Search content
Sort by

Showing 20 of 4,944 results by Paolo.Demidov
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 26/07/2025, 20:05:41 UTC
Posso affermare in tutta serenità che oggi, in Italia, è più rischioso aprire una pizzeria che comprare qualche azione.

Si perchè lo stato è il socio occulto che vuole la sua parte sempre e in ogni caso se va bene e se va male, questo se vogliamo essere precisini e pignoli si chiama pizzo, te lo chiede la criminalità organizzata, che tu faccia bene o faccia male.
Non a caso se non sbaglio, siamo a pressione fiscale più alta d'europa? Può essere?


Non è solo un fattore fiscale.

Se uno compra 1 BTC e impiega $ 100; cosa può accadere nella peggiore delle ipotesi ? che perdi $ 100.
Idem con una azione, difficile comunque però fare proprio $ 0, magari uno fa -50% / -80% ... almeno di non comprare meme stock o altcoin senza senso.
AL limite son altri $ 100 si può correggere la rotta.


Se io e te, spendiamo $ 100.000 per aprire una pizzeria, ma ci rimane intossicato un tavolo di clienti, si infortuna un dipendente, cause legali varie, prende fuoco il locale, sanzioni amministrative, rissa nel locale, ecc.
potenzialmente, oltre eventi dannosi assicurabili, possiamo avere perdite ben oltre $ 100.000, potenzialmente infinite; investiamo $ 100.000, ci rimettiamo $ 10.000.000:
https://www.ilnapolionline.com/2025/07/07/terracina-crolla-tetto-di-un-ristorante-7-feriti-uno-grave/
https://www.open.online/2025/06/25/napoli-esplosione-gas-palazzina-morto/

Questo maggior rischio dovrebbe essere compensato da maggior guadagno, ma non c'è questo quid in più, al momento.
Parlo di piccole attività, quelle che fino a pochi anni fa erano il motore dell'Italia, oggi tutti i distretti industriali storici fanno acqua,
ma siamo già ad intaccare società che sembravano grandi come Stellantis - FIAT.

Maggior rischio a cui quasi sempre si aggiunge maggior fatica, nel senso che spesso il piccolo imprenditore italiano è nel quotidiano a combattere in prima persona.


Questo ragionamento del rischio e della rottura di scatole, imprevisti, lo dovrebbe fare anche chi pensa di "investire" nel mattone, per poi campare di affitti...
seguire i mercati finanziari diventa anche un lavoro, sicuramente, ma non c'è l'effetto "ruota del criceto".


questa cosa del mattone deve entrare in testa alla gente, che deve capire che non può essere un ottimo investimento, sempre, io penso che sia un pensiero talmente tanto vecchio che ora come ora non è quasi piu applicabile, un pò per il fatto che lo stato ci vuole senza piu proprietà e dall'altra c'è sempre meno gente che se lo può permettere, quindi direi anche basta con la storia del mattone.


Un immobile ad uso civile, ha un rischio superiore a comprare 1 BTC, considerando che il "mattone" di per sé non ha quasi nessun valore intrinseco,
considerando i costi di tasse e manutenzione ha un valore negativo.
Una abitazione ad uso civile ha valore se esiste intorno a lei, TUTTA UNA CITTA' che funziona, altrimenti... zero.

Per avere una intera città efficiente... ne corre.


Questo ragionamento del rischio e della rottura di scatole, imprevisti, lo dovrebbe fare anche chi pensa di "investire" nel mattone, per poi campare di affitti...
seguire i mercati finanziari diventa anche un lavoro, sicuramente, ma non c'è l'effetto "ruota del criceto".

Oh si Paolino, anche io sono orientata a quello che pensi tu. Aprire una pizzeria o quello che vuoi in italia, resta un totale e completo suicidio.
Questa mania dello stato a chiedere cose anche senza senso ti affossa.
Il figlio di un mio amico voleva creare uno studio per tatoo, il numero di carte chieste lo ha tenuto fermo 10 mesi Paolo, 10 mesi.
Intanto ha dovuto pagare tasse e altro, follia totale.


Fino a 20 anni fa circa, di azioni se ne parlava poco, non come oggi ed era una cosa riservata a una fascia ancora più stretta di quella di oggi.

Anche perché sono stati anni non facili:
1999/2001 bolla dotcom, torri gemelle, guerre...
2007/2008 mutui sub-prime, default Lehman...
internet che non si capiva come si potesse "monetizzare"...


Poi si è avviato un mondo diverso, tech, social, vero commercio elettronico, supremazia di aziende diventate gigantesche, ecc.


Se ci fate caso è proprio quando il denaro, il capitale è iniziato ad  andare verso le big tech USA e anche cinesi, l'Italia si è sgonfiata,
sonoro "ploff !" come una medusa schiacciata sugli scogli tipo frittata.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 25/07/2025, 11:33:51 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Posso affermare in tutta serenità che oggi, in Italia, è più rischioso aprire una pizzeria che comprare qualche azione.

Si perchè lo stato è il socio occulto che vuole la sua parte sempre e in ogni caso se va bene e se va male, questo se vogliamo essere precisini e pignoli si chiama pizzo, te lo chiede la criminalità organizzata, che tu faccia bene o faccia male.
Non a caso se non sbaglio, siamo a pressione fiscale più alta d'europa? Può essere?


