Search content
Sort by

Showing 20 of 3,610 results by Plutosky
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Bitcoin Strategy - MSTR ed El Salvador ma non solo
by
Plutosky
on 24/07/2025, 12:52:08 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Rimanete sintonizzati su quello che sta facendo Block negli USA...perchè può essere una sliding door non da poco...

Prima della fine dell'anno avremo l'integrazione completa....

Square (4 milioni di esercizi commerciali)+Cashapp (57 milioni di utenti).....

Adesso anche l'integrazione in btcmap con possibilità di trovare l'esercente più vicino....

 Cool

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
Plutosky
on 24/07/2025, 12:41:25 UTC


Uhm... si tratta di rimuovere un protone dal nucleo del mercurio che ha numero atomico 80 per trasformarlo in oro che ha numero atomico 79.

Se il discorso e' che si possa fare a livello sperimentale, penso sia assolutamente fattibile,
ma e' un processo che per forza deve riguardare un bombardamento neutronico ad alta energia dei nuclei atomici, non vado neppure
a cercare paper in giro, ti posso dire che che al 99,9999% un'applicazione industriale e' una stronzata,
che richiederebbe una quantita' di energia enorme, ossia che il costo energetico dell'operazione sarebbe di gran lunga superiore al valore prodotto.

EDIT ho visto che il procedimento si baserebbe sulla fusione nucleare... ma noi non siamo neppure capaci di fare la fusione a livello industriale,
figuriamoci la trasmutazione controllata:)



Sì, l'ho scritto anch'io che con la tecnologia attuale è infattibile e anche se lo fosse sicuramente antieconomico.
Ma ciò che è fattibile oggi a livello sperimentale è possibile lo sarà domani a livello industriale, basterà vedere quanto sarà lontano questo domani.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 24/07/2025, 09:05:12 UTC
⭐ Merited by babo (1)

Si perchè lo stato è il socio occulto che vuole la sua parte sempre e in ogni caso se va bene e se va male, questo se vogliamo essere precisini e pignoli si chiama pizzo, te lo chiede la criminalità organizzata, che tu faccia bene o faccia male.
Non a caso se non sbaglio, siamo a pressione fiscale più alta d'europa? Può essere?

il vero motivo è la "moneta" fiat.

La stampa illimitata genera inflazione, che corre più dei salari (quest'ultimi frenati dal progresso tecnlogico).
La conseguenza è che il lavoro viene sempre meno remunerato.
Per la concentrazione dei capitali gran parte di quella stampa illimitata finisce sui mercati finanziari, pompando a caso un pò tutto.

Il credito fiat è in pratica un sistema per travasare ricchezza dal lavoro alla rendita.

E la soluzione secondo questi geni è la tassa sui super ricchi.

Vi faccio una domanda: negli ultimi 30-40 anni la pressione fiscale è aumentata come non mai. Vi sembra che le disparità tra ricchi e poveri siano aumentate o diminuite?
E' evidente che tassare di più non risolve niente
La verità è che lo Stato ha fallito miseramente nella sua missione di appianare le differenze sociali.

Se davvero volessero risolvere, potrebbero fare una legge che obblighi Bezos e soci a spendere e investire che so il 5% della loro ricchezza in welfare per il resto della popolazione mondiale. Ma senza l'intermediazione dello Stato.

Ti obbligo a creare delle fondazioni che investano in ricerca scientifica, opere di bene, aiuti al terzo mondo, scuole e ospedali...

Per questi tizi malati di megalomania un'occasione per fa vedere quanto sono bravi...con la certezza che la loro ambizione e mania di successo farebbe funzionare bene le cose.

Già ma poi la macchina statale chi la mantiene?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
Plutosky
on 24/07/2025, 07:48:42 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Dopo alcuni rumor nei mesi scorsi, la notizia è stata riportata dal Financial Times e quindi è meritevole di citazione.

L'argomento è molto affascinante e sicuramente ha un fondamente scientifico, anche se bisogna  separare la verità dalla fuffa markettara

La notizia è che una startup califoniana (https://www.marathonfusion.com/)  ha annunciato, in teoria, una soluzione efficiente per la transmutazione nucleare del mercurio in oro mediante fusione nucleare.

https://economictimes.indiatimes.com/news/international/us/startup-claims-it-can-make-gold-from-mercury-using-fusion-science-fiction-turns-real/articleshow/122855715.cms?

