Search content
Sort by

Showing 20 of 54 results by Frank Mugnaio
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 04/08/2025, 04:35:07 UTC
Nel frattempo il nostro bel sito

https://www.fxempire.com/exchanges/best/no-kyc

dice che digifinex sarebbe no kyc

ma a volte una immagine vale più di tante parole digifinex si appoggia a servizi come banxa o mercuryo che richiedono il kyc
anche per cifre basse come 33$ nell'esempio

https://images2.imgbox.com/48/c5/zfm2qD1K_o.png

aggiungiamo dunque digifinex alla lista

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 04/08/2025, 04:22:33 UTC
⭐ Merited by xenomorfo (1)
Ciao criptopazzi

Ma cosa vi spinge a voler comprare BTC no KYC?
Io ho l'esatto problema contrario. ho negli anni preso qualcosa che è impossibile da ricostuire, e mi trovo bloccato in un limbo.
Poca roba, eh, sia chiaro...qualche migliaio di euro. Ma poi cosa ve ne fare?
dovrete SEMPRE uscire in FIAT,e a quel punto paghereste sempre e comunque il 2 su tutta la cifra.
Pensate davvero di usarli a suo di prepagate o di buoni benzina?

Comunque a me bisq non funziona un piffero.


semplicemente la privacy ed evitare il rischio di furto di identità che con il kyc è altissimo
come ho già spiegato facendo kyc de facto stai mettendo nelle mani di perfetti sconosciuti
i tuoi documenti e la conferma che sono i tuoi (il kyc è appunto una conferma via video che quello del documento sei tu)
nessun server è sicuro al 100% negli anni sono stati bucati server anche di società importanti e i crackers tra le tante cose
sono sempre alla ricerca di documenti per rivenderli sul darkweb
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 04/08/2025, 04:16:59 UTC
Listone aggiornato a Agosto 2025

Code:
bexback                       #trading con bitcoin senza kyc (non verificato), le "opzioni di acquisto rapido" rimandano però a siti che richiedono il kyc
bitunix                         #kyc richiesto (documento si, no selfie credo) anche per cifre molto basse, sia nel metodo p2p sia nel metodo "via terze parti"
blofin.com                  #si appoggia a simplex che richiede il kyc, il sito stesso specifica che il kyc è richiesto, viene spacciato per no kyc da alcuni blog
btdirect                       #richiede verifica con selfie
cex.io                           #richiede verifica con webcam
changelly.com           #si appoggia a servizi che richiedono il kyc
changenow.io            #si appoggia a servizi che richiedono il kyc (transak, guardarian)
coinbase.com            #richiede verifica con selfie
coinex.com                #richiede il kyc sia per l'acquisto diretto che p2p
cubits.com                 #richiede verifica via webcam
electrocoin                 #cianciano di nessuna verifica sotto i 1000?, ma appena fai una transazione di 20? richiedono una verifica via smartphone (!)
ghostswap                 #rimanda a servizi che chiedono il kyc (transak)
godex.io                     #chiede il kyc cianciando di non chiederlo
guardarian                 #richiedono i documenti, permettono solo le prime transazioni senza kyc
indiacoin                    #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
letsexchange.io        #cianciano di no-kyc ma si appoggiano a transak e richiede kyc
kucoin                        #spacciato da un blog per "no kyc purchè non si superi un certo limite" appena iscritto chiede il kyc
lobstr.co                      #dicono "no kyc for small amount" ma poi redirigono verso moopay che chiede il kyc
mrpelerin                  #ciancia di "no kyc", ma se vuoi acquistare via carta di credito..richiede il kyc
paxful                         #richiede verifica video e devi chattare per acquistare
paybis                         #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
plasbit                        #richiesta kyc
probit                         #trading e deposito sono senza kyc (non verificato) mentre l'acquisto via carta di credito redirige a siti che chiedono il kyc
pursa                          #si appoggia a guardarian e richiede kyc (quando superi un certo limite)
relai                            #dal 2024 è necessario il kyc
spectrocoin.com      #richiede selfie
StealthEx                   #si appoggia a siti che richiedono il kyc, questi siti richiedono l'invio di un id (documento) di sicuro, selfie probabile ma non testato
topper                        #richiede numero di telefono e kyc
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 04/08/2025, 04:09:54 UTC
del resto è lo stesso sito che specifica che il kyc è richiesto

https://support.blofin.com/hc/en-us/articles/12015073193231-How-to-Buy-Crypto-via-SEPA-Bank-Transfer-Web


