Search content
Sort by

Showing 20 of 3,654 results by Plutosky
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 09/09/2025, 09:30:13 UTC
E chiaro che l’oro e stato disintegrato rispetto al valore 0 che aveva Bitcoin.

Non si possono fare sti ragionamenti finché un asset non raggiunge un certo grado di maturità. Finché sei una sorta di “startup” che poi si risulta vincente e ovvio che prendere lo storico dei dati di Nmila miliardi di % up non ha molto senso..

Bisogna vedere da quando Bitcoin e diventato un asset pre-maturo/maturo.

Io partirei dalla bolla del 2017 e da lì a oggi contro l’oro non ha fatto miracoli.

Se prendiamo dai top del 2021 siamo a pari non siamo da nessuna parte.

I risultati si Bitcoin non sono per nulla straordinari, sono buoni ma neanche eccellenti, sono in linea con le varie big tech e neanche meglio di altre visto che Nvidia ha fatto molto meglio e credo anche Netflix e meta.

Il Nasdaq stesso come indice generale non sta poi così tanto sottoperformando, e in linea tra i migliori, quindi comunque la performance e buona, ma sotto l’oro è sotto le migliori.

Questo fa appunto pensare che “il
Meglio deve ancora venire” alla
Ligabue 🧐

Dal picco del dicembre 2017 bitcoin ha praticamente doppiato l'oro (+565% vs +288%).
Gli è superiore anche in intervalli più brevi (es ultimi 12 mesi o 24), mentre gli è inferiore nel progressivo annuo ma i conti si fanno alla fine.

Dato che l'indice di Sharpe è uguale significa che questi rendimenti superiori non sono stati raggiunti al costo di una volatilità così tanto superiore.
Come accade invece a volte con le altcoin che possono avere perfomance momentanee migliori ma con oscillazioni pazzesche.
Da un punto di vista del rendimento/rischio le due asset sono equivalenti e questo è un dato incredibile visto che il sasso giallo si trova nell'anno di grazia in cui ha fatto bingo.

I minori rendimenti sono il "prezzo" da pagare per avere un bitcoin molto più maturo.
Oggi il rischio di fallimento secondo me è inferiore a quello di una singola grossa azienda americana.

Nvidia è l'unica che ha avuto performance migliori, ma detenere le sue azioni espone ad un rischio maggiore.
Nvidia è più esposta di bitcoin ad una guerra commerciale, è più esposta al rischio concorrenza di altre aziende è più vincolata ad azioni normative contrarie essendo legata ad una nazione specifica e non globale come b.
Ed ha oggi una volatilità simile.

Tutte queste cose si pagano.

Per intendersi: Siamo +700% negli ultimi tre anni. Ritengo molto improbabile che faremo un altro +700% nei prossimi tre.


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 6 from 3 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 05/09/2025, 17:14:46 UTC
⭐ Merited by fillippone (3) ,giorgione (2) ,babo (1)

Sinceramente mi sarei aspettato di più dal nostro amico arancione. Vedo XBT/XAU come una proxy della “comprensione” di Bitcoin, pensando soprattutto che deve fare 10x per eguagliarne la capitalizzazione.


Io no



L'oro viene disintegrato (*) qualsiasi sia l'orizzonte temporale considerato, breve o lungo, 4 anni esclusi dove finisce quasi in pareggio.
Tutto questo mentre la piedra amarilla si trova nel bel mezzo di uno dei più clamorosi pump della sua millenaria storia.

Se poi pensate che le straordinarie performance di b. siano solo frutto della svalutazione fuori controllo dei coriandoli ho due corollari per voi:

1- l'inflazione effettiva USA è stata, in base alla tabella sopra, del 330% negli ultimi 2 anni e del 94% nell'ultimo. Minchia, nemmeno il Venezuela ai tempi d'oro  Grin
2- L'oro non sarebbe riuscito, nonostante appunto il pump leggendario, a tenere nemmeno il passo dell'inflazione. Alla faccia del bene rifugio.

E' evidente quindi che l'affermazione di partenza è sbagliata e che se non considerate eccezionali le performance di bitcoin degli ultimi 1,2,3 anni significa semplicemente che avevate aspettative eccessive, forse alimentate da troppa cattiva informazione.


