Search content
Sort by

Showing 20 of 362 results by m.lov
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: [2025] Bitcoin Pizza Day su Bitcointalk 🍕
by
m.lov
on 03/07/2025, 09:53:23 UTC
⭐ Merited by bastisisca (1)
Non sono troppo favorevole.
Le merit source hanno uno scopo, i merits, e non altri, siamo umani, non siamo super partes, e possiamo anche avere delle agende non allineate a quelle della community.
Non loso, capisco cosa vuoi provare ad ottenere: passare da una democrazia, ad una aristocrazia (governo dei migliori). MA il passo dalla aristocrazia alla oligarchia è troppo breve.

Mi fa sorridere come un concorso se vogliamo "leggero" come la preparazione di una pizza e la relativa votazione, possa portare a riflettere su problemi ben più "importanti" ed attuali  Grin

Consiglio una buona lettura sul tema:

Democrazia: il dio che ha fallito

Post
Topic
Board Meta
Re: [Voting 2025] Bitcoin Pizza Day on Bitcointalk 🍕
by
m.lov
on 20/06/2025, 09:17:39 UTC
I vote for #100, #12, #55, #96
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
m.lov
on 12/05/2025, 08:08:18 UTC
Direi che ci hai sviato alla grande!!
E io pensavo che esistessero posti romantici dove scassarsi lo stomaco con meno di 5€.
Mi sarei già trasferito!!
Ok quindi si hai speso i satoshis acquistati tempo addietro che possibilmente all'epoca valevano 1,5€
Oltre che un bel aumento del potere di acquisto hai anche la fortuna di avere posti che accettano Bitcoin come forma di pagamento. Intorno a me nessuno accetta! Sei fortunato m.lov

Beh....come si suol dire la fortuna la si deve anche stimolare un po'!
Il locale dove ho mangiato l'altra sera accetta Bitcoin dopo che io ho fatto una discreta pubblicità ed opera di convincimento.
Diciamo che mi sono auto-creato la fortuna  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [SOGNANDO] Vivere senza lavorare grazie alle cripto, dove andreste?
by
m.lov
on 12/05/2025, 07:40:19 UTC
Scusami eh, con tutto il rispetto, ma tu hai presente in che condizione vive la maggior parte dei cani? Io vivo a Los Angeles, tutti i canili sono da anni ben oltre la capacità massima e ogni giorno non so quanti cani vengano sottoposti ad eutanasia perché non c'è fisicamente lo spazio per tenerli; ci sono cani randagi che vengono investiti dalle auto piuttosto che uccisi dai coyote; per non parlare degli homeless che tecnicamente li tengono all'aperto, peccato che siano legati con una catena da 1 metro tutto il giorno a sotto il sole.

Io, che vivo in un bilocale, ho adottato due cani che sono stati salvati da alcuni mercati della carne in Asia, ora hanno 3 pasti assicurati, possono dormire dove vogliono, controlli medici, spesso vengono al lavoro con me e li porto fuori minimo 3 volte al giorno. Secondo il tuo modo di pensare io non sarei una persona che dovrebbe avere cani dato che non possiedo una villa con giardino per farli correre? Quindi ora stanno vivendo un supplizio? Invece lasciarli al mercato della carne sarebbe stato meglio per loro? Te lo ripeto, scusa ma davvero il tuo discorso non ha senso e penso che tu veramente non abbia la minima idea delle condizioni di vita della maggior parte dei cani se pensi realmente quello che hai scritto.

Beh...se la soluzione ai canili pieni di Los Angeles è tenere i cani chiusi nei bilocali di Los Angeles, alzo le mani, ammetto la mia ignoranza e ti chiedo umilmente scusa.
Ammetto di non essere informato sulla situazione abitativa dei cani di Los Angeles.

Se tu avessi vissuto a metà del secolo scorso, per salvare gli ebrei dai campi di concentramento avresti proposto di rinchiuderli dentro a delle comodissime prigioni?

Per quanto mi riguarda, non riuscirei a vivere io chiuso in un bilocale. Figuriamoci io più due cani!
Ognuno nella sua vita fa le sue scelte personali.
L'importante è che una volta fatte le proprie scelte personali non si pretenda che gli altri si conformino ad esse e soprattutto non pretenda che siano le scelte corrette che salveranno il mondo.
Io non pretendo di sicuro di salvare il mondo e neanche tutti i cani del mondo.
Sicuramente però sono convintissimo che tra un cane che vive all'aria aperta e un cane che vive rinchiuso in un alloggio è più felice il primo.
Tra un cane che vive in un alloggio e un cane che rischia di essere macellato è ovvio che sarà più felice il primo.

