Search content
Sort by

Showing 20 of 50 results by MrPaky
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Firstcoin
by
MrPaky
on 07/01/2021, 00:11:21 UTC
Lol quanto mi sono perso, dovrei frequentarlo più spesso Cheesy, dove sono finiti gli ATM ?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Patrimonio di Satoshi Nakamoto
by
MrPaky
on 13/09/2020, 01:41:26 UTC
Secondo me non ci voleva tanto a reperire 48 PC anche se fossero tutti di una persona, specialmente persona o persone con la capacità di concepire Bitcoin non penso abbiano faticato nel 2009 a trovare 48 PC per avviare la baracca...

Reperire 48 computer non ci voleva tanto nemmeno nel 2009 ma poi dovevi farli funzionare e la corrente la dovevi pagare. Ok che non si usavano ASIC o Gpu particolari ma almeno 200W per ogni pc dovevi considerarli, quindi la cifra risultante non era trascurabile considerando il fatto che all'epoca Btc non valeva nulla.
Insomma ci si doveva credere davvero per sostenere quella spesa iniziale…..



Se avevi accesso a 48 PC di un'aula di informatica e potevi installare il Bitcoin Client, dubito fortemente che poi dovessi pagare le spese di corrente.... ah, bei tempi....invece cosa facevo ai tempi? Giocavo ad Halo probabilmente...



Vedi che leggo sempre? Halo, io ancora ci gioco 😂😂
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
MrPaky
on 12/09/2020, 17:58:26 UTC
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
MrPaky
on 12/09/2020, 16:30:35 UTC
Ciao a tutti, scrivo in cerca di un consiglio. Sono un consulente informatico, un mio cliente che è anche un avvocato, mi ha chiesto di effettuare una relazione ove, indicare il prezzo di acquisto di PERL e possibilmente una relazione su tutta la storia delle operazioni Exchange (quasi 4 anni di eventi), perché non ha mai dichiarato nulla sul quadro RW, da quando ha acquistato i bitcoin nel 2017, adesso vuole farmi fare 2 relazioni e poi presentarli dal notaio, in modo che AdE non gli contesti nulla, una confusione immensa. A parer mio è inutile, perché prima l'AdE non era chiara e non si sapeva cosa indicare sul quadro RW.

Qualche opinione?

Le relazioni non avrebbero nessun valore.

Mio consiglio (per quel che può valere): dichiarare tutto nel quadro RW di quest'anno facendo il ravvedimento operoso di quanto non dichiarato per gli anni precedenti. Se non ci sono plusvalenze (e quindi non c'è di sicuro evasione) e si tratta solo di una mancata compilazione dell'RW le sanzioni sono molto basse (roba da 0,qualcosa percento della somma non dichiarata, vedi link mio di qualche post indietro) qualora sia il contribuente che segnali all'AdE l'errore e non viceversa.

Visto l'importo minimo della sanzione, dichiarerei tutto  anche per gli importi acquistati nel 2017 (esiste una sentenza del TAR del Lazio in merito che impone  le dichiarazioni ai fini del monitoraggio anche per gli anni fiscali antecedenti al 2018).

E' poi necessario, perchè verrà chiesto quasi sicuramente, copia dell'estratto conto (firmato dalla Banca) dei bonifici vs l'exchange. Dove il conto di partenza deve essere intestato allo stesso soggetto a cui è intestato l'account dell'exchange per tutelarsi ai fini del riciclaggio.

Grazie, non è che puoi riportare il link? Sto cercando di trovarlo, ma non lo trovo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
MrPaky
on 12/09/2020, 16:27:31 UTC
<...>
Su questo si, ma poi i bitcoin gli ha usati per fare trading su Binance. E il problema è tutto qui

Ma su Binance non esiste la possibilità di fare un download di un report di tutta l’attività? Ogni exchange serio dovrebbe dare questa opzione. Prova a contattare il loro supporto. Questo semplificherebbe molto il tuo lavoro.

P.S. non era un merit a caso. Hai creato l’account nel 2012! Secondo me hai un sacco di esperienza da mettere a fattor comune, era un incentivo!

Grazie mille, per l'aiuto che mi stai dando. Si ci sono gli storici, ma non saprei quanto possono essere utili.