(*)faccio anche presente che negli ultimi 3 anni (non 5 minuti..) bitcoin e la sua brutta copia analogica hanno avuto lo stesso indice di Sharpe. Quindi anche il discorso "eh ma la volatilità..." non regge. La maggiore volatilità è stata perfettamente compensata dai maggiori rendimenti.
Tutto questo mentre l'oro vive il suo anno magico....probabilmente irripetibile


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: [DEFI USO AVANZATO- ESEMPIO] Ottenere un presito che si rimborsa da solo
by
Plutosky
on 04/09/2025, 10:10:03 UTC
⭐ Merited by babo (1)
e volete usare Sovryn, per prima cosa dovete avere rBTC, i bitcoin che girano su rootstock, con cui vengono pagate le fees.

Potete convertire btc in rBtc e viceversa qui:

https://powpeg.rootstock.io/

oppure

https://boltz.exchange/?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: [DEFI USO AVANZATO- ESEMPIO] Ottenere un presito che si rimborsa da solo
by
Plutosky
on 02/09/2025, 07:34:01 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Grazie Plutosky, questo file rappresenta un esperimento molto interessante in ambito FIRE secondo me, si può ampliare per avere un cashflow costante mensile.
Molto utile secondo me. Ho seguito molto tutte queste tue avventure e vorrei provare con Sovryn, hai percaso qualche guida o link per sapere come iniziare?
grazie, ritengo sia l'esperimento più interessante che hai mai fatto

trovi tutto qui https://sovryn.com/resources
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 31/08/2025, 09:28:33 UTC
⭐ Merited by babo (1)
La solita mostruosa correlazione inversa tra posizioni lunghe su Bitfinex e prezzo.
Come un orologio svizzero, comprare quando la posizioni sono al top =  quasi soldi gratis (quasi perchè la certezza in queste cose è come nel "doman" per Lorenzo de' Medici)
Ha funzionato per me per tre volte vediamo se funziona anche a questo giro. Cool

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: [DEFI USO AVANZATO- ESEMPIO] Ottenere un presito che si rimborsa da solo
by
Plutosky
on 30/08/2025, 10:31:53 UTC
⭐ Merited by babo (1)
File aggiornato.

L'indebitamento è aumentato un bel pò, LTV a 28% comunque non mi preoccupa grazie ad interessi attivi maggiori di quelli passivi.

Le attività sono in aumento grazie soprattutto allo staking su Sovryn che al momento rende l'80% ( Grin)

https://sovryn.app/earn/staking

Anche gli interessi su Eth su Aave sono esplosi raggiungendo il 6-7% (molti shorter hanno voluto scommettere sul calo di Eth dopo il pump delle settimane scorse)

Sto lottando per diventare Platinum su Nexo, l'interesse sul prestito mi si abbasserebbe al 2.9% praticamente nulla.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain
by
Plutosky
on 30/08/2025, 10:20:08 UTC
⭐ Merited by babo (1)


MA resta un fatto imprescindibile: Bitcoin e' una risorsa limitatissima

prima o poi queste "sacche" di offerta latenti devono esaurirsi.
quindi prima o poi la totale anaelasticita' dell'offerta deve emergere.

e se e' vero che esiste una domanda enorme, prima o poi il prezzo deve schizzare.

Se il prezzo stagna ristagna e continua a ristagnare...
o questa domanda enorme non c'e, oppure viene soddisfatta in altri modi (non con bitcoin veri)

ve lo ricordate lo stock 2 flow? io ritenevo che fosse totalmente cannato proprio perche'
teneva solo conto dell'offerta limitata (anaelastica) ma non teneva conto della domanda!!!


Su questo hai ragione da vendere: abbiamo un'offerta limitata e una domanda potenzialmente (quasi) illimitata.

Domanda che ha superato l'offerta negli ultimi anni nonostante la vitalità di quest’ultima, immagina cosa succederà quando le balene del 2011 avranno finito le scorte.
Stiamo vivendo una fase di "monetizzazione istituzionale", la stessa che l'oro ha vissuto nei primi anni 2000 dopo l'approvazione degli ETF.
Un epocale passaggio di ricchezza dal retail all’istituzionale.