Ma forse sono due casi un po' diversi.

Tanta stima a te che salverai il mondo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
m.lov
on 10/05/2025, 20:15:19 UTC
molti criticano bitcoin perchè "non ha un utilizzo nella vita reale"......

Sarà....io nel frattempo ieri sera mi sono mangiato una strepitosa pizza, con una buonissima birra media artigianale e un dolce sublime spendendo l'equivalente di 1,50 € grazie al nostro amichetto arancione.
Ci ho impiegato meno di un secondo a pagare con una commissione di 17 satoshi.

Probabilmente è vero che non è un uso da vita reale.

E' un uso da mondo dei sogni!!!!

scusa ma dove? ma sei a elsalvador?

No, più banalmente in Italia
So che siamo spaventosamente OT ma a questo punto sono curioso pure io di capire come sia possibile perché oramai con 1,50 euro a momenti manco ti compri più un taco in Messico, quindi o c'era qualche offerta speciale pagando in BTC o per favore spiegaci perché con quella cifra il ristoratore sta chiaramente operando in perdita.

No, scusate, mi sono espresso male io!
Io ho pagato una cifra "normale" in euro ( mi sembra circa 25 €), ma dato che ho pagato con dei Bitcoin che avevo lasciato"stagionare" da un po' di tempo, per me è come se avessi speso 1,50€.
Volevo solo riportare un esempio di caso d'uso pratico.
Scusate il disguido.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
m.lov
on 09/05/2025, 12:30:26 UTC
molti criticano bitcoin perchè "non ha un utilizzo nella vita reale"......

Sarà....io nel frattempo ieri sera mi sono mangiato una strepitosa pizza, con una buonissima birra media artigianale e un dolce sublime spendendo l'equivalente di 1,50 € grazie al nostro amichetto arancione.
Ci ho impiegato meno di un secondo a pagare con una commissione di 17 satoshi.

Probabilmente è vero che non è un uso da vita reale.

E' un uso da mondo dei sogni!!!!

scusa ma dove? ma sei a elsalvador?

No, più banalmente in Italia
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
m.lov
on 09/05/2025, 09:38:35 UTC
molti criticano bitcoin perchè "non ha un utilizzo nella vita reale"......

Sarà....io nel frattempo ieri sera mi sono mangiato una strepitosa pizza, con una buonissima birra media artigianale e un dolce sublime spendendo l'equivalente di 1,50 € grazie al nostro amichetto arancione.
Ci ho impiegato meno di un secondo a pagare con una commissione di 17 satoshi.

Probabilmente è vero che non è un uso da vita reale.

E' un uso da mondo dei sogni!!!!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [SOGNANDO] Vivere senza lavorare grazie alle cripto, dove andreste?
by
m.lov
on 08/05/2025, 08:48:53 UTC
Non ho capito scusa, dove dovrebbe vivere un cane allora?

 Grin Grin Grin Veramente me lo chiedi? Dove dovrebbe vivere un cane? Dove ha sempre vissuto da quando ha iniziato a vivere accanto agli uomini! All'aperto. Fuori casa.
E per due importantissimi motivi:
1 - questione di igiene
2 - perchè far vivere un cane in un alloggio o al chiuso significa sottoporlo ad un supplizio. I cani sono degli animali e in quanto animali hanno sempre vissuto all'aperto

E' solamente negli ultimi 10-20 anni che è diventato normale tenere i cani negli alloggi ed in città, magari come surrogati dei figli che non si vogliono o non si possono avere.
A mio modo di vedere se si sceglie di vivere in città semplicemente bisognerebbe avere la coerenza di non obbligare un animale a vivere rinchiuso in un alloggio.

Già vivere rinchiusi in un alloggio o comunque sempre al chiuso non è normalissimo per l'uomo, figuriamoci per un animale! 
Forse però siamo leggermente OT  Grin

si siamo leggermente OT ma questo che hai scritto secondo me non è molto giusto, il fatto di avere un animale domestico, gia la parola domestico dovrebbe dirci molto, fà si che prendersi cura del cane o gatto o quello che sia sia tutto, non possiamo lasciare un animale domestico, magari una cane di stazza grande in giro, potrebbe fare del male a qualcuno

Scusa....ma domestico non vuol dire "da alloggio". E prendersi cura di un cane o di un gatto non vuol dire tenerselo sempre in casa, anzi....se lo tieni sempre in casa non ti prendi cura di lui, ma gli fai del male. E nessuno ha detto di lasciare i cani allo stato brado stile iene nella savana.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [SOGNANDO] Vivere senza lavorare grazie alle cripto, dove andreste?
by
m.lov
on 08/05/2025, 07:00:29 UTC
Non ho capito scusa, dove dovrebbe vivere un cane allora?