2.1 If you haven’t completed KYC for your BloFin account, you’ll be prompted to proceed with the verification at this step. Click [Start now] to be redirected to the Identification Verification page.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 04/08/2025, 03:47:57 UTC
Ho trovato un altro sito furbone

https://www.fxempire.com/exchanges/best/no-kyc

nei "best no kyc" spunta "blofin"

purtroppo non posso testarlo direttamente visto che non gradisce ip tor (per una maggior privacy esige un ip in chiaro Wink )

https://imgur.com/u75G5Nj.png
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 04/08/2025, 03:40:15 UTC
Oggi leggo questo blog

https://koinly.io/blog/buy-crypto-credit-card-no-kyc/

questo a differenza di altri blog è più sincero, infatti ogni sito "no kyc" viene analizzato e spiegato

esempio

"StealthEX

Type: Exchange aggregator
KYC: No KYC for small amountsStealthEX aggregates exchange rates from various providers. It often doesn’t require KYC for small transactions, but the third-party exchange it routes through may still request verification or freeze funds"

Changelly

Type: Exchange aggregator
KYC: No KYC for some transactionsChangelly doesn't automatically ask for KYC, but their partners might. Some users report having their transactions frozen mid-process pending identity verification.

inutile dire che se un sito dice di essere no kyc ma si appoggia a chi chiede kyc, è in pratica un sito kyc
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 14/06/2025, 21:59:00 UTC
io invece penso che non ci sia nulla di piu sbagliato di mettere il KYC, nel mondo delle cryptovalute ultimamente se ne sentono tante su rapimenti e torture per farsi dare le chiavi di accesso al wallet, quindi quando si può l'anonimato deve essere sempre tenuto al 1° posto, cosa che con il KYC non fai

Nulla di sbagliato? Spero stai scherzando. Come dice il mio coetaneo fillippone, non sai mai il costo che pagherai in futuro per aver rinunciato alla tua privacy oggi.
Oggi magari il costo resta basso e sopportabile, magari in futuro sei ricco e il fatto che non sopporti, non so, Musk, ti mette in grande pericolo e in una posizione difficile. No, la privacy e il non KYC sono la base dei diritti

il KYC ragazzi è fondamentale, sicuramente capisco che nel settore crypto questa cosa viene vista un pò cosi per via della fiscalità ed altre cose, ma è anche una questione di sicurezza, ribadisco come ho scritto prima che se tutti utilizzassero KYC gli imprenditori sarebbero molto piu sicuri
quando fai il kyc i tuoi dati vanno a finire in un database sql (Oracle, mysql, mssql, etc..) e qualunque sia il server, qualunque sia il livello di sicurezza (spesso lasciano a desiderare) il rischio che qualche cracker buchi il server e si impossessi dei dati è alto, se sei fortunato i tuoi dati finiscono in vendita sul darkweb, se sei sfortunato e hai un wallet "appetitoso" potrebbero anche venirti a cercare per "la questua", è un ipotesi improbabile, ma non impossibile.
Io ripeto, se un azienda vuole tutelarsi lo faccia, l'importante è scrivere chiaro e tondo che il kyc è richiesto, ma specifico che ci sono anche dei rischi

https://www.federprivacy.org/informazione/societa/violata-la-piattaforma-di-e-commerce-eprice-dati-personali-di-6-8-milioni-di-clienti-in-vendita-sul-dark-web

https://www.corriere.it/economia/innovazione/cybersecurity/24_febbraio_11/nel-dark-web-in-vendita-a-loro-insaputa-48-mila-conti-correnti-degli-italiani-3a075e50-c5b9-43f7-a6cd-7adc5ee18xlk.shtml
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 14/06/2025, 21:50:02 UTC
listone aggiornato