Aggiungo una cosa: la delusione nell'andamento recente è sempre in rapporto al passato, non in confronto alla concorrenza.
Anche nell'ultimo ciclo (dal 2021 ad oggi) b ha performato meglio di qualsiasi investimento alternativo (azioni, obbligazioni,real estate, fondi, titoli, carte pokemon...) a parte l'oro con cui è finita più o meno in pareggio.
Per capire questo non possiamo escludere l'argomento liquidità.
Dopo l’orgia cartacea del periodo Covid, le banche centrali hanno (temporaneamente) tirato il freno a mano per la prima volta dopo quarant’anni. Il grafico sotto dell’offerta di moneta USA è eloquente.




Quello che voglio dire è che nei precedenti bull run (2017 e 2020-2021) bitcoin è prosperato in un ambiente di liquidità in super espansione.
I risultati straordinari erano una conseguenza sia delle performance di bitcoin che di una “torta” di liquidità che diventava sempre più grande.

Negli ultimi 4 anni invece l’offerta di dollari non è aumentata, come mostra il grafico sopra.
Sebbene bitcoin e l’oro abbiano preso la fetta più grande della torta, la torta a questo giro non è cresciuta.
Anche questo ha un peso sul perché abbiamo performato peggio del passato.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Exit strategy fuori dall'Italia
by
Plutosky
on 30/08/2025, 10:06:57 UTC
Poi butto lì un'idea e vorrei capire quali siano le falle in questo caso: se uno ad esempio è sposato (dettaglio importante perché servono due persone) e vuole stabilirsi fisso in un posto che sia Italia, Spagna, quello che volete, diciamo UE, e si comprasse il passaporto di qualche isola caraibica per registrarsi ad un CEX e vendere di tanto in tanto (dico CEX per comodità con le banche), poi trasferisce i soldi dal CEX ad una banca locale, e poi utilizza quel conto estero per pagarsi le spese in Italia mentre tutti i beni (casa, auto, etc) sono intestatati alla sposa, cosa rischierebbe dato che, tecnicamente, in Italia questa persona sarebbe nullatenente?
E il CEX non andrebbe a comunicare le informazioni all'AdE per il bollo, tasse, etc dato che quella persona risulterebbe iscritta come cittadino di qualche isola caraibica.

Le autorità fiscali si sono inventate il concetto di "centro degli interessi vitali" ufficialmente per risolvere il problema della doppia tassazione, in realtà per colpire chi fa finta di risiedere da una parte ma in realtà vive in un'altra.

Il centro degli interessi vitali è un criterio usato per determinare la residenza fiscale di una persona in situazioni dove ci sono possibili conflitti di residenza tra due o più paesi. Secondo il Modello di Convenzione Fiscale dell’OCSE, una persona è considerata residente del paese dove ha i legami personali e economici più stretti. Questi legami includono la famiglia, le attività sociali, le attività economiche, il sito della gestione degli affari e l’ubicazione delle proprietà.

Su queste cose sono molto rognosi.
Se avete famiglia e volete beneficiare della tassazione di un paese estero, dovete tagliare i ponti con l'Italia.
Niente proprietà e niente famiglia. Al limite venirci in vacanza anche per periodi lunghi, ma senza possedere nulla, senza essere intestatari di nulla, né voi né i vosti familiari più stretti. E la vostra famiglia deve venire con voi, almeno moglie e figli.

Anche l'idea di stare via per un pò di tempo e poi tornare, non funziona o se funziona porta con sè molte grane.

Per me che un trasferimento sarebbe troppo complicato e odio le grane, meglio Defi.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Bitcoin Strategy - MSTR ed El Salvador ma non solo
by
Plutosky
on 29/08/2025, 07:27:15 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Questo è l'elenco delle prime 100 aziende quotate del mondo che possiedono ufficialmente bitcoin, con l'ammontare posseduto.

Se guardate le bandierine troverete un pò tutto il mondo rappresentato tra cui molte imprese europee.

Da notare, senza stupore, però che non c'è nemmeno una bandierina italiana.