Non è solo un fattore fiscale.

Se uno compra 1 BTC e impiega $ 100; cosa può accadere nella peggiore delle ipotesi ? che perdi $ 100.
Idem con una azione, difficile comunque però fare proprio $ 0, magari uno fa -50% / -80% ... almeno di non comprare meme stock o altcoin senza senso.
AL limite son altri $ 100 si può correggere la rotta.


Se io e te, spendiamo $ 100.000 per aprire una pizzeria, ma ci rimane intossicato un tavolo di clienti, si infortuna un dipendente, cause legali varie, prende fuoco il locale, sanzioni amministrative, rissa nel locale, ecc.
potenzialmente, oltre eventi dannosi assicurabili, possiamo avere perdite ben oltre $ 100.000, potenzialmente infinite; investiamo $ 100.000, ci rimettiamo $ 10.000.000:
https://www.ilnapolionline.com/2025/07/07/terracina-crolla-tetto-di-un-ristorante-7-feriti-uno-grave/
https://www.open.online/2025/06/25/napoli-esplosione-gas-palazzina-morto/

Questo maggior rischio dovrebbe essere compensato da maggior guadagno, ma non c'è questo quid in più, al momento.
Parlo di piccole attività, quelle che fino a pochi anni fa erano il motore dell'Italia, oggi tutti i distretti industriali storici fanno acqua,
ma siamo già ad intaccare società che sembravano grandi come Stellantis - FIAT.

Maggior rischio a cui quasi sempre si aggiunge maggior fatica, nel senso che spesso il piccolo imprenditore italiano è nel quotidiano a combattere in prima persona.


Questo ragionamento del rischio e della rottura di scatole, imprevisti, lo dovrebbe fare anche chi pensa di "investire" nel mattone, per poi campare di affitti...
seguire i mercati finanziari diventa anche un lavoro, sicuramente, ma non c'è l'effetto "ruota del criceto".

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 23/07/2025, 19:07:49 UTC
Statistica fresca di oggi, gli italiani che sono sul mercato azionario sono il 6,90% scarso, della popolazione; il 50%~60% lo fa tramite inefficienti canali di intermediari
che uccidono il rendimento con commissioni molto alte.

Per la cronaca negli USA questa percentuale è ora quasi 59% della popolazione.

Quali sono i canali intermediari efficienti? Ho visto che hanno costi paurosi, se qualcuno volesse mettere 100 euro non so, al mese in azioni, scoprirebbe che molti verrebbero mangiati in commissioni, se ne metti 1000 in proporzione paghi meno commissioni.
Quindi anche quel mondo un pochino ti spinge fuori.

Per cifre piccole... con le APP di trading che ci sono oggi:
Robinhood, Plus500, x Trading, ecc. non è un grande problema, commissioni adeguate.

Anche banche solo "online" come BBVA o forse anche qualche servizio di BANCA SELLA.

Per uno zero in più, penso anche FINECO possa essere presa in considerazione.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 23/07/2025, 19:04:39 UTC
Non è mai facile rubare nella casa dei ladri.

Con questo stai dicendo due cose: che i ricchi sono ladri, quindi rubano alle spalle degli altri.
Secondo stai dicendo che chi vorrebbe fare una scalata sociale deve diventare ladro ma non può dato che i ladri che ci stanno da tanto tempo sanno tutti i trucchi del mestiere e quindi li spingono fuori.
Poi forse ho capito male


No, ho scritto non è facile rubare nella casa dei ladri, perché chi crea altcoin strane, parte già tipo Gatto & La Volpe alla caccia di Pinocchi ( con la P... ).


Poi ci sono fatti oggettivi, tu sei un campione di poker ma hai $ 1.000 in chips, io non so giocare al tuo livello, ma ho $  10.000.000 in chips... giochi con me al mio tavolo... ?
cerchi un altro tavolo ? adotti una strategia conservativa ? più che sederti almeno pensare ad una strategia che non sia "ci provo con $ 1.000".


La scalata sociale è dimostrato che in Europa è scarsa, in Italia, scarsissima.


Ultimamente è stato criticato il matrimonio a Venezia di Jeff Bezos... sembrava che avesse rubato...
tu conoscerai molta gente che acquista prodotti su Amazon, quanti azionisti di Amazon conosci ?

Non era vietato a nessuno comprare le azioni Amazon alla loro emissione a $ 17 circa. 1997 se non vado errato; ma anche a Marzo 2020 si compravano a $ 1.600 circa;
ad Agosto 2020 erano $ 3.500 circa.
Sposare l'idea imprenditoriale di Bezos acquistando le azioni Amazon, cioè in pezzetto di Amazon, era una opportunità alla portata di tutti.

Ottobre 2022 azioni NVIDIA intorno a $ 107 ~110, Aprile 2024 $ 1.300 circa.
Ce ne sono altri di esempi.

Ora... non tutti possono partire con un milione a raddoppiarlo, triplicarlo, fare x10, ma il problema è che c'è chi non parte mai.

Molti vedono gli investimenti; qualsiasi tipo siano, come un rischio... il maggior rischio in assoluto è NON investire mai, in nulla;
quindi fare solo il consumatore.


