono sembrano la grande svolta, per me che conosco il codice sono soltanto noia.

Forse sembrerò un puntino drastico ma vi assicuro che chi come me sa leggere tra le ricge del codice della blockchain, non potrà che darmi ragione.
Post
Topic
Board Progetti
Re: [SONDAGGIO] La mia idea di progetto serio ed affidabile.
by
CikoXp
on 15/02/2025, 21:31:10 UTC
quali sono in vantaggi a noi utenti di usare la tua moneta?
ti spiego hai detto che tutto si paga poco di fee, ad esempio, ma come fai a mantenere i masternode, deve essere un qualche incentivo altrimenti spendo per il bene della community? non può funzionare

Allora gli utenti avranno svariati incentivi. Per utenti intendo tutti, sia masternode owners sia utenti ordinari che mirano allo stake classico oppure perché no anche al mio equitystake. Ecco una lista dei principali vantaggi:
 
  • Il più importante (forse) dei pregi l'hai già detto e sono le bassissime fee della mia blockchain, quindi le transazioni costeranno meno a tutti gli utenti e questo per un moneta che punta al daily use è fondamentale;
  • Il secondo l'ho detto io poche righe fa ed è il mio equitystake, infatti la mia blockchain ha due differenti meccanismi di stake, quindi premia due wallet differenti ogni blocco. Perciò gli utenti avranno più chance di guadagno rispetto ad altre coin;
  • Il terzo è che sulla mia blockchain per partecipare allo stake basterà un cestesimo di coin (0.01), che non è cosa da poco considerando l'estrema volatilità delle cryptocoin, infatti questo darà la possibilità a tutti di fare staking anche con piccolissimi importi, cosa che credo gli utenti apprezzeranno molto;
  • Un altro vantaggio, che dir se ne voglia delle masternode coin, è la velocità. Ad oggi i masternode sono ancora il sistema più fast e più secure per confermare le transazioni su una blockchain, e con un tempo massimo di 6 minuti per maturare le transazioni (6 blocchi da 1 minuto ciascuno), oltre alla velocità di esecuzione anche la velocità di maturazione non è cosa da poco in una coin che mira al famoso daily use;
  • Altra cosa importantissima è che tutti i masternode owners sono sottoposti a contratto vincolante con la Società e non detengono materialmente il collaterale per i primi due anni, questo conferisce la quasi totale sicurezza che nessuno dei masternode owner (compreso il sottoscritto che sarà sottoposto alle medesime regole) potrà mai bruciare tutte le coin in un colpo solo come purtroppo è accaduto troppo spesso nel mondo dei masternode coin. Questa è la massima tutela per tutti gli utenti e verrà garantita dal progetto K.Y.M.O. di cui ho parlato nel mio primo post.
  • Ancora e finisco, posso dirti che ho sviluppato un'applicazione mobile, che sarà gratuita per tutti, la quale oltre ad effettuare i versamenti e prelievi direttamente da e per il vostro conto, offrirà una feature che non credo esista ancora. Ascolta bene ciò che dico: Ho intenzione di lanciare due coin (identiche nel codice ma non nello scopo). La main coin sarà la classica coin speculativa sulla quale verranno venduti i masternode e sarà la coin che tutti useranno nel quotidiano per fare acquisti e quant'altro. La seconda coin invece sarà una sorta di token di salvataggio (stable coin in futuro) e ora ti spiego a cosa servirà. L'applicazione avrà due saldi, uno main e uno stable. Tutte le coin sul saldo main saranno soggette alle fluttuazioni di mercato perchè fisicamente saranno sulla main chain speculativa, mentre tutte quelle su saldo stable avranno valore stabile nel tempo poichè transitate sulla token chain (stable coin). Avendo tra le mani un'applicazione che consente agli utenti stessi di spostarsi tra main e stable, sarà più facile mettersi al riparo dai periodi negativi di mercato, avendo poi la possibilità di rientrare in gioco in un momento più positivo, ricominciando con lo stesso capitale salvato in precedenza, una sorta di zona franca. Questo ovviamente pagando una piccola percentuale sul valore accantonato ma essendo un servizio finanziario a tutti gli effetti è ovvio che ci sia una quota minima di spesa, ma parliamo di percentuali irrisorie, credo lo 0,003% o giù di li insomma.

Questi sono solo alcuni dei punti di forza della mia idea di progetto, ci sarebbe ancora molto da dire ma per ora ho citato comunque gli use case più importanti. Per quanto riguarda la gestione ed il mantenimento dei masternode i capitali utilizzati saranno quelli derivanti dalla vendita dei masternode e quelli ricavati dal servizio di safety dell'app, in quanto le fee della blockchain non vanno a me ma vanno distrutte (in qualunque blockchain è così non solo la mia). Quindi parte dei capitali ricavati dalla vendita dei masternode e dall'app sarà impiegato per la gestione dei masternode, parte per una devastante campagna pubblicitaria stile temu e parte per lo staff che mi aiuterà a portare avanti il progetto, tutto ovviamente chiaro e visibile dai registri della società che farò per gestire il progetto.
Post
Topic
Board Progetti
Topic OP
[SONDAGGIO] La mia idea di progetto serio ed affidabile.
by
CikoXp
on 13/02/2025, 14:43:15 UTC
Salve a tutti vi spiego cosa ho intenzione di fare e cercherò di essere breve.

Lavoro sulla mia coin dal 2018 senza aver mai neanche lontanamente pensato di pubblicarla. Poi parlando con alcuni investitori su discord ho scoperto che la mia idea non è così stupida tant'è che insistono affinchè io faccia partire questo progetto. Sono ancora molto scettico infatti sono qui a chiedere anche a voi e apprezzerò davvero molto il vostro contributo positivo o negativo che sia.