Come sempre, sulle nuove tecnologie siamo in pole position  Grin

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: RGB è finalmente live su Bitcoin
by
Plutosky
on 29/08/2025, 07:15:35 UTC
⭐ Merited by babo (2)
Ritornaimo momentaneamente in tema con l'annuncio di Tether del lancio deel loro stable su Bitcoin, tramite il protocollo RGB!


Tether to Launch USD₮ on RGB, Expanding Native Bitcoin Stablecoin Support


Davvero interessante vedere come sarà gestito un asset USDt su questa rete: La prova di maturità per LN è fondamentale.



Dal punto di vista dell'adozione/diffusione di bitcoin questa è la notizia più bullish possibile (insieme a Block che integrerà LN in ogni punto vendita Square), anche se per ora siamo sempre alle dichiarazioni quindi solo parole.

L'integrazione Tether+Taproot Assets fu annunciata a gennaio e stiamo ancora aspettando. Roll Eyes

Ma se davvero dovessimo passare ai fatti le conseguenze sarebbero notevoli.
USDt è il cavallo di Troia per far entrare bitcoin nei portafogli della gente comune.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain
by
Plutosky
on 29/08/2025, 07:05:23 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)


Questo significherebbe che gli hodler (che per definizione non sono gli ultimi arrivati):

1) danno per scontato che continuera' il ciclo quadriennale,e quindi stiamo andando verso un bear
market che durera' il soliti due o tre anni.

2) danno per scontato che gli anni dei profitti leggendari sono finiti, altrimenti rimarrebbero hodler some hanno sempre fatto,
usando la politica che uso io di vendere il minimo indispensabile.


Recentemente Jeff Bezos ha venduto 3.3 milioni di azioni Amazon in cambio di 5.7 miliardi di coriandoli.
https://fortune.com/2025/07/28/jeff-bezos-amazon-stock-sale-philanthroy-wedding/

Non credo lo abbia fatto perchè si aspetta un bear market o abbia poca fiducia nell'azienda da lui fondata, ma semplicemente per pagarsi il matrimonio, farsi un pò di pubblicità con donazioni e beneficienza e soprattutto mantenere uno stile di vita "da io so io e voi nun siete ...".

Credo che una balena bitcoin ragioni più o meno nello stesso modo.

Non è detto poi che siano infallibili: se davvero qualcuno ha venduto btc per comprare.....ethereum in nome della famigerata dIvErSiFiCaZiOnE non credo abbia avuto l'idea del secolo;D

https://cointelegraph.com/news/bitcoin-whale-dumps-btc-for-295m-eth-long-position
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 2 users
Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain
by
Plutosky
on 26/08/2025, 09:58:43 UTC
⭐ Merited by fillippone (3) ,babo (1)


Quindi se  ho capito bene  la spiegazione starebbe nei vecchi hodler che pian piano stanno mollando
e quindi creano offerta di vecchi bitcoin, giusto?

Secondo te sono loro che stanno creando il flusso di offerta che sopperisce alla  scarsissima produzione.

Secondo me non c'è bisogno di spiegazioni perchè il prezzo si trova più o meno dove mi aspettavo che si sarebbe trovato. Per me non cè nessuna delusione.

E sono fiducioso che, dopo la consueta purga di agosto-settembre (i mesi storicamente peggiori) maggiorata quest'anno da un mostuoso eccesso di euforia (ne avevo parlato qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg65691173#msg65691173 ), l'ultimo trimestre dell'anno potrebbe riservarci i tradizionali fuochi d'artificio raggiungendo i target di cui parliamo da mesi.

Ed è altrettanto evidente che in questi ultimi anni la domanda ha superato l'offerta in modo sostanzioso (il prezzo è triplicato da quando hanno approvato gli ETF).

E' vero però che l'offerta è cambiata, sia per l'hedging di cui parlavo nei post indietro (senza capire il quale non si può capire perchè il prezzo non reagisce in modo proporzionale a quantitativi enormi di acquisto o vendita) sia anche per il risveglio di portafogli molto vecchi.

Il grafico dei btc che non si muovono da almeno 5 anni della pagina precedente parla chiaro.