Statistica fresca di oggi, gli italiani che sono sul mercato azionario sono il 6,90% scarso, della popolazione; il 50%~60% lo fa tramite inefficienti canali di intermediari
che uccidono il rendimento con commissioni molto alte.

Per la cronaca negli USA questa percentuale è ora quasi 59% della popolazione.





quello che dici tu è vero ma è anche difficile trovare qualcosa su cui investire, in italia ci sono stati casi come Parmalat o altri in cui i risparmiatori hanno perso tutto, e quindi la gente è molto piu diffidente, discorso diverso per l'altro continente, li sono pazzi e non si fanno problemi a bruciare soldi

Meno male, se fosse facile sarei un disoccupato  Grin
per esperienza non è tanto "in cosa", quanto in "quando".

A tal proposito ad inizio anno avevo aperto un esperimento pubblico:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5525032.0

Come avevo già detto, non voglio fare i conteggi  Grin
con il rialzo del momento in cui scrivo, il miglior titolo dovrebbe essere GE VERNOVA;
il peggiore al momento NOVO NORDISK.

In termini di rendimento dovrebbe essere andato molto meglio l'esperimento 2:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5525931.0

considerando però che il profilo di rischio era più alto.



Ad ogni modo il rischio maggiore e non investire mai in nulla.
Negli ultimi anni ci sono state tante opportunità, l'ultima grande opportunità il calo anomalo
di titoli come NVIDIA ad inizio Aprile che ora vale il doppio.

Sottolineo, uno dei motivi per cui in Italia c'è ristagno economico e che i grandi capitali si sono resi conto...
che la rendita finanziaria, ovvero una rendita a non far niente, in termini di rendimento è inferiore ad alcune attività
reali, ma c'è poco "sbattimento" e tassazione certa, max 26%.

Altre attività in Italia vanno bene solo perché c'è il nero... ... al limite il grigio... altrimenti non sarebbero matematicamente convenienti.

Posso affermare in tutta serenità che oggi, in Italia, è più rischioso aprire una pizzeria che comprare qualche azione.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 22/07/2025, 21:23:30 UTC
Non è mai facile rubare nella casa dei ladri.

Con questo stai dicendo due cose: che i ricchi sono ladri, quindi rubano alle spalle degli altri.
Secondo stai dicendo che chi vorrebbe fare una scalata sociale deve diventare ladro ma non può dato che i ladri che ci stanno da tanto tempo sanno tutti i trucchi del mestiere e quindi li spingono fuori.
Poi forse ho capito male


No, ho scritto non è facile rubare nella casa dei ladri, perché chi crea altcoin strane, parte già tipo Gatto & La Volpe alla caccia di Pinocchi ( con la P... ).


Poi ci sono fatti oggettivi, tu sei un campione di poker ma hai $ 1.000 in chips, io non so giocare al tuo livello, ma ho $  10.000.000 in chips... giochi con me al mio tavolo... ?
cerchi un altro tavolo ? adotti una strategia conservativa ? più che sederti almeno pensare ad una strategia che non sia "ci provo con $ 1.000".


La scalata sociale è dimostrato che in Europa è scarsa, in Italia, scarsissima.


Ultimamente è stato criticato il matrimonio a Venezia di Jeff Bezos... sembrava che avesse rubato...
tu conoscerai molta gente che acquista prodotti su Amazon, quanti azionisti di Amazon conosci ?

Non era vietato a nessuno comprare le azioni Amazon alla loro emissione a $ 17 circa. 1997 se non vado errato; ma anche a Marzo 2020 si compravano a $ 1.600 circa;
ad Agosto 2020 erano $ 3.500 circa.
Sposare l'idea imprenditoriale di Bezos acquistando le azioni Amazon, cioè in pezzetto di Amazon, era una opportunità alla portata di tutti.

Ottobre 2022 azioni NVIDIA intorno a $ 107 ~110, Aprile 2024 $ 1.300 circa.
Ce ne sono altri di esempi.

Ora... non tutti possono partire con un milione a raddoppiarlo, triplicarlo, fare x10, ma il problema è che c'è chi non parte mai.

Molti vedono gli investimenti; qualsiasi tipo siano, come un rischio... il maggior rischio in assoluto è NON investire mai, in nulla;
quindi fare solo il consumatore.


Statistica fresca di oggi, gli italiani che sono sul mercato azionario sono il 6,90% scarso, della popolazione; il 50%~60% lo fa tramite inefficienti canali di intermediari
che uccidono il rendimento con commissioni molto alte.

Per la cronaca negli USA questa percentuale è ora quasi 59% della popolazione.




Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: WARNING the rock trading.
by
Paolo.Demidov
on 21/07/2025, 18:09:26 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Direi più l'inverso chi sa sempre come fare, sa fare i soldi e poi metterli al sicuro  Grin

Chi li sa fare spesso si ingegna per tenerli al sicuro, chiaramente.
Proprio quello il punto: magari sai fare soldi e ne fai tanti, poi muori e li lasci a eredi che non sanno farli e perdono tutto.
Storia arcinota al mondo

"al mondo..."; ai distratti.