Nel 2018 c'è stato il boom delle masternode coin, che mi hanno sempre affascinato molto per la loro adattabilità anche a livello proprio di codice, pertanto è su un fork del genere che lavoro e per farvi capire pago 4 VPS ogni mese, da quasi 8 anni, in quanto la testnet per funzionare necessita di almeno 4 masternodes. Non vi farò la presentazione della coin ma posso dirvi che ho profondamente modificato il codice a mia immagine e somiglianza. Ad esempio la mia coin può stekare anche importi decimali, a partire da 0.01 coincent e per fare ciò ho dovuto fare svariate modifiche. Le fee della mia coin sono circa 10000 volte inferiori a quelle del bitcoin, infatti per una transazione con singola CTxIn (input) le fee ammontano a soli 0.00000226 satoshis e anche per questo ho dovuto fare profonde modifiche. Ho totalmente reinventato il tema grfafico a partire dalla palette dei colori, passando per i vari font finendo poi alle icone (tutte). La coin chiude un blocco al minuto e necessita di 6 blocchi per maturare e rendere disponibili i blocchi precedenti ed il block reward è di soli 0.01 coincent e questo serve a limitare l'inflazione ed assicurare lunga vita alla coin in quanto può auto stekare praticamente all'infinito date che ogni block reward può essere stekato direttaemnte essendo compatibile col minStakeSplitThreshold di cui parlavo prima. Ovviamente ho totalmente disabilitato qualsiasi funzione ZeroCoin ed ho impostato tre diversi collaterali per i masternodes a scadenza annuale (tranne l'ultimo che sarà quello definitivo).

Queste sono solo le modifiche più basilari che ho fatto. Ora vi dico qualcosa di più avanzato. Il fork sul quale ho deciso di lavorare non aveva la funzionalità necessaria per speficare un address sul quale ricevere i rewards dei masternode, e ho modificato il codice affinchè ogni masternode owner potrà dichiarare il proprio reward address in fase di creazione del masternode per ricevere le ricompense su un address diverso da quello sul quale risiede il collaterale. Questa scelta è strettamente legata alle mie politiche di commercializazione e più avanti capirete perchè. Oltre questo ho inserito una fuzione completamente nuova, inedita, che non credo sia presente su nessun'altra coin; La mia blockchain ha due distinti meccanismi di staking. Esatto la mia coin steka due volte ogni blocco. L'ho chiamato "equitystaking" e vi spiego perchè: se conosceste il codice o aveste comunque familiarità col meccanismo di staking originale sapreste che la blockchain a parità di condizioni predilige gli input con l'amount più alto, quindi tra un input con un importo di 0.50 coincents e un altro con importo di 20 coins quello da 20 coins verrà scelto per lo staking, verrà splittato in due diversi CTxOut ai quali verrà aggiunto rispettivamente metà del premio dello staking, quindi il wallet vincitore si troverà con due nuove transazioni da 10.005 coins ciascuna guadagnando 0.01 coincent che altro non è che il block reward. Nel caso del mio "equitytake" invece il meccanismo è esattamente l'opposto, infatti per ogni singolo blocco la transazione non spesa con l'importo più piccolo (comunque non inferiore a 0.01 coincent) verrà scelta per l'equitystaking. A differenza dello staking classico l'equitystake non si basa sugli input disponibili nel propio wallet ma essendo block based si riferisce a tutte le transazioni presenti in ogni singolo blocco già maturato (quindi almeno 7 blocchi precedenti a quello attuale) e perciò è stata abbastanza complicata da sviluppare a livello di codice poichè è necessario appurare la reale disponibilità dell'input nel portafogli di riferimento, il quale se confermata la transazione riceverà l'importo dell'equitystaking che ammonta a 0.01000001 coincent (l'ho testato così per facilitartmi la distinzione tra staking ed esquitystaking ma potrebbe essere tranquinllamente 0.01 coincent come lo staking classico), tutto ciò senza la necessità di intervenire sulla transazione prescelta in quanto quel particolare blocco verrà marcato come equitystaked pertanto la blockchain lo escluderà dai futuri processi di equitystaking.

Purtroppo la mia idea di essere breve è andata a farsi benedire almeno 20 righe fa. Non è così facile spiegare 8 anni di lavoro. Non vi ho parlato di tante altre cose, come il blockexplorer, il dominio col sito web e i database mysql (per l'app), i vari comandi rpc che ho creato di sana pianta, gli argomenti introdotti per tracciare l'equitystake tramite il debug.log, l'applicazione android basata sulle API di Kraken che permette addirittura di fare bonifici diretti sul porprio conto corrente ecc. ecc. insomma ci sarebbe ancora molto da dire.
Quello che però è davvero importante dire sono queste regole di commercializzazione e leggendole capirete il perchè:
  • La blockchain per funzionare a dovere deve avere almeno 50 masternodes attivi al lancio, quindi senza raggiungere questo numero di nodi ho deciso di non partire affatto col progetto;
  • La prima cosa che farò dopo aver trovato gli investitori sarà quella di avviare una startup ufficiale affichè tutto sia registrato e trasparente;
  • I masternode owners (investitori) saranno tenuti a sottoscrivere un contratto con la Società, in quanto negli anni, il più grande problema delle masternode coin sono stati proprio loro. Accetteranno che per i primi due anni la VPS sulla quale girerà il masternode sarà amministrata gestita e manutenzionata dalla Società stessa, con tutte le spese a carico della medesima Società, la quale ne deterrà il collaterale sui proipri server offline ed i vari proprietari riceveranno le ricompense direttamente sul reward address dichiarato in fase di sottoscrizione del contratto (come vi ho spiegato sopra);
  • Sempre i masternode owners verranno informati del fatto che la blockchain è studiata affinchè ogni anno i loro masternodes riceveranno tutti i coins necessari a raggiungere il collaterale previsto per l'anno successivo, con uno scarto in eccesso di 100 coins che potranno spendere a loro piacinmento per recuperare l'investimento iniziale. Dimostrandoi di aver speso meno di 100 coins dal proprio address dichiarato, in caso di mancanza di coin per il nuovo collaterale la Società garantisce la fornitura dei coin necessari (questo potrà verificarsi solo se verrà attivato un numero di masternodes superiore a 50);
  • Ancora i masternode owners avranno libera scelta a partire dal terzo anno (quindi dopo aver formalemnte avviato il proprio masternode con l'ultimo collaterale) sulle sorti del medesimo. Potranno richiedere il trasferimento della porpietà della VPS (con conseguente carico delle spese e delle manutenzioni necessarie) e la private key dell'address sul quale risiede il collaterale.
  • I masternodes avranno 1000 coins come collaterale (il primo anno) e ogni coin avrà un valore di 10 euro, pertanto il prezzo del singolo masternode sarà 10000 euro per i primi 45 masternodes mentre i restanti 5 masternodes avranno un prezzo incrementale al fine di agevolare il recupero dell'inestimento iniziale a chi entrerà prima (Questa misura, oltre a raccogliere i fondi necessari a pubblicità sviluppo e gestione delle VPS, serve a tenere lontani quei masternode owners che non credono nel progetto, oltre a creare una barriera sufficente a scoraggiare l'avvio di un numero superiore ai 50 masternode, almeno nelle fasi iniziali).
  • I masternode owners saranno tenuti ad iscriversi al progetto K.Y.M.O. (primo usecase della mia coin, sempre di mia concezione). L'acronimo sta per "Know Your Masternode Owner" e mira a raccogliere alcuni dati necessari all'identificazione dei vari proprietari dei masternodes per redigere un vero e proprio elenco sul quale saranno presenti tutti i proprietari di una determinata coin. L'elenco sarà detenuto dalla Società ma in caso di violazione contrattuale da parte di uno o più masternode owners, sarà reso disponibile a tutti i masternode owners registrati sull'elenco di quella specifica coin.