L'azienda dichiara che con questo metodo sarebbe possibile produrre 5000 kg di oro con un impianto a fusione da 1 GW.

Questo è il paper originale del progetto https://arxiv.org/pdf/2507.13461  che per il momento non è stato però peer-reviewed

Ovviamente siamo ancora agli albori della fusione, figuriamoci della transmutazione nucleare.
Al momento la sotenibilità economica, con le tecnologie attuali, è impraticabile.

Ma non si tratta di fantasie: la trasformazione del mercurio in oro è  possibile e il fatto che si inizi a approfondire è per me molto affascinante

Piccolo effetto collaterale: l'oro così generato resterebbe radioattivo per circa 15 anni quindi probabilmente sarebbe venduto ad un prezzo scontato e più destinato all'hodl che ad usi commerciali.   
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 2 users
Re: FIRE - Financial Independence, Retire Early
by
Plutosky
on 24/07/2025, 06:53:00 UTC
⭐ Merited by babo (1) ,Ale88 (1)
Ho girato talmente tanto nei primi 30-35 anni della mia vita che adesso sto bene anch'io dove sto.

Non solo per cibo, donne e vino: l'Italia è il miglior posto del mondo per chi è povero (soprattutto se lo è per accidia e non per fatalità), ma anche se si è ricchi non è malaccio.
La famosa classe media è probabilmente la più maltrattata.

Esempi: tra le più tolleranti legislazioni dell'occidente per crimini finanziari, uno dei Paesi più sicuri al mondo per reati gravi (vedi ad es. tasso di omicidi o di crimini contro il patrimonio).
Se quando esco di casa rischio ad ogni angolo di essere rapinato, preferisco esserlo da parte dello Stato che almeno non mi pianta un coltello alla gola  Grin

Scuola e sanità al top mondiale in rapporto alla spesa.
Per ottenere lo stesso livello di istruzione o cure che qui possono permettersi quasi tutti in America devi essere milionario.

Siamo nel podio mondiale per speranza di vita alla nascita e non è solo merito della dieta mediterranea.

Non so quali altri parametri contano nella scelta di un posto dove vivere.

Sono troppo vecchio e pigro per impegnarmi in battaglie ideologiche contro lo Stato e il fisco della serie "le tasse non vanno pagate per principio": per me è semplicemente una questione di costi benefici.

Ho avuto la fortuna di nascere qui e poteva andarmi molto peggio visto che, credetemi, di posti più merdosi il mondo è pieno.

Per il resto bitcoin mi ha dato l'indipendenza finanziaria sia numericamente che come strumento per nascondere e teletrasportare, alla bisogna, la ricchezza.

Defi+bitcoin mi hanno anche regalato liquidità gratis esentasse e senza commettere reati, con qualche piccolo compromesso.

So bene che questo Eldorado non durerà: lo Stato di Polizia Finanziaria diventerà sempre più aggressivo. In Italia in fondo resta solo una polpa ancora attaccata all'osso: la ricchezza privata, e prima o poi, faranno l'impossibile per venire a prendersela. Ma per il momento per me il bicchiere è ampiamente mezzo pieno.
Forse morirò prima e la polizia che fa irruzione in casa per cercare hardware wallet nascosti sotto il divano sarà un problema dei miei eredi  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 2 users
Re: Bitcoin Strategy - MSTR ed El Salvador ma non solo
by
Plutosky
on 22/07/2025, 14:28:02 UTC
⭐ Merited by babo (1) ,banana33 (1)
Ieri il titolo MSTR ha guadagnato il 5% con bitcoin stabile, evento abbastanza insolito spiegabile con la possibilità concreta che l'azienda di Saylor entri a breve nello SP500, il gotha della finanza mondiale.