Dipende, io abito a Firenze.

https://startupitalia.eu/economy/economia-digitale/il-caso-firenze-i-ricchi-sono-sempre-gli-stessi-da-600-anni/
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 21/07/2025, 14:17:43 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Non so esattamente quale sarà l'evento scatenante, ma personalmente penso che le altcoin debbano morire tutte, o quasi.
Morire tutte a livello di "moneta" / "mezzo di pagamento", ne potrà rimanere qualcuna a livello di strumento per tecnici / appassionati, usi secondari.

Sto maturando l'idea che la caduta avverrà non in maniera graduale ma improvvisa, stile Silver Thursday ( https://it.wikipedia.org/wiki/Silver_Thursday ),
forse anche più violenta.


È evidente che molti progetti sono rimasti progetti, idee senza nessuna applicazione pratica di rilievo o
proprio nessuna applicazione.

Molte altcoin è evidente che non hanno più valore o valori ridicoli rispetto alle punte massime di anni fa.

I veri vincitori di questa spasmodica ricerca sono gli exchange che hanno raggiunto guadagni ragguardevoli, come Coinbase.
Gli exchange hanno creato il mito delle altcoin e alimentato illusioni, miraggi, promesse e probabilmente l'ennesimo botto di un exchange
sarà l'evento scatenante, il big bang che farà crollare il castello di carte.
Molto probabilmente sarà un exchange asiatico di un paese con scarsa regolamentazione a creare l'innesco.

Hai detto in modo sintetico e preciso, anzi perfetto, quello che ho sempre pensato degli exchange. Non si poteva descrivere meglio il loro comportamento da ladri di galline.
Quindi quello che ho sempre detto, ovvero non fidarsi degli exchange e non fidarsi delle alt adesso lo capirete meglio.

È nato prima l'uovo o la gallina ?
Son nati prima gli exchange o le altcoin ?

ci sono progetti che ormai sono lì da più di un decennio, ma non si è sviluppato nulla di realmente concreto e diffuso.
È probabile invece un altro evento, come per internet, qualcosa che si userà, ancora non c'è;
come ICQ e Facebook, Yahoo! e Google.
è ovvio che ci sono progetti puramente speculativi dove l'unica cosa è fare piu profitto possibile, è anche raro trovare dei progetti seri su cui investire tempo e soldi, come dico sempre meglio bitcoin e credere in lui senza mai dubitare, ma un occhio a qualche alt ce la strizzo uguale

Non è mai facile rubare nella casa dei ladri.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 20/07/2025, 14:54:26 UTC
Non so esattamente quale sarà l'evento scatenante, ma personalmente penso che le altcoin debbano morire tutte, o quasi.
Morire tutte a livello di "moneta" / "mezzo di pagamento", ne potrà rimanere qualcuna a livello di strumento per tecnici / appassionati, usi secondari.

Sto maturando l'idea che la caduta avverrà non in maniera graduale ma improvvisa, stile Silver Thursday ( https://it.wikipedia.org/wiki/Silver_Thursday ),
forse anche più violenta.


È evidente che molti progetti sono rimasti progetti, idee senza nessuna applicazione pratica di rilievo o
proprio nessuna applicazione.

Molte altcoin è evidente che non hanno più valore o valori ridicoli rispetto alle punte massime di anni fa.

I veri vincitori di questa spasmodica ricerca sono gli exchange che hanno raggiunto guadagni ragguardevoli, come Coinbase.
Gli exchange hanno creato il mito delle altcoin e alimentato illusioni, miraggi, promesse e probabilmente l'ennesimo botto di un exchange
sarà l'evento scatenante, il big bang che farà crollare il castello di carte.
Molto probabilmente sarà un exchange asiatico di un paese con scarsa regolamentazione a creare l'innesco.

Hai detto in modo sintetico e preciso, anzi perfetto, quello che ho sempre pensato degli exchange. Non si poteva descrivere meglio il loro comportamento da ladri di galline.
Quindi quello che ho sempre detto, ovvero non fidarsi degli exchange e non fidarsi delle alt adesso lo capirete meglio.

È nato prima l'uovo o la gallina ?
Son nati prima gli exchange o le altcoin ?

ci sono progetti che ormai sono lì da più di un decennio, ma non si è sviluppato nulla di realmente concreto e diffuso.
È probabile invece un altro evento, come per internet, qualcosa che si userà, ancora non c'è;
come ICQ e Facebook, Yahoo! e Google.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 19/07/2025, 18:35:13 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Sembrerebbe che a questo giro ci possa essere un alt season abbastanza diversa dai gironi 2017-2020, qualche alt principale accompagna la salita di BTC ma in generale non si sta vedendo, per lo meno per ora, l'effetto leva che c'era anni fa.


Non so esattamente quale sarà l'evento scatenante, ma personalmente penso che le altcoin debbano morire tutte, o quasi.
Morire tutte a livello di "moneta" / "mezzo di pagamento", ne potrà rimanere qualcuna a livello di strumento per tecnici / appassionati, usi secondari.

Sto maturando l'idea che la caduta avverrà non in maniera graduale ma improvvisa, stile Silver Thursday ( https://it.wikipedia.org/wiki/Silver_Thursday ),
forse anche più violenta.


È evidente che molti progetti sono rimasti progetti, idee senza nessuna applicazione pratica di rilievo o
proprio nessuna applicazione.