Insomma creco di aver detto fin troppo, ma vi assicuro che non è tutto. Ad esempio ora sto lavorando per introdurre sulla mia coin (che essendo una msternode coin per capirci è una coin-cli based come il bitcoin) una funzione molto simile agli smart contract. Parlo di una built-in feature che non necessita di server esterni per funzionare ma per ora è molto embrionale la cosa. Giusto per farvi capire che non ho intenzione di fermarmi.

Io ho parlato fin troppo, ora tocca a voi, fatemi sapere cosa ne pensate.
Post
Topic
Board Progetti
Re: [SONDAGGIO] E' fattibile secondo voi?
by
CikoXp
on 28/03/2024, 12:35:51 UTC
...
Ma il tuo topic è "le origini di bitcoin" oppure "datemi 10mila K vi do un masternode per una coin centralizzata che non ha alcun use-case"?
Ti è chiaro il concetto di andare "fuori topic"?  
Poi se non conosci determinate terminologie e ti fanno ridere (è un po la reazione che hanno gli stronzi quando scoprono di essere ignoranti come le capre), o non è ti chiaro come sarebbe possibile (e dove starebbe il problema) di avere false vendite (e di un altro paio di problemi evidenti - rileggi i miei post) è chiaro che non hai proprio idea di cosa stai parlando.
Purtroppo non hai minimamente afferrato le critiche, problematiche (chiamale come m.... vuoi) che ti ho segnalato.
Prima di "presentare" un progetto rivoluzionario Roll Eyes direi che è meglio avere l'umiltà di ascoltare almeno l'opinione altrui. Non ho interessi economici o morali perchè la tua idea venga criticata quindi sono dei commenti fatti senza alcun tipo di dietrologia.
Ma la vera domanda è: perchè devo perdere ancora tempo a risponderti dopo che sei così ignorante, maleducato e offensivo?
Ecco infatti Smiley

Esattamente. Grazie per aver confermato la mia tesi. Questo lascia trasparire la pochezza che avevo già intuito all'inizio.
Post
Topic
Board Progetti
Re: [SONDAGGIO] E' fattibile secondo voi?
by
CikoXp
on 28/03/2024, 07:08:03 UTC
Nella sezione alt ci sono una marea di progetti come quello che proponi, puoi verificare con mano che fine hanno fatto il 99,9% di questi (e quando BTC è bearish oserei dire il 100%)

Il BTC bearish sarebbe una sorta di benedizione per me. Uscire con un nuovo progetto con un BTC bullish è da folli. E' solo il mio parere ovviamente ma ragiona, avviare un progetto oggi significa accettare eventuali pagamenti in BTC ad un prezzo altissimo che dovrà inevitabilmente scendere. Ciò significa che ci puoi solo perdere. L'ideale sarebbe attendere il calo fisiologico di BTC ed entrare in un punto comodo con buoni margini.
E se non chiedo tropo potresti linkarmi una coin con un progetto del genere? Con un app proprietaria e full centralized? Io non ne ho trovate.

Non entro nel merito tecnico; lascio solo un input.


Per potersi distinguere, per offrire qualcosa di diverso, dovresti rispondere alle esigenze di un "investitore" attento.

Essendo il progetto incentrato sulla tua persona, un investitore diligente ti chiederebbe cosa accade al progetto in caso la persona venisse a mancare...
oppure se i server andassero danneggiati, ecc.

Dovresti trovare delle coperture assicurative, sarebbe il prodomo per avere qualcosa che dia delle garanzie, non di riuscita, ma almeno garanzie di non avere imprevisti dannosi.

Oh finalmente qualcosa di utile. Esattamente ciò che chiedevo nel primo post.
E' davvero un'ottima idea. Studierò su questo e cercherò la soluzione migliore.
Grazie.

Voglio essere diretto. E' evidente che non hai la tranquillità e maturità sufficienti per gestire confronti e discussioni. "OMG", gli sfottò e l'uso delle faccine sono quanto di più distante esista dal far trasparire di sè un'immagine seria in un contesto di iniziale valutazione e approfondimento di un'idea/proposta o in un eventuale contesto professionale futuro. Il tuo progetto, qualunque esso sia perchè non l'ho letto e non ho competenze sufficienti per capirlo, è morto sul nascere per i tuoi problemi a rapportarti con altri adulti. Ogni bene.