Code:
bexback                       #trading con bitcoin senza kyc (non verificato), le "opzioni di acquisto rapido" rimandano però a siti che richiedono il kyc
bitunix                         #kyc richiesto (documento si, no selfie credo) anche per cifre molto basse, sia nel metodo p2p sia nel metodo "via terze parti"
lobstr.co                      #dicono "no kyc for small amount" ma poi redirigono verso moopay che chiede il kyc
btdirect                       #richiede verifica con selfie
cex.io                           #richiede verifica con webcam
changelly.com           #si appoggia a servizi che richiedono il kyc
changenow.io            #si appoggia a servizi che richiedono il kyc (transak, guardarian)
coinbase.com            #richiede verifica con selfie
coinex.com                #richiede il kyc sia per l'acquisto diretto che p2p
cubits.com                 #richiede verifica via webcam
electrocoin                 #cianciano di nessuna verifica sotto i 1000?, ma appena fai una transazione di 20? richiedono una verifica via smartphone (!)
ghostswap                 #rimanda a servizi che chiedono il kyc (transak)
godex.io                     #chiede il kyc cianciando di non chiederlo
guardarian                 #richiedono i documenti, permettono solo le prime transazioni senza kyc
indiacoin                    #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
letsexchange.io        #cianciano di no-kyc ma si appoggiano a transak e richiede kyc
kucoin                        #spacciato da un blog per "no kyc purchè non si superi un certo limite" appena iscritto chiede il kyc
mrpelerin                  #ciancia di "no kyc", ma se vuoi acquistare via carta di credito..richiede il kyc
paxful                         #richiede verifica video e devi chattare per acquistare
paybis                         #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
plasbit                        #richiesta kyc
probit                         #trading e deposito sono senza kyc (non verificato) mentre l'acquisto via carta di credito redirige a siti che chiedono il kyc
pursa                          #si appoggia a guardarian e richiede kyc (quando superi un certo limite)
relai                            #dal 2024 è necessario il kyc
spectrocoin.com      #richiede selfie
StealthEx                   #si appoggia a siti che richiedono il kyc, questi siti richiedono l'invio di un id (documento) di sicuro, selfie probabile ma non testato
topper                        #richiede numero di telefono e kyc
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 14/06/2025, 21:47:03 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Il problema non è il kyc se uno vuole tutelarsi e farlo lo faccia quello che da fastidio sono i siti che si spacciano per no kyc (o vengono spacciati da blog evidentemente compiacenti, forse gestiti da loro stessi) ma sono kyc anche essi
mai potuto soffrire imbroglioni e mentitori.
Tornando a bomba..

oggi si analizza kucoin che https://zenledger.io/blog/best-no-kyc-crypto-exchange/ ci dice

" KuCoin is one of the leading crypto exchanges that offers limited no KYC features. You can trade on KuCoin without verification for up to a certain withdrawal limit. However, completing KYC provides higher withdrawal limits."

Pertanto se non ho capito male, abbiamo la possibilità di scambiare purchè sotto un dato limite senza il kyc
sarà vero? Io credo di no, ma proviamo..

dunque mi iscrivo accetta mail temporanea e fornisce codice otp

inserisco il codie e neanche entrato nella dashboard..ecco cosa appare!

https://images2.imgbox.com/f4/cf/lps9oETu_o.png

e mi rimanda qui

https://www.kucoin.com/account/kyc

Meno male che..

" KuCoin is one of the leading crypto exchanges that offers limited no KYC features. You can trade on KuCoin without verification for up to a certain withdrawal limit. However, completing KYC provides higher withdrawal limits."