Molte altcoin è evidente che non hanno più valore o valori ridicoli rispetto alle punte massime di anni fa.

I veri vincitori di questa spasmodica ricerca sono gli exchange che hanno raggiunto guadagni ragguardevoli, come Coinbase.
Gli exchange hanno creato il mito delle altcoin e alimentato illusioni, miraggi, promesse e probabilmente l'ennesimo botto di un exchange
sarà l'evento scatenante, il big bang che farà crollare il castello di carte.
Molto probabilmente sarà un exchange asiatico di un paese con scarsa regolamentazione a creare l'innesco.

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 18/07/2025, 13:06:42 UTC
Agosto è probabile che ci sia il picco più alto.

Settembre sui mercati finanziari, in particolare a Wall Street, è un mese di calo;
storicamente in calo; senza dubbio uno dei mesi peggiori.

La motivazione è per lo più tecnica per le scadenze che ci sono nel terzo Venerdì del mese:
https://it.wikipedia.org/wiki/Triple_witching_day

nonché per le manovre di regolazione fra grandissimi investitori, c'è chi deve liquidare le posizioni
qualsiasi la sorte avuta, guadagno o perdita.

Un calo quasi inevitabile; dando uno sguardo ad alcuni "order book".

Ho capito il motivo di quello che dici, onestamente avrei detto l'opposto, dato che a settembre si ritorna a lavoro mi aspettavo, usando la logica che fosse un mese di riacquisti potenti e non di vendite.
Si vede che non ci capisco proprio niente a riguardo


L’incredibile statistica di Wall Street: da 95 anni scende il lunedì e guadagna martedì e mercoledì
A gennaio la prima Borsa al mondo tende a salire mentre settembre è il peggiore mese dell’anno.
I dati dimostrano che il listino presenta una forte stagionalità su scala settimanale