Sono pienamente d'accordo. La cosa che più odio è fare questi giochetti da bambini e lungi da me l'idea di portare cotanta stupidità in un futuro contesto professionale.

La cosa che mi lascia però perplesso però è come mai non hai letto il post di presentazione del progetto. Sono sicuro che da un'attenta lettura anche tu capirai che per i primi 5 post ho gestito la discussione tenendo un certo livello con caratteri in grassetto e sottolineature ad evidenziare le parti salienti senza sfottò e senza faccine. Dal 6° post il tono è stato modificato, ma il 6° post non è mio. Pertanto sentendomi quasi preso in giro ho dovuto per forza di cosa adeguarmi al nuovo tono derisorio.

Comunque in generale non potrei essere più d'accordo con te di quanto io non lo sia già. Ma essendo questo in sostanza un thread "nullo" nel senso che nulla ha a che fare col mio progetto, non ho ritenuto così fondamentale la formalità. Cosa ovviamente inaccettabile in altri contesti professionali, all'interno di un'azienda, con reali investitori.
Post
Topic
Board Progetti
Re: [SONDAGGIO] E' fattibile secondo voi?
by
CikoXp
on 28/03/2024, 06:46:12 UTC
hai lanciato un "sondaggio" che non è un sondaggio.

What?  Huh

hai espresso delle opinioni sull'origine di bitcoin in questo thread in cui presenti un "progetto" su una coin centralizzata.

Ci vorrebbe un "What" anche qui ma preferisco la "lectio magistralis" (a proposito LoooL), per il semplice fatto che ti sei riposto da solo. Esprimere delle opinioni (sopresa sorpresa) non è off-topic. Si va in OT quando nel mio thread "Lavori di Giardinaggio" un utente chiede come fare la casetta per la sua tartaruga. Ma se io sto parlando del mio progetto e sto spiegando le ragioni che mi hanno portato a ragionare in questo modo non sono OT perchè sennò avrei dovuto dirti "sai ho una teoria.. ma è off-topic.. sorry" oppure avrei dovuto aprire un thread che si chiama "La storia di bitcoin"? Cheesy

alle tue domande ho già risposto chiaramente. se hai idea un minimo del settore in cui ti vorresti muovere non faresti ulteriormente le stesse domande (esempio creare vendite finte di masternode anche per generare un hype, wash trading, etc etc...)

hype? wash che? ma le spari a caso (LooooL)? ma dove le leggi queste cose?  Cheesy
Ma poi scusa un attimo chi l'ha detto che ho intenzione di creare finte vendite? continui a dire questa cosa ma per caso hai avuto brutte esperienze? Ma se ti ho detto che chi compra avrà i miei dati completi grazie al progetto "K.y.m.o." (con documenti registrati e indirizzo di residenza come per tutti i titolari di masternode) esattamente come si fa in una vera azienda, come potrei generare false vendite o comunque fare il Ponzi della situazione se tutti gli altri Masternode Owners sanno chi sono e dove trovarmi?
Giuro non ti capisco. Scusami ma non riesco.

non ho affatto espresso una visione corta ma ti ho espresso chiaramente delle problematiche "cruciali" per una qualsiasi coin. fatti due domande: quante hanno implementato 1 delle mie idee? Roll Eyes
quanti avrebbero interesse ad usare una cosa del genere?  Kiss
quale sarebbe il vero use-case?  Cool
quante monete svolgono già quello che voglio realizzare io?  Angry

Di problematiche "cruciali" non credo di averne lette nei tuoi post ma solo critiche. E comunque io le domande me le sono fatte... e la prima risposta è "Nessuna". Non ci sono altre coin con una visione così stringente.
Lo scoprirò solo provando perchè non ci sono precedenti!
di use-case no ho almeno 2 ma lasciamo stare perché è tempo perso...  Grin
Nessuna!
Ed è proprio questo il risultato che volevo ottenere. Qualcosa mai fatto prima. Qualcosa che potrà riscrivere le regole. Qualcosa di unico.

se credi che utilizzare un sistema del genere ( con tutte le "problematiche" che ti ho evidenziato) abbia una certa utilità prosegui pure e fregatene dei miei "suggerimenti".
non so che dirti, sinceramente un sistema centralizzato dove vi è una sola persona che "gestisce tutto", un unico centro server, un'unica applicazione, probabilmente un unico gestore dei masternode - premined che non premia comunque chi investe... bah non mi sembra qualcosa di cosi irresistibile.
probable mi sbaglio, non sono un esperto di crypto, non sono un investitore, sono un semplice utente di questo forum come altri x milioni che scrivono qui sopra Smiley purtroppo l'unico che ti ha risposto.
prova a presentare il tuo progetto nella sezione internazionale, prova a realizzare un paper, etc etc... cerca di far conoscere la tua idea se questa mia "opinione" non ti garba e nonostante le mie "osservazioni" la ritieni utile... (y)

Ovviamente andrò avanti sono qui per migliorare non per lasciar perdere.. ma che significa "unico gestore dei masternode - premined che non premia comunque chi investe..."? Hai letto le specifiche della coin? Sono in totale 499.999.999.999 di coins (tolto il premine) e già così ci vorrebbero circa 29000 anni per distribuire tutte le coin e tralasciando il fatto che il premine servone al corretto funzionamento dell'app ma che senso avrebbe avuto una blockchain da 58000 anni? E perché non avrei premiato chi investe?
Post
Topic
Board Progetti
Re: [SONDAGGIO] E' fattibile secondo voi?
by
CikoXp
on 25/03/2024, 19:04:04 UTC
ovviamente è off topic parlare qui della storia di bitcoin (continuo a dirti che è molto opinabile quanto hai descritto, io c'ero in quegli anni Grin e non sono affatto d'accordo su come hai descritto il periodo) , ma renditi conto che "I passaggi forzosi e inutili sono le garanzie necessarie ad un progetto di successo." frasi del genere lasciano davvero il tempo che trovano, cioè se lo dici ad un gruppo di investitori ti guarderebbero come minimo sgranando gli occhi.