 Grin Grin Grin Veramente me lo chiedi? Dove dovrebbe vivere un cane? Dove ha sempre vissuto da quando ha iniziato a vivere accanto agli uomini! All'aperto. Fuori casa.
E per due importantissimi motivi:
1 - questione di igiene
2 - perchè far vivere un cane in un alloggio o al chiuso significa sottoporlo ad un supplizio. I cani sono degli animali e in quanto animali hanno sempre vissuto all'aperto

E' solamente negli ultimi 10-20 anni che è diventato normale tenere i cani negli alloggi ed in città, magari come surrogati dei figli che non si vogliono o non si possono avere.
A mio modo di vedere se si sceglie di vivere in città semplicemente bisognerebbe avere la coerenza di non obbligare un animale a vivere rinchiuso in un alloggio.

Già vivere rinchiusi in un alloggio o comunque sempre al chiuso non è normalissimo per l'uomo, figuriamoci per un animale! 
Forse però siamo leggermente OT  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Q
by
m.lov
on 07/05/2025, 07:17:15 UTC
Il tuo stile di vita potrebbe andar bene se sei single o al massimo in coppia, se uno avesse figli già sarebbe tutto più complicato, e se dovessi avere animali non ne parliamo. Poi volere è potere ma l'idea di spostarmi ogni 6 mesi con famiglia al seguito, iscrizione a nuove scuole ogni 2x3, non so, ognuno si stressa per motivi diversi, io mi stresso al solo pensiero di fare una cosa del genere dato che negli ultimi 7 anni ho traslocato 3 volte ed è una grandissima rottura di palle ogni volta.

Ti do ragione sulla questione figli, ma i figli crescono e diventano autonomi in un battito di ciglia se non sei tu che te li vuoi tenere nel tuo nido fino a 40 anni.
E i ragazzi più svegli che ho conosciuto fin'ora sono quelli che hanno una vita "itinerante" a seguito dei propri genitori, quindi, con le dovute cautele, non so neanche se sarebbe un trauma così grande per dei ragazzi viaggiare.
Per la questione animali e stress da trasloco non sono d'accordo.
Per quanto riguarda gli animali nessuno ti obbliga a tenerli, soprattutto se vivi in un alloggio.
Tenere un animale in alloggio è peggio che rinchiudere un animale in uno zoo secondo me.
Io ho sempre avuto cani e gatti, ma non mi sarei mai sognato di tenerli in casa.
Per quanto riguarda lo stress da trasloco non sarebbe un problema nel mio caso perchè se non possiedi niente non hai niente da traslocare.
Lo stress da trasloco è un sintotmo del fatto che possiedi troppe cose inutili a parte qualche vestito (che può essere ricomprato tranquillamente se vivi di rendita), qualche mezzo di trasporto se ne hai bisogno o se lo usi come sfizio (auto/bici).

In ogni caso quando dico che voglio possedere meno cose possibili, mi riferisco proprio al fatto che non voglio lo stress che le cose che possiedi ti creano irrimediabilmente.

Ovvio che il mio ragionamento deve anche tenere conto delle condizioni di salute di ognuno.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [SOGNANDO] Vivere senza lavorare grazie alle cripto, dove andreste?
by
m.lov
on 06/05/2025, 13:04:44 UTC
Esatto, ritorna sempre la questione estero... o si va in un luogo dove c'è una qualche comunita-network di interesse o supporto oppure conviene fare un pò il "nomade", ma alla lunga stanca ed è difficile creare relazioni (infatti questa gente poi ritorna in Italia e sta a manetta sui social appunto per mantenere i contatti mentre viaggia).
Mettiamo uno viaggia per circa 3 anni e sperimenta un pò di vita così, ritorna sempre il dilemma di dove stabilirsi per costruire un pò di relazioni e uno stile di vita che non è solo farsi gite, aperitivi o andare in spiaggia (ammesso che possa campare di rendita sempre).

Io credo punterò a un pò di downshift a circa 1 ora dalla città, poi il weekend vado a eventi, vedo gente, contatto con la natura etc.
Se mi dirà bene una casetta con piccolo terreno la trovo sui 100k da risistemare, a meno di non andare sul cucuzzulo di qualche zona poco calcolata (e ne ho visitate) e allora grazie che si trovano immobili max sui 40k che non li vuole più nessuno.