Per entrare nell'indice servono questi requisiti (anche se l'ingresso non è automatico e sempre sottoposto a valutazione):

-sede in USA (ce l'abbiamo)
-market cap tra le prime 500 aziende (ce l'abbiamo)
-alta liquidità e volume di scambio (ce l'abbiamo)
-avere conseguito profitti cumulati negli ultimi quattro trimestri (nisba)

L'ultimo punto era quello critico ma è stato risolto grazie alla nuova norma sulla contabilità che permette alle aziende usa di ascrivere i bitcoin a bilancio mediante il metodo del fair value.

E' già stato calcolato che MSTR avrebbe centrato l'ultimo punto se b. avesse chiuso al 30 giugno sopra 95.240$, cosa avvenuta puntualmente.

Questo riporta in attivo l'utile degli ultimi 4 quarters.

A questo punto dovrebbe essere solo questione di tempo (entro settembre)

L'ingresso nello SP500 spalanca le porte alla "vampire money" l'immensa liquidità passiva degli ETF che comprano con il paraocchi tutto quello che sta dentro l'indice.

A sua volta questo fiume di liquidità dovrebbe permettere a Michelino di accattarsi più bitcoin.

Vediamo.

Jack Dorsey ha battuto Michael Saylor nella gara a chi entrava prima nello SP500: Block, Tesla a parte, diventa la prima azienda con bitcoin in portafoglio ad entrare nella crème della finanza.

https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/finanza/block-sostituira-hess-nell-indice-sp-500-61_2025-07-21_TLB.html

Tra l'altro tra i due c'è polemica nella questione bitcoin come MOE o come SOV.

Block si è fatta promtrice di una serie di leggi che favoriscano l'uso monetario di bitcoin

https://block.xyz/inside/policies-to-unlock-bitcoin-as-everyday-money

La più importante sarebbe la detassazione della plusvalenza per spese medio/piccole (la senatrice Lummis parlava di 600$ https://www.okx.com/it/feed/post/47305050757216 ) che sarebbe manna dal cielo per la diffusione di bitcoin e se approvata sarebbe più bullish di una bitcoin strategy da parte del Tesoro.

Nel frattempo l'Europa dorme sonni profondi, come sempre Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 2 users
Re: GDF, individuato trader con oltre 270 milioni
by
Plutosky
on 20/07/2025, 14:46:49 UTC
⭐ Merited by Ale88 (2) ,babo (1)
Non prendete questo caso come il caso tipo.
Viste le somme coinvolte sono stati probabilmente mossi settori della Polizia Postale con i controcazzi che sarebbe antieconomico muovere per il pesce medio-piccolo.

Mi sembra che vedete l'AdE come una sorta di Spectre che tutto vede e tutto sa ma a me l'Ade fa più paura per il motivo opposto: perchè sono dei burocrati che non sanno niente di bitcoin: è la loro mostruosa incompetenza la cosa che mi fa più paura.

Riguardo alla vicenda del "trader", se l'articolo dice il vero mi sembra alla fine una storia a lieto fine. 12.5 milioni di sanzione a fronte di plusvalenze per 11 milioni, il grosso della somma sempre in mano al legittimo proprietario, esilio "dorato" all' estero ed accusa di autoriciclaggio senza conseguenze.

Considerano che questo "trader" non è mai voluto scendere a compromessi di nessun tipo con il Fisco e lo Stato, mi sembra che la sua vicenda per lui abbia avuto il miglior finale possibile.

Avere zero grane partendo da queste convinzioni (giuste o sbagliate che siano, non giudico) e con queste somme coinvolte penso sia impossibile.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 2 users
Topic OP
RGB è finalmente live su Bitcoin
by
Plutosky
on 17/07/2025, 10:47:05 UTC
⭐ Merited by Ultimo2 (1) ,babo (1)
Il protocollo RGB è stato rilasciato ufficialmente oggi

https://x.com/RGB_Hub/status/1945755470389493952

Si tratta di una delle più attese (da anni) innovazioni per portare l'emissione di token e gli smart contract su Bitcoin e Lightning Network, il concorrente del più noto Taproot Assets

https://rgb.info/

RGB promette di superare uno dei limiti degli smart contract come pensati da Ethereum in poi: il carico computazionale sui nodi che uccide la decentralizzazione.
Questo grazie alla Client side verification.

Cos'è la Client-Side Validation?

È un sistema in cui tutta la logica di validazione degli smart contract e delle transazioni avviene sul dispositivo dell'utente, non sulla blockchain.

