cut
Forse avrei scritto qualcosina in più sul meccanismo del resto, al quale mi pare hai solo accennato, visto che la sua non conoscenza soprattutto con l'uso dei paper wallet (di cui parli) può portare alla perdita dei bitcoin. Inoltre capendo quel meccanismo si capisce meglio come difendere (almeno un po') il proprio anonimato. Forse non ne hai parlato perchè su questo punto il paragone conto corrente/address non funziona più tanto bene. In quel caso bisogna ragionare in termini di utxo che sono più simili concettualmente a delle banconote fisiche piuttosto che a dei numeri su un conto corrente.
cosa intendi per "numero limitato di monete"?
Mi aggancio alle tue osservazioni per suggerire a gallisiardi un modello metaforico che a mio avviso si adatta piuttosto bene a spiegare al neofita l'uso pratico del Bitcoin wallet e dei bitcoin in esso contenuti.
In breve:
Il Bitcoin address è assimilabile ad un portafoglio fisico
L' UTXO è assimilabile ad una banconota cartacea
In quest'accezione, il Software wallet diventa un contenitore di diversi portafogli (Bitcoin addresses), ognuno dei quali contiene diverse banconote (UTXO).
Qui sotto spiegato in modo più completo:
---------------------------------------
Nel mondo reale in tasca si tiene un portafoglio dentro il quale sono conservate diverse banconote cartacee.
Nel mondo virtuale il tuo portafoglio è rappresentato da un bitcoin address (indirizzo).
Le banconote dentro il portafoglio sono rappresentate dai cosiddetti UTXO (Unspent Transaction Output).
Esattamente come una banconota cartacea, gli UTXO non sono frazionabili ma vanno sempre spesi interamente.
Gli UTXO sono quindi le banconote del sistema Bitcoin, ma a differenza delle banconote cartacee essi possono contenere qualunque valore in bitcoin.
Cioè mentre nel mondo reale vi sono tagli fissi per le banconote (5, 10, 20, 50 Euro, etc), nel mondo del Bitcoin gli UTXO possono contenere qualunque valore (0.5, 0.03, 3.12, 0.00000234 bitcoins, etc)
Non solo, nel mondo del Bitcoin tu puoi avere decine di address, dunque decine di portafogli, ognuno dei quali può contenere decine di UTXO.
Quando tu fai un pagamento in bitcoin, il tuo software wallet sceglierà uno degli indirizzi (portafogli) che gestisce e userà per il pagamento uno o più UTXO (banconote) associati a quell'indirizzo.
Esattamente come al mercato tu scegli le banconote la cui somma porta alla cifra finale, il tuo software wallet sceglie gli UTXO da usare per il pagamento.
Se ti spetta un resto esso ti verrà restituito (sotto forma di UTXO) in uno degli address controllati dal software wallet.
Volendo puoi indicare al software wallet di versare il resto nello stesso address da cui hai speso i bitcoin (ma di default il resto come già detto viene versato in un indirizzo diverso).
In breve, da un punto di vista tecnico tu potresti possedere un unico address con il quale ricevi bitcoins (sottoforma di UTXO associati a quell'indirizzo) e dal quale disponi pagamenti (usando uno o più UTXO associati a quell'indirizzo) attendendoti che ti venga versato il resto nello stesso indirizzo.
----------------------------------------------
P.S: per numero limitato di monete immagino si riferisca al numero di altcoin che un hardware wallet supporta, di solito solo le principali.