Si l'ho creato nel 2012, ma leggo molto rispetto a scrivere... me ne vergono che sono Jr. Member  Grin Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
MrPaky
on 12/09/2020, 00:15:40 UTC
<...>

Il problema e che oltre ad essere un mio cliente è anche un amico e vorrei anche consigliarlo. Inoltre non saperi proprio da dove iniziare. Per esempio dove prendo il valore di Perlin? CoinMarketCap? Inoltre a novembre ci sarà completato lo swap. Sono davvero in una situazione difficile, come faccio a certificare che l'utente ha davvero acquistato Perlin il girono X ?


Ecco, mai mischiare affari ed amicizia!
Comunque come minimo devi farti dare la lista dei bonifici verso l’exchange, e poi verificare la congruità dell’ammontare di crypto acquistato.


Su questo si, ma poi i bitcoin gli ha usati per fare trading su Binance. E il problema è tutto qui
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
MrPaky
on 11/09/2020, 23:52:16 UTC
Ciao a tutti, scrivo in cerca di un consiglio. Sono un consulente informatico, un mio cliente che è anche un avvocato, mi ha chiesto di effettuare una relazione ove, indicare il prezzo di acquisto di PERL e possibilmente una relazione su tutta la storia delle operazioni Exchange (quasi 4 anni di eventi), perché non ha mai dichiarato nulla sul quadro RW, da quando ha acquistato i bitcoin nel 2017, adesso vuole farmi fare 2 relazioni e poi presentarli dal notaio, in modo che AdE non gli contesti nulla, una confusione immensa. A parer mio è inutile, perché prima l'AdE non era chiara e non si sapeva cosa indicare sul quadro RW.

Qualche opinione?

Beh, se il cliente ti paga, tu esegui il tuo lavoro e sarai pagato per quello che fai. Sei un tecnico e dovrai immagino certificare che quello che hai scritto corrisponde a quello che hai osservato. Che poi serva o non serva direi che sono affari del tuo cliente. Anche secondo me non serve, ma sarà l’avvocato (lui stesso) o il commercialista a dare un parere in merito.
Comunque anche secondo me non serve. Ma se è un lavoro che ritieni di poter fare professionalmente, perché no?


Il problema e che oltre ad essere un mio cliente è anche un amico e vorrei anche consigliarlo. Inoltre non saperi proprio da dove iniziare. Per esempio dove prendo il valore di Perlin? CoinMarketCap? Inoltre a novembre ci sarà completato lo swap. Sono davvero in una situazione difficile, come faccio a certificare che l'utente ha davvero acquistato Perlin il girono X ?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
MrPaky
on 11/09/2020, 23:17:37 UTC
⭐ Merited by fillippone (1)
Ciao a tutti, scrivo in cerca di un consiglio. Sono un consulente informatico, un mio cliente che è anche un avvocato, mi ha chiesto di effettuare una relazione ove, indicare il prezzo di acquisto di PERL e possibilmente una relazione su tutta la storia delle operazioni Exchange (quasi 4 anni di eventi), perché non ha mai dichiarato nulla sul quadro RW, da quando ha acquistato i bitcoin nel 2017, adesso vuole farmi fare 2 relazioni e poi presentarli dal notaio, in modo che AdE non gli contesti nulla, una confusione immensa. A parer mio è inutile, perché prima l'AdE non era chiara e non si sapeva cosa indicare sul quadro RW.

Qualche opinione?
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni
by
MrPaky
on 23/07/2019, 02:22:23 UTC
Non avendo informazioni specifiche di cosa sia successo quando hai cambiato i tuoi TOS e della modalita' utilizzata, non penso sia possibile per me fare un commento e tanto piu' una analogia.

Quindi, presumo che, non sia stata sostanzialmente la stessa cosa.

Anche io non ho informazio0ni specifiche su di voi, ripeto: mai avuto alcuna comunicazione in merito al cambio dei tos da parte vostra.
Resta come sola informazione la non facoltà di recedere dal nuovo contratto espressa dal tizio in questo topic.


Invece, ad Aprile 2018, quando la piattaforma e' diventata di fatto Italiana, c'era l'opzione di accettare o meno le nuove TOS, AML, Risk and privacy policies per poter continuare ad operare.

Questa possibilità com'è stata data? Io non ho utilizzato trt da febbraio a maggio 2018, quando l'ho riutilizzato a maggio 2018 non c'era alcuna opzione da accettare.
Puoi essere più specifico?

Chi non lo ha fatto, ha avuto la possibilita' di prelevare i suoi fondi fermo restando che il KYC era gia' obblgatorio dal 2014 (Malta essendo nazione Europea, deve seguire le stesse direttive AML).

