Tabella con controvalore in euro sia ad apertura di anno (01/01) che in chiusura (31/12); nessun elenco delle TXIDs perchè l'ho ritenuto inutile, al massimo lo si tira fuori se qualcuno dovesse contestare la provenienza del denaro. Fatta questa scelta appositamente per evitare possibili (ancorchè improbabili) contestazioni sul riciclaggio. Ora ho un interpello + quadri RW + dettaglio di ogni transazione + wallet con tutte le chiavi pub/priv legate alle varie transazioni che dimostrano origine e possesso. Ricordo che mio wallet è solo da mining/staking, non ho transazioni eurini<>crypto.
Chiarissimo. Io sono partito più o meno nella stessa situazione: quasi tutto è stato creato da mining e non ho transazioni eur->cripto. Ho però minato coin semianonime, e ottenuto btc facendo successivamente trading cripto-cripto. Per questo motivo nel mio caso il concetto di donazione ormai credo sia superato.
Parli di exchange, quindi sono acquisti, corretto? In questo caso, sicuro non puoi applicare il concetto di donazione!
Esatto. Si tratta sempre e solo trading fra cripto, e appunto la "donazione" poteva essere riferita solo alle cripto minate, che una volta vendute per altre cripto finiscono nel dimenticatoio. In pratica dal primo trade in poi io devo ragionare col LIFO.
Per mining/staking, trovo estremamente ragionevole l'interpretazione dell'AdE: le inquadrano come "qualcosa" ricevuto a titolo gratuito (donazione) e comunque il LIFO lo applichi sul periodo di imposta; se il 05/01/2022 vendessi tutto il wallet, LIFO ti cambia nulla; in questo caso, generi plusvalenza utilizzando (controvalore al 05/01) - (cambio più sfavorevole tra 01-02-03-04-05 gennaio) * 26%.
Se vendessi il 31/12/2020, stesso approccio ma il cambio più sfavorevole dei 364 giorni precedenti. Sò che sono evidente le implicazioni...per quello parlavo di gestirsi bene
quando fare cashout

Sì, l'idea di fondo è illuminante. Sicuramente è un approccio completamente diverso dall'ipotizzare tassazioni sul totale con aliquote al 26% o peggio ancora da irpef. In effetti mi ha stupito il discorso del prezzo di carico limitatamente al periodo di imposta.. In caso di trading non esiste, il prezzo di carico è quello del momento dell'acquisto, anche fosse stato 5 anni prima, quindi mi sarei aspettato che ti chiedessero di applicare il cambio più sfavorevole dell'intero periodo dal mining al cashout.
Hai sicuramente fatto la scelta giusta, e probabilmente ti seguirò nella strada dell'interpello sperando in una risposta coerente.
Resta chiaro il messaggio che, in questo mondo, facendo le operazioni giuste al momento giusto si può abbassare notevolmente la tassazione in modo perfettamente legale.