Ora, tu hai chiesto un'opinione sul tuo progetto e te l'ho gentilmente fornita.
il sistema ha tutta una serie di punti deboli (perchè dovrei spendere 10K per un masternode di una cosa centralizzata con forced KYC gestita da un'unica persona senza un use case ben definito che possa differenziarlo da altre coin simili?!) cioè boh se non afferri questo passaggio (che sintetizza tutto) penso che non ha senso proseguire.
Citare un App non ha poi alcun senso, esistono decine di migliaia di crypto che fanno da sistema di pagamento etc etc... ma vabbè...
Il sistema è di fatto centralizzato. I masternode possono essere distribuiti con "false vendite". Un unico operatore ha già la maggior parte delle monete. Viene gestito da un unico server. Viene gestito da un unico amministratore.
Più centralizzato di cosi, davvero non so cosa esiste, e dopo 2 anni non cambia nulla. Visto che rimane tutto come descritto.

ho evidenziato una serie di problematiche che (almeno per me) rendono un progetto del genere non interessante/non profittevole. non ho altro da aggiungere... in bocca al lupo.


Ma tu sai cosa significa off-topic si? vabbè non sto neanche a spiegartelo.. comunque grazie per l'opinione espressa. Posso dire che ora so per certo quali sono gli "investitori" da evitare.  Grin
Ma poi dici cose senza senso.. "frasi del genere lasciano davvero il tempo che trovano".. ma allora che senso ha parlare? Io sto cercando di dare delle vere garanzie non so come altro spiegarlo.. se non capisci questo mi sa che è più tuo il problema.  Grin

Quello che proprio non afferro è perché dovrei inventare (perché credo sia su di me il dubbio) delle vendite fasulle? Il progetto "K.y.m.o." prevede videoconferenze e raduni in presenza. A chi ci mando? mio nonno? LoooL

E poi stando al tuo discorso il mondo crypto finisce qui... le coin con i pagamenti ci sono.. il bitcoin c'è.. ethereum c'è... va bene così insomma. Tutti gli altri tentativi sono inutili giusto? OMG che visione corta!  Grin Grin Grin Grin E' proprio la centralizzazione la peculiarità del mio progetto. A fare una coin sono bravi tutti... è l'idea che c'è dietro che fa la differenza.

Comunque a prescindere ti ringrazio per il confronto anche se ai miei occhi non è stato un vero confronto ma più un vano tentativo di ridicolizzazione. Io cercavo un dialogo non un giudizio dall'alto. Ma comunque tutto fa brodo. Ciao e in bocca al lupo anche a te per i tuoi investimenti.  Wink
Post
Topic
Board Progetti
Re: [SONDAGGIO] E' fattibile secondo voi?
by
CikoXp
on 25/03/2024, 09:52:59 UTC
La "storia" che riporti di bitcoin è quantomeno opinabile ed off topic.
Sinceramente ho iniziato ad usarli molti anni prima del 2017 e non vi erano affatto questi problemi tecnologici (anzi).

Ma è ovvio che non vi erano problemi tecnologici. Intendevo altro, non certo che il codice di bitcoin avesse problemi. Ho parlato di "scarsa popolarità" cioè il fatto che non tutto il mondo sapesse della sua esistenza quindi quei pochi che avevano a che fare col bitcoin tenevano sotto controllo il prezzo e delle "barriere tecnologiche" (e non problemi tecnologici) cioè che durante i primi anni, essendo confinato ad un wallet da pc, il bitcoin non era proprio user friendly come oggi, quindi non per tutti.
E' probabile che mi sia spiegato male ma spero di aver reso meglio l'idea. E' un discorso puramente statistico e non tecnico.

Non credo vi sia una reale utilità nell'utilizzare un servizio centralizzato con forced KYC .

Non capisco cosa intendi. E' come dire "il sistema bancario mondiale, le valute fiat e le riserve auree a garanzia degli stati non servono a nulla". Resta però il fatto che anche tu possiedi e usi u conto corrente classico con il tuo bancomat e la tua carta di credito (come faccio io del resto) perchè sai che quel sistema ti offre delle garanzie a tua tutela, ma io non rinnego l'utilità che questo sistema ha avuto fino ad oggi. Pertanto se veramente si ha intenzione di cambiare le cose, bisogna dare delle reali garanzie almeno nel periodo iniziale (e non lasciare al caso della decentralizzazione) e poi bisogna avere il coraggio di osare. Solo così si potrà di nuovo raggiungere la vera decentralizzazione (come quella del bitcoin) ma con una coin che non distrugge il mondo con i suoi ASIC miner e che è 1000 volte (almeno) più performante del bitcoin.

Sapere chi gestisce il masternode non ha alcun importanza, il bello di queste tecnologie è proprio il concetto di decentralizzazione o proof of... tolti questi due aspetti, in un sistema "taroccabile" (come evidenziato nel primo post)... insomma a meno che vi sia un use-case adatto non credo ci sia altro a riguardo.

1. Il progetto "K.y.m.o." vale solo per i titolari di masternodes. Quindi nessuno saprà nulla. Solo i comproprietari sapranno ma al solo scopo di dare garanzi e sul fatto che tutti si atterranno alle stesse regole.
2. La vera decentralizzazione si avrà solo dopo i due anni, quando il mercato sarà abbastanza maturo da sciogliere ogni vincolo ed eliminare il registro "K.y.m.o." così da rendere tutto davvero anonimo.
3. In che modo sarebbe "taroccabile" il sistema considerando le garanzie che ho ideato? Dimmi cosa potrebbe succedere che trovo subito un rimedio.
4. Parli di assenza di use-case come se non avessi mai parlato dell'app mobile che io stesso ho creato. Da rifinire sicuramente ma come use-case iniziale non mi sembra male no? Alla fine le crypto sono un sistema di pagamento... stop. Non credo che l'euro o il dollaro abbiano altri use-case!

Ovviamente questa è la mia opinione, ma trovo molti passaggi forzosi e/o inutili, "pagare/gestire denaro" lo trovo davvero molto complesso con un progetto del genere.

