Search content
Sort by

Showing 20 of 138 results by D4rkAng3l
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Topic OP
ma nascono ancora monete Scrypt?
by
D4rkAng3l
on 13/08/2014, 15:20:08 UTC
Salve,
sapete dirmi se per caso recentissimamente\recentemente sono nate nuove monete Scrypt o se tale tipo di monete non nascono più?

Vorrei usare i miei 2 miner GridSeed su tale tipo di valute...ormai non ha più molto senso usarli su monete note...

Grazie
Post
Topic
Board Progetti
Re: Offrire servizzi informatici in cambio di BitCoin, pareri?
by
D4rkAng3l
on 07/08/2014, 15:14:03 UTC
non mi sembra che qualcuno abbia detto "si tranquillo è tutto legale" anzi.

il tuo ragionamento mi sembra senza senso, visto che la fattura deve essere comunque in €.

cmq presentamelo un cliente che ti fa la fattura da 3€ e ti da 3 BTC  Grin

Come senza senso...tu fatturi in € e ti fai pagare in BTC e fatturi meno del valore dei BTC (nessuno te lo impedisce non avendo il BTC un valore fisso ne tantomeno un valore ufficiale)

Per quanto riguarda il cliente che accetta una cosa del genere? Ora che ti fatturo 3 € per 3 BTC era un esempio volutamente esagerato per mostrare la problematica...a puro scopo esplicativo...ma basta andare dal dentista che ti dice: "500 € senza fattura, 1000 con la fattura".

A maggior ragione non penso sia difficile trovare chi è disposto ad accettare una fattura al ribasso pur di ottenere un prezzo di favore.

Cmq faccio un altro esempio più realistico: il cliente paga 3 BTC che equivalgono a circa 1315 €. Quindi in fattura cosa ci dovrei mettere? In teoria dovrei farti una fattura da 1315 € (usando il cambio medio attuale)...e se invece ti fatturo 800 € facendosi pagare 3 BTC perchè per me 3 BTC=800 € (come detto il valore è dato puramente dal mercato e per me 3 BTC sono 800 €)

Scusa ma legalmente parlando chi mi vieta di fare una cosa del genere? Ora questa non è un'istigazione o un'apologia di evasione fiscale...mi sto ponendo dei dubbi su un buco legislativo che mi pare un tantinello enorme !!! Perchè io posso farmi pagare una cifra in BTC e dargli un valore arbitrario in € (fatturando su quel valore arbitrario)
Post
Topic
Board Progetti
Re: Offrire servizzi informatici in cambio di BitCoin, pareri?
by
D4rkAng3l
on 07/08/2014, 14:34:00 UTC
Allora,
capisco la storia della fattura ma la questione mi pare comunque molto molto ambigua.

Ok, i clienti vogliono la fattura, benissimo...però si fattura in € (mentre lui paga in BTC) e non esiste un valore di cambio ufficiale €/BTC (è deciso solo dal mercato e per il fisco italiano il BTCvale un cippalippa in €)

Quindi in pratica si potrebbe ricadere nel seguente casistica: il cliente paga 3 BTC per un lavoro ed io stabilisco che per me 1 BTC vale 1 € (volendo nessuno mi impedirebbe di vendere 1 BTC ad 1 €, sarei un pazzo ma si puo fare...), quindi io gli fatturo 3 € quando lui mi versa 3 BTC.

Così io, al cambio medio attuale (non ufficiale...medio sul mercato) mi ritroverei ad avere circa BitCoin per un potere di acquisto di circa 1315 € (potere di acquisto dato dal cambio...non euro...in quanto sul wallet io ho dei BTC che per il fisco sono dei "non soldi").

Quindi in pratica mi troverei nella situazione paradossale di pagare le tasse sulla fattura in € (sui famosi 3 €), quindi pagherei tasse minime però poi potrei usare quei 3 BTC per comprare cose e servizi online avendo un potere di acquisto estremamente superiore ai 3 € dichiarati...

Mi state dicendo che in pratica così facendo è tutto legale ?!?! (il fisco non saprà mai quanti BTC hai sul wallet ed anche se lo sapesse per lui quei BTC non hanno alcun valore) mi pare assurdo però a rigor di logica nessuno potrebbe mai dirti niente.