:|

Qualunque tentativo di acquistare o fare trading rimanda al kyc (documento+scan del volto!)

https://images2.imgbox.com/f4/cf/lps9oETu_o.png
https://images2.imgbox.com/3c/6e/MzUnWkMc_o.png
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 25/05/2025, 22:52:26 UTC
Per rinfrescare la memoria. Perchè NO al kyc

Ragione A: privacy, negli anni 80 e 90 era sacrosanta e persino ascoltare una telefonata poteva portare a conseguenze serie. Perchè oggi no? Della criminalità non me ne frega nulla, non può diventare la foglia di fico per limitare la privacy altrui.

Ragione B: una persona non bella di viso non ha il piacere di mostrarsi ad estranei, specie se la foto rischia di finire online

Ragione C: nessun sistema è sicuro, al giorno d'oggi il cracking (chiamato a torto hacking, hacker è tutta un altra cosa) è molto evoluto, e avendo avuto a che fare con aziende informatiche e ambienti sistemistici posso assicurare che i concetti di sicurezza spesso latitano in Italia e all'estero (non so se avete mai letto di aziende anche importanti che usano software e persino interi OS non più supportati perchè "quello che funziona non si tocca").
Quando fatte il kyc i vostri documenti (incluse registrazioni video) finiscono in un database sotto forma di BLOB (oggetto binario), un eventuale kracker o gruppo di kraker che violi il sito per prima cosa farà un bel dump del database, e si venderà sul darkweb i vostri documenti, pertanto è possibilissimo che possiate finire nei casini visto che chi ha intenzione di acquistare un documento di identità ne ha necessità per azioni non proprio pulite o per nascondere (a spese vostre) la sua identità.

Maggiori info e approfondimenti:

https://m.economictimes.com/news/international/us/massive-dark-web-leak-exposes-1-7-billion-passwords-heres-why-your-logins-might-already-be-compromised-without-you-knowing/articleshow/121061450.cms

https://ilmanifesto.it/cina-noi-illesi-abbiamo-linux

Io personalmente non solo evito come la peste i siti kyc bitcoin, ma persino quei siti che richiedono un documento aggiornato eccetto casi di estrema necessità (banca, equitalia)
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 25/05/2025, 22:36:52 UTC
⭐ Merited by Italian Panic (3)
Listone aggiornato

Code:
bexback                       #trading con bitcoin senza kyc (non verificato), le "opzioni di acquisto rapido" rimandano però a siti che richiedono il kyc
bitunix                         #kyc richiesto (documento si, no selfie credo) anche per cifre molto basse, sia nel metodo p2p sia nel metodo "via terze parti"
lobstr.co                      #dicono "no kyc for small amount" ma poi redirigono verso moopay che chiede il kyc
btdirect                       #richiede verifica con selfie
cex.io                           #richiede verifica con webcam
changelly.com           #si appoggia a servizi che richiedono il kyc
changenow.io            #si appoggia a servizi che richiedono il kyc (transak, guardarian)
coinbase.com            #richiede verifica con selfie
coinex.com                #richiede il kyc sia per l'acquisto diretto che p2p
cubits.com                 #richiede verifica via webcam
electrocoin                 #cianciano di nessuna verifica sotto i 1000?, ma appena fai una transazione di 20? richiedono una verifica via smartphone (!)
ghostswap                 #rimanda a servizi che chiedono il kyc (transak)
godex.io                     #chiede il kyc cianciando di non chiederlo
guardarian                 #richiedono i documenti, permettono solo le prime transazioni senza kyc
indiacoin                    #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
letsexchange.io        #cianciano di no-kyc ma si appoggiano a transak e richiede kyc
mrpelerin                  #ciancia di "no kyc", ma se vuoi acquistare via carta di credito..richiede il kyc
paxful                         #richiede verifica video e devi chattare per acquistare
paybis                         #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
plasbit                        #richiesta kyc
probit                         #trading e deposito sono senza kyc (non verificato) mentre l'acquisto via carta di credito redirige a siti che chiedono il kyc
pursa                          #si appoggia a guardarian e richiede kyc (quando superi un certo limite)
relai                            #dal 2024 è necessario il kyc
spectrocoin.com      #richiede selfie
StealthEx                   #si appoggia a siti che richiedono il kyc, questi siti richiedono l'invio di un id (documento) di sicuro, selfie probabile ma non testato
topper                        #richiede numero di telefono e kyc