Questo però non vieta di togliersi dei sfizi, mettete caso volete farvi un corso di barca a vela o spendere per qualche attività un pò più costosetta, serve un pò di cash e quindi gli eurini. Pur avendo sempre la Panda o il Fiorino da trasporto.

Per me la vera libertà è non possedere niente.
Già comprare una casa da 40k, ristrutturarla e poi doverla mantenere, dal mio punto di vista equivale a ridurre la propria libertà.

Io se dovessi vivere di rendita, vivrei in affitto o in un residence. Ad esempio 6 mesi al mare e 6 mesi in montagna o su un lago o in collina, in Italia, in Europa, in un altro continente o dove mi garba in quel momento.

Forse per qualcuno il non avere una casa di proprietà può essere fonte di stress o preoccupazione, ma se avessi soldi a volontà secondo me non sarebbe minimamente un problema.

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
m.lov
on 30/04/2025, 09:20:26 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
....

-la riduzione della volatilità (sia in assoluto che all'interno dei cicli)
-la scomparsa, probabile, dei cicli legati all'halving: i cicli adesso sembrano avere minore durata e sembra anche che si stiano trasformando dai classici pump&dump quadriennali in pump costanti (ma meno esplosivi) intervallati da fugaci e rapidi crolli quasi subito riassorbiti (un andamento che collima con l'istituzionalizzazione di bitcoin)
-l'accumulazione di bitcoin rapportata alla liquidità circolante e al suo crescente ruolo di asset di riferimento e (ohibò) "diversificazione" (soprattutto se fosse confermato il recente abbozzo di decoupling di breve periodo dall'azionario)

....

Secondo me i cicli legati all'halving non si stanno accorciando ma si stanno allungando e la cosa è evidente se si osservano i grafici della miner capitulation su cui io spesso baso le mie previsioni di prezzo.
A ottobre 2023 avevo previsto un picco per questo ciclo sui 150k nella primavera 2026, che è praticamente la stessa visione attuale di Plutosky.
Vedremo se i fatti ci daranno ragione.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg62937819#msg62937819
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
by
m.lov
on 29/04/2025, 07:08:58 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Politica del terrore, siamo in guerra e non lo sappiamo! Dichiarazioni fuorvianti, dobbiamo avere un kit di sopravvivenza, per cosa?
Per le loro scelte scellerate, per il loro NON saper comunicare, le armi portano soldi ma cosa devono comprare?
La razza umana è la razza più stupida del pianeta, basti pensare che per distruggere la Terra bastano 5 bombe nucleare e noi in tutto il pianeta
ne abbiamo sparse centinaia! Come dire un topo che si costruisce la trappola da solo...



Hai perfettamente ragione.
A tal proposito l'altra sera ho imparato una cosa a cui non avevo mai pensato ma che mi ha aperto la mente quasi come la scoperta di Bitcoin:
in pratica è stato dimostrato che in media le specie viventi del passato, hanno vissuto circa 5 milioni di anni sulla Terra prima di estinguersi.
I dinosauri ad esempio hanno vissuto sulla terra per 165 milioni di anni!
Ebbene....l'uomo è sulla Terra da 300.000 anni e dovrebbe ancora sopravvivere per 4,7 milioni di anni per rispettare la media!!!!

Ho come l'impressione che l'uomo, che si crede tanto furbo e superiore alle altre specie viventi, abbasserà leggermente la media dell'intera classe!  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
m.lov
on 18/04/2025, 12:57:09 UTC
⭐ Merited by Plutosky (2)
Grazie della esauriente e chiara spiegazione dalla quale però apprendo che il mio modello dovrebbe già essere matematicamente mezzo invalidato  Grin visto che fino al diciottesimo anno di vita avrei previsto una accelerazione nella crescita del rapporto btc/oro che invece nella realtà non si sta verificando (anzi c'è un rallentamento e il pattern reale è sostanzialmente logaritmico già da diversi anni).

Proprio perchè in atto da diversi anni in realtà il mio modello era già abbastanza fuori scala fin da quando è stato ideato ma, nell'idearlo, non mi sono basato sulla storia dei prezzi e a nessuno verrebbe in mente, osservando il grafico btc/oro finora, di usare una linea di tendenza logistica per interpolare le dinamiche future.