In pratica:
La blockchain (Bitcoin o Lightning) è usata solo per ancorare delle “prove” crittografiche (es. un hash) e garantire immutabilità e ordine temporale.

Tutte le regole del contratto, le condizioni e lo stato dell’asset (come la proprietà di un token) sono verificate e conservate localmente dal ricevente o da chi partecipa al contratto.

L’utente riceve dei “consignment”, ovvero pacchetti di dati che contengono tutto ciò che serve per verificare autonomamente che un asset sia valido, chi ne è il proprietario e se il contratto è rispettato.


Quindi carico quasi esclusivamente off chain sia in termini di dati che di calcolo.
Se davvero sarà così penso sia tanta roba.

Nel frattempo c'è chi ha creato la prima shitcoin  Grin

https://x.com/thedavidcoen/status/1945776806490943817

questi sono alcuni wallet compatibili

https://rgb.info/use-rgb/

Non vedo l'ora di smanettarci perchè come sempre DTV
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Rivalutazione cripto-attività 2025
by
Plutosky
on 16/07/2025, 12:59:46 UTC
La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo.

Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock trading

Ho discusso spesso di questi appelli alla liberta' ecc, ma nessuno ha mai saputo indicarmi
un metodo REALE per spendere cifre ingenti senza tanto sbatti.

Per spendere cifre ingenti intendo poter comprare beni molto costosi (ville, yacht, aziende, ecc..) acquistabili solo in euro.

Senza tanto sbatti vuol dire non trasferirmi da nessuna parte, non dover incontrare tizi loschi in un bar e sopratutto
non rischiare di avere la finanza addosso e condanne penali nel curriculum.

Se mi sai indicare un metodo REALE per farlo te ne saro' grato.



L'unico che ho trovato io (defi) prevede l'autodenuncia (cioè la compilazione del quadro rw) come passo necessario per evitare grane.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 6 from 4 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 15/07/2025, 14:12:50 UTC
⭐ Merited by fillippone (3) ,babo (1) ,ubaldo81 (1) ,giorgione (1)
My 2cent previsionali: dal 2023 abbiamo avuto un andamento a strappi con lunghe fasi di lateralizzazione (rettangoli verdi) intervallate da improvvisi e rapidi pump (linee blu).

Le fasi di lateralizzazione sono durate circa 5-7 mesi, i pump invece sono stati rapidissimi con balzi del 30-40%



Secondo me questo andamento riflette la istituzionalizzazione del mercato in cui operano grossi broker (es Coinbase), che acquistano tonnellate di bitcoin appena questo, per cause contigenti di breve periodo, inizia a dumpare. Successivamente usano questi grossi stock per rifornire, sul mercato OTC, gli acquisti periodici di ETF e aziende.

Questo spiega perchè: A) ogni dump viene presto riassorbito B)gli acquisti di ETF e aziende non muovono il prezzo nell'immediato

Quando poi questi broker restano a secco (perchè i dump latitano) allora si riforniscono sul mercato e il prezzo pompa all'improvviso senza motivi apparenti,  finchè non hanno di nuovo le tasche piene ed inizia una nuova fase laterale.

Credo che questo trend proseguirà ancora: se così è, il breakout dei giorni scorsi sarà confermato e arriveremo velocemente in un'area compresa tra 130k e 155k (+30%) dove inizierà una nuova  fase laterale di 5-7 mesi che si concluderà nel primo trimestre 2026.

 
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 14/07/2025, 17:17:47 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)


Confermo che Paolo ha una vista aguzza  Grin

In merito al discorso bolla, che sia nei mercati finanziari o nel btc la differenza sta che la prima esplode "irrazionalmente", la seconda fa parte del pump di capitali e poi si adagia "matematicamente" sui livelli di competenza.

Gli attuali mercati finanziari sono tutti in ath, vero, ma è anche vero che ci sono quantità di capitali enormi in movimento su quello che è il settore tecnologico, i ricchi diventano ricchissimi e investono quantità assurde; basti pensare che per Musk buttare un miliardo in xAI è come per noi prendere il caffè al bar. Questa cosa a inizio anni 2000 era impensabile eppure tre anni dopo sappiamo cosa è successo. L'ondata tecnologica attuale non è una cosa fine a se stessa, l'AI non è il metaverso, questa è tecnologia tangibile che cambia e cambierà il nostro quotidiano.