https://www.ilsole24ore.com/art/l-incredibile-statistica-wall-street-95-anni-scende-lunedi-e-guadagna-martedi-e-mercoledi-AEFBZsSD
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: WARNING the rock trading.
by
Paolo.Demidov
on 18/07/2025, 09:51:53 UTC
⭐ Merited by babo (1)
~~~~
Bitcoin è come avere un'amante finanziaria, bitcoin è una scappatella finanziaria. Un conto è farsela in exchange al pari di andare al bordello, un altro conto è conquistarsela con galanteria

mi e' piaciuta molto la tua come dire, parabola dell'amante finanziaria.
il problema e' diverso pero, non a caso stanno cercando di colpevolizzare e criminalizzare il contante a tutti i costi.
il fatto di poter "controllare" totalmente il popolino e' una cosa disgustosa a dir poco

chi ha i soldi e vuole farli sparire sa sempre come fare, il popolino invece la prende in saccoccia come sempre

Direi più l'inverso chi sa sempre come fare, sa fare i soldi e poi metterli al sicuro  Grin


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 15/07/2025, 13:32:09 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Penso che questo possa avvenire anche a valori superiori, ma nella terza/quarta settimana di Settembre, c'è da aspettarsi
almeno una correzione, abbastanza violenta.
In generale, su tutti i mercati. Tranne oro e metalli industriali, quanto meno in misura minore; ma potrebbero addirittura salire
metalli industriali ed altre materie prime, considerate come una specie di salvagente.

Come mai pensi che il periodo di calo sia proprio settembre? Dato che si torna dalle ferie generali pensavo che Settembre fosse un periodo o meglio un mese di ripartenza.
 Mi aspetterei, usando la logica, che sia agosto il mese di calo. Non me lo spiego


Agosto è probabile che ci sia il picco più alto.

Settembre sui mercati finanziari, in particolare a Wall Street, è un mese di calo;
storicamente in calo; senza dubbio uno dei mesi peggiori.

La motivazione è per lo più tecnica per le scadenze che ci sono nel terzo Venerdì del mese:
https://it.wikipedia.org/wiki/Triple_witching_day

nonché per le manovre di regolazione fra grandissimi investitori, c'è chi deve liquidare le posizioni
qualsiasi la sorte avuta, guadagno o perdita.

Un calo quasi inevitabile; dando uno sguardo ad alcuni "order book".
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 14/07/2025, 16:53:50 UTC
⭐ Merited by Ale88 (2)
In generale... non penso sia un caso che siamo sul filo degli ATH anche a Wall Street;
intendo il mercato finanziario, una cosa un po' tutta insieme.
C'è il rischio bolla secondo te?
Cito un famoso film:


"nessuno vede una bolla, è questo che la rende una bolla"
Ma tu non sei nessuno, sei Paolo, e normalmente ci vedi abbastanza bene Grin

Confermo che Paolo ha una vista aguzza  Grin

In merito al discorso bolla, che sia nei mercati finanziari o nel btc la differenza sta che la prima esplode "irrazionalmente", la seconda fa parte del pump di capitali e poi si adagia "matematicamente" sui livelli di competenza.

Gli attuali mercati finanziari sono tutti in ath, vero, ma è anche vero che ci sono quantità di capitali enormi in movimento su quello che è il settore tecnologico, i ricchi diventano ricchissimi e investono quantità assurde; basti pensare che per Musk buttare un miliardo in xAI è come per noi prendere il caffè al bar. Questa cosa a inizio anni 2000 era impensabile eppure tre anni dopo sappiamo cosa è successo. L'ondata tecnologica attuale non è una cosa fine a se stessa, l'AI non è il metaverso, questa è tecnologia tangibile che cambia e cambierà il nostro quotidiano.

Quando ero all'università per gli esami di matematica, analisi, geometria, fisica etc avevo a disposizione il mio cervello, un libro e quel genietto di Italian Panic che mi tirava fuori dalla m***a, a inizio anni '10 arriva youtube con potenziali enormi e lezioni gratuite con esercizi sviluppati e penso "a fare l'università ora con questo strumento potrei fare due corsi nell ostesso periodo" con l'avvento delle AI questa cosa è ancora più perfezionata e soprattutto personalizzata, un potenziale assurdo ma che può far laureare somari e somarelli. La differenza la farà il mondo del lavoro.

Questo per dire che se una idea funziona, oggi, non resta molto nel mercato. A inizio 2000 c'erano miriadi di progetti e società, serie e fake, poi tutto ci esplose in faccia. Oggi se una società fa un buon prodotto o sta sviluppando una buona idea viene acquistata e fagocitata da questi mostri che capitalizzano più di uno stato.

Quindi correzioni si, bolle no.


Mi soffermo un attimo su questa riga; due esempi, MICROSOFT:
https://www.wired.it/article/microsoft-compra-activision-blizzard-ufficiale/

NVIDIA:
https://www.economymagazine.it/nvidia-vale-piu-della-francia-prima-al-mondo-a-superare-i-4000-mld/

NVIDIA prima azienda al mondo ad arrivare a 4.000 miliardi di dollari di marketcap, anche se come già stato fatto notare,
il dollaro è particolarmente debole, è un dato interessante; non secoli fa, ma ad inizio Aprile NVIDIA valeva indicativamente la metà.
Ad Ottobre 2022 circa 14/15 volte di meno.

Sicuramente occorre una certa massa per smuovere certi valori.

C'è un problema, se sul mercato ci sono, per dire, "100" miliardi, fuori in attesa di essere lanciati ce ne sono "700";
che possono fare tre cose:

1. stare ancora fuori
2. andare su qualche posizione ed incrementarla ulteriormente
3. andare contro "100"


Ad inizio anno - vedere post indietro - indicavo in circa $ 155.000 un valore critico dove iniziava ad essere conveniente
prendere posizione short, semplicemente perché costerebbe poco.

Penso che questo possa avvenire anche a valori superiori, ma nella terza/quarta settimana di Settembre, c'è da aspettarsi
almeno una correzione, abbastanza violenta.
In generale, su tutti i mercati. Tranne oro e metalli industriali.

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 13/07/2025, 19:52:36 UTC
In generale... non penso sia un caso che siamo sul filo degli ATH anche a Wall Street;
intendo il mercato finanziario, una cosa un po' tutta insieme.