I miei presupposti, ma credo i nostri, si erano basati sul confronto con le adozioni di tecnologie passate, non sullo storico dei prezzi.

C'è anche da dire che avevamo scartato il dollaro perchè perde valore di default e quindi non è un'unità stabile del valore,  ma abbiamo preso l'oro al denominatore proprio nel momento in cui quest'ultimo sta attraversando forse il più straordinario pump della sua millennaria storia.

Per motivi opposti al dollaro, anche l'oro attuale non è che sia una garanzia di stabilità di valore, tuttavia credo che questo suo pump, del tutto slegato al suo trend passato, abbia natura molto speculativa e contingente e poco durevole nel lungo periodo. Ma questa è una mia opinione che andrà testata alla prova dei fatti

Vediamo come evolve la situazione nel futuro, credo che il proseguimento dell'anno ci rivelerà diverse sorprese visto anche come è turbolenta la situazione economica globale al momento.

Sono perfettamente d'accordo con voi che sia più corretto confrontare BTC con l'oro piuttosto che con il dollaro per valutarne il suo effettivo valore. Allo stesso tempo però secondo me basarsi sul valore dell'oro può essere fuorviante in quanto dalla crisi del 2008 (quindi all'incirca dalla nascita di BTC) fino al 2020 secondo me il prezzo dell'oro è stato evidentemente "pilotato" al ribasso sui mercati internazionali.
Io non ho le competenze per spiegare le modalità con cui è stato ottenuto questo risultato, ma a me sembra abbastanza evidente che sia accaduto.
Negli anni 2015-2020 le banche centrali di Cina, India e Russia (e BRICS in generale) compravano oro a mani basse e in grandi quantità, allo stesso tempo la FED e la BCE stampavano monete fiat a ciclo continuo, ma il prezzo del metallo giallo sembrava non risentirne. E infatti è stato un decennio ottimale per fare incetta di oro fisico (oltre all'oro digitale). Nell'ultimo anno sembra che sia saltato il tappo che teneva sigillato il prezzo dell'oro.
Ma a mio modo di vedere i prezzi che vediamo adesso sono una semplice conseguenza della sottovalutazione dell'oro nel decennio 2010-2020.
E quello che ho evidenziato nel discorso di Plutosky secondo me deriva proprio dallo stesso motivo.
Nell'ultimo anno l'oro ha recuperato tutto quello che non aveva guadagnato in quel decennio.
Se qualcuno potesse dare una spiegazione più "tecnica" ed approfondita a questa mia sensazione ne sarei grato.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Elsalvador retrofront su Bitcoin
by
m.lov
on 08/03/2025, 09:05:02 UTC
https://x.com/RoxomTV/status/1896815390057214346

https://www.elibrary.imf.org/view/journals/002/2025/058/002.2025.issue-058-en.xml?cid=562921-com-dsp-crossref

Il retrofront in tema Bitcoin di El Salvador è perfino peggio di quanto previsto!

Con l'accordo che hanno fatto con il FMI si sono calati completamente le braghe, certificando con i fatti che lo stato di El Salvador è letteralmente fallito, con buona pace di Bukele e del suo ufficio marketing.

I pluri-evocati Volcano Bond di inizio 2024 si sono rivelati quello che era più probabile fossero: una bella promessa elettorale mai effettivamente sviluppata in qualcosa di concreto ed ora definitivamente affossata.

Solo il tempo ci permetterà di vedere se anche le promesse elettorali di Trump si riveleranno solo carta straccia o saranno qualcosa di concreto.

I fatti visti fin'ora sembrano far propendere per la prima opzione.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Exit strategy fuori dall'Italia
by
m.lov
on 27/02/2025, 15:54:05 UTC
Non me ne sono ancora andato.
Sto recidendo le varie radici che mi trattengono ancora qui, ma mi ci vuole ancora un po' di tempo.
Nel frattempo sto valutando leggendo anche post utilissimi come questo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: perche in italia screditiamo bitcoin ?
by
m.lov
on 27/02/2025, 15:44:57 UTC
⭐ Merited by conilmionome (1)
Il mio parere conta meno di zero, ma lavoro in ambito scientifico.
Mia moglie lavora in ospedale e lavorava in ospedale durante il pandemonio pandemico.
Abbiamo passato delle settimane assurde per colpa del Covid e l'ho già raccontato anche qui in altri post.