1. I passaggi forzosi e inutili sono le garanzie necessarie ad un progetto di successo. Altrimenti non ci sarebbe differenza con le shit coin già viste.
2. Ma scusa se non vuoi pagare o gestire il denaro cosa ci vuoi fare con una crypto? Io non voglio l'ennesima coin da "trading" che nulla ha a che fare con la mia coin-vision.

Grazie ancora per la preziosa collaborazione. Per favore spiegami come sarebbe "taroccabile" un sistema del genere che devo assolutamente trovare la soluzione adatta.
Ciao.
Post
Topic
Board Progetti
Re: [SONDAGGIO] E' fattibile secondo voi?
by
CikoXp
on 20/03/2024, 19:39:19 UTC
una moneta in cui il 50% è pre-mined, che richiede un masternode, gestita da server privati da un unico "amminsitratore" è praticamente centralizzata. chi mi garantisce che sono state realmente venduti questi masternode ad utenti diversi? Roll Eyes ?
in più, un unico utente che gestisce il tutto è un enorme point of failure.
tralasciando che i costi sono "molto alti" per acquistare i masternodes,  quale sarebbe l'use-case di una blockchain del genere? sapere che qualcuno (potenzialmente senza fare nulla/spendere nulla) è già in grado di monopolizzare la supply e ne controlla pure la produzione, non pensi sia un'aspetto formalmente negativo?

Grazie per la risposta e scusa l'attesa ma non ci speravo più ormai. Allora messa così sembra un'assurda follia ma lasciami spiegare e capirai.

Ti ringrazio intanto per aver usato la parola "centralizzata" che nel nostro mondo fa così paura per le grandi delusioni patite (io in primis sono stato vittima di grandi scam). Ma la "centralizzazione" è esattamente alla base della mia idea, perché per quanto assurdo possa sembrare, anche il bitcoin ha attraversato una sorta di centralizzazione. Durante i primi anni di vita, a causa della scarsa popolarità e delle barriere tecnologiche, era quasi impossibile ai più compilare o mettere online correttamente un wallet di bitcoin. Questa enorme fase embrionale (durata anni) ha contribuito all'impennata del prezzo di bitcoin tanto che nel 2017 quando tutti hanno fatto la primissima corsa pubblica al bitcoin, tra errori e inesperienza il prezzo ha toccato quasi 20.000 euro. Ovviamente il successo di bitcoin dipende da altri fattori, ma questa celata centralizzazione iniziale ha svolto un ruolo cruciale. Nessun'altra coin potrà mai beneficiare di tale bonus, data l'esperienza maturata oggi e per replicare questa sorta di "indisponibilità" iniziale, avevo addirittura pensato di non rilasciare wallet e dare precedenza soltanto a coloro i quali fossero stati in grado di compilare dal source code. Ma poi ho pensato fosse troppo drastica come soluzione e ho lasciato perdere.

Il mio è un progetto davvero ambizioso e ne sono cosciente, ma vi assicuro di aver meticolosamente previsto quasi ogni evenienza, infatti (e anche qui ti ringrazio per la domanda) parallelamente alla coin ho ideato il progetto "k.y.m.o." che altro non è che l'acronimo di "Know Your Masternodes Owners". Si esattamente ciò di cui parlavi e non sto inventando nulla, ho due server discord, uno per la coin l'altro per il progetto "k.y.m.o." con post del 2018 dove già scrivevo in proposito.
Sono fermamente convinto che sia gli sviluppatori che gli investitori debbano conoscersi fra di loro per creare una vera rete che fungerà da governance per gestire il futuro della coin (questo per evitare il point of failure di cui parlavi). La fiducia non esiste. Quello che conta davvero sono le regole e per avere tutti le stesse regole dobbiamo simulare la blockchain e creare una rete di "known users/owners" con i quali stipulare un vero e proprio contratto in quanto tutto ciò verrà gestito ovviamente da una società che farò non appena i masternodes avranno raggiunto un numero sufficiente di acquirenti (pochi ma buoni, da qui il prezzo).
In sostanza tutti cloro i quali acquisteranno un masternode (unitamente al sottoscritto ovviamente anche se io masternode non ne farò), dovranno registrarsi a questo server discord e compilare un form prima di poter materialmente effettuare l'acquisto, al fine di identificasrsi e dichiarare il proprio reward rddress di cui ho parlato nel primo post. Questo per garantire a tutti il rispetto delle medesime regole, pertanto, io proprietario di masternode sarò certo che il mio dev non brucerà le coin sul market per quanto sia enorme il premine perché io so esattamente chi è ed avendo stipulato con la sua società un vero contratto, potrò rifarmi legalmente su di lui. Stesso dicasi per i proprietari di masternode, i quali oltre alle soglie dei primi due anni, non dovranno chiaramente bruciare il collaterale sul market anche dopo i due anni, pena medesime azioni legali di cui prima.

In fine la coin nasce con un ben preciso use-case, cioè dare ai propri clienti un sistema di "pagamento/gestione del denaro" alternativo e complementare alle valute fiat. ATTENZIONE: non parlo di sistema "sostitutivo" ma "alternativo/complementare" ciò significa che non dirò mai a nessuno di utilizzare il mio sistema di pagamento come metodo principale per la sua azienda. Nulla di simile. Ciò che voglio davvero è dare la possibilità a tutti di poter fruire delle potenzialità del mondo crypto (anche in piccolissime dosi) con un'app per smartphone semplice ed intuitiva (che ho già creato), da qui l'esigenza di avere un premine così alto, in quanto se un'azienda volesse preventivare per il 2025 un totale di 10.000 coin per gestire i buoni pasto dei sui 100 dipendenti, io dev dovrò avere la reale disponibilità delle crypto da mettere sul market per soddisfare la richiesta di tutte le potenziali aziende aderenti, in quanto con una blockchain che distribuisce solotanto 14.4 coins al giorno il supply non è così scontato.