L'unica eccezzione era per chi aveva movimentato solo cripto in quanto che, allora, non era ancora prevista la verifica rafforzata.

Al tizio quindi è stato scelto arbitrariamente di non dargli la possibilità prevista di ritirare di cui parli per vostra scelta personale?





2a. E il passaggio di proprietà della piattaforma da una società all'altra?
2b. E il passaggio dei clienti da una società all'altra?

Se possiblie, puoi rispondere alle altre mie domande, grazie.

Io ho ricevuto una email il 24 aprile 2018 alle ore 10:54, nella quale mi comunicava che TRT dal 26 aprile avrebbe adottato le nuove TOS in quanto si stavano trasferendo in Italia e che dal 26 aprile appunto, accedendo al loro sito avrei dovuto accettare i nuovi termini, ancora non ho fatto l'accesso (ultimo risale al 2017). Oggi farò voglio vedere se dovrò accettare le nuove "regole".




Ho appena effettuato l'accesso ed effettivamente, per poter operare devo assolutamente accettare le nuove condizioni.

Che però sono aggiornate al 26 aprile 2018, leggendo i post sembrerebbe che ci sono stati ulteriori cambiamenti.

Immagino però che, quindi, sia stata una tua distrazione e che hai accettato i termini senza renderti conto.

quindi supponiamo che un utente non si collega del 2017. Prova a fare il login, e gli viene chiesto di accettare i nuovi termini. Li legge e non gli vanno bene, quindi NON li accetta.
A quel punto come fa a chiudere l'account e recuperare tutto quello che aveva depositato?


Io ho il conto a zero, non saprei come si comporterebbero. Mi appare l’obbligo di accettare le nuove condizioni se provo a visualizzare la sezione relativa alle operazioni di mercato. Mi fa visualizzare il mio balance senza problemi. Se vado nella sezione ewallet mi chiede di “aggiungere” altri dati per la procedura KYC nonostante il mio account sia di livello 2 - Verificato. Ma già se ti impongono la verifica obbligatoria come in questo caso (prima non era necessaria), mi sembra che ti “costringono” accettare le nuove condizioni anche se a te non sta bene. Non puoi dire al cliente “sai ci siamo trasferiti di sede e non possiamo permetterti il prelievo”. L’utente a mio pare ha ragione se poi inizia a fare i capricci, poi ormai sono passati molti mesi e la situazione è la stessa, quindi escluderei che l’account sua stato hackerato. Anche io mi comporterei allo stesso modo, per una questione di principio. Se io creó un account su un qualsiasi Exchange dove mi tra le condizioni/FAQ o in qualunque posto mi fa intendere che il prelievo di cripto non necessita di verifica non è che ti puoi alzare un giorno e decidere di cambiare le condizioni perché tu “pensi” sia Hackerato o qualunque sia il motivo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [LISTA] Conti correnti gratuiti e apribili completamente online
by
MrPaky
on 22/07/2019, 01:15:14 UTC
Con la card wireless collegata elenco aggiornato:

- Wirex
- Crypto.com
- Revolut
- Skrill

Crypto.com non mi sembra disponibile per l'Europa ancora.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Attenzione ai DEX (exchange decentralizzati)
by
MrPaky
on 21/07/2019, 04:25:30 UTC
Questo post è rivolto specialmente a chi si trova alle prime armi e ha visto entusiasmo nell'annuncio dei primi DEX, perché di fatto renderebbero obsoleti gli intermediari "persone fisiche".

Allo stato attuale le cose sono piuttosto incerte, ci sono molti individui che si stanno appropriando del termine "DEX" indebitamente, di fatto gestendo società centralizzate (comunissimi exchange).

Giusto per capirci, giorni fa è uscita la notizia che un supposto DEX stesse chiedendo da un giorno all'altro il KYC a tutti gli utenti: https://www.reddit.com/r/CryptoCurrency/comments/ceysq1/get_your_funds_off_of_idex_immediately/


Caratteristiche comuni ai finiti DEX:

> Dichiarano di essere delle piattaforme decentralizzate, ma l'accesso è effettuato attraverso un sito unico, non un programma che a rigor di logica si dovrebbe connettere a più peers tra di loro sconosciuti.