Forse solo il cliente potrebbe dirti: "ehi a me non va bene che tu fatturi 3 € mentre io ti sto dando 3 BTC"

Per questo mi viene da chiedere se forse non abbia più senso pagare le tasse al momento in cui i BTC si cambiano in € (magari come rendita di qualche investimento o qualcosa del genere), almeno fintanto che il BTC non sia regolamentato (quindi considerato come una vera forma di valuta)
Post
Topic
Board Progetti
Re: Offrire servizzi informatici in cambio di BitCoin, pareri?
by
D4rkAng3l
on 07/08/2014, 14:23:38 UTC
Secondo voi sono servizzi che potrebbero interessare il possessore medio di BitCoin. Non ho ancora effettuato un'analisi ma a rigor di logica mi verrebbe da pensare di si...quantomeno perchè oggi chi usa tale tecnologia è quantomeno una persona quantomeno alfabetizzata sotto un profilo tecnologico, quindi potenzialmente più incline ad investire in innovazione.

Scusa ma...

no lascia stare...hai ragione...in genere ho un italiano decente...oggi sto con 2 macchine virtuali aperte a sviluppare su 2 progetti diversi contemporaneamente...della serie...sto impazzendo...e si vede...
Post
Topic
Board Progetti
Re: Offrire servizzi informatici in cambio di BitCoin, pareri?
by
D4rkAng3l
on 07/08/2014, 11:59:48 UTC
serviZi

Dal punto di vista fiscale no, non puoi fregartene. Devi fare comunque la fattura in €

Il difficile è trovare clienti, che paghino € o BTC, che siano interessati al servizio che offri. Al giorno d'oggi creazione siti web non credo sia molto remunerariva per delle new entry nel mercato.
Per i gestionali si, ma devi comunque avere una grossa commessa (di certo non ti metti a tirare su un gestionale ad hoc per 2 spiccioli)

Sul mobile invece un orizzonte infinito di possibilità, IMHO spingerei su quello  Wink

Ok ma la domanda (puramente teorica è):

ti offro un servizio e tu mi paghi in BitCoin, per il fisco il BitCoin non è riconosciuto quindi virtualmente io sarei un grullo che sta lavorando gratis. Se lavoro gratis (perchè il BitCoin per il fisco è una stringa su un wallet priva di valore legale) non devo emettere fattura alcuna.

Anche perchè nel caso fatturassi in euro, poi mi pagano in BitCoin che vengono lasciati sul wallet e non convertiti in euro, come la si spiega che nonostante la fattura non riceva euro? E come lo si spiega il fatto che magari i BitCoin li cambio 2 anni dopo quando il loro valore magari è raddoppiato ritrovandomi di conseguenza il doppio degli euro fatturati sul conto corrente?

Quindi mi viene da pensare che io non avrei nessun obbligo legale ad emettere fattura e a pagare le tasse su un servizio offerto in BitCoin e che casomai dovrei preoccuparmi della cosa nel momento in cui converto i miei BitCoin in Euro facendoli arrivare sul mio conto corrente (quelli si che li dovrei giustificare in qualche modo (anche se non so bene come).

Post
Topic
Board Progetti
Topic OP
Offrire servizzi informatici in cambio di BitCoin, pareri?
by
D4rkAng3l
on 07/08/2014, 11:27:24 UTC
Ciao,
sono un programmatore (principalmente web application in Java, C# e PHP ed app mobile) ed un web master.

Con un gruppo di amici\colleghi stavamo valutando l'idea di offrire servizzi (princiaplmente creazione di siti web, applicazioni mobile e software gestionali) facendomi pagare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in BitCoin ed altre criptovalute. L'idea sarebbe quella di aprire un sito web di presentazione, pubblicizzarlo e vedere cosa succede.

Secondo voi sono servizzi che potrebbero interessare il possessore medio di BitCoin. Non ho ancora effettuato un'analisi ma a rigor di logica mi verrebbe da pensare di si...quantomeno perchè oggi chi usa tale tecnologia è quantomeno una persona quantomeno alfabetizzata sotto un profilo tecnologico, quindi potenzialmente più incline ad investire in innovazione.