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 25/05/2025, 22:33:31 UTC
Questo blog ci segnala

https://tokentax.co/blog/best-no-kyc-crypto-exchange

"ProBit
Best no KYC crypto exchange for flexible verification"

Fiduciosi..testiamo!

Il sito probit inzia chiedendo mail e codice di verifica, le mail temporanee sono accettate, buon segno.

https://images2.imgbox.com/3e/c5/aoUWK2NH_o.jpeg

Dopo aver inserito il codice di verifica proseguo

Finalmente la pagina di inizio, clicco su "buy crypto"

https://images2.imgbox.com/01/16/NwJMiWnz_o.jpeg

Mi snocciola una lista di providers di terze parti, l'odore del kyc comincia a sentirsi

Code:
FastBuy
MoonPay
Itez
Simplex
Coinify
Mercuryo
Legend Trading
Onrampmoney
Transfi
Transak
Unlimit

Escludiamo quelli che già sappiamo chiedono il kyc quindi escludiamo

Code:
Simplex
MoonPay
Itez
Coinify
Mercuryo
Legend Trading
Onrampmoney
Transfi
Transak

Ci restano

Code:
FastBuy
Unlimit

Proviamo FastBuy

Scelgo 34€ da acquistare e FastBuy sparisce "fast"
Quindi resta Unlimit, acquistiamo fedeli e veniamo rediretti al provider di unlimit
(meldcrypto che non so perchè usa un altro nome, mah!)

https://images2.imgbox.com/65/bf/oppprfLY_o.jpeg

Inseriamo la email e relativo codice di verifica

https://images2.imgbox.com/58/81/lUcvpcie_o.jpeg

Mi chiede i dati..e il sentore di kyc è sempre più forte

https://images2.imgbox.com/f5/ab/2FnQawuY_o.jpeg

Come volevasi dimostrare..

https://images2.imgbox.com/88/d8/WBOeJALS_o.jpeg

Vengo rediretto a un altro sito (sumsub) che chiede un kyc completo con tanto di verifica dal vivo!

https://images2.imgbox.com/0f/90/aLYtWptu_o.jpeg

:|

Attenzione: l'acquisto via carta di credito (ma penso anche sepa e altri pagamenti) richiede il kyc, il trading e il deposit no, ma bisogna avere già dei
bitcoin (o altre criptovalute) prima. Pertanto credo sarebbe più corretto nei blog specificare "kyc not required except from.." oppure "kyc required if.."
visto che leggendo "Best no KYC crypto" uno può pensare che si possa acquistare senza kyc.
Aggiunto alla lista. Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 25/05/2025, 21:51:14 UTC
Listone aggiornato