> Chiedono i dati degli utenti (KYC)

(Questa lista verrà aggiornata)

Però mi sembra che IDEX voglia imporre agli utenti di creare un account, in questo caso IDEX modificherà l'accesso alla loro piattaforma che non si effettuerà come fino ad oggi inserendo la privatekey del Wallet, ma bisognerà possedere un vero e proprio account, altrimenti sarebbe impossibile fare quello che vogliono fare, in pratica tu crei un account per accedere al loro "servizio", mentre il sistema della gestione dei fondi resterà comunque invariato, quindi, in teoria i fondi saranno sempre al sicuro e protetti dal contratto intelligente. Sarà un sistema decentralizzato per la "gestione" dei fondi ma sarà centralizzato nella gestione dei dati del singolo utente.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni
by
MrPaky
on 21/07/2019, 04:01:31 UTC
Non avendo informazioni specifiche di cosa sia successo quando hai cambiato i tuoi TOS e della modalita' utilizzata, non penso sia possibile per me fare un commento e tanto piu' una analogia.

Quindi, presumo che, non sia stata sostanzialmente la stessa cosa.

Anche io non ho informazio0ni specifiche su di voi, ripeto: mai avuto alcuna comunicazione in merito al cambio dei tos da parte vostra.
Resta come sola informazione la non facoltà di recedere dal nuovo contratto espressa dal tizio in questo topic.


Invece, ad Aprile 2018, quando la piattaforma e' diventata di fatto Italiana, c'era l'opzione di accettare o meno le nuove TOS, AML, Risk and privacy policies per poter continuare ad operare.

Questa possibilità com'è stata data? Io non ho utilizzato trt da febbraio a maggio 2018, quando l'ho riutilizzato a maggio 2018 non c'era alcuna opzione da accettare.
Puoi essere più specifico?

Chi non lo ha fatto, ha avuto la possibilita' di prelevare i suoi fondi fermo restando che il KYC era gia' obblgatorio dal 2014 (Malta essendo nazione Europea, deve seguire le stesse direttive AML).

L'unica eccezzione era per chi aveva movimentato solo cripto in quanto che, allora, non era ancora prevista la verifica rafforzata.

Al tizio quindi è stato scelto arbitrariamente di non dargli la possibilità prevista di ritirare di cui parli per vostra scelta personale?





2a. E il passaggio di proprietà della piattaforma da una società all'altra?
2b. E il passaggio dei clienti da una società all'altra?

Se possiblie, puoi rispondere alle altre mie domande, grazie.

Io ho ricevuto una email il 24 aprile 2018 alle ore 10:54, nella quale mi comunicava che TRT dal 26 aprile avrebbe adottato le nuove TOS in quanto si stavano trasferendo in Italia e che dal 26 aprile appunto, accedendo al loro sito avrei dovuto accettare i nuovi termini, ancora non ho fatto l'accesso (ultimo risale al 2017). Oggi farò voglio vedere se dovrò accettare le nuove "regole".




Ho appena effettuato l'accesso ed effettivamente, per poter operare devo assolutamente accettare le nuove condizioni.

Che però sono aggiornate al 26 aprile 2018, leggendo i post sembrerebbe che ci sono stati ulteriori cambiamenti.

Immagino però che, quindi, sia stata una tua distrazione e che hai accettato i termini senza renderti conto.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni
by
MrPaky
on 21/07/2019, 03:49:25 UTC
Spero che nessuno mi voglia male, rispetto chi si è trovato bene con loro, ma la mia esperienza è stata pessima. Non mi stupisco, di nulla.

Io nel 2015 ho avuto un problema.

Il 20 maggio 2015 alle ore 16.24 ho ricevuto una loro e ultima email:

"Mi faccia sapere se... "

Poi io ho risposto alla loro email il:

- 20 maggio 2015 alle ore 19:04
Non ho ricevuto riscontro

- 22 maggio 2015 alle ore 15:43
Non ho ricevuto riscontro

- 25 maggio 2015 alle ore 13:02
Non ho ricevuto riscontro

- 28 maggio 2015 alle ore 11:44
Non ho ricevuto riscontro

e così ogni 3/4 giorni fino al 6 agosto 2015 alle ore 14:52.
Alla quale non ho ricevuto come sempre riscontro, dove ho prelevato gli ultimi fondi rimasti e dall'ora mai più utilizzato.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Presunta truffa da parte di "marco cavicchioli"
by
MrPaky
on 21/07/2019, 03:38:03 UTC
A me sembra tutta una messa in scena per screditare Marco, che io non conosco, ma dalle poche ricerche sembra uno che sa il fatto suo. Poi, non avrebbe senso fare questo tipo di truffa, non avrebbe motivo per non fare il video, infondo non gli costerebbe nulla. Quindi penso, che, se la truffa è vera, in questo caso hai avuto contanti con una persona che si è finta Marco.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Firstcoin - Truffacoin
by
MrPaky
on 27/01/2018, 23:12:24 UTC
Grazie per la tua completa analisi. Basta pensare solo al pre-mine per capire che è meglio stare lontano da questa crittomoneta.  Roll Eyes

Qualcuno sa cos'è successo il 14 dicembre? C'è stato un gran numero di movimenti in quel periodo.