Quando ero all'università per gli esami di matematica, analisi, geometria, fisica etc avevo a disposizione il mio cervello, un libro e quel genietto di Italian Panic che mi tirava fuori dalla m***a, a inizio anni '10 arriva youtube con potenziali enormi e lezioni gratuite con esercizi sviluppati e penso "a fare l'università ora con questo strumento potrei fare due corsi nell ostesso periodo" con l'avvento delle AI questa cosa è ancora più perfezionata e soprattutto personalizzata, un potenziale assurdo ma che può far laureare somari e somarelli. La differenza la farà il mondo del lavoro.

Questo per dire che se una idea funziona, oggi, non resta molto nel mercato. A inizio 2000 c'erano miriadi di progetti e società, serie e fake, poi tutto ci esplose in faccia. Oggi se una società fa un buon prodotto o sta sviluppando una buona idea viene acquistata e fagocitata da questi mostri che capitalizzano più di uno stato.

Quindi correzioni si, bolle no.

la bolla di cui aver paura non è nel privato ma nel pubblico.




Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
Plutosky
on 13/07/2025, 13:16:57 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Da notare anche come non usciamo verso il basso dal corridoio logistico (cioè non andiamo sotto la linea verde) da ben 640 giorni circa, che è un record.
La volatilità si sta riducendo in ambo le direzioni e ciò rende questo "canale" ancora più interessante.
La riduzione della volatilità è uno step necessario per la trasformazione di b in vera moneta.

 
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 2 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 11/07/2025, 12:14:23 UTC
⭐ Merited by fillippone (3) ,babo (1)
È stato raggiunto un piccolo traguardo storico: al momento 1 btc vale quanto 1 kg d'oro  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Cosa ne farai dei tuoi bitcoin una volta che diventerai anziano?
by
Plutosky
on 10/07/2025, 16:02:03 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Che bel thread questo.

Il merito di Bitcoin è senz'altro che ha abbassato le curve di preferenza intertemporali: con Bitcoin il cunsumo di oggi non è "premiato" come con le valute FIAT, ma "punito". Si predilige quindi la spesa responsabile e la consapevolezza finanziaria.
QUesto è uno dei tanti pregi di Bitcoin.
Guarda nel tuo piccolo: sei giovane, ma ti stai facendo domande che impatteranno la tua vita tra 40 anni: ti porresti le medesime domande se pensassi alla tua squara di calcio tutto il giorno?


E' l'opposto della cultura di massa attuale.

Ti obbliga (proprio perchè ti punisce finanziariamente se non lo fai) a pensare al domani, con un domani che può diventare tutta la vita o addirittura le vite che verranno.

Per questo siamo in pochi ad afferrarne l'essenza: perchè per capirlo devi andare contro al lavaggio del cervello che subiamo tutti a reti unificate.
Il messaggio della pubblicità, dei social, della TV, dei racconti di politici ed economisti.

Quelli che ti vorrebbero come un burattino che spende tutto in cose che non servono a nulla.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
Plutosky
on 10/07/2025, 15:13:11 UTC

Facendo un'analisi del grafico, si nota che i precedenti ATH (2017,2021 e fine 2024) sono stati raggiunti sempre "rompendo" la banda di oscillazione in momenti di euforia.

Ma se diamo per buono che il corridoio logistico tracci correttamente il progressivo crollo della volatilità del nuovo bitcoin "istituzionale", allora è possibile che un nuovo ATH possa in futuro avvenire solo al suo interno.

Il che vuol dire che supereremo le 40 once solo dopo 6300-6400 giorni (primavera 2026).
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Miamicoin, Stacks e Bitcoin: l'ennesima shitcoin o grande rivoluzione?
by
Plutosky
on 10/07/2025, 12:45:44 UTC
⭐ Merited by babo (1)
finalmente è stata rilasciata Granite (https://app.granite.world/) un app su Stacks che aspettavo da tempo
E' una piattaforma Defi minimale: bitcoin (sBTC) come collaterale e stablecoin come prestito. Stop.