Scusa se mi sono dilungato ma spero di aver dato una risposta a tutti i tuoi dubbi. In caso contrario non esitare a scrivermi così potrò affinare ancor di più la mia idea.
Grazie mille per la pazienza accordata.
Post
Topic
Board Progetti
Topic OP
[SONDAGGIO] E' fattibile secondo voi?
by
CikoXp
on 07/03/2024, 22:59:14 UTC
PRESENTAZIONE

Salve, sono uno sviluppatore sia di blockchain che di app android e dopo circa 3 anni di lavoro ho plasmato una blockchain a mia immagine e somiglianza modificando profondamente il codice. Inoltre ho creato un'app android che interagisce con la mia cryptomoneta, dando la possibilità a chi la usa di effettuare transazioni da/verso altri utenti scansionando/mostrando un semplice QRCode, la quale risolve anche la nota problematica relativa agli orphan blocks tipici delle coins basate su masternodes.

COIN SPECS

TYPE:
    "Masternodes/PoS"
BLOCK TIME:
    "1 Minute"
MATURITY:
    "6 Blocks"
PREMINE:
    "500,000,000"
TOTAL SUPPLY:
    "999,999,999"
BLOCK REWARD:
    "1st Year: 0.05782676"
      "0.04782676 -> MNs"
      "0.01       -> PoS"

    "2nd Year: 0.07695746"
      "0.06695746 -> MNs"
      "0.01       -> PoS"

    "3rd Year (4ever): 0.02"
      "0.01       -> MNs"
      "0.01       -> PoS"

MASTERNODE COLLATERALS:
    "1st Year: 1000"
    "2nd Year: 1135"
    "3rd Year: 1325"

MINIMUM STAKEABLE AMOUNT:
    "0.01"
ZEROCOIN:
    "Disabled"

STRATEGIA

Ho un'idea molto precisa della strategia da usare ma sono cosciente che si tratta di un approccio molto rigido.

Ad esempio ho inserito un parametro aggiuntivo (facoltativo) per i masternodes, attraverso il quale è possibile impostare un reward address. Questo address se impostato verrà utilizzato dalla blockchain per pagare i rewards di quel determinato masternode anche se questo address è diverso da quello dove risiede il collaterale, questo perchè per i primi due anni, i masternodes saranno rigorosamente gestiti dal sottoscritto, facendomi carico anche delle spese di manutenzione dei server.

Ho deciso che il progetto partirà solo e soltanto se il 50% dei masternodes verrà venduto, pertanto ho preventivato 50 masternodes da 10.000 euro cadauno (1000 x 10) che verranno distribuiti in 3 batch e dato che ho impostato la blockchain in modo che tutti i masternodes ricevano tutti lo stesso numero di rewards, quindi alla fine avranno guadagnato tutti la stessa somma, ho deciso di impostare i rewards in modo che ogn'uno dei 50 masternodes avrà a disposizione 100 coins da vendere sia nel primo che nel secondo anno, usando il resto dei coins per portare il collaterale alla nuova soglia, liberando tutto e tutti al terzo collaterale dove non vi saranno più vincoili e le VPS potranno essere trasferite ai legittimi proprietari (senza fermare il masternode).

Questo complesso meccanismo funzionerà solo e soltanto se i masternodes saranno avviati tutti simultaneamente, (con apposito big script che io stesso ho creato, il quale è in grado di gestire il 99,9% delle operazioni nessarie, per un numero illimitato di masternodes), E' straordinario quanto sia precisa la blockchain nella distribuzione dei rewards, nelle simulazioni durate anche 3 mesi, il saldo finale di tutti i masternode differiva più o meno di circa 0.025 coins per masternode, tant'è che ho deciso di garantire ai possessori di masternode la fornitura dei coins mancanti in caso di fallimento del meccanismo di distribuzione dei rewards, a patto che la differenza tra i rewards ricevuti e quelli venduti non superi i 100 coins previsti.

Se guardate bene la tabella sopra, scoprirete che i rewards sono estremamente bassi a differenza di altre coins, infatti la mia blockchain distribuisce un totale di 14.4 coins in 24h. Bassa disponibilità = alto valore e nessuna possibilità di fare altri masternodes. Questo giustifica l'enorme premine, il quale diventa necessario per dare all'applicazione android i fondi necessari per movimentare grandi somme e/o fare ad esempio contratti con società esterne, alle quali andrà garantita la fornitura dei token a loro necesari. Inoltre i 6 blocchi di conferma si traducono in 6 minuti (1 blocco al minuto), quindi un  lasso di tempo abbastanza ragionevole da assicurare tutta la velocità e la sicurezza di questa splendida tecnologia.

CONCLUSIONI

So che non è facile digerire un discorso così complesso scritto in quattro righe. Ma confido nel vostro feedback, in quanto ho deciso che in base alle vostre risposte deciderò se lanciare il progetto o meno. Sentitevi liberi di dire esattaemnte ciò che pensate.

Grazie
Post
Topic
Board Altcoin Discussion
Re: *** Complete Guide on How to Create a New Alt Coin – Update 2018 ***
by
CikoXp
on 05/10/2018, 10:42:40 UTC
masternodes need have 5 servers. and masternodes need generate unique key for this~

Quote
5 servers?
Where is setted this param? I think not...

Quote
generate unique key?
Maybe u mean "masternode genkey"? This is obvious. Already done.