Code:
bexback                       #trading con bitcoin forse senza kyc (non verificato), le "opzioni di acquisto rapido" rimandano però a siti che richiedono il kyc
bitunix                         #kyc richiesto (documento si, no selfie credo) anche per cifre molto basse, sia nel metodo p2p sia nel metodo "via terze parti"
lobstr.co                      #dicono "no kyc for small amount" ma poi redirigono verso moopay che chiede il kyc
btdirect                       #richiede verifica con selfie
cex.io                           #richiede verifica con webcam
changelly.com           #si appoggia a servizi che richiedono il kyc
changenow.io            #si appoggia a servizi che richiedono il kyc (transak, guardarian)
coinbase.com            #richiede verifica con selfie
coinex.com                #richiede il kyc sia per l'acquisto diretto che p2p
cubits.com                 #richiede verifica via webcam
electrocoin                 #cianciano di nessuna verifica sotto i 1000?, ma appena fai una transazione di 20? richiedono una verifica via smartphone (!)
ghostswap                 #rimanda a servizi che chiedono il kyc (transak)
godex.io                     #chiede il kyc cianciando di non chiederlo
guardarian                 #richiedono i documenti, permettono solo le prime transazioni senza kyc
indiacoin                    #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
letsexchange.io        #cianciano di no-kyc ma si appoggiano a transak e richiede kyc
mrpelerin                  #ciancia di "no kyc", ma se vuoi acquistare via carta di credito..richiede il kyc
paxful                         #richiede verifica video e devi chattare per acquistare
paybis                         #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
plasbit                        #richiesta kyc
pursa                          #si appoggia a guardarian e richiede kyc (quando superi un certo limite)
relai                            #dal 2024 è necessario il kyc
spectrocoin.com      #richiede selfie
StealthEx                   #si appoggia a siti che richiedono il kyc, questi siti richiedono l'invio di un id (documento) di sicuro, selfie probabile ma non testato
topper                        #richiede numero di telefono e kyc


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 25/05/2025, 21:47:25 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Oggi leggiamo

https://www.globenewswire.com/news-release/2025/05/23/3087538/0/en/No-KYC-100x-Leverage-Double-Deposit-Bonus-Crypto-Futures-Trading-for-Everyone-on-BexBack.html

"BexBack Exchange is at the forefront of this shift, offering powerful tools and unmatched promotions to help users seize the moment. The platform now features:

Double the funds

    100% Deposit Bonus
    $100 Trading Bonus for New Users
    Up to 100x Leverage on BTC, ETH, ADA, SOL, XRP and 50+ crypto contracts
    All with no KYC required."

Quello che mi colpisce è "All with no KYC required."

Allora mi segno sul sito BexBack e mi appare una schermata complessa

https://images2.imgbox.com/4c/bc/shlcEfPV_o.jpeg

è possibile depositare (credo senza kyc) dei bitcoin ma bisogna averne già prima

Per fortuna leggo anche "quick buy" che offre la possibilità di acquisto rapido
via carta di credito

Ci sono due opzioni: una via sito "simplex" e l'altra via sito "banxa", inutile dire che sono nomi già sentiti ed entrambi chiedono il kyc
Proviamo comunque: l'acquisto via simplex fallisce subito, credo per problemi di rete, passo a quello via banxa

Inizialmente chiede qualche informazione

https://images2.imgbox.com/65/bd/I9Ad8soc_o.jpeg

Ma proseguendo...

https://images2.imgbox.com/37/c4/tsN88AGy_o.jpeg

https://images2.imgbox.com/3a/e9/0ZRwaiyV_o.jpeg

Giudizio finale:

il deposito è (forse) senza kyc, l'acquisto rapido rimanda a siti che chiedono il kyc
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 18/05/2025, 21:23:29 UTC
Listone aggiornato

Code:
bitunix                         #kyc richiesto (documento si, no selfie credo) anche per cifre molto basse, sia nel metodo p2p sia nel metodo "via terze parti"
lobstr.co                      #dicono "no kyc for small amount" ma poi redirigono verso moopay che chiede il kyc
btdirect                       #richiede verifica con selfie
cex.io                           #richiede verifica con webcam
changelly.com           #si appoggia a servizi che richiedono il kyc
changenow.io            #si appoggia a servizi che richiedono il kyc (transak, guardarian)
coinbase.com            #richiede verifica con selfie
coinex.com                #richiede il kyc sia per l'acquisto diretto che p2p
cubits.com                 #richiede verifica via webcam
electrocoin                 #cianciano di nessuna verifica sotto i 1000?, ma appena fai una transazione di 20? richiedono una verifica via smartphone (!)
ghostswap                 #rimanda a servizi che chiedono il kyc (transak)
godex.io                     #chiede il kyc cianciando di non chiederlo
guardarian                 #richiedono i documenti, permettono solo le prime transazioni senza kyc
indiacoin                    #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
letsexchange.io        #cianciano di no-kyc ma si appoggiano a transak e richiede kyc
mrpelerin                  #ciancia di "no kyc", ma se vuoi acquistare via carta di credito..richiede il kyc
paxful                         #richiede verifica video e devi chattare per acquistare
paybis                         #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
plasbit                        #richiesta kyc
pursa                          #si appoggia a guardarian e richiede kyc (quando superi un certo limite)
relai                            #dal 2024 è necessario il kyc
spectrocoin.com      #richiede selfie
StealthEx                   #rimanda a siti che richiedono il kyc, questi siti richiedono l'invio di un id (documento) di sicuro, selfie probabile ma non testato
topper                        #richiede numero di telefono e kyc