Non effettua la reipotecazione del collaterale (=minori rischi) e permette la liquidazione parziale (=minori rischi in caso di dump improvvisi di btc)
La proverò a breve

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 2 users
Re: Cosa ne farai dei tuoi bitcoin una volta che diventerai anziano?
by
Plutosky
on 10/07/2025, 07:32:15 UTC
⭐ Merited by fillippone (3) ,babo (1)
È vero, bisogna pensare al futuro, ma non bisogna pensare soltanto al futuro, anche perché la vita è piuttosto precaria e quindi oggi ci siamo, domani non ci siamo, quindi magari accumuli tutto per per il futuro e poi magari non ti serve perché schiatti prima. Questo qui ha una specifica è una specifica bias della mente, non mi ricordo come si chiama, che si tende a conservare e procrastinare pensando di essere invincibili e immortali, quando in realtà non è proprio così.

Faccio un esempio per capire come vedo bitcoin io
Ci sono famiglie italiane che producono vino da secoli. Una citazione a caso, Senza fare pubblicità a nessuno:



Posseggono i terreni su cui quel vino viene fatto praticamente dal Medioevo.
La rivalutazione economica che hanno avuto quegli appezzamenti in questo arco di tempo non è nemmeno scrivibile su un foglio protocollo.
Se ogni membro avesse detto "sai cosa? Sono  in attivo del x00000% vendo tutto e sputtano", avrebbe creato un danno enorme alle generazioni seguenti.

Bitcoin non è la fabbrichetta che oggi c'è e domani non c'è "perchè tutto viene fatto in Cina"
Bitcoin è un treno che passa ogni svariati secoli, è più dell'occasione della vita, è un treno che noi abbiamo la fortuna sfacciata di poter prendere e che, è molto probabile, cambierà i destini per generazioni a venire, se gestiamo oculatamente questo "dono".

Guardate che quelle famiglie di cui sopra non è che in questi secoli abbiano fatto la vita dei monaci tibetani.
Si sono goduti i frutti, hanno speso e vissuto agiatamente ma con intelligenza.
Hanno saputo far fruttare un capitale anzichè distruggerlo. E vendere equivale a distruggere. Speculare equivale a distruggere.

Dicono che bitcoin sia oro digitale: in realtà mi piace molto di più la definizione di "terra digitale"
Avete la possibilità di comprare Manhattan agli indiani per poche perline. Agite di conseguenza  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Cosa ne farai dei tuoi bitcoin una volta che diventerai anziano?
by
Plutosky
on 08/07/2025, 10:33:19 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Ciao ragazzi, questa notte mi è venuto in mente questo pensiero, a volte penso seriamente al futuro, cosa farò o cosa non farò da più grande, se mettere su famiglia o meno, ma nella mia mente ieri sera sono andato anche oltre, pensare già al dopo pensione, ci sto pensando con più di 45 anni di anticipo ahaha
a parte gli scherzi, voi avete mai pensato a cosa farne dei btc accumulati nel tempo appena sarete anziani?
li utilizzerete come un surplus della pensione? utilizzerete soltanto i btc? li darete in beneficenza o magari come eredità ai figli?
li utilizzerete per fare investimenti ancora?
sono curioso di sapere le vostre idee, io ancora non lo so, anche perchè ne detengo davvero poco per dire con certezza cosa potrò farci

forza con le idee ragazzi, che ho 40 anni di tempo per pensarci sopra!!  Grin



il mio obiettivo per la vita che mi resta è consolidare il capitale in btc, possibilmente senza vendere nemmeno un satoshi.

Usarli mettendoli a reddito, in modo da goderne i frutti senza privarsene.
Un pò come chi ha un  capitale azionario e lo dà in garanzia per un prestito in fiat (es Elon Musk).
L'obiettivo diventa aumentare/proteggere il capitale e vivere grazie a quello. E' l'abc di tutti i ricchi veri (non quelli improvvisati che invece vivono per sputtanare tornando poveri velocemente)

Al momento dei saluti finali mi piacerebbe lasciarli in beneficenza o ad una fondazione che si occupi di divulgare la conoscenza su questo argomento.
Oppure, in parte, ai figli ma solo a condizione che si dimostrino meritevoli e diano prova di aver ben appreso la cultura dell'investimento e del risparmio.