Su Firstcoin? È successo quello che ho descritto Cheesy
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Firstcoin - Truffacoin
by
MrPaky
on 22/12/2017, 00:49:51 UTC
Complimenti per il lavoro svolto (da un neofita).
Mi si è aperto un mondo.
Più frequento questo forum e più mi viene voglia di frequentarlo e di conseguenza imparare.
Hai guadagnato un nuovo lettore  Smiley

Scusa se te lo faccio notare, ma il mio account l'ho creato 5 anni fa, 2012... Sono Jr. Member, perché per salire di "grado" bisogna creare discussioni/lasciare commenti, non basta leggere il forum... LoL  Tongue Tongue

Ma no  Smiley  intendevo complimenti da un neofita, questo neofita, cioè io.
Ma neanche per scherzo avrei detto che tu lo fossi  Grin .



Ok, ma figurati mica dare del neofita è un offesa?? Cheesy Cheesy  Grin Grin
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Firstcoin - Truffacoin
by
MrPaky
on 19/12/2017, 03:51:18 UTC
Complimenti per il lavoro svolto (da un neofita).
Mi si è aperto un mondo.
Più frequento questo forum e più mi viene voglia di frequentarlo e di conseguenza imparare.
Hai guadagnato un nuovo lettore  Smiley

Scusa se te lo faccio notare, ma il mio account l'ho creato 5 anni fa, 2012... Sono Jr. Member, perché per salire di "grado" bisogna creare discussioni/lasciare commenti, non basta leggere il forum... LoL  Tongue Tongue
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Merits 1 from 1 user
Firstcoin - Truffacoin
by
MrPaky
on 19/12/2017, 01:50:09 UTC
⭐ Merited by bitbollo (1)
Premetto che non lavoro e non ho alcun legame con il sito Truffacoin.

Ho letto in una discussione, che mi ha lasciato perplesso. Ho notato che qualcuno dubita su quello che dice il sito Truffacoin su Firstcoin e che quest'ultimo, diffama i progetti.

Quindi ho deciso anche di riportare il mio pensiero anche qui, come ho fatto nella sezione Inglese: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2536839.msg26576690#msg26576690

Veniamo a noi...

Firstcoin è un truffa, e questo è abbastanza evidente, anzi no, voglio correggermi: È UNO SCHEMA PIRAMIDALE. Ecco perché:

1) Alcuni sostengono che sia decentralizzato, ovviamente non è così.
2) è un sistema MLM
3) Per partecipare, devi acquistare le monete gli scambi, per poi inviare tali monete a LORO per acquistare PACCHETTI (o meglio PACCO)
4) Il valore è totalmente pilotato
5) Hanno inviato delle email con un "invito"
6) Le stesse persone...


1) è una moneta che ha il 99,9% di monete pre-minate, questo significa che la società, è in possesso della maggior parte delle monete.
2) Per ricevere ricompense/riscuotere i tuoi guadagni del "PACCO" devi obbligatoriamente presentare altre persone
3) Il pacco lo devi acquistare sul loro sito web, eppure leggi in giro, di persone che viaggiano in tutto il mondo e pagano con i Firstcoin LoL
4) Recentemente, la società che CONTROLLA Firstcoin, ha più che dimezzato la fornitura in circolazione, questo basta e avanza per dimostrare che non è decentralizzato, difatti hanno potuto fare una cosa del genere perché appunto hanno il controllo della maggior parte delle monete.

Ecco le prove:

Questo screen è di Luglio 2017:

Screen

L'ho recuperato da questo archivio: https://www.filippomartin.com/tag/firstcoin/
Più precisamente dall'articolo scritto il 27 Luglio 2017 "Firstcoin Truffa/scam o reale cryptovaluta"
Guarda: https://www.filippomartin.com/firstcoin-truffa-scam-o-reale-cryptovaluta/

Quest'altro screen:

Screen

Invece l'ho fatto oggi, qualche ora fa.