Dopo gli 80k di Luglio, questo fine settima c'è stata la notizia dei 24k BTC mossi e probabilmente convertiti in eth
https://x.com/real_vijay/status/1959786118456696888

Nonostante quello che si pensi sono segnali positivi : di un mercato vivo e in salute.

Quote
Faremo qualche analisi sui dati blockchain per verificare se e' vero tipo, quale flusso di questi vecchi
bitcoin serve per rendere l'offerta sufficientemente elastica per soddisfare l'ipotetica domanda.

Un parametro di glassnode molto interessante è la average dormancy che è il rapporto tra i giorni distrutti e il volume sulla blockchain.

In pratica questo grafico dice il numero medio di giorni in cui ogni unità mossa era stata tenuta ferma in precedenza. Più è alto, più i bitcoin vecchi sono stati mossi. L'andamento parla chiaro:







Quote
Ma in questa spiegazione c'e' gia' una trappola logica... come mai un hodler che ha resistito a
tempeste da -80% in pochi giorni, dopo tanti anni di "resistenza" dovrebbe proprio ora decidere di vendere?

Considera che un hodler non e' il ragazzotto che compra e vende perche' glielo ha detto uno youtuber,
ma e' perlomeno una persona strutturata che come gia' detto ha resistito a tempeste e maremoti.

E inoltre, se fossero uno o due potrebbe anche starci, che so si vuol godere la vita o ha problemi familiari o qualsiasi cosa,
ma per spiegare il fenomeno deve trattarsi di un qualcosa di strutturale, dove diversi vecchi hodler hanno deciso di mollare
proprio adesso.

Allora perche' gli HODLER dovrebbero decidere di vendere ADESSO, che come dici tu il mercato pare essere molto piu'
professionale, serio e strutturato, e quindi avviato al futuro piu' florido possibile?

Da un punto di vista logico non e' che mi torni tantissimo questo discorso.


Secondo me è logico invece: proprio perchè è gente esperta vende per profitto e non per paura.
Se il 2026 sarà l'anno del bear market (come dovrebbe essere per i cicli quadriennali) meglio vendere adesso con un profitto leggendario piuttosto che doversi sorbire la volatilità negativa di bitcoin per mesi.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain
by
Plutosky
on 21/08/2025, 12:16:04 UTC
⭐ Merited by babo (1)
in effetti gbianchi non ha torto
anche io ho visto un rallentamento bestiale, molto piu di quanto mi aspettassi anche io
la sua valutazione versus oro ha senso ed e' logica e razionale ed effittivamente molti dicono di comprare, ma comprano davvero!?

il nostro detto e' dont trust verify e alcune cose, per forza di cose, non possiamo verificarle

quindi a chi credere, se guardiamo i numeri e il rallentamento appunto qualcosa non quadra
io mi aspettavo di cannare totalmente la mia previsione di 118k in favore della tua @plutosky a 155k ma pare invece che io abbia avuto INSPIEGABILMENTE ragione
non me lo spiego, se tutti comprano.. appunto dove vanno sti soldi?

Penso di aver già risposto nella seconda parte del post precedente.

Nessuno vi inganna: vi fanno solo vedere una parte della verità. Pubblicizzano chi compra (anzi, chi ha già comprato Grin) e non chi vende.
Che spesso sono lo stesso soggetto.
Come è normale che sia, come succede ovunque.

L'oro ha impiegato 10 anni per fare un nuovo ATH vs il dollaro nonostante sia l'asset accumulata a badilate da governi, banche centrali, fondi, etf...
E nonostante sia ad offerta limitata e anaelastica come bitcoin.
Tutto fake anche sul mercato dell'oro? Tutto manipolato anche lì? Grin

Le sole opzioni su IBIT hanno volumi di quasi 100 miliardi il mese, avete presente la liquidità necessaria a fare salire anche di poco il prezzo di bitcoin?

Godetevi l'asset meglio performante al mondo , che vi "regala" l'indipendenza finanziaria e che adesso, grazie a questi strumenti e a questa liquidità, ha una volatilità contenuta (condizione tra l'altro indispensabile per il suo uso come moneta).