Chi vive solo di lavoro e consumo purtroppo sarà il nuovo schiavo di domani, è un dato di fatto che ormai non si può far finta di non vedere.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 03/07/2025, 06:59:49 UTC
⭐ Merited by Ale88 (3)
L'obiezione tipica di un neofita al mercato bitcoin, magari illuso dagli imbonitori che gli hanno garantito valori astronomici di prezzo domattina, è la seguente

"con gli etf, aziende, fondi, governi che comprano a questo ritmo come è possibile che siamo sempre a questo punto?"

Chi fa questa obiezione non conosce o non ha guardato i numeri  o appunto è rincitrullito dalle panzane che gli raccontano.

Vediamo questi freddi numeri, facendo una precisazione elementare ma necessaria: la regola numero 1 di ogni mercato è che "per ogni compratore c'è per forza un venditore".
Quindi bisogna scovare chi vende, visto che chi compra è noto.

Dal 10 gennaio 2024, giorno di lancio degli ETF USA, i saldi netti sono questi:



Sopra la riga orizzontale ci sono i valori (netti) comprati o venduti da enti di cui abbiamo conoscenza. Dato che il saldo finale è positivo per 800k BTC, per la regola 1 suddetta, bisogna che qualcun'altro abbia appunto venduto 800k BTC.

Premessa: dal 10/01/2024 il prezzo è aumentato del 138% ( o se preferite è quasi cresciuto di due volte e mezzo), quindi i venditori di quegli 800k si sono trovati, ma i compratori hanno dovuto sborsare  una cifra sempre maggiore per trovarli.

La categoria da cui è stato "prelevato" quel quasi milione di bitcoin è la più grande dell'universo Bitcoin, quella degli "Individuals". Secondo l'ottima classificazione fatta da River e aggiornata a maggio 2025 abbiamo questa composizione dei possessori:



Come vedete questa "plebe" ne possiede ad oggi 14.32 milioni ed 1 anno e mezzo fa ne possedeva, più o meno, 14.320.000+800.000=  15.120.000
Vista così la cosa cambia completamente prospettiva: ci dovremmo stupire DI QUANTO POCO ABBIANO VENDUTO.

Infatti, a fronte di un prezzo cresciuto di quasi 2.5 volte, questi possessori hanno venduto appena il 5% (800k/15.120k) del loro stock. 

Questo dato mostra chiaramente l'incredibile forza dell' HODL bitcoin e le alte aspettative di prezzo che ha il mercato. Questa forza è un unico non solo nel mondo delle criptovalute (le altcoin vengono dumpate per molto, molto, molto meno) ma direi nella finanza in generale.

L'oro ha anch'esso una grande resistenza alla vendita in rapporto al prezzo ma l'oro è detenuto in enorme parte dalle Banche centrali, organismi per cui guadagni e perdite non contano nulla.

Invece tra quegli "Individuals" ci sono tantissime persone comuni, in profitto a percentuali stellari.

Eppure non vendono.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 01/07/2025, 16:30:17 UTC
Parlando di dollari, oramai stiamo a 1,18 col cambio con l’euro, che capisco che magari in ottica generale agli americani importa poco ma per gli holder europei non è una bella notizia il fatto che il dollaro continui a perdere di valore. Questi ultimi ATH per gli europei sono fittizi alla fine dei conti. Io spero che si torni su un cambio 1,10 prossimamente.

penso arriveremo a 1.20-1.25 prima di un'inversione di tendenza perchè i mercati stanno scontando i tagli futuri della FED (e i non tagli della BCE, visto che li ha già fatti e l'inflazione è in leggera ripresa) e in più c'è la tendenza a vedere i dazi come inflazionistici (erroneamente secondo me).

Cmq il dollaro, apprezzato o deprezzato, è sempre la valuta di riferimento di tutti i mercati del mondo: per capire quanto è alta la domanda di dollari al di là delle manfrine delle Banche Centrali guardate il mercato delle stablecoin, che è regolato da domanda e offerta.

Pensate alla market cap di USDT o USDC e a quanto siano invece insignificanti le loro controparti in euro.