And after googling a bit.. i think i'm setting wrong params in local.conf.. i'm working on this for now. i'll post the result....
Post
Topic
Board Altcoin Discussion
Re: *** Complete Guide on How to Create a New Alt Coin – Update 2018 ***
by
CikoXp
on 04/10/2018, 08:06:55 UTC
Hello guys... my coin is working good... but i've some issue with Masternodes. They are also working good.. collateral is good recognized and rewards works as expected following my block value and reward % settings. Simply i can't start them via wallet (MN tab). I can only start my MNs via debug typing:

Code:
- startmasternode all 0
or
Code:
- startmasternode alias 0 MN1
- startmasternode alias 0 MN2
- startmasternode alias 0 MN3

but if i click on "Start MISSING", "Start All" or "Start Alias" in wallet MN tab it will give me this error:

Code:
Succefull start 0 masternodes, failed to start 3, total 3
Failed to start MN1. Error: Invalid IP address xxx.xxx.xxx.xxx,
masternode=xxxxxxxxTxIDxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Failed to start MN2. Error: Invalid IP address xxx.xxx.xxx.xxx,
masternode=xxxxxxxxTxIDxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Failed to start MN3. Error: Invalid IP address xxx.xxx.xxx.xxx,
masternode=xxxxxxxxTxIDxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

but MNs still works fine because i can start them via debug consolle with above commands that give me "Success" results and make my MNs "ENABLED"....
Ther's something i forgot to do?
Following the error in the code i found this in "masternode.cpp":

Code:
mnbRet = CMasternodeBroadcast(service, txin, pubKeyCollateralAddressNew, pubKeyMasternodeNew, PROTOCOL_VERSION);

    if (!mnbRet.IsValidNetAddr()) {
        strErrorRet = strprintf("Invalid IP address %s, masternode=%s", mnbRet.addr.ToStringIP (), txin. prevout.hash.ToString());
        LogPrint("masternode","CMasternodeBroadcast::Create -- %s\n", strErrorRet);
        mnbRet = CMasternodeBroadcast();
        return false;
    }

I've also changed "PROTOCOL_VERSION" downgrading wallet verions under the "Enforce" threshold that is setted after block 1000... but it did not help.
Anyone can help me?
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN][POW & POSe X11][MASTERNODE] BitNodes Pro: New Coin & 1M Invest Fund!
by
CikoXp
on 09/03/2018, 13:15:37 UTC
Hi folks.. hi dev...

1. XNODE wallet doesn't sync block list.... it shows 0 block processed (6 weeks(s) behind)... how to fix?

2. How many XNODE for each one MN?

Thnx to support... happy develop...  Smiley
Post
Topic
Board Service Discussion
Re: NiceHashTalk channel on slack
by
CikoXp
on 03/01/2018, 18:12:32 UTC
When you have finished let me know
I would like to return to my idea (even if wrong)
thank you
Post
Topic
Board Service Discussion
Re: NiceHashTalk channel on slack
by
CikoXp
on 03/01/2018, 15:15:15 UTC
I don't understand your anwares.. I'm not against nicehash.
NH team earn on placed orders. If you pay 1 BTC or 100 BTC for H/s they earn anyway.

My idea is to make a place where buyers can interact to prevent hash power price increasing. That's all.
Post
Topic
Board Service Discussion
NiceHashTalk channel on slack
by
CikoXp
on 03/01/2018, 11:43:54 UTC
Hi folks...

I've always wondered why nicehash users do not try to find a meeting point to keep the price stable and ensure the rental for everyone.
Precisely for this reason I decided to create a workspace on slack dedicated to all nicehash users, in order to make them interact with each other to find the best possible rental strategy.
Inside the workspace I have created dedicated channels for the most famous algorithms, but as needed I can add dedicated channels for any other algorithm.

The purpose of these channels is to find a way to rent hashing power at lowest price. The best way to do this is to make direct agreements between the users of each algo. The members can etablish a range for the price (lowest/highest) or can write a list of reservations sorted by price/investment or simply by chronological order. (ex.) If there are 2 users on sha256 and everyone would rent infinite hashpower until the end of their wallet but one of them own 0.5 BTC and the other one 0.06 BTC, it's more convenient (for both) to give priority at lowest wallet, because in a few minutes it will leave the marketplace and the other user can rent for more time without mooning the price.

I have good hopes on this project and i trust in his potential but to ensure it's funcion we need the gretest community of all times. Please share this idea with others nicehash users (if you know them).
If it will work i would select the best users to create a dedicated administration team. In future i would implement the #tipbot feature inside the workspace to incentivize people to join the community.

If you think it's a good project, please join the community here: NICEHASHTALK.SLACK.COM

If you like ideas like #tipbot or just want support this project for future development, you can donate here:
Bitcoin (BTC): 3MC561eGxp6yx93gJEPHxVMGTyxfCJBFvf
SmartCash (SMART): SNk4inEagpgrM12P6xieGpzv5QG8ZcXepa

Greetings
CikoXp
Post
Topic
Board Mining (Altcoins)
Re: Antminer D3 Blissz firmware (10/12 v1.12 update)
by
CikoXp
on 18/12/2017, 23:05:00 UTC
Hi @blissz... hi folks...

What is maximun Hr/s that i can expect at lowest power consumpion (750/800w) with latest blissz release?

I'm running 16.6GH at 900W

Great! I think it's a good compromise to do some altcoins... i'll try blissz firmware.

Anyone have any idea how to keep Priviliged API access in Awesome miner?  If I reboot the D3 using the web page it comes back with Restricted API access, and then you have to Configure API access in antminer again, which causes another reboot.  Annoying when messing with settings...

Privileged API Access on Antminers it's a built in feature of Awesome Miner. I think u know how to unlock this feature, but remember to reboot miners only via AWMiner... rebooting on browser web page resets the default Restricted API Access. Ther's no way to keep Privileged API Access using both interfaces. Manage your Antminers on web page (with Restricted AWMiner features)... or manage them only via AWMiner keeping Privileged API Access. Wink
Post
Topic
Board Mining (Altcoins)
Re: Antminer D3 Blissz firmware (10/12 v1.12 update)
by
CikoXp
on 18/12/2017, 19:12:41 UTC
Hi @blissz... hi folks...

What is maximun Hr/s that i can expect at lowest power consumpion (750/800w) with latest blissz release?
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN] [TOR] Torcoin - X11 PoW - Tor Integrated Crypto - Torcoin.org
by
CikoXp
on 13/12/2017, 17:44:55 UTC
anyone knows why coinexchange wallet is closed?
they says for maintenance, but what maintenance?
does anyone are working on the issue?
I'ts a coinexchange wallet issue, or TOR team (if exist) need to fix it?