Pareri?

Altra questione è: ok, facciamo conto che vada tutto bene e che i clienti arrivano e che essi pagano in BitCoin...dal punto di vista fiscale come si mette? Di fatto credo che il semplice pagamento in BitCoin non debba essere rendicontato in alcun modo, semmai poi il problema è giustificare il cambio: Bitcoin-Euro e gli eventuali euro che raggiungono il conto bancario, o no?

Grazie mille
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Topic OP
Info pagamenti CleverMining?
by
D4rkAng3l
on 16/07/2014, 07:03:04 UTC
Ciao,
ho installato il wallet di BitCoin (Bitcoin Core per l'esattezza) e sto minando usando Clever Mining che converte direttamente in BitCoin.

Attualmente ho minato circa 0.007 BitCoin ma sul mio wallet risultano solo 2 transazioni (provenienti da Clever Mining) per un totale pari a 0.00463343 BTC

Tali transazioni sono avvenute in data 29/06/2014 e 06/07/2014, poi non mi è più arrivato nulla. Possibile? Come mai?

Tnx
Andrea
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Cosa significa PoW e PoS?
by
D4rkAng3l
on 10/07/2014, 20:35:35 UTC
Ciao,
guardando online ho visto che alcune valute sono segnate come PoW e/o PoS, mi pare di capire che sia qualcosa legato al controllo della validità delle transazioni ma non mi è affatto chiaro cosa significhino tali sigle.

Qualcuno mi illumina?

Grazie

ho fatto la stessa domanda ieri sera questa e la risposta che mi hanno dato:

POW --> proof of work --> letteralmente "prova di lavoro" puoi minarla e hai un reward per il lavoro fatto
POS --> proof of stake --> letteralmente "prova di partecipazione" non puoi minarla e hai un reward per il fatto di possederla... vedila un po' come un obbligazione: la tieni per un tot di tempo nel tuo wallet e ti danno un tot di interessi.

ah, quindi praticamente le monete che sono sia PoW che PoS significa che sono minabili fino ad un certo punto (fintanto che non finiscono i blocchi) e poi se le tieni sul wallet te ne arrivano altre?

Basta che le tengo sul wallet? una volta che finisce la fase di mining chi è che verifica l'univocità delle transazioni?
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Topic OP
domanda sui rig fatti con le schede video?
by
D4rkAng3l
on 10/07/2014, 20:15:33 UTC
Domanda probabilmente banale.

Vedo che alcune persone fanno dei RIG usando le schede video ma...come si fa a mettere 3-4 schede video su una scheda madre quando mi pare di capire che in genere le schede madri supportino al più 2 schede video? ci sono dei moltiplicatori?

Altra domanda...la scheda madre ha un costo non indifferente...per il mining si usano modelli economici?
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Topic OP
Cosa significa PoW e PoS?
by
D4rkAng3l
on 10/07/2014, 20:12:26 UTC
Ciao,
guardando online ho visto che alcune valute sono segnate come PoW e/o PoS, mi pare di capire che sia qualcosa legato al controllo della validità delle transazioni ma non mi è affatto chiaro cosa significhino tali sigle.

Qualcuno mi illumina?

Grazie
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Idea applicazione smartphone
by
D4rkAng3l
on 04/07/2014, 15:56:45 UTC

L'ho scaricata...mi pare di capire che faccia questo lavoro solo per i BitCoin e non per le altre crittovalute...quindi non è ciò di cui parlo io, a meno che non mi sfigga qualcosa
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Topic OP
Idea applicazione smartphone
by
D4rkAng3l
on 04/07/2014, 14:26:39 UTC
Ciao,
secondo voi potrebbe essere interessante come idea lo sviluppare un'applicazione per smartphone che implementa un servizio che monitora le varie valute su un certo numero di exchange ed avverte gli utenti se sta avvenendo il pump di una valuta in loro possesso? Esiste già qualcosa di simile?