O forse preferivate il 2021 con quei rubagalline improvvisati tipo SBF, CZ e Do Kwon?
Salire si saliva più velocemente allora, ma io ne faccio volentieri a meno grazie
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 2 users
Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain
by
Plutosky
on 21/08/2025, 09:11:01 UTC
⭐ Merited by babo (1) ,ubaldo81 (1)


Nel prezzo BTC/USD vediamo un (relativamente) piccolo incremento di prezzo rispetto all'ATH del ciclo precedente
ma e' principalmente dato dalla svalutazione di USD piuttosto che da una valorizzazione di BTC.




bitcoin e' una risorsa mooooolto limitata, con un'offerta estremamente anaelastica.

Se tutti comprassero DAVVERO bitcoin come forsennati, il prezzo non sarebbe stagnante da anni.

Forse comprano derivati di bticoin, o derivati di derivati di bitcoin, o raccontano di comprare bitcoin.

Ma ribadisco, di bitcoin ce ne sono davvero pochi, ti assicuro che si vedrebbe se tutti comprassero come forsennati.



Rispetto all ATH del 2021, al momento in cui scrivo, siamo +70%
Le statistiche USA ufficiali parlano di un'inflazione complessiva da allora ad oggi del 16%.

Sembra che tu dia per scontato che gli USA siano diventati, come inflazione, l'equivalente dello Zimbabwe che è una cosa irreale.

Ok, le statistiche sono farlocche? Molto probabile: raddoppiamo o triplichiamo questo valore, siamo sempre cresciuti notevolmente in termini reali, anche prendendo come riferimento il picco massimo del 2021 che è stato, quello si, originato in un mercato manipolato verso l'alto e difeso per poco tempo, quindi poco rappresentativo.

Se prendiamo altri orizzonti temporali qualsiasi di medio-lungo periodo, bitcoin è la migliore asset dell'ultimo anno, degli ultimi due e degli ultimi 3.
Siamo +700% dal minimo del 2022.
Nell'ultimo anno solare abbiamo sverniciato l'oro (+85% vs +35%) nonostante l'oro sia nel suo anno record.

Aggiungo un'altra cosa che nessuno evidenzia: in finanza, per qualsiasi asset, esiste sempre una correlazione tra rendimento e rischio.

Detenere oggi bitcoin è INFINITAMENTE meno rischioso di quanto fosse in passato.
Perchè la tecnologia è più matura, la volatilità è calata, i governi lo appoggiano, i mercati sono più liquidi e le leggi più favorevoli.
La probabilità che vada a zero si riduce di anno in anno.
Che i rendimenti calino è quindi del tutto fisiologico.

Probabilmente non avremo mai più i bear market del passato, né come calo né come durata. E ciò nonostante avete l'asset più performante, con pure volatilità in picchiata. Sinceramente non capisco di cosa lamentarsi.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 19/08/2025, 10:30:06 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)

La dominance di Bitcoin è scesa ai minimi da febbraio, e sta continuando a scendere. Questo vuol dire che Bitcoin sta “perdendo” la funzione di safe haven ed i flussi stanno andando anche verso altre coin. Ehtereum principalmente, aiutato dalla narrativa delle Digital Asset Treasuries, fondamentalmente si tratta di tutte quelle società quotate (BitMine, Sharplink etc) che vogliono diventare la “Strategy” di Ethereum.

ETH è salita soprattutto in conseguenza del Genius Act: una diffusione capillare ed istituzionalizzata delle stablecoin non può che avvantaggiare la principale rete su cui le stable girano.

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 10 from 4 users
Re: FIRE - Financial Independence, Retire Early
by
Plutosky
on 19/08/2025, 10:13:13 UTC
⭐ Merited by bitbollo (5) ,Ultimo2 (2) ,Ale88 (2) ,babo (1)

in gergo crypto infatti si chiama LTV ed anche nel mondo crypto si usa mettere molto e usare un LTV basso (tipo il 20/30%) per evitare di essere liquidati ovviamente
alla fine il principio resta assolutamente simile al sistema lombard (non sapevo si chiamasse cosi)
tutto in defi, nessuno vede niente

Rispetto ai prestiti tradizionali ci sono alcuni ciclopici vantaggi:

Grazie alle pool di liquidità, Defi non pone obblighi di rimborso, rate o scadenze.