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 18/05/2025, 21:19:41 UTC
Oggi esaminiamo

https://stealt[Suspicious link removed]

che questo sito  https://www.binance.com/en/square/post/24018525815522 dice essere no kyc

"StealthEX has emerged as a strong contender in the no-KYC space, offering users access to over 700 digital assets without requiring registration or verification for standard transactions.."

peccato che la policy sia spiegata meglio da Stealthex

https://stealt[Suspicious link removed]/faq/

"Do I have to pass KYC?

You can exchange cryptocurrencies without KYC (the verification procedure is needed in rare cases if your wallet is blacklisted by the liquidity providers or the transaction is considered suspicious)"

Proviamo comunque in diretta

Acquisto 22€

https://stealt[Suspicious link removed]/exchange/new/?amount=22&from=eur&to=btc

https://i.ibb.co/FbhW0p7z/6q4b9RZ.jpg

Il sito rimanda a Guardarian che mi risulti chieda il kyc, ma verifichiamo..non si sa mai

Procediamo inserendo i dati..

Le immagini successive parlano da sole

https://i.ibb.co/ZvB6NJX/29373-jpeg.jpg

https://i.ibb.co/Wv4ksHdd/15319-jpeg.jpg
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 18/05/2025, 21:01:05 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Aggiungiamo allora bitunix alla lista dei "nokyc-ma con kyc"


Code:
bitunix                         #kyc richiesto (documento si, no selfie credo) anche per cifre molto basse, sia nel metodo p2p sia nel metodo "via terze parti"
lobstr.co                      #dicono "no kyc for small amount" ma poi redirigono verso moopay che chiede il kyc
btdirect                       #richiede verifica con selfie
cex.io                           #richiede verifica con webcam
changelly.com           #si appoggia a servizi che richiedono il kyc
changenow.io            #si appoggia a servizi che richiedono il kyc (transak, guardarian)
coinbase.com            #richiede verifica con selfie
coinex.com                #richiede il kyc sia per l'acquisto diretto che p2p
cubits.com                 #richiede verifica via webcam
electrocoin                 #cianciano di nessuna verifica sotto i 1000?, ma appena fai una transazione di 20? richiedono una verifica via smartphone (!)
ghostswap                 #rimanda a servizi che chiedono il kyc (transak)
godex.io                     #chiede il kyc cianciando di non chiederlo
guardarian                 #richiedono i documenti, permettono solo le prime transazioni senza kyc
indiacoin                    #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
letsexchange.io        #cianciano di no-kyc ma si appoggiano a transak e richiede kyc
mrpelerin                  #ciancia di "no kyc", ma se vuoi acquistare via carta di credito..richiede il kyc
paxful                         #richiede verifica video e devi chattare per acquistare
paybis                         #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
plasbit                        #richiesta kyc
pursa                          #si appoggia a guardarian e richiede kyc (quando superi un certo limite)
relai                            #dal 2024 è necessario il kyc
spectrocoin.com      #richiede selfie
topper                        #richiede numero di telefono e kyc

davvero un lavoro eccelso, sicuramente seguiro la lista e staro piu lontano possibile da questi malandrini che promettono cose e poi non le fanno, ma piuttosto, esiste la possibilità che alcune di queste aziende cambi in corso d'opera le proprie politiche e ti richiedano il KYC con i soldi dentro ?