Ciao
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Info su ZeusMiner insieme a 2 GridSeed?
by
D4rkAng3l
on 04/07/2014, 10:02:45 UTC
Ciao, se non mi sbaglio c'è una sul git una versione modificata di CGMINER con il supporto sia degli Zeus che dei Gridseed Chip, altrimenti devi andare su BFGMINER che ha sicuramente il supporto per entrambi i chip.

Ciao W_M

Ok...è che tutte le volte è un incubo installare un nuovo programma di mining (BFGMiner non mi si installava...eventualmente riprovo)

Cmq...mi confermi che se installo un BFGMINER  o la versione di CGMINER che supporta entrambi basta collegarli, far partire e mina contemporaneamente sia con i 2 GridSeed che con lo Zeus?
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Comprare DogeCoin ora? ha senso?
by
D4rkAng3l
on 04/07/2014, 10:01:00 UTC
Visto il momento di ribasso del valore dei DogeCoin secondo voi potrebbe valere la pena comprarne un po' ai prezzi attuali? (non si parla di grandi cifre...tra i 50 e i 100 € diciamo). Oppure pensate che sia una valuta che non avrà un gran futuro e che più che un momento di ribasso stia giungendo alla sua fine?



Aspetta che ci sia qualche notizia o fenomeno virale riguardante i doge che potrebbe pumparli, poi molto attentamente apri una posizione e se la fortuna è con te in poco un 2/3x dovresti riuscire a strapparlo. Attualmente è in una fase morta che potrebbe rimanere definitiva (e quindi degradare ancor di più), quindi non giocarti subito btc sperando di beccare di per certo un low.

Da quel poco che ci capisco...i Doge hanno una grossa capitalizzazione di mercato...pomparli la vedo dura...o sbaglio?
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Comprare DogeCoin ora? ha senso?
by
D4rkAng3l
on 04/07/2014, 10:00:00 UTC
Ieri è stato messo su mintpal un buy wall da 65 btc... Il prezzo non si è mosso di un millimetro e il buy wall è stato mangiato nel giro di poche ore.
Secondo me è morta definitivamente

lol gli ho dato 26 milioni di doge su quel muro, è andato giù perchè aveva spread su cry,anche se il genio è stato quello che ha fillato su vircurex sopra 70 ieri



io vedo che molti sono negativi, in realtà a differenza di tante altre i doge hanno dietro un ottima comunità e un buon gruppo di dev e questo insieme al network fa gran parte di una coin

certo sta soffrendo,  causa inflazione elevata e hype su altre come i drk che hanno eroso non solo i doge, ma tante major di questo mercato

io penso che sotto i 50 possa andare e che intorno a 40/45 sats sia un ottimo entry point imo, anche se attualmente di entry point decenti su alt ce ne sono diversi


Essendo abbastanza newby nel campo delle criptovalute ti chiedo qualche spiegazione:

1) Cosa vuol dire "fillare su vircurex sopra 70"? (vedo che vircurex  è un sito di excange)

2) L'inflazione significa che il valore della valuta cala...a grandi linee da cosa dipende il calo del valore dei DogeCoin? Solo dal calo del valore dei BitCoin o ci sono altri fattori importanti?

3) Cos'è l'hype?

Intendi dire che comprare sotto i 50 potrebbe essere una buona idea?

Tnx
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Topic OP
Info su ZeusMiner insieme a 2 GridSeed?
by
D4rkAng3l
on 04/07/2014, 09:29:08 UTC
Ciao,
sono interessato a comprare uno Zeus Miner.

Attualmente possiedo 2 GridSeed (versione 5 chip) che tengo attaccati al RaspBerry Pi. Per minare uso CGMiner (con il relativo plugin per i GridSeed)

Volevo sapere...se prendo lo Zeus posso farlo lavorare insieme ai 2 GridSeed sulla stessa istanza di CGMiner che controlla anche i 2 GridSeed o questo potrebbe causare problemi o non funzionare affatto?

Eventuali possibili soluzioni? Potrei usare un'altra istanza di CGMiner per lo Zeus sul RaspBerry? (ma come potenza poi il RaspBerry ce la fa a controllare un CGMiner per i 2 GridSeed ed un'altro per lo Zeus?)