In Italia sono morti circa 40 giovani sotto i 20 anni di Covid.
Abbiamo chiuso in casa i giovani italiani per dei mesi causando loro dei danni enormi.
Si è deciso di vaccinare TUTTI i giovani italiani con dei farmaci non adeguatamente testati.
Il metodo scientifico nell'ambito dei medicinali richiede tempi di analisi dei dati lunghissimi e in quel caso non sono stati rispettati.

Tutto ciò non c'entra assolutamente nulla con la scienza.

A mio parere chi dice che la pandemia è stata affrontata con metodo scientifico non sa di cosa parla.

Se poi mi si vuol far credere che si poteva procedere solo in questo modo, mi dispiace, ma io non ci credo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: FIRE - Financial Independence, Retire Early
by
m.lov
on 19/02/2025, 15:20:34 UTC
Anche io concordo con il fatto che Mr.Rip dice un mucchio di castronerie.
Su Bitcoin ha proprio un preconcetto insuperabile.
Ha detto di averlo conosciuto da dei suoi colleghi di lavoro quando lavorava in Google nel 2014!!!! Ma dice di non averci mai investito niente perchè secondo lui è tutta fuffa.
Ma io dico....con quello che guadagnava in Google, se nel 2014 ci avesse investito a dire tanto il 2-3% del suo patrimonio a quest'ora altro che in FIRE sarebbe....
E invece sta su Youtube ad elemosinare visualizzazioni per incassare un po' di soldi.
Secondo me già solo per questo non merita un minimo di attenzione.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
m.lov
on 19/02/2025, 14:33:51 UTC
Si ma c’è questa questione che praticamente c’è comunque tutto un mercato finanziario appunto dietro dando per scontata la presenza ad esempio di quantitativi pazzeschi di sto oro a Fort Knox che potrebbe non esistere più o essere sostanzialmente sparito in parte.

A me sembra la solita questione per cui si è costruito una montagna di “carta straccia finanziaria”
Chiamiamola con classico oro finanziario derivati opzioni etc etc che dovrebbero come al solito avere il collaterale ma che questo collaterale finale dato per scontato a Fort Knox magari è sparito per una parte!

Cioè e il classico mutui subprime o classico “bitcoin che si spostano qua e là” per far finta che ci sono a ogni etf per migliaia ma poi sono gli stessi che di passsno fra di loro come ora sembra che l’Europa e Londra si stia passando il suo oro fisico in America forse si narra per coprire questi buchi.

Non mi hai ancora detto la tua relativa al fatto se poi Questa questione sarà vera o almeno in parte, che razza di casino finanziario potrebbe conseguirne visto che appunto poi alla fine di tutti i quadrilioni di mattoncini finanziari l’ultimo stadio rimane comunque l’oro come fondamento, e questo oro magari “PUFF” non c’è 🤷‍♂️


Tralaltro la questione dell’oro certificato etc etc si c’è nei caveau che Tralaltro sono aggiornati al 21 esimo secolo dove ci sono anche telecamere online in streaming di sorveglianza 24:24 come proof.

Invece sta Fort Knox figurati, sembra che nessuno ci metta realmente piede da 50/60 anni. Ed e relativo su come e fatta una teorica barra d’oro la dentro, perché puoi comunque rubarla e poi fonderla come cazzo ti pare eh.. contabilmente scrivono che c’è ma in realtà se la sono fusa per fare le collanine per la Pelosi già 40 anni fa 😂

Sono gli stessi quesiti che erano sorti nella mia testa quando una settimana fa ho letto l'articolo che vi allego.

https://www.milanofinanza.it/news/corsa-all-oro-perche-da-londra-partono-aerei-carichi-di-lingotti-diretti-a-new-york-202502131347592477

Stanno spostando quantità enormi di oro da Londra a New York mandandoli prima in Svizzera a ri-fondere. A me si era già acceso un campanellino in testa e poi ho letto la notizia della difficoltà da parte di Musk ad accedere a Fort Knox. A quel punto il campanellino è diventato una bella sirena. Adesso ci manca solo che Paolo dia il suo benestare e che confermi che c'è qualcosa di moooolto strano e mi vendo pure un rene per comprare oro (analogico o digitale non fa niente a questo punto!  Grin)
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Tether investe in Juventus
by
m.lov
on 19/02/2025, 14:16:32 UTC
Se volete sentire un commento all'operazione Tether/Juventus direttamente dalla bocca di Paolo Ardoino, è stato ospite di Vito Lops nella puntata del podcast Cripto uscito oggi:

https://podcast.ilsole24ore.com/serie/cripto-AEC88W9B/ecco-perche-tether-ha-investito-juventus-AG2xCMzC