C'è il rischio bolla secondo te?


Cito un famoso film:


"nessuno vede una bolla, è questo che la rende una bolla"
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 11/07/2025, 22:00:03 UTC
NVIDIA è stato la prima azienda ad arrivare ad una marketcap di 4.000 miliardi di dollari.

Superando APPLE, MICROSOFT... di slancio.

Evidentemente ci sono capitali che seguono il filone tecnologico.

Abbastanza sorprendente perché ad inizio Aprile NVIDIA valeva la metà.
Ad Ottobre 2022, un dodicesimo circa di adesso.


Se arrivano i soldi veri tutto può accadere.


In generale... non penso sia un caso che siamo sul filo degli ATH anche a Wall Street;
intendo il mercato finanziario, una cosa un po' tutta insieme.
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: [2025 mercati] avviare un investimento - portafoglio sperimentale
by
Paolo.Demidov
on 10/07/2025, 16:37:59 UTC
Se girate su internet e seguite argomenti come Bitcoin/bitcoin, mercati finanziari, banche centrali, tassi d'interesse, ecc.
sicuramente vi siete imbattuti su video di personaggi conosciuti come Marco Casario, Marco Montemagno, mille mila altri YouTuber, guru o presunti tali...
tutti dicono di investire, tutti hanno un "metodo", però forse, alla fin fine... mancano degli esempi pratici, spesso è difficile concentrare le informazioni, difficile provare...
Spero di non andare troppo OT però dato che si parla di esempi pratici sarei curioso di avere la tua opinione riguardo alle azioni TTWO, ovvero Take-Two Interactive Software, dato che mi è capitato sottomano questo articolo: GTA 6 Projected To Generate $3.2 Billion Revenue In First 12 Months, $1 Billion In Preorders Already Anticipated.

Per chi non lo sapesse quest'anno, finalmente, dopo anni e anni di produzione uscirà GTA VI, e chiunque sia un minimo appassionato di videogiochi saprà che probabilmente è il gioco più atteso degli ultimi 10 anni e le produzioni Rockstar Games sono sempre spettacolari e battono tutti i record di vendita.

CUT
Mi ero perso questo thread, immagino che sia stato spostato... Alla fine purtroppo (o per fortuna) ho continuato ad investire nelle cripto, il titolo TTWO al momento della stesura del mio post (6 gennaio 2025) viaggiava a poco meno di $190 per azione, nei giorni successivi ha avuto una leggera flessione che lo ha portato sotto i $180 per qualche giorno. Ora, a distanza di poco più di 7 mesi, sta a $242, un aumento di quasi il 30%, peccato non averci creduto fino in fondo.

Le occasioni ci sono sempre.

NVIDIA ad inizio Aprile la compravi anche a $ 85;
oggi $ 140 quasi...


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 10/07/2025, 15:23:27 UTC
NVIDIA è stato la prima azienda ad arrivare ad una marketcap di 4.000 miliardi di dollari.

Superando APPLE, MICROSOFT... di slancio.

Evidentemente ci sono capitali che seguono il filone tecnologico.

Abbastanza sorprendente perché ad inizio Aprile NVIDIA valeva la metà.
Ad Ottobre 2022, un dodicesimo circa di adesso.


Se arrivano i soldi veri tutto può accadere.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: WARNING the rock trading.
by
Paolo.Demidov
on 05/07/2025, 05:07:04 UTC
Tristi novita':

https://www.milanofinanza.it/news/criptovalute-crac-di-the-rock-trading-chieste-condanne-fino-a-7-anni-per-i-fondatori-in-fumo-66-milioni-202506251507037867

"Criptovalute, crac di The Rock Trading: chieste condanne fino a 7 anni per i fondatori. In fumo 66 milioni di euro in bitcoin"

E' stato richiesto il rito abbreviato, che prevedere la riduzione della pena ad 1/3.
Siccome pene fino a 2 anni di reclusione in italia la pena viene sospesa, probabilmente
se la caveranno senza finire in galera Smiley

ma 7/3 comunque non dovrebbe passare i 2 anni? Il giudice puó accordare i domiciliari anche se passa la soglia?

La procura ha chiesto 7 anni per Davide Barbieri e 6 per Andrea Medri (da quel che dice l'articolo)
In genere se gli avvocati fanno un minimo di lavoro, vengono comminate pene inferiori a quelle massime richieste.
Poi  per pene fino a 4 anni si possono chiedere misure alternative alla detenzione (Affidamento in prova ai servizi sociali, detenzione domiciliare, semilibertà).
Quindi direi che Medri non si fa niente praticamente di sicuro, e Barbieri non si fa niente al 90% di probabilita'.

ok che non si faranno il carcere ma io mi chiedo come si fà a dormire con la coscienza pulita secondo il Giornale : "In Veneto i truffati sono circa una settantina, buona parte di questi ha investito tra i 5 e i 10 mila euro, ma c?è chi si è esposto anche per 300 mila euro."

In generale non sono situazioni comode...
peggio che aver ucciso una persona un reato finanziario.

Intanto l'inibizione a molte professioni; inibizioni che diventano permanenti in alcuni casi; altre per 5 anni o 10 anni;
dal divieto di fare impresa, ecc.
Poi ci sono dei limiti di legge, ma peggiori sono quelli nella pratica, nessuno di questi potrà lavorare più in ambito finanziario, blacklist totale.
Ma banalmente uno non può essere nemmeno un addetto ad una sala bingo, o fare la guardia giurata, nemmeno cassiere in un supermercato.

Non ereditare nulla, perché verrebbe portato via...

Non accedere al credito, nemmeno per comprare un monopattino.

Guardarsi le spalle, perché quando porti via il denaro a tante persone poi trovi anche quello molto strano...

Non è una vita semplice; né in Italia, né all'estero.
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: { LIVE TREND } analisi del momento
by
Paolo.Demidov
on 29/06/2025, 11:13:27 UTC


C'è una cosa che spaventa i mercati, più di brutte notizie o pessimi dati macroeconomici, non sapere dove si sta andando, l'incertezza.


Trump con la dichiarazione di applicazione dei dazi ha dato incertezza, perché gli esatti effetti non sono facilmente prevedibili, ma il suo intento
è giudicato non del tutto affidabile, potrebbe sia fare dei passi indietro, o essere più pesante su alcuni paesi. Incertezza la quadrato.

Incertezza come veleno per i mercati; il segno di questa estrema letalità si ha guardando i future dei vari asset mentre sto scrivendo:
è tutto in discesa  Grin
dollaro ed oro compreso che mentre sto scrivendo sta perdendo un -2% una percentuale più pesante se si considera la debolezza del dollaro, considerando che tutto quello che è
quotato in dollari perde di valore nominale. C'è chi sta perdendo valore, anche solo stando a guardare, dipende da che valuta è partito ad investire.
Il dollaro debole fornisce debolezza anche alle quotazioni di criptovalute, quelle appunto che hanno il maggior riferimento in dollari.

Sembra che il denaro di uscita dai mercati azionari USA si stia volatilizzando, sparendo; in realtà la situazione è più complessa,
ma si dà proprio l'idea di non avere un porto sicuro, con i mercati che sembrano una città spazzata dal vento e non ci sono appigli.

Questa incertezza si dovrebbe riflettere anche sul mercato cripto e in misura minore su bitcoin che è già sceso abbastanza dai massimi.


Direi che più che una reazione dai mercati, si attendono ora le reazioni dei vari governi.
Lo scenario per me più probabile, rimane il fatto che i vari governi aumentino la spesa per rinforzarsi all'interno.
Il programma del cosiddetto riarmo europeo, già indica questo, non vorrete mica che la armi europee si producano principalmente fuori ?
800 miliardi si possono investire in maniera sicura e con mano abbondante, perché rimarranno dentro i confini, anche se con sproporzioni fra i vari stati.

Il prossimo passo penso sia quello già accennato, delle politiche della Cina per aumentare la spesa interna e i consumi interni.
India a seguire a ruota.

Stati "fortino" che cercheranno di rendersi più autonomi e più resilienti.

Del tutto incerto e di assoluta non facile lettura la nascita di nuove connessioni e nuove partnership commerciali fra i vari stati e i vari blocchi;
nella mischia potrebbe emergere qualche outsider, presentandosi come fornitore e come piazza commerciale per l'esportazione.
Provando a sbilanciarmi, potrei dire nuove connessioni Nigeria - Cina oppure Senegal - Europa.

Queste nuove connessioni penso che siano il driver di alcuni investimenti interessanti che si possono fare al momento.

Gli Stati Uniti con questa mossa sicuramente hanno perso di credibilità ed attendibilità internazionale, almeno per questo mandato.
Ma già si era visto con una rara sovraperformance dell'azionario europeo rispetto a quello USA e della Cina che stava risalendo controcorrente dai forti ribassi degli ultimi anni;
Cina che sta ora facendo il percorso contrario, riattrarre credibilità dopo i provvedimenti di grave censura di anni fa che avevano scosso i mercati:
restrizioni settore videogames e ludico, schiacciamento della formazioni extra-scolatistica, blocco di alcune quotazioni di aziende cinesi a Wall Street, la "sparizione" di Jack Ma che fece crollare le azioni Alibaba, ecc... ecc.

Uno dei primi a muoversi in questo senso era stato lo scorso anno Micheal J Burry il noto investitore che previde la risi dei mutui sub-prima, storia narrata nel film "The Big Short";
in pratica i suoi ultimi movimenti sono stati uscire dall'azionario USA e puntare sul recupero cinese:
https://whalewisdom.com/filer/scion-asset-management-llc




Ad inizio Aprile i mercati avevano preso paura.

A tre mesi scarsi di distanza:


1. nuovi massimi storici o quasi per gli indici di Wall Street, guadagni e guadagnoni per chi aveva comprato la paura:
https://edition.cnn.com/2025/06/27/investing/stock-market-record-dow-sandp


2. ambasciatore cinese in Nigeria:
https://punchng.com/china-nigeria-unveil-broader-vision-for-african-development/


3. Rwanda e Congo fanno pace con la mediazione degli USA, altrimenti la mamma si arrabbia:
https://www.ilsole24ore.com/art/il-presidente-congo-candida-trump-nobel-la-pace-l-intesa-firmata-il-rwanda-e-mediata-usa-AHLSgfRB

Detto fra noi, velo dico senza filtri, senza i giri di parole dei diplomatici e degli analisti:
non interessa a nessuno dei civili che potrebbero morire tutti, interessa una clima stabile per portare via le terre rare ed altri minerali;
d'altronde... come si fa da qualche secolo.

4. l'oro ha ritracciato, ma rimane molto alto, ci sta... non si può avere sempre un segno +:
https://www.mining.com/gold-price-falls-2-on-us-china-trade-agreement/


5. ancora riarmo; sigillo finale su aumenti di spesa strutturali:
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2025-06/aggiornamento-internazionale-vertice-nato.html




è probabile che si vada verso fino ad Agosto in lateralizzazione / moderata crescita;
per passare ad un Settembre/Ottobre particolarmente debole, per fattori tecnici che si ripetono molto spesso.


Per il resto ?
finché c'è guerra, c'è speranza...
https://www.youtube.com/watch?v=rontxfEDu6A
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 26/06/2025, 00:33:00 UTC
Qualcuno di voi ha mai sentito dire quanto inquina la guerra ?
mai, nemmeno per sbaglio.
Non è uno dei problemi secondari della guerra, in particolare per quel che poi rimane sul territorio come residui.
Pensate solo al costo delle bombe inesplose che ancora si trovano in Italia dopo decenni, appena si va a costruire
e/o scavare.
Ma ancora si trovano i proiettili della prima guerra mondiale in certi alberi e la lavorazione di alcune essenze di legno
devono avere degli accorgimenti particolari.

Impronte devastanti.



Altro che l'euro 0 di un pensionato che entra nell'area C...  Grin

Ci sono tematiche reali, non si può inquinare come nel passato, ma dovrebbe essere un sforzo totale...
perché altrimenti si rischia l'effetto secchio bucato durante la raccolta dell'acqua: grande affanno, scarso risultato.

Tanto di cappello Paolo Demidov, hai esattamente centrato il punto fondamentale della questione, che molti non pensano affatto ai costi ambientali e umani della guerra. Sei stato molto acuto a farlo notare, io non ci avrei mai pensato. A volte sono veramente tonto.


Ti dirò di più... parlando di residui;
è tornato ampiamente in auge il mestiere del recuperante:

https://www.raiplay.it/video/2018/05/I-recuperanti-1cc50869-6cb8-45ac-9611-2b0894a976d1.html