Immaginate di prendere un mutuo in banca che potete rimborsare quando, quanto e soprattutto SE ( Grin) vi va.

Defi rende democratico e paritetico il ruolo del debitore e del creditore.

Immaginate di andare in banca a fare un mutuo dove le condizioni sono eque fra voi e la banca e non imposte dalla banca.

Non solo: questa equità dà la possibilità ad ogni debitore di essere anche creditore e viceversa.

Immaginate che l'ipoteca che date alla banca per ottenere il vs mutuo frutti un interesse attivo con cui potete (in parte) ripagare il mutuo

Non solo: ogni utente di Defi è valutato solo in base al collaterale che mette a garanzia. Non esiste profilo di rischio, storia creditizia,stabilità del reddito, invasione delle privacy...e tutte le scartoffie a cui ci sottopongono le banche.

Perchè Defi è completamente anonima.

E' ancora acerba e poco user friendly per la avg Joe ma quando lo sarà, gli istituti finanziari che non si adegueranno faranno la fine di un ombrellone davanti a uno tsunami.

Non credo di esagerare che farà al mercato del credito quello che Bitcoin sta facendo al mercato del capitale (e farà al mercato della moneta) e l'intelligenza artificiale al mondo della conoscenza.

E' semplicemente inevitabile, solo questione di tempo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 2 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 14/08/2025, 09:31:10 UTC
⭐ Merited by fillippone (3) ,babo (1)
Siamo ripartiti con Jpeg vendute per l'equivalente di migliaia di di dollari  Roll Eyes

https://x.com/CurioCardsBot/status/1950158118895440123

E' un proliferare di aziende che accumulano....Solana

https://www.coingecko.com/research/publications/public-companies-solana-price

Paypal acccetta pagamenti in....Fartcoin

https://cryptotale.org/paypal-now-accepts-100-cryptos-from-bitcoin-to-fartcoin/

Insomma brutti segnali all'orizzonte, non voglio fare il menagramo ma in questo mondo i bear market arrivano all'improvviso travestiti da euforia.
Consiglio prudenza, a me piace comprare bitcoin quando tutto il mondo li schifa..e non è certo adesso il momento.

E' vero anche che ci sono 14 miliardi di short a 125k, se buttiamo giù un muro del genere andremo su come missili
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: FIRE - Financial Independence, Retire Early
by
Plutosky
on 14/08/2025, 09:11:12 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Questa strategia se documentata bene, con un bravo commercialista, può anche essere valida per pagare zero tasse se i propri bitcoin sono anche dichiarati.

Precisamente. Quando parlo di compromessi intendo proprio questo: l'imposta di bollo per me è un "piccolo" dolore necessario se, a fronte di questo, ho tutto il resto tax free rispettando la legge e senza bisogno di posti esotici.
Il 2 per mille posso sopportarlo. Se dovesse aumentare vorrà dire che avrò perso il mio wallet nel più inevitabile dei boat accident e addio quadro RW.
Ma comunque sono scelte che dipendono molto anche dal contorno familiare e patrimoniale (extra crypto) di ognuno.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 2 users
Re: DeFi - Cerchiamo di capirci qualcosa
by
Plutosky
on 14/08/2025, 09:04:00 UTC
⭐ Merited by babo (1) ,ubaldo81 (1)
Aave, la più grande piattaforma Defi del mondo, ha toccato i 70 miliardi di depositi

https://x.com/aave/status/1955737168644628910

Se fosse una banca, sarebbe già tra le prime 40 banche americane.

https://www.binance.com/en/square/post/08-13-2025-aave-surpasses-major-u-s-banks-in-deposit-volume-28241636041274

Gli allevatori di cavalli di Wall Street dovrebbero iniziare a preoccuparsi sul serio
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 07/08/2025, 18:16:07 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
a quindi è stata una cosa che sia stata fatta solo per un torna conto personale ?

Il biondo se ne intende di torna conto personale...
Prima investe, poi apre le porte ad una liquidità potenziale da 12 mila miliardi di dollari... Grin