Tnx
Andrea
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Domanda noob sull'html
by
D4rkAng3l
on 04/07/2014, 08:12:37 UTC
Mi farò comunque un po' di basi del php che mi potranno essere utili in futuro. Smiley
Per carità, sapere qualcosa in più non fa mai male, ma come dicevo prima nel 2014 punterei a qualcosa di meglio di PHP...

Ciao!

Semplicemente è il più usato e più documentato per progetti di piccola e media entità...il web è pieno di risorse su tale linguaggio.

Molti prodotti, anche validi, sono sviluppati in PHP tra cui: WordPress, Drupal, Joomla, Typo-3 (quest'ultimo usato dalla stragrande maggioranza delle agenzie delle Nazioni Unite, mica pizza e fichi)

Che poi in questi anni linguaggi come Python stanno avendo un grande successo (e parlando di argomenti strettamente tecnici forse sono anche più interessanti...), ok...ma PHP è e sarà per molto tempo ancora il più usato (fosse solo che molti host web te lo danno aggratisse)

Da sviluppatore (Java e C#) penso che conoscere PHP non faccia affatto male e che per tante cose è la soluzione migliore...ripeto...fosse solo perchè hai l'interprete pre installato sul 90% dei web host e che trovi tanto materiale (ed anche che con un po' di codice spazzatura copia e incolla risolvi tanti problemucci...si...ok...è codice spazzatura? ma per un sitarello...se funziona...)
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: GridSeed ne vale ancora la pena? a che prezzi?
by
D4rkAng3l
on 03/07/2014, 17:53:27 UTC
lascia stare butti solamente soldi per ferraglia, che il roi di questo passo non te lo farà mai visto che fra 3-4-5 mesi il guadagno giornaliero per mh/s diminuirà sempre di più, ti dico che a aprile ci facevo con 4 grinseed  0.006 giornalieri mentre un mese dopo 0.004 ed ora 0.002 ogni mese, di questo passo farai pochi satoshi giornalieri

Ok...capisco...e mi sorge un dubbio su come provare ad usarli (gia che li ho...)

Ora stò minando su CleverMining che se è vero che sceglie la moneta attualmente più profittabile in BitCoin è anche vero che tale sistema non può dire un bel nulla su come evolverà una moneta.

Quindi mi viene da pensare...visto che ci si fa veramente poco su CleverMining...a questo punto non potrebbe essere da prendere in considerazione la possibilità di usarli per minare monete appena uscite con difficulty molto bassa e vedere che succede? (magari il valore sale...oppure tentare di vendere durante un pump)?

Che ne pensate?
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: GridSeed ne vale ancora la pena? a che prezzi?
by
D4rkAng3l
on 03/07/2014, 17:27:49 UTC
Ciao, assolutamente no, al massimo tre gridsed mini devono costare 90 Euro spediti, anche perchè come ti hanno detto uno Zeus (Fury o Blizzard) costa $105 pari a 77 Euro e ha un hashrate di 1.3MHs. L'unico che secondo me ha comperato bene i gridseed è il fortunato che si è aggiudicato lunedì 17 gridseed più accessori per 311 Euro (... io ho imparato che non farò mai più offerte dall'applicazione cellulare) .

Ciao W_M

PS tieni conto per esempio che oggi la redditività di 1MHs su clevermining è 0.00082 BTC e un mese fa era 0.002  Cry

Com'è la storia di quello che si è aggiudicato 17 GridSeed a 311 €? Dove? Come? Perchè?

Ma parlando ipoteticamente...qualora uscissero nuove valute Scrypt di successo (anche se credo sia improbabile) la redditività di un clever mining potrebbe risalire un po'?

Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Domanda noob sull'html
by
D4rkAng3l
on 03/07/2014, 14:30:27 UTC
Confermo HTML\CSS sono solo linguaggi di markup ovvero linguaggi che definiscono la struttura e la formattazione di una pagina web. Dicono cosa deve stare dove e che caratteristiche grafiche deve avere ma nulla più

Per fare quello che dici te devi integrare nell'HTML un linguaggio di scripting come PHP ma se sei proprio newbbo newbbo ti consiglio di studiarti qualche buon tutorial, ad esempio: http://www.html.it/guide/guida-php-di-base/

non è affatto difficile ma devi avere un po' di basi