(se dubiti sulla data dell'articolo, nell'articolo sono presenti dei commenti, inoltre potrai trovare altri screen di Firstcoin su coinmarketcap cercando su Google: "Firstcoin screen coinmarketcap")

Un altra prova, si può trovare guardando lo storico di coinmarketcap: https://coinmarketcap.com/currencies/firstcoin/historical-data/?start=20170919&end=20171219

Da come si può vedere dal 29 ottobre '17 al 14 dicembre '17, la colonna marketcap è senza valore. Inoltre il 28 ottobre '17 il marketcap era di oltre 198 milioni, ed oggi è di soli 31 milioni.

5) Hanno inviato un email, a chi è registrato, l'email ero un invito a lascare un commento positivo sul loro annuncio, in quanto uno exchange, gli ha imposto questo requisito. Eppure per essere listati su YoBit, bisogno avere l'annuncio su Bitcointalk (che fine ha fatto l'annuncio pretendete?) Comunque sia, se il progetto era legittimo, non avrebbero avuto bisogno di invitare nessuno per lasciare commenti positivi, anzi molto probabilmente sarebbero arrivati da soli.

6) Sono le stesse presenti sulla cima della piramide, sono le stesse persone che erano presenti in cima ad altri progetti simili. Come si può vedere sul sito Truffacoin e più precisamente qui: http://truffacoin.com/firstcoin/firstcoin-la-super-truffa-piramidale

Basta questo, ho devo evidenziare altre "stranezze"?
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Attenzione a Equacoin: ICO italiana truffa
by
MrPaky
on 19/12/2017, 00:54:07 UTC



Però dai, ci stanno mettendo impegno.

Quando aver avuto la possibilità di esserci Cheesy Volevo capire quanto cosa hanno in comune NEM e WAVES Cheesy ma soprattutto, come ci si sente a lanciare una moneta composta da 500 miliardi di coin e sopratutto, una moneta che verrà scambiata 1:1 con l'euro. Equacoin supererà l'intero capitale delle altcoin  Grin Grin

Mi fà tristezza...

Pensa quanto me ne fa a me LoL
Post
Topic
Board Archival
Re: AltCoin discussion
by
MrPaky
on 19/12/2017, 00:48:26 UTC
It is obvious that this is a scam.

1) is not decentralized
2) is a MLM system
3) To participate in the system, you must buy the coins on the exchanges and then send it to them
4) the value is piloted, just look at the volume and the marketcap
5) Send an email to those registered on their site, to push people to leave positive comments, because some exchange to place as requisite: ad on bitcointalk.
6) The first people of the "pyramid" are already present in other scam projects.

1) A 99.99% pre-mine has been made, which means that most of the coins are in the hands of the company (so who says that it is 100% decentralized, do you know what "decentralized" means?)

2) receive prizes if you present/promote the project

3) The packages you buy them on their store (website) ... But someone says that around the world is accepted LOL ... it would be nice if I pointed out some store

4) Recently, the Firstcoin currency, the company that controls Firstcoin, has imposed the supply in circulation. This is to keep a high price. So the value did not go up, rather it would have decreased, if they would have kept the supply in circulation unchanged.

This screen is from July 2017:

Image

I recovered the screen from this archive: https://www.filippomartin.com/tag/firstcoin/
In the article written on July 27 "Firstcoin truffa/scam o reale cryptovaluta".
Here is the complete article: https://www.filippomartin.com/firstcoin-truffa-scam-o-reale-cryptovaluta/


This screen:

Image

I did it a few minutes ago.

(if you doubt the date of the article, there are comments in the article, you can also find other Firstcoin screens on coinmarketcap by searching on Google: "Firstcoin screen coinmarketcap)

Another proof is to check the history on coinmarketcap. See: https://coinmarketcap.com/currencies/firstcoin/historical-data/?start=20170919&end=20171219

From 29 October '17 to 14 December '17, the marketcap column is empty. It is also worth noting that on 28 October '17 the market cap was over 198 million, while today it is only 31 million.

5) If it were a legitimate project, the positive comments come by themselves.

6) They are the same people who have participated in other SCAM projects such as: Onecoin and CoinSpace (in this case too they were at the top of the "pyramid")


Should I continue to highlight other "quirks"?

This announcement and its comments make the chickens laugh ...

You can see more details here: http://truffacoin.com/firstcoin/firstcoin-la-super-truffa-piramidale

P.S. Sorry for my English.