Si è possibile, a me per ora non è mai capitato ma è possibilissimo che un exhchange ti faccia fare prima il pagamento e poi richieda il kyc. Oppure che non richiedano il kyc per il pagamento ma lo richiedano per il "reclamo" dei bitcoin.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 11/05/2025, 22:21:39 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Aggiungiamo allora bitunix alla lista dei kyc

Code:
bitunix                         #kyc richiesto (documento si, no selfie credo) anche per cifre molto basse, sia nel metodo p2p sia nel metodo "via terze parti"
lobstr.co                      #dicono "no kyc for small amount" ma poi redirigono verso moopay che chiede il kyc
btdirect                       #richiede verifica con selfie
cex.io                           #richiede verifica con webcam
changelly.com           #si appoggia a servizi che richiedono il kyc
changenow.io            #si appoggia a servizi che richiedono il kyc (transak, guardarian)
coinbase.com            #richiede verifica con selfie
coinex.com                #richiede il kyc sia per l'acquisto diretto che p2p
cubits.com                 #richiede verifica via webcam
electrocoin                 #cianciano di nessuna verifica sotto i 1000?, ma appena fai una transazione di 20? richiedono una verifica via smartphone (!)
ghostswap                 #rimanda a servizi che chiedono il kyc (transak)
godex.io                     #chiede il kyc cianciando di non chiederlo
guardarian                 #richiedono i documenti, permettono solo le prime transazioni senza kyc
indiacoin                    #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
letsexchange.io        #cianciano di no-kyc ma si appoggiano a transak e richiede kyc
mrpelerin                  #ciancia di "no kyc", ma se vuoi acquistare via carta di credito..richiede il kyc
paxful                         #richiede verifica video e devi chattare per acquistare
paybis                         #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
plasbit                        #richiesta kyc
pursa                          #si appoggia a guardarian e richiede kyc (quando superi un certo limite)
relai                            #dal 2024 è necessario il kyc
spectrocoin.com      #richiede selfie
topper                        #richiede numero di telefono e kyc
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 11/05/2025, 22:18:22 UTC
Oggi analizziamo bitunix https://www.bitunix.com che questo sito https://99bitcoins.com/cryptocurrency/no-kyc-crypto-exchanges ci annuncia essere
"no kyc"

https://i.ibb.co/nN8QNDCb/12762.jpg

Mi iscrivo dunque, la iscrizione è rapida, viene chiesto solo la conferma via mail, le mail temporanee sono accettate
Il sito presenta 2 tipi di scambio: p2p (diretto tra utenti) o "via terze parti".
Proviamo il "via terze parti" che mi permette di pagare via carta di credito, seleziono 22€ di acquisto

https://i.ibb.co/C5264gxY/16821.jpg

clicco e..voilà! kyc richiesto (del resto il gateway moonpay già sappiamo essere kyc) :|

https://i.ibb.co/SwJWPxpV/1451.jpg

Allora provo il p2p: non vedo bitcoin  allora provo ad acquistare "usdt" sempre per una modica cifra di 22 Dollari
non metto la schermata in quanto non voglio ledere la privacy dei venditori. Premo il pulsante acquista dell'offerente e
cambia il colore, ma non la sostanza, ovvero kyc! Smiley

https://i.ibb.co/F4d6FMjT/127362.jpg

Altre informazioni: la verifica è via documento per il primo livello di kyc, non so se è richiesta anche la prova video.






Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
Frank Mugnaio
on 02/05/2025, 20:01:29 UTC

Grande Franco, sei proprio un eroe ancap. Non potrei chiedere di meglio e si vede e si respira la collaborazione con il tuo post, non posso che darti un bel merit ciccino per il lavoro che hai fatto in questi anni e che ci hai condiviso. Grazie a nome mio e a nome di tutti.

Di niente. Rompere le uova nel paniere ai furboni è un piacevole hobby