Non sto dando un giudizio negativo su questo cambiamento, mi limito a registrarlo.
La chiave è il cambiamento, le cose cambiano e spesso evolvono, solo i ciechi non vedono o peggio altri non vogliono vedere.
Questa è un po' la piazza di bitcoin sezione italiana, che piaccia o no
Quando nacquero le piazze, o meglio le agora, erano usate per l'organizzazione del popolo, poi diventarono vere e proprie piazze con il mercato, il bestiame, i ciarlatani. Poi nelle piazze vennero aperti i negozi, le banche, le agenzie immobiliari. Oggi le piazze sono parcheggi con una rotonda asfaltata. Bello, brutto o peggiorativo è l'evoluzione della cosa che rispecchia anche l'evoluzione antropologica della società.
Facile parlare che una volta c'erano molti più argomenti tecnici, una volta in pochi sapevano e il 98% sapeva poco nulla, quindi giù di messaggi e messaggi anche semplicemente per sapere quale era la porta da aprire per collegare bitcoin core alla rete.
Chi aveva un dubbio postava una domanda e rispondevano direttamente Satoshi, laszlo, Theymos....anche con una certa disponibilità ed interesse nello sviluppo del protocollo, e grazie al cxxxo. Oggi se fai una domanda ti vengono chiesti btc per una risposta, leggo il forum dal 2015 forse 2014 ma vedo un impreziosimento morale negativo da parte di chi ha beneficiato di istruzioni gratuite dai fondatori e grandi sviluppatori del protocollo. Una sorta di "non sei iscritto da prima del 20xx allora sei un pivello e meriti poca considerazione, mettiti al passo se ci riesci"; che ci crediate o no questo è il messaggio che passa. Altro che community, potreste essere i professori dei newbee e invece fatto salvo filipoone, babo, plutosky, bianchi e pochi altri, con scuse del tempo, fatica e altro si rischia di esserne il DDT.
Oggi le questioni tecniche di sviluppo non sono alla portata di tutti, neanche di chi fa il saccente, figuriamoci di chi approccia ora a bitcoin per la prima volta. Ricordo quando fu lanciato il SegWit pareva che il soft fork fosse la fine del mondo, tanti vendettero btc per incassare perchè sarebbe sparito tutto, altri virarono su bitcoin cash e invece è ancora tutto qui. Gli argomenti di oggi sono ordini di grandezza superiori per difficoltà di comprensione.
Ho la fortuna di vivere di altro, bitcoin è stata una parte preziosa ma non indispensabile, ma da anni mi strabilia per compostezza. Per tutto il resto mi tengo la mia mediocrità sull'argomento perchè le cose che mi servono per avere un nodo, privacy e gestire btc e tre satoshi le ho tutte. A chi ha chiesto ho sempre risposto per quel che conosco. Ai dubbi ho sempre chiesto, poche volte ho ricevuto risposte. Si trova più soddisfazione nella sezione internazionale.
Negli offtopic trovo comunque interesse, anche quando si parla dell'inflazione dei limoni nel rinascimento, grazie a questa curiosità mi avvicinai al bitcoin più di una decade fa grazie al mio amico compianto italian Panic, lui informatico di ordini di grandezza più bravo.
Non è una critica, è una constatazione e non è politically correct